F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
Reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000
Io sottoscritto Ing. Francesco Stellato, C.F. STLFNC65P06Z401E, cittadino italiano, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità dichiara che le informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono allaverità.
I NFORMAZIONI PERSONALI
Nome STELLATO FRANCESCO
Indirizzo C.DA S.STEFANO 87036 RENDE (CS)
Telefono 0984/446835 – 330410918
Fax 0984/446835
E-mail [email protected]
Nazionalità ITALIANA - CANADESE Data di nascita 06 SETTEMBRE 1965
E SPERIENZA LAVORATIVA 30/11/2004 tutt’ora in corso
02/11/2006 - 30/04/2010
impiego tempo indeterminato full-time funzionario tecnico Cat. D3 Comune di Rende incarico a tempo determinato di Responsabile del Settore Tecnico Comune di Pietrafitta
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Rende – Piazza Garibaldi, 1 87036 Rende (CS) - Comune di Pietrafitta – Via Zumbini, 154 87050 Pietrafitta (CS) – Responsabile Settore Tutela del Patrimonio Comune di Luzzi -
Via Vittorio Veneto, 24, 87040 Luzzi (CS) - Responsabile Settore Tecnico Comune di Amantea, Corso Umberto I 87032 Amantea (CS)• Tipo di azienda o settore Enti Pubblici
• Tipo di impiego Funzionario Tecnico
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile Unico del Procedimento – Responsabile del Settore Tecnico
I STRUZIONE E FORMAZIONE
1992 ad oggi Ingegnere Civile, abilitato all’esercizio della libera professione, alla sicurezza sui cantieri, alla prevenzione incendi, iscritto all’albo degli ingegneri della Provincia di Cosenza con anzianità n.
1981.
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli Studi della Calabria, laurea in Ingegneria Civile Indirizzo Trasporti.
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Ingegneria Civile, Sicurezza sui Cantieri, Sicurezza Antincendio
• Qualifica conseguita Abilitato a Redigere Collaudi Statici perché iscritto all’albo da più di 10 anni
F O R M A T O E U R O P E O
P E R I L C U R R I C U L U M
V I T A E
Esercizio della libera professione dal 1992 ad oggi, maturando esperienze specifiche nel campo della progettazione di opere civili, industriali, infrastrutturali, Pianificazione Urbanistica.
P
RIMA LINGUAI
TALIANAA
LTRE LINGUEINGLESE-FRANCESE
• Capacità di lettura livello: buono;
• Capacità di scrittura livello: buono;
• Capacità di espressione orale livello: buono;
C APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
E
SPERIENZA ACQUISITA NEGLI UFFICI PUBBLICI LUOGO DI LAVORO RELAZIONI QUOTIDIANE CON CITTADINI ED IMPRESE, ESPERIENZA PROFESSIONALE ACQISITA NEL TEMPO SVOLGENDO
INCARICHI ANCHE DI UNA CERTA RILEVANZA
C APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
ESPERIENZE MATURATE IN CAMPO COMMERICALE OPERANDO NEL SETTORE DELLE ASSICURAZIONI LEGATE AL MONDO DELL’AUTO (
EX AGENTE ICAR PER LA CALABRIA)
C APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
LAVORO QUOTIDIANO CON ATTREZZATURE ELETTRONICHE PER DISEGNO,
SCRITTURA, CALCOLO STRUTTURALE, RILIEVO TOPOGRAFICO – OPERATORE GIS CON DIVERSI PACCHETTI
C APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
S
UONO DI UNO STRUMENTO MUSICALEA LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE 1) DOCENZA PRESSO FACOLTA’ UNIVERSITARIE ED ISTITUTI TECNICI SUPERIORI IN QUALITA’ DI SUPPLENTE CON DIVERSI INCARICHI
2) IDONEITA’ ALLA DIRIGENZA DI PUBBLICI UFFICI CONSEGUITA PRESSO IL COMUNE DI RENDE
P ATENTE O PATENTI
U LTERIORI INFORMAZIONI Patenti attuali: CAT. A-B-C-D.
A LLEGATI C
URRICCULUM VITAE,
STUDIORUM E PROFESSIONALE DOVE SONO RIPORTATE TUTTE LE NOTIZIE DELLA CARRIERA SVOLTAC APACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000
Io sottoscritto Ing. Francesco Stellato, C.F. STLFNC65P06Z401E, cittadino italiano, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n.
445/2000, sotto la propria responsabilità dichiara che le informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono alla verità.
DATIPERSONALI
Cognome e nome: Stellato Francesco Stato civile: coniugato con due figli a carico Cittadinanza: Italiana, Canadese
Luogo e data di nascita: Toronto (Canada) 06.09.1965
Indirizzo: Via Svezia n. 3 - C.da S.Stefano – 87036 - Rende(CS) Telefono: 0984/446835 – 330410918
Posta Elettronica: [email protected], [email protected] – Pec [email protected]
Professione: Ingegnere, iscritto all’albo provinciale Ingegneri Cosenza
con il numero 1981 dal 05/04/1993, ha superato i dieci anni di iscrizione all’albo.
Lingue straniere conosciute: Francese-Inglese
Conoscenze informatiche: ottima conoscenza degli ambienti DOS, WINDOWS (in particolare lavora quotidianamente con WORD ed EXCEL), ottima conoscenza di programmi di grafica (AUTOCAD, ARCHICAD, AUTODESK), Utente Edisis, utente di diversi programmi tecnici per lo svolgimento della libera professione operatore GIS con diversi pacchetti
.
STUDI UNIVERSITARI COMPIUTI
Laurea in INGEGNERIA CIVILE INDIRIZZO TRASPORTI, conseguita presso l’Università degli Studi della Calabria in data 27.05.1992 (primo laureato dell’ateneo con questa specializzazione).
Votazione:91/110
Titolo della tesi di laurea: “Progettazione della rete infrastrutturale per una città in espansione” (studio di fattibilità del sistema di trasporto pubblico integrato ferro-gomma per l’area urbana di Cosenza, mediante la realizzazione di una linea tranviaria principale) Relatore: prof. Ing. Demetrio Carmine Festa (Dipartimento di Pianificazione Territoriale, Università degli Studi della Calabria).
POSIZIONE OBBLIGHI DI LEVA
Assolta presso il 67° Battaglione Bersaglieri “FAGARE’”, congedato in data 9.6.1993 con il grado di Caporal Maggiore.
SPECIALIZZAZIONI POST-LAUREA
ORDINE PROVINCIALE DEGLII INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA: corso di formazione in materia di “SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE” ai sensi del D. Lgs 19/9/94 n°626 e D. Lgs 14/8/96 n° 494, le cui lezioni sono state tenute presso la sede dell’”ITIS” di Fuscaldo marina (CS) da novembre 1997 a marzo 1998;
COMUNE DI RENDE: Corso di specializzazione in informatica sui Lavori Pubblici tenutosi presso la sede del Comune di Rende dal 12/10/98 al 16/10/98;
COMUNE DI RENDE: Corso di specializzazione in informatica in Urbanistica tenutosi presso la sede del Comune di Rende dal 19/10/98 al 23/10/98;
ORDINE PROVINCIALE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA: corso di abilitazione sulla sicurezza antincendi ai sensi della legge 818/84, le cui lezioni sono state tenute presso la sede dell’Ordine Provinciale degli Ingegneri di Cosenza, ed è stato sostenuto e superato il colloquio finale.
ORDINE PROVINCIALE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA: corso di aggiornamento in materia di
“SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE” ai sensi del D. Lgs 19/9/94 n°626 e D. Lgs 14/8/96 n° 494, e 528/99 le cui lezioni sono state tenute presso la sede dell’Ordine.
FONDAZIONE MEDITERRANEA PER L’INGEGNERIA: corso di aggiornamento in materia di “SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE” ai sensi del D. Lgs 19/9/94 n°626 e D. Lgs 14/8/96 n° 494, 528/99 e 81/2008 presso l’Hotel S.Francesco.
ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA: corso di formazione di “PROJECT FINANCING” dal titolo “ PROGRAMMAZIONE LAVORI PUBBLICI ED INTERVENTI IN REGIME DI CONCESSIONE” il progetto è stato promosso da AFM Edilizia, l’Associazione di Formazione Manageriale dell’ A.N.C.E. e finanziato dal M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), le cui lezioni sono state tenute presso la sede dell’Assindustria di Cosenza.
FONDAZIONE MEDITERRANEA PER L’INGEGNERIA: corso di aggiornamento in materia di “INGEGNERIA ANTISISMICA” ai sensi delle NTC 2008, le cui lezioni sono tutt’ora in corso presso l’Università della Calabria.
ALTA FORMAZIONE GIURIDICA: master di specializzazione di in “APPALTI PUBBLICI”, le cui lezioni si sono svolte presso il Grand Hotel Lamezia nel periodo ottobre 2011 – gennaio 2012.
ATTIVITA’ DIRIGENZIALI SVOLTE
Ha svolto per la società ALKA srl funzioni dirigenziali equiparate al titolo di studio di ingegnere, con particolari responsabilità nel campo del coordinamento dei vari cantieri, anche di una certa dimensione; ha svolto altresì anche funzioni direttive nell’amministrazione dell’impresa tenendo anche rapporti con fornitori e subappaltatori.
Le funzioni dirigenziali suddette sono state svolte nel periodo che va dall’1/9/1997 al 15/09/2002.
Comune di Pietrafitta, Incarico di Responsabile del Servizio Tecnico Comunale nel periodo che va dal 02/11/2006, al 30/04/2010.
Comune di Luzzi Incarico di Responsabile del Settore Tutela Del Patrimonio dal 01/09/2016 al 31/12/2016.
UTILE POSIZIONE IN GRADUATORIE CONCORSUALI
COMUNE DI CASALMAGGIORE (Provincia di Cremona) CONCORSO PUBBLICO per titoli ed esami per la copertura di n°1 posto di “CAPO SETTORE SERVIZI TECNICI” 8^ Qualifica Funzionale, 3° classificato nella graduatoria pubblicata dalla predetta Amministrazione con atto di G.M. n°204 del 9 maggio 1998 con il punteggio di 52,14/70;
COMUNE DI RENDE (Provincia di Cosenza) SELEZIONE PUBBLICA per soli titoli per la copertura di n°3 posti di “INGEGNERE”
con convenzione a tempo determinato annuale, 8^ Qualifica Funzionale, 3° classificato nella graduatoria pubblicata all’Albo della predetta Amministrazione con punteggio di 12,30, entrata in servizio in data 01.06.00.
COMUNE DI RENDE (Provincia di Cosenza) SELEZIONE PUBBLICA per soli titoli per la copertura del posto di “DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA E TERRITORIO” ritenuto idoneo nella selezione pubblica svoltasi nell’ottobre 2002;
COMUNE DI RENDE (Provincia di Cosenza) SELEZIONE PUBBLICA per soli titoli per la costituzione di una graduatoria di funzionari Tecnici Cat. D3 Part-Time presso l’Ufficio Tecnico, 2° classificato nella graduatoria pubblicata all’Albo della predetta Amministrazione con punteggio di 8,13, entrato in servizio in data 01/12/2004.
COMUNE DI RENDE (Provincia di Cosenza) concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 8 funzionari Tecnici Cat.
D3 Part-Time presso l’Ufficio Tecnico, 7° classificato nella graduatoria pubblicata all’Albo della predetta Amministrazione, entrato in servizio in data 01/07/2007.
COMUNE DI RENDE (Provincia di Cosenza) SELEZIONE PUBBLICA per soli titoli per la copertura del posto di “DIRIGENTE SETTORE URBANISTICA E TERRITORIO” ritenuto idoneo nella selezione pubblica svoltasi nel febbraio 2008;
COMUNE DI ROGLIANO (Provincia di Cosenza) SELEZIONE PUBBLICA per soli titoli per la copertura del posto di
“RESPONSABILE SETTORE 2^ SVILUPPO TERRITORIO” primo in graduatoria.
A TTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE PRESSO LA F ACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL ’U NIVERSITÀ DEGLI
S TUDI DELLA C ALABRIA
Successivamente alla laurea, ha collaborato alle attività didattiche in corso presso il Dipartimento di Pianificazione Territoriale; in particolare nella qualità di cultore della materia, è stato membro della commissione esaminatrice per il superamento degli esami del corso di “Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti” tenuto dal prof. Ing. Rodolfo Grossi per l’anno accademico 1993-94 (I semestre), e del corso di “Pianificazione dei Trasporti”, tenuto dal prof. Demetrio Carmine Festa per l’anno accademico 1996-97.
Ha seguito, in qualità di correlatore, le seguenti tesi di laurea in ingegneria civile:
-“Proposta di una Viabilità Tangenziale per l’Area Urbana di Cosenza” – relatore prof. Ing. Demetrio Carmine Festa;
-“Ipotesi di riassetto delle aree di sosta veicolare per la città di Rende” – relatore prof. Ing. D.C. Festa -“Piano Urbano di traffico per la città di Rende” – relatore prof. Ing. D.C. Festa.
A LTRE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE
È stato nominato supplente della cattedra di “Tecnologia e Disegno della Progettazione Elettrica” presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. FERMI” di Fuscaldo marina, nel periodo compreso tra il 7 marzo ed il 23 aprile 1997;
È stato nominato supplente della cattedra di “Tecnologia e Disegno della Progettazione Elettrica” presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. FERMI” Castrovillari, nel periodo compreso tra il 27 maggio e l’11 giugno 1999.
È stato nominato supplente della cattedra di “Elettrotecnica ed Applicazioni” presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “A.
Monaco” di Cosenza, nel periodo compreso tra il 13 Febbraio ed il 31 Maggio 2000.
È stato nominato supplente della cattedra di “Tecnologia e Disegno della Progettazione Elettrica” presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. FERMI” Castrovillari, nel periodo compreso tra il 19 febbraio e il 9 giugno 2002;
È stato nominato supplente della cattedra di “Elettrotecnica ed Applicazioni” presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. FERMI”
di Fuscaldo marina, nel periodo compreso tra il 27 febbraio ed il 26 marzo 2003;
E’ Stato nominato dal 25/09/2004 al 01/02/2005 titolare presso la cattedra di Sistemi Automatici presso l’Istituto Professionale di Stato “Nicholas GREEN” di Corigliano Calabro.
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE SVOLTE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DELL’UNIVERSITA’
DEGLI STUDI DELLA CALABRIA
1) incarico annuale (art. 23 legge 382/80) nella qualità di tecnico laureato per la gestione delle attrezzature scientifico-didattiche del laboratorio di urbanistica e trasporti, oltre l’addestramento all’utilizzo delle stesse attrezzature, del personale in servizio presso il Dipartimento di Pianificazione Territoriale con decorrenza 15/11/1995.
2) Incarico nella qualità di ingegnere collaboratore alla redazione della parte infrastrutturale del “PIANO PARTICOLAREGGIATO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA”.
3) Attività di collaborazione esterna alle ricerche presso la cattedra di Pianificazione dei Trasporti, in tema di inquinamento acustico ed atmosferico, e del monitoraggio del deflusso veicolare.
4) Ha in particolare curato l’esecuzione dei rilievi dell’ossido di carbonio e dei livelli di pressione sonora nel comune di Rende;
5) Ha collaborato a parte della redazione dello “studio di Fattibilità della Metropolitana leggera per l’area urbana di Cosenza”.
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE SVOLTE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AMBIENTALI E TERRITORIALI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
Incarico di consulenza scientifica sullo “Stato dell’arte e proposte organiche per l’assetto infrastrutturale nel litorale Tirrenico da Tortora ad Amantea” nell’ambito della misura 4.4 del Progetto P.O.P. della Regione Calabria, per tale lavoro è in corso redatta una pubblicazione scientifica.
ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE
E’ stato collaboratore professionale per quattro mesi nel 1994 presso gli uffici della “SIRINFORM s.r.l.” con sede in Rende.
ESPERIENZE IN CAMPO COMMERCIALE
Ha ricoperto l’incarico di agente per la Calabria della I-CAR srl con sede a Bologna nel periodo che va dal 15/11/2006 al 31/05/2007 – maturando esperienza nel campo assicurativo legato al mondo dell’auto.
ATTIVITA’ DI LIBERA PROFESSIONE
Dal 1° gennaio 1995 ha intrapreso la attività di libero professionista svolgendo le seguenti attività:
1) COMUNE DI RENDE: “Progetto per la Costruzione di due Edifici Cimiteriali”(importo £.110.000.000);
2) COMUNE DI RENDE: “Progetto della deviazione della S.S. 19 bis all’altezza dello Svincolo tra via Rossini e via B.Aires”
(importo £. 356.000.000) (per tale opera, già aperta al traffico, è stata svolta anche la direzione lavori);
3) COMUNE DI RENDE: “Progetto della Variante alla Viabilità di via Lenin, nel tratto compreso tra via Brodolini e via Genova”
(importo £.4.700.000.000) (tunnel lungo circa 200 m, opera già aperta al traffico);
4) Alcuni piccoli progetti privati presentati presso le amministrazioni di Rende e di Cosenza, tra i quali la nuova sede della Giulio Barca Pelletterie, l’ampliamento della sede FERCAM spa di Rende (CS), la Sede della LAIRTE Srl, e la nuova sede della EMAUTOCOZZA Srl Concessionaria WolksWagen, la nuova sede Citroen di Lamezia Terme della Concessionaria Autocurti Srl;
5) CITTA’ DI COSENZA: “Appalto Concorso per la costruzione di un parcheggio multipiano ed interrato da erigersi sulla strada che collega piazza Europa con piazza Zumbini” – nella qualità di ingegnere collaboratore alla parte infrastrutturale e trasportistica del progetto (importo £.3.500.000.000);
6) COMUNE DI RENDE: incarico di consulente speciale del Sindaco, svolto nel periodo che va dal 9 maggio 1996 all’8 luglio 1996, presso l’Ufficio Tecnico sezione LL.PP..
7) COMUNE DI RENDE: incarico di consulente speciale del Sindaco, per la predisposizione dei programmi delle manutenzioni comunali con durata 1/7/97 – 31/12/97, presso l’Ufficio Tecnico sezione LL.PP.
8) COMUNE DI RENDE: incarico di consulente speciale del Sindaco, con durata 1/7/98-31/12/98 addetto al servizio manutenzione strade, pubblica illuminazione, nettezza urbana e servizio autoparco;
9) COMUNE DI RENDE: “Lavori di costruzione di un parcheggio a raso per 124 posti auto su via Kennedy”, con incarico di assistenza, liquidazione e contabilità lavori (importo £.800.000.000);
10) COMUNE DI RENDE: incarico di consulente speciale del Sindaco in materia di Urbanistica e Trasporti, con durata 02/01/1999 – 31/03/1999.
11) COMUNE DI RENDE: Redazione del Piano Urbano del Traffico;
12) COMUNE DI RENDE: Consulenza riguardante la parte infrastrutturale e trasportistica della “Variante al Piano Regolatore Generale”;
13) TRIBUNALE DI COSENZA: nomina quale esperto per la redazione della relazione giurata di stima ai sensi dell’art. 2343 c.c.
dei beni della “A.M.A.C.O” s.p.a., azienda trasporti automobilistici Cosenza, azienda che svolge il servizio di trasporto pubblico nella città di Cosenza (valore di Stima £. 36.000.000.000 circa);
14) COMUNITA’ MONTANA SERRE COSENTINE: “Studio di fattibilità Pedemontana Serre Consentine” relativo alla individuazione di un tracciato lungo circa 30 Km, (importo quadro economico € 41.000.000,00);
15) COMUNE DI RENDE: “Progetto lavori di ristrutturazione ed adeguamento normativo degli impianti Museo Civico comunale”
(importo £.200.000.000);
16) TRIBUNALE DI COSENZA: nomina quale Consulente Tecnico d’Ufficio in una causa ereditaria il cui patrimonio stimato ammonta ad € 250.000,00 circa;
17) Servizio come convenzionato presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Rende ininterrottamente dal 01/06/2000 al 30/11/2004;
18) COMUNE DI RENDE: Coordinatore in Fase di Progettazione ed Esecuzione lavori di: Realizzazione Marciapiedi S.Stefano – Macchialonga;
19) COMUNE DI RENDE: Coordinatore in Fase di Progettazione ed Esecuzione lavori di : Realizzazione nuovi Impianti Semaforici;
20) COMUNE DI RENDE: Coordinatore in Fase di Progettazione ed Esecuzione lavori di : Costruzione Impianto Sportivo Polivalente;
21) COMUNE DI RENDE Coordinatore in Fase di Progettzione ed Esecuzione lavori di : Completamento Chiesa S.Stefano;
22) Provincia di Cosenza – Incarico professionale di progettazione e direzione dei lavori Lavori di Ristrutturazione Ponte S.Mauro – sito nel comune di Corigliano Calabro (importo del quadro economico € 450.000,00);
23) Comune di Pietrafitta – servizio in qualità di Responsabile del Servizio Tecnico a tempo determinato part-time dal
25) Comune di Rende, incarico di progettazione e DL lavori di Ripristini e Realizzazione di Opere di Contenimento e Collegamento Strada Maio Cutura, dove è prevista la costruzione di un ponte di 23 ml di luce netta, (importo quadro economico € 542.000,00);
26) Comune di Rende, incarico di progettazione e e Direzione Lavori, lavori di Costruzione Scuola Elementare G.Stancati (Importo Quadro Economico € 2.000.000,00 di cui € 1.632.000,00 per lavori a base d’asta);
27) Comune di Rende, incarico di progettazione e e DL lavori di Bitumazione Rete Viaria Comunale (Importo Quadro Economico
€ 450.000,00);
28) Comune di Rende, incarico di progettazione e e DL lavori di Realizzazione Rotatoria loc. Saporito (Importo Quadro Economico € 150.000,00);
29) Comune di Rende, incarico di progettazione e e DL lavori di Realizzazione Rotatoria loc. Via Don Minzoni – via Gramsci (Importo Quadro Economico € 180.000,00);
30) Comune di Rende, incarico di progettazione e e DL lavori di Sistemazione Esterna e Realizzazione Parcheggi Scuola Elementare G.Stancati (Importo Quadro Economico € 287.000,00);
31) Comune di Rende, incarico di progettazione e e DL lavori di Completamento Ala Uffici Scuola Elementare G.Stancati (Importo Quadro Economico € 78.979,06);
32) TRIBUNALE DI COSENZA : Incarico di CTU per la redazione di un accertamento tecnico preventivo relativo al malfunzionamento di un impianto di scarico acque nere di un fabbricato residenziale sito in loc. Commenda del Comune di Rende;
33) COMUNE DI RENDE: Coordinatore in Fase di Progettazione ed Esecuzione lavori di : Realizzazione Strada Cutura-Maio.
34) COMUNE DI RENDE : Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione Lavori di Bitumazione Rete Viaria Comunale (importo Quadro economico €450.000,00
) ;
35) COMUNE DI RENDE : Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione Lavori di Bitumazione Rete Viaria Comunale (importo Quadro economico €500.000,00
) ;
36) COMUNE DI RENDE : Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione Lavori di Bitumazione Rete Viaria Comunale (importo Quadro economico €167.000,00
) ;
37) Comune di Luzzi, convenzione con il Comune di Rende servizio 50% con incarico di Responsabile del Settore Tutela De Patrimonio per il periodo che va dal 01/07/2016 al 31/12/2016 ;
38) Comune di Motta Santa Lucia, incarico di responsabile del settore Tecnico ai sensi dell’art. 1 comma 557 della legge finanziaria 2004 mese di Luglio 2016 ;
39) Camera di Commercio Cosenza, servizio in convenzione con il Comune di Rende per due settimane per la redazione di tutta la documentazione necessaria al rilascio del certificato di agibilità dell’edificio Camerale ;
40) Comune di Rende, incarico di Responsabile del Procedimento e Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Esecuzione Lavori di Demolizione e Ricostruzione Ponte sul fiume Emoli (importo Quadro Economico € 2.144.000,00);
41) Comune di Rende, incarico di Responsabile del Procedimento Lavori di Ammodernamento collegamento dell’Area Universitaria con la SS 19 (importo Quadro Economico € 465.000,00);
42) Provincia di Cosenza : vincitore gara d’appalto lavori di costruzione liceo classico di Corigliano Calabro in qualità di progettista (importo quadro economico €3.100.000,00 di cui € 2.329.793,00 per lavori a base d’asta) ;
43) Comune di Luzzi, incarico di progettista, direzione lavori , Reponsabile del Porcedimento lavori di costruzione n. 48 loculi cimiteriali (importo quadro economico € 45.000,00)
Durante il servizio Svolto presso il Comune di Pietrafitta, ha portato a compimento i seguenti incarichi:
1) Comune di Pietrafitta, Lavori di Completamento recupero del centro storico, incarico di Responsabile del procedimento (Importo quadro economico € 800.000,00);
2) Comune di Pietrafitta, Lavori di Adeguamento sismico dell’edificio scolastico Elvira Bianchi Serra, incarico di Responsabile del procedimento (Importo quadro economico € 100.000,00);
3) Comune di Pietrafitta, Lavori di Ammodernamento e riefficentamento rete idrica centro storico, incarico di Progesttista, DL Responsabile del procedimento (Importo quadro economico € 50.000,00);
4) Comune di Pietrafitta, Lavori di Ammodernamento e riefficentamento Pubblica Illuminazione centro storico, incarico di Progettista, DL e Responsabile del procedimento (Importo quadro economico € 90.000,00);
5) Comune di Pietrafitta, Lavori di Recupero Copertura chiesa Convento S.Antonio, incarico di Responsabile del procedimento (Importo quadro economico € 70.000,00);
In contemporanea ha ricoperto l’incarico del Servizio Edilizia, Urbanistica e patrimonio, ricoprendo la carica di componente dell’Ufficio Unico del Piano per la gestione della redazione del Piano Strutturale Associato Comuni di Pietrafitta, Aprigliano, Piane Crati.
Attualmente sta lavorando per il completamento dei seguenti incarichi:
1) Servizio funzionario tecnico Cat. D3 presso l’Ufficio Tecnico LL:PP. Comune di Rende con incarico part-time a tempo indeterminato;
2) Membro della Commissione Comunale di Vigilanza ex D.M. 18 maggio 2007 art. 4 "Norme di sicurezza per le Attività di Spettacolo Viaggiante", oltre ad essere membro della commissione comunale di vigilanza di cui al DM 311/01 sui locali di pubblico spettacolo ;
3) Consorzio Asi : incarico di collaudatore in corso d’opera opere infrastrutturali Consorzio ASI (importo quadro economico € 3.500.000,00) 4) Comune di Rende, incarico di Responsabile del procedimento lavori di Costruzione Stradal Comunale Surdo Saporito Centro
Storico, (Importo quadro economico € 1.500.000,00) ;
5) Comune di Rende, incarico di Reponsabile del Procedimento lavori di adeguamento sisimico sede COM (Importo quadro economico € 750.000,00).
6)
7) Comune di Rende, incarico di Responsabile del Procedimento e Direttore dei lavori lavori di Miglioramento Viabilità e Bitumazione Zona Industriale (importo quadro economico € 113.958,70)
8) Comune di Rende, incarico di Responsabile del Procedimento e Direttore dei lavori Lavori di Manutenzione straordinaria Parchi infrstrutture e reti comunali (importo quadro economico € 100.000,00)
9) Comune di Rende, incarico di Responsabile del procedimento, progettista lavori di Realizzazione strada di collegamento Zona Industriale Rende – Montalto Uffugo (importo quadro economico e 245.000,00)
10) Comune di Pietrafitta incarico di Responsabile del Settore Lavori Pubblici.
11) Dal 07/10/2019 incarico di Reponsabile del Settore Tecnico del Comune di Amantea tutt’ora in corso ; 12) Membro esterno delle commissioni di Gara di varie CUC e vari enti locali della provincia di Cosenza ;
Rende, 08/10/2020
(Francesco Stellato)