REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE UNITARIA
SETTORE 03 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, COMUNICAZIONE - S3 ________________________________________________________________________________
Assunto il 27/07/2020
Numero Registro Dipartimento: 40
DECRETO DIRIGENZIALE
“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”
N°. 7922 del 29/07/2020
OGGETTO: POR CALABRIA FESR FSE 2014 2020. ASSE 14 ASSISTENZA TECNICA. OB.
SPECIFICO 14.1. AZIONE 14.1.1 "PROGRAMMAZIONE, GESTIONE, SORVEGLIANZA, MONITORAGGIO E CONTROLLO". LINEA DI AZIONE.1.1.2. B "AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PRODUTTIVA DA PARTE DELLE IMPRESE" - DDS N.6061 DEL 26/05/2016- INTEGRAZIONE RISORSE DI CUI ALLA DGR N. 6/2020 - SOGGETTO GESTORE FINCALABRA - ACCERTAMENTO CAPITOLI D'ENTRATA - IMPEGNO DI SPESA - CUP J61H17000140006 CODICE SIURP 215759.
Settore Gestione Entrate
VISTO di regolarità contabile, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Sottoscritto dal Dirigente del Settore Dott. RIZZO PAOLA
(con firma digitale)
Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Sottoscritto dal Dirigente del Settore Dott. GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)
Dichiarazione di conformità della copia informatica
Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.
Determ. n. 40 del 27/07/2020 pag. 2/2
IL DIRIGENTE DI SETTORE VISTI:
• il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006 del Consiglio;
• il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17/12/2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e 30/11/2018 disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
• il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17/12/2013, relativo al Fondo sociale europeo che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006;
• il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7/01/2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell’ambito dei fondi strutturali e d’investimento europeo;
• il Regolamento (UE) n. 288/2014 di esecuzione della Commissione del 25/02/2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 1303/2013 per quanto riguarda il modello per i programmi operativi nell'ambito dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione;
• il Regolamento Delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3/03/2014 che integra il Regolamento (UE) 1303/2013;
• il Regolamento n. 215/2014 di esecuzione della Commissione del 7/03/2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) 1303/2013 per quanto riguarda la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei, per come modificato con regolamento (UE) n. 276/2018 del 23/02/2018;
• il Regolamento (UE, Euratom) n.1046/2018 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18/07/2018 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione, che modifica i Regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n.
1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la Decisione n. 541/2014/UE e abroga il Regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012;
• la Delibera 18/04/2014 n. 18, del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica recante “Programmazione dei Fondi strutturali e di Investimento Europei 2014/2020:
approvazione della proposta di Accordo di Partenariato”;
• la Decisione C (2014) 8021 del 29/10/2014 con la quale la Commissione Europea ha adottato con l’Italia l’Accordo di Partenariato che stabilisce gli impegni per raggiungere gli obiettivi
dell’Unione attraverso la programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimenti Europei (SIE) e rappresenta il quadro di riferimento nell’ambito della quale vengono declinati i Programmi Operativi assegnati alla titolarità delle Amministrazioni nazionali e regionali;
• la Delibera 28/01/2015 n. 8 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica recante “Accordo di partenariato per la programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimenti Europei 2014-2020 – Presa d'atto”;
• la Delibera n. 346 del 24/09/2015 con la quale la Giunta Regionale ha designato l’Autorità di Gestione del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020;
• la Decisione n. C(2015)7227 del 20/10/2015 con la quale la Commissione Europea ha approvato il Programma Operativo Regionale Calabria FESR-FSE 2014/2020;
• la Deliberazione della Giunta regionale n. 501 dell’1/12/2015 con la quale la Giunta regionale ha preso atto della Decisione di approvazione del Programma Operativo FESR-FSE 2014-2020;
• la Delibera di Giunta Regionale n. 263 del 28/06/2018 recante “POR CALABRIA FESR-FSE 2014/2020. Revisione del Programma”;
• la Decisione di esecuzione C(2019) 1752 final del 28/02/2019 con la quale la Commissione Europea ha approvato modifiche alla Decisione di esecuzione C(2015) 7227;
• la Delibera di Giunta Regionale n. 118 del 02/04/2019 di presa d’atto della Decisione di esecuzione C(2019) 1752 final del 28/02/2019;
• la Decisione di Esecuzione C(2020) 1102 final del 20.2.2020 con la quale la Commissione Europea ha approvato modifiche alla Decisione di esecuzione C(2015) 7227;
• la Deliberazione n. 73 del 02/03/2016 con la quale la Giunta Regionale ha approvato il Piano Finanziario del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020;
• la D.G.R. n. 551 del 28/12/2016 con la quale sono state designate l’Autorità di Gestione e l’Autorità di Certificazione del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 a seguito del parere reso dall’Autorità di Audit ai sensi dell’art. 124, par. 2 del Regolamento (UE) 1303/2013;
• la Delibera n. 492 del 31/10/2017, con la quale la Giunta Regionale ha approvato, ai sensi del Regolamento n.1303/2013, il documento “Descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo” per la Programmazione 2014/2020;
• la Delibera di Giunta Regionale n. 340 del 26.07.2019 di approvazione di modifiche al suddetto documento;
• la Delibera di Giunta Regionale n. 509 del 10/11/2017, rettificata con le successive DGR: n. 4 del 12/01/2018, n. 190 del 28/05/2018, n. 75 del 19/02/2019 e DGR n. 314 del 22.7.2019, recante
“Approvazione Organigramma delle Strutture Amministrative della Giunta Regionale responsabili dell’attuazione degli Assi Prioritari, degli Obiettivi Specifici e delle Azioni del
2
Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014/2020, approvato con Decisione della Commissione Europea C(2015) 7227 final del 20/10/2015”;
• l’obiettivo specifico 14.1 del POR Calabria FESR_FSE 2014/2020 “Sostenere le fasi di programmazione, attuazione, gestione, controllo, valutazione e sorveglianza” - Asse Prioritario 14 “Assistenza Tecnica”;
• la L.R. del 13/05/1996, n. 7 e s.m.i. recante “Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale”;
• il D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999 relativo alla separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con il D.P.G.R. n. 206 del 5/12/2000;
• il D.Lgs. 30/03/2001, n. 165, e ss.mm.ii.;
• la Legge Regionale 07/08/2002, n. 31 recante: “Misure organizzative di razionalizzazione e di contenimento della spesa per il personale”;
• la Legge Regionale 12/08/2002, n. 34, e s.m.i. recante “Riordino delle funzioni amministrative regionali e locali” e ritenuta la propria competenza;
• il D.Lgs. n. 118 del 23/06/2011 e ss.mm.ii. recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli n. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42”;
• la Delibera n. 124 del 15/04/2016 con cui la Giunta regionale ha approvato la variazione al bilancio di previsione finanziaria 2016-2018 e annualità successive e ha iscritto il Programma Operativo FESR- FSE 2014/2020;
• il D.D.G. n. 11086 del 22/09/2016 avente ad oggetto “Assegnazione capitoli di spesa ai Dirigenti di Settore”;
• la Delibera di Giunta regionale n. 59 del 23/02/2017 avente ad oggetto “Rimodulazione del Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014/2020 e conseguenti variazioni compensative al bilancio di previsione 2017-2019 e annualità successive e riclassificazione dei relativi capitoli”;
• la D.G.R. n. 91 del 15/05/2020 recante “Struttura organizzativa della Giunta regionale- approvazione modifiche alla deliberazione di G.R. n. 63 del 15/02/2019 e s.m.i.”;
• la D.G.R. n. 113 del 28/05/2020 con la quale il dott. Tommaso Calabrò è stato designato Dirigente Generale Reggente del Dipartimento Programmazione Unitaria;
• il D.P.G.R. n. 85 del 04/06/2020 con il quale è stato conferito al dott. Tommaso Calabrò l’incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento Programmazione Unitaria nonché Autorità di Gestione del POR Calabria FESR FSE 2014/2020;
• la D.G.R. n. 513 del 31/10/2019 recante “Nuova struttura organizzativa della Giunta Regionale approvata con DGR N. 63/2019 E S.M.I. - Assegnazione d’ufficio dei Dirigenti, che individua
l’Ing. Alfredo Pellicanò quale Dirigente del Settore n. 3 "Monitoraggio, Sistemi Informativi, Statistico e Comunicazione - S3" del Dipartimento "Programmazione Comunitaria";
• il D.D.G. n. 14090 del 14/11/2019 con il quale all'Ing. Alfredo Pellicanò è stato conferito l'incarico di Dirigente del Settore n. 3 "Monitoraggio, Sistemi Informativi, Statistico e Comunicazione - S3"
del Dipartimento "Programmazione Comunitaria";
• la D.G.R. n. 122 del 11/06/2020 con cui viene ridenominato il Settore n. 3 del Dipartimento Programmazione Unitaria in “Settore Monitoraggio, Sistemi Informativi, Comunicazione – S3” e con la quale, non intervenendo modifiche sostanziali degli incarichi di cui era già titolare, viene confermato l’incarico a Dirigente del Settore medesimo all’Ing. Alfredo Pellicanò;
• l’obiettivo specifico 14.1 del POR Calabria FESR_FSE 2014/2020 “Sostenere le fasi di programmazione, attuazione, gestione, controllo, valutazione e sorveglianza” - Asse Prioritario 14 “Assistenza Tecnica”;
PREMESSO CHE:
- con Decreto n. 6061 del 26/05/2016 del Dipartimento Presidenza, pubblicato nel BURC n. 65 del 31/05/2016, in attuazione del POR Calabria FESR FSE 2014/2020 – Obiettivo specifico 1.1 – Azione 1.1.2, è stato approvato l’avviso pubblico “per l’acquisizione di servizi per l’innovazione tecnologica e produttiva da parte delle imprese regionali esistenti” con una dotazione finanziaria complessiva di € 3.935.649,80;
- l’art. 8 dell’Avviso prevede che <<Per gli adempimenti relativi all’istruttoria delle domande, all’erogazione delle agevolazioni e alla gestione delle stesse, l’Amministrazione Regionale, in conformità a quanto stabilito con D.G.R. 249 del 2016, potrà avvalersi del supporto tecnico di Fincalabra S.p.a., in qualità di “Soggetto Gestore”>>;
- l’Avviso in argomento è stato interessato da uno scorrimento di graduatoria che ha richiesto un’attività di Assistenza Tecnica supplementare dovuta al carico di lavoro addizionale previsto per il maggior numero di pratiche finanziate e di soggetti beneficiari coinvolti;
- con nota prot. 347231 del 15.10.2018 l’Autorità di Gestione del POR Calabria FESR FSE 2014/2020 e il Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza, in riscontro alla richiesta di Fincalabra, nota prot.n.9165/2018, di adeguamento del budget per le attività suppletive di Assistenza tecnica, hanno comunicato l’accettazione di incremento del budget, limitatamente alle azioni 1.1.2b e 1.2.2a;
- con nota prot. 0247603 del 2.07.2019 il Settore Ricerca ed Innovazione Tecnologica del Dipartimento Presidenza, in seguito alla trasmissione dei Piani rimodulati da parte di Fincalabra, nota prot. 6205 del 18.06.2019, comunica all’AdG l’accettazione della rimodulazione dei piani di Assistenza tecnica per le Azioni interessate dallo scorrimento delle graduatorie (az.1.1.2b e 1.2.2a);
PRESO ATTO che con D.G.R. n. 6 del 21 Gennaio 2020 sono state integrate le risorse a valere sulle azioni 1.1.2 b e 1.2.2 a supporto dell’incremento di attività dovuta allo scorrimento di graduatoria, il cui budget era stato rimodulato con nota n. 347231 del 15.10.2018;
4
CONSIDERATO CHE:
•
Il Piano delle Attività integrative trasmesso da Fincalabra s.p.a., con nota prot. 6205/2019, è stato validato dal Settore Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica relativo all’Avviso pubblico per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo” prevede una spesa di complessivi € 280.067,32 (IVA inclusa);•
le attività previste dal Piano di Attività attengono ad attività di Assistenza Tecnica;•
che i costi indiretti risultano calcolati in via forfettaria secondo il metodo di calcolo approvato da questo Dipartimento con decreto n. 17518 del 30/12/2016;•
è necessario incrementare, in attuazione alla DGR n. 6 del 21 Gennaio 2020, la dotazione delle risorse relative all’Assistenza tecnica relativa all’azione 1.1.2b dell’importo complessivo di€.36.067,32, IVA inclusa, per le attività supplementari di assistenza tecnica che si sono rese necessarie per lo scorrimento delle graduatorie per come di seguito sintetizzato:
Azione Risorse di AT di cui alla DGR n.469/2016
Risorse IVA inclusa già liquidata
Integrazione c/IVA da stanziare sul capitolo U9011200111
Importo totale dell’ azione
1.1.2b €.200.000,00 €.244.000,00 €.36.067,32 €. 280.067,32
- il POR Calabria FESR FSE 2014-2020 prevede, all’interno dell’Asse Prioritario 14 “Assistenza Tecnica”, l’Obiettivo Specifico 14.1 – “Sostenere le fasi di programmazione, attuazione, gestione, controllo e sorveglianza del Programma Operativo” – Azione 14.1.1 “Programmazione, gestione, sorveglianza, monitoraggio e controllo”;
- l’Obiettivo Specifico ha come risultato quello di migliorare l’efficacia ed efficienza attuativa del programma, consentendo ai diversi soggetti coinvolti di fare riferimento a qualificate risorse professionali, tecniche ed organizzative e a dotazioni, strumenti e metodi innovativi per la regolare esecuzione e verifica delle operazioni;
VALUTATO CHE l’attività è iniziata nel 2019, ma risulta ancora in itinere;
RITENUTO pertanto:
- di dover assicurare, in attuazione della DGR n. 6 del 21 Gennaio 2020, la copertura finanziaria del Piano di Attività integrativo affidato a Fincalabra, dell’Azione 1.1.2 b e conseguentemente di procedere all’assunzione dell’impegno di spesa per una somma complessiva pari ad € 36.067,32, IVA inclusa, sul capitolo di spesa n. U9011200111 del bilancio di previsione 2020 per come di seguito ripartita:
• € 27.050,49 (ventisettemilacinquantaeuro/50) (quota UE pari al 75% del totale) giusta proposta di impegno n.2455/2020
• € 9,016,83 (novemilasedicieuro/83) (quota Stato pari al 25% del totale) giusta proposta di impegno n. 2456/2020;
- di dover accertare, in attuazione della D.G.R. n. 6 del 21/01/2020, ai sensi dell’art’ 53 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. Allegato 4.2 principio 3.2
• la somma di € 27.050,49 (ventisettemilacinquantaeuro/50), pari al 75% dell’impegno complessivo con imputazione sul capitolo d’entrata E9201050101 del bilancio regionale – Debitore UE, giusta proposta di accertamento n. 2566/2020;
• la somma di € 9,016,83 (novemilasedicieuro/83), pari al 25% dell’impegno complessivo con imputazione sul capitolo d’entrata E9201010201 del bilancio regionale – debitore Stato – Ministero dell’Economia e Finanze, giusta proposta di accertamento n. 2567/2020;
ATTESTATO che, ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale n. 47 del 23/12/2011, l’onere derivante dal presente Decreto, pari ad € 36.067,32 (trentaseimilasessantasetteeuro/32) IVA inclusa, trova copertura finanziaria sul capitolo U9011200111, Asse 14 – Azione 14.1.1. “Assistenza Tecnica” del POR Calabria FESR FSE 2014/2020 che presenta sufficiente disponibilità;
ATTESTATA INOLTRE, da parte del Dirigente che sottoscrive il presente atto, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziato, delle obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto, la cui esigibilità è accertata nell’esercizio finanziario 2020;
ACQUISITO il parere di coerenza programmatica con i contenuti dell’Accordo di Partenariato per la programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 e del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020 e di conformità con i Regolamenti, le Direttive e le Decisioni comunitarie reso dal Dirigente Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria nella qualità di Autorità di Gestione del POR Calabria FESR FSE 2014/2020 che, allegato al presente decreto, ne forma parte integrante e sostanziale;
VISTI, inoltre,
• la Legge Regionale 04/02/2002, n. 8 recante “Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria”;
• la Legge Regionale 30/11/2018, n. 41 recante “Assestamento e provvedimento generale di variazione del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018-2020”;
• la Legge Regionale n. 54 del 16/12/2019- Autorizzazione all’ esercizio provvisorio del Bilancio di Previsione della Regione Calabria per gli anni 2020/2022;
• la Legge Regionale n. 2 del 30/04/2020 di stabilità regionale;
• la Legge Regionale n. 3 del 30/04/2020 avente per oggetto “ Bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2020/2022;
• la D.G.R. n. 59 del 29/04/2020, avente ad oggetto: Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2020/2022 (artt. 11 e 39, comma 10, D.Lgs. 23/06/2011, n. 118);
6
• la D.G.R. n. 60 del 29/04/2020, avente ad oggetto: Bilancio finanziario gestionale della Regione Calabria per gli anni 2020/2022 (art. 39, comma 10, D.Lgs. 23/06/2011, n. 118);
• le proposte di accertamento n. 2566 e n. 2567 del 18/05/2020 generate telematicamente ed allegate al presente atto;
• le proposte di impegno n. 2455 e n. 2456 del 18/05/2020 generate telematicamente ed allegate al presente atto;
DECRETA
Per le motivazioni in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate ed approvate
- di prendere atto della DGR n. 6 del 21/01/2020 che integra le risorse per il Piano delle Attività integrative trasmesso da Fincalabra s.p.a., approvato dal Settore Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica in relazione alle attività supplementari di assistenza tecnica necessarie per lo scorrimento delle graduatorie dell’”Avviso pubblico per l’acquisizione di servizi per l’innovazione tecnologica e produttiva da parte delle imprese regionali esistenti” ;
- di provvedere all’impegno delle somme necessarie, in attuazione della D.G.R. n. 6 del 21/01/2020, per complessivi € 36.067,32 IVA inclusa, sulle risorse del POR Calabria FESR 2014/2020 – Asse 14 – Obiettivo Specifico 14.1, capitolo U9011200111, ripartito sulle proposte di impegno n. 2455 e 2456 del 18/05/2020, per come da schede allegate al presente atto, sul bilancio di previsione 2020:
• € 27.050,49 (ventisettemilacinquantaeuro/50) (quota UE pari al 75% del totale) giusta proposta di impegno n.2455/2020
• € 9,016,83 (novemilasedicieuro/83) (quota Stato pari al 25% del totale) giusta proposta di impegno n. 2456/2020;
- di dover accertare, in attuazione della D.G.R. n. 6 del 21/01/2020, ai sensi dell’art’ 53 del D.Lgs.
118/2011 e ss.mm.ii. Allegato 4.2 principio 3.2
• la somma di € 27.050,49 (ventisettemilacinquantaeuro/50), pari al 75% dell’impegno complessivo con imputazione sul capitolo d’entrata E9201050101 del bilancio regionale – Debitore UE, giusta proposta di accertamento n. 2566/2020;
• la somma di € 9,016,83 (novemilasedicieuro/83), pari al 25% dell’impegno complessivo con imputazione sul capitolo d’entrata E9201010201 del bilancio regionale – debitore Stato – Ministero dell’Economia e Finanze, giusta proposta di accertamento n. 2567/2020;
• di demandare al Dipartimento Presidenza tutti gli atti consequenziali al presente decreto;
• di demandare, altresì, al Dipartimento Presidenza l’onere di trasmettere al Dipartimento Programmazione Unitaria i documenti probanti l’avanzamento del servizio affidato e la rendicontazione finanziaria dei costi a consumo, debitamente approvati dal responsabile del
procedimento relativo alla gestione del piano di attività, nominato presso il Dipartimento Presidenza;
• di notificare il presente Decreto al Dipartimento Presidenza;
• di provvedere alla pubblicazione del provvedimento sul BURC ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679;
• di provvedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e ai sensi della legge regionale 6 Aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679;
• avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale da proporsi entro il termine di 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporsi entro 120 giorni.
Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento MARANO SIMONA
(con firma digitale)
Sottoscritta dal Dirigente PELLICANO' ALFREDO
(con firma digitale)
8
R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Gestione Entrate
N. 40/2020
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE UNITARIA SETTORE 03 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, COMUNICAZIONE - S3
OGGETTO: POR CALABRIA FESR FSE 2014 2020. ASSE 14 ASSISTENZA TECNICA. OB. SPECIFICO 14.1. AZIONE 14.1.1 "PROGRAMMAZIONE, GESTIONE, SORVEGLIANZA, MONITORAGGIO E CONTROLLO". LINEA DI AZIONE.1.1.2. B "AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PRODUTTIVA DA PARTE DELLE IMPRESE" - DDS N.6061 DEL 26/05/2016- INTEGRAZIONE RISORSE DI CUI ALLA DGR N.
6/2020 - SOGGETTO GESTORE FINCALABRA - ACCERTAMENTO CAPITOLI D'ENTRATA - IMPEGNO DI SPESA - CUP J61H17000140006 CODICE SIURP 215759
SI ESPRIME
VISTO di regolarità contabile, in ordine all'entrata, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n.
118/2011
Catanzaro, 27/07/2020 Sottoscritta dal Dirigente del Settore RIZZO PAOLA
(con firma digitale)
R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale – Gestione Spese
N. 40/2020
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE UNITARIA SETTORE 03 - MONITORAGGIO, SISTEMI INFORMATIVI, COMUNICAZIONE - S3
OGGETTO: POR CALABRIA FESR FSE 2014 2020. ASSE 14 ASSISTENZA TECNICA. OB. SPECIFICO 14.1. AZIONE 14.1.1 "PROGRAMMAZIONE, GESTIONE, SORVEGLIANZA, MONITORAGGIO E CONTROLLO". LINEA DI AZIONE.1.1.2. B "AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PRODUTTIVA DA PARTE DELLE IMPRESE" - DDS N.6061 DEL 26/05/2016- INTEGRAZIONE RISORSE DI CUI ALLA DGR N.
6/2020 - SOGGETTO GESTORE FINCALABRA - ACCERTAMENTO CAPITOLI D'ENTRATA - IMPEGNO DI SPESA - CUP J61H17000140006 CODICE SIURP 215759
SI ESPRIME
VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Catanzaro, 28/07/2020 Sottoscritta dal Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)