• Non ci sono risultati.

European. curriculum Vitae. Stefano Frega. Da settembre 2019 ad oggi. Dirigente Medico in Oncologia Medica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "European. curriculum Vitae. Stefano Frega. Da settembre 2019 ad oggi. Dirigente Medico in Oncologia Medica"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

European curriculum Vitae

Da settembre 2019 ad oggi

Da dicembre 2018 a agosto 2019 Lavoro ricoperto Principali attività e responsabilità

Indirizzo del datore di lavoro

Esperienza professionale Da agosto 2013 ad agosto 2018 Lavoro ricoperto Principali attività e responsabilità

Indirizzo del datore di lavoro

Da dicembre 2017 a maggio 2018 Lavoro ricoperto Principali attività e responsabilità

Indirizzo del datore di lavoro

Stefano Frega

Dirigente Medico in Oncologia Medica

Medico Contrattista Specialista in Oncologia Medica

Gestione clinica e terapeutica di pazienti affetti da patologie tumorali solide, in particolare neoplasie toraciche (tumore polmonare, mesotelioma, neoplasie timiche), ma anche ORL, mammarie, ovariche e gastrointestinali

Oncologia Medica 2, Istituto Oncologico Veneto, Via Gattamelata n°64 Padova CAP 35128

Medico in formazione Specialistica in Oncologia Medica

- Gestione clinico-terapeutica di pazienti affetti da malattie tumorali di differente primitività e con problematiche internistiche complesse, in regime di DH e di ricovero - Gestione terapeutica di pazienti con problematiche oncologiche a carattere

d’urgenza.

- Gestione terapeutica di regimi di chemioterapia, immunoterapia e di farmaci a bersaglio molecolare utilizzati per il trattamento di diversi tipi di patologie oncologiche, con particolare specializzazione per quelle di primitività del distretto toracico, ORL, mammarie, ovariche e gastrointestinali.

- Gestione delle tossicità derivanti dall’utilizzo dei trattamenti oncologici di cui sopra.

- Ruolo come sub-investigator (SI) in diversi trial clinici randomizzati di fase II-III di pazienti affetti da neoplasie solide, in particolare ad origine dal distretto toracico ed ORL, nonché in diversi studi clinici spontanei

- Gestione palliativa del dolore e dei più comuni sintomi del paziente oncologico.

- Gestione della fase di terminalità e della sedazione del paziente oncologico terminale.

Università degli Studi di Padova; Istituto Oncologico Veneto (Oncologia Medica 2) Via Gattamelata n°64 35128 Padova

Fellowship di ricerca clinica e traslazionale, in qualità di Medical Assistant

- Apprendimento delle tecniche di laboratorio di base, di coltura cellulare, di biologia molecolare, di immuno-biologia tumorale e di citofluorimetria a flusso con svolgimento di esperimenti di laboratorio all’interno di un progetto di ricerca volto alla scoperta di neoantigeni nel tumore polmonare.

- Gestione assistenziale di pazienti affetti da neoplasie del distretto toracico, anche all’interno di trial clinici di fase I-II-III

- Attività di ricerca clinica in pazienti immuno-trattati per neoplasia polmonare.

Dipartimento di Oncologia del Centro Ospedialiero Universitario del Vaud (CHUV) di Losanna (Svizzera) diretto da Prof. George Coukos e Prof.ssa Solange Peters

(2)

Da dicembre 2011 a luglio 2013 Lavoro o posizione ricoperti

Indirizzo del datore di lavoro

Medico in Corso di Formazione Triennale in Medicina Generale (Triennio 2011-2014) Co-gestione clinico-terapeutica di pazienti con problematiche internistiche con

frequenza c/o reparti e ambulatori Medici e Chirurgici ad Alta Specializzazione,attività di co-gestione con Medici di Medicina Generale di pazienti ambulatoriali.

Eupolis Lombardia (Polo di Bergamo), Via Torquato Taramelli, 12/F, 20124 Milano

Da luglio 2011 ad agosto 2011 - Lavoro o posizione ricoperti

Da marzo 2011 a giugno 2011 - Lavoro o posizione ricoperti

Istruzione e formazione

27 agosto 2018 Titolo della qualifica rilasciata

Organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Attività di sostituzione di Medico Medicina Generale (Provincia di Brescia)

Attività volontaria in qualità di Medico c/o Oncologia Medica 2 Presidio Policlinico Universitario di Monserrato (Cagliari)

Titolo di Medico Specialista in Oncologia Medica

Discussione della tesi di Specializzazione “Gender-related out come and safety of PD- 1/PD- L1 checkpoint inhibitors in patients with advanced NSCLC”

Università degli Studi di Padova Livello classificazione nazionale

19 luglio 2010 Titolo della qualifica rilasciata

Organizzazione erogatrice . dell'istruzione e formazione

110/110 e LODE

Diploma di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia

Frequenza c/o Oncologia Medica Spedali Civili di Brescia da maggio 2009 ad ottobre 2010, ed elaborazione di tesi di laurea “Neoplasia renale metastatica:

terapia con inibitori di mTOR in pazienti refrattari agli inibitori delle tirosin chinasi”.

Università di Medicina e Chirurgia degli Studi di Brescia

Madrelingua Italiano

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua: inglese

Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo

Lingua: francese

Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Ottima capacità di interazione con il paziente e con i care-givers, ottima capacità di working-group con colleghi medici ed altre figure assistenziali, ottima capacità di

. relazione con i colleghi e figure assistenziali sul territorio.

Capacità e competenze

Capacità e competenze tecniche ed artistiche

Capacità e competenze informatiche Affiliazione società scientifiche

Ottima capacità di riconoscere e gestire le criticità ed I bisogni assistenziali, con corretta gestione dei tempi a seconda del carico di lavoro.

Capacità ed interesse nella ricerca clinica spontanea, ottima capacità di formulazione e strutturazione del quesito clinico, di creazione di database clinici e di scrittura spontanea di testi scientifici redatti in lingua inglese con creazione di figure con buona capacità di astrazione. Attestato di Good Clinical Practice (GCP), conoscenza della metodologia degli studi clinici randomizzati, ruolo nella co-scrittura di progetti scientifici a sviluppo terapeutico sperimentale per pazienti affetti da neoplasie polmonari. Relatore in diversi congressi scientifici a tematica oncologica con buona capacità di revisione critica della letteratura ed ottima capacità di esposizione.

Ottima conoscenza ed utilizzo del pacchetto Office, buona conoscenza ed utilizzo di alcuni programmi di analisi statistiche.

Socio AIOM, ESMO

(3)

Pubblicazioni in extenso - “Detection of Loss of Heterozygosity in cfDNA of Advanced EGFR- or KRAS-Mutated Non- Small-Cell Lung Cancer Patients” Boldrin E, Nardo G, Zulato E, Bonanno L, Polo V, Frega S, Pavan A, Indraccolo S, Saggioro D Int J Mol Sci. 2019 Dec 20;21(1)

-“Clinical Features and Progression Pattern of Acquired T790M-positive Compared With T790M- negative EGFR Mutant Non-small-cell Lung Cancer: Catching Tumor and Clinical Heterogeneity Over Time Through Liquid Biopsy” Dal Maso A, Lorenzi M, Roca E, Pilotto S, Macerelli M, Polo V, Cecere FL, Del Conte A, Nardo G, Buoro V, Scattolin D, Monteverdi S, Urso L, Zulato E, Frega S, Bonanno L, Indraccolo S8, Calabrese F, Conte P, Pasello G Clin Lung Cancer. 2020 Jan;21(1):1- 14.e3.

-“Heterogeneous tumor features and treatment outcome between males and females with lung cancer (LC): Do gender and sex matter?” Frega S, Dal Maso A, Ferro A, Bonanno L, Conte P, Pasello G. Crit Rev Oncol Hematol. 2019 Jun;138:87-103.

- “Therapeutic perspectives for brain metastases in non-oncogene addice non-small cell lung cancer (NSCLC): towards a less dismal future?” Frega S, Bonanno L, Guarneri V, Conte PF, Pasello G Critical Review in Oncology and Hematology 2018 Aug;128:19-29

-“From Diagnostic-Therapeutic Pathways to Real-World Data: A Multicenter Prospective Study on Upfront Treatment for EGFR-Positive Non-Small Cell Lung Cancer (MOST Study)” Pasello G, Vicario G, Zustovich F, Oniga F, Gori S, Rosetti F, Bonetti A, Favaretto A, Toso S, Redelotti R, Santo A, Bernardi D, Giovanis P, Oliani C, Calvetti L, Gatti C, Palazzolo G, Baretta Z, Bortolami A, Bonanno L, Basso M, Menis J, Corte DD, Frega S, Guarneri V, Conte P; Veneto Oncology Network.Oncologist. 2019 Mar 7. pii: theoncologist.2018-0712

-. “18F-FDG PET/CT in non-small-cell lung cancer patients: a potential predictive biomarker of response to immunotherapy” Nucl Med Commun. 2019 Aug;40(8):802-807 Evangelista L, Cuppari L, Menis J, Bonanno L, Reccia P, Frega S, Pasello G.

-“Clinical features and treatment outcome of non‐small cell lung cancer (NSCLC) patients with uncommon or complex epidermal growth factor receptor (EGFR) mutation” Frega S, Lorenzi M, Fassan M, Indraccolo S, Calabrese F, Favaretto A, Bonanno L, Polo V, Zago G, Lunardi F, Attili I, Pavan A, Rugge M, Guarneri V, Conte P, Pasello G. Oncotarget. 2017 May 16;8(20):32626‐32638.

-“Immunotherapy‐related skin toxicity: bullous pemphigoid in a lung adenocarcinoma patient treated with the anti‐ PDL1 antibody atezolizumab” Russo I, Sacco G, Frega S, Polo V, Pasello G, Alaibac M Eur J Dermatol. 2017 Apr 1;27(2):205‐208.

- “A Triple Rare E709K and L833V/H835L EGFR Mutation Responsive to an Irreversible Pan‐HER Inhibitor: A Case Report of Lung Adenocarcinoma Treated with Afatinib” Frega S, Conte P, Fassan M, Polo V, Pasello G. J Thorac Oncol. 2016 May;11(5):e63‐4.

- “Squamous cell carcinomas of the lung and of the head and neck: new insight on molecular characteristics” Polo V, Pasello G, Frega S, Favaretto A, Koussis H, Conte P, Bonanno L.

Oncotarget. 2016 May 3;7(18):25050‐63

-“Non‐Small Cell Lung Cancer in a Very Young Woman: A Case Report and Critical Review of the Literature” Polo V, Zago G, Frega S, Canova F, Bonanno L, Favaretto A, Bonaldi L, Bertorelle R, Conte P, Pasello G. Am J Case Rep. 2015 Nov 3;16:782‐9

(4)

Altre pubblicazioni (Poster)

Partecipatione a corsi/congressi in qualità di relatore

-E18 “Clinical features of never smoker patients with lung squamous cell carcinoma: a retrospective multicenter study” Frega S, Macerelli M, Del Conte A, Bonanno L, Bartoletti M, Polo V, Zago G, Follador A, Attili I, Pavan A, Urso L, Basso MMS, Fasola G, Conte P, Pasello G. (2017).Annals of Oncology 28(suppl_6) · October 2017 DOI: 10.1093/annonc/mdx426.017

-1373P “Clinical features of never smoker patients with lung squamous cell carcinoma: A retrospective multicenter study” S. Frega, M. Macerelli A. Del Conte L. Bonanno M. Bartoletti V. Polo G. Zago A.

Follador, I. Attili, A. Pavan,L. Urso, S.M.M. Basso, G. Fasola, P.F. Conte, G. Pasello Annals of Oncology, Volume 28, Issue suppl_5, 1 September 2017, mdx380.074,https://doi.org/10.1093/annonc/mdx380.074

-166P “Thymoma and thymic carcinoma: A real‐life retrospective analysis” Attili I, Frega S, Pavan A, Pasello G,Polo V,Zago G,Rea F,Calabrese F, Conte P,Bonanno L Annals of Oncology 28(suppl_2) · April 2017

- 1619PD “Malignant pleural mesothelioma immune microenvironment and checkpoint expression before and after systemic cytotoxic treatment” Zago G, Lunardi F, Calabrese F, Vuljan SE, Urso L, Frega S, Pavan A, Polo V, Bonanno L, Attili I, Rea F, Conte PF, Pasello G Annals of Oncology 28(suppl_5) September 2017

- 1830O – “Liquid biopsy as tool to monitor and predict clinical benefit from chemotherapy (CT) and immunotherapy (IT) in advanced Non-small cell lung cancer (aNSCLC): a prospective study”. L. Bonanno, E. Zulato, I. Attili, A. Pavan, P. Del Bianco, G. Nardo, M. Verza, L. Pasqualini, G. Pasello, G. Zago, S.

Frega, M. Fassan, F. Calabrese, A. Amadori, V. Guarneri, P.F. Conte, S. Indraccolo Prooffered Paper Session Translational Research Esmo Congress Munich 2018

- P3.02‐006 “Monitoring Genetic Alterations in Plasma during Anti‐Cancer Treatment in Advanced NSCLC (MAGIC1‐Validation Cohort: Preliminary Results)” Journal of Thoracic Oncology 12(11):S2239 · November 2017 Bonanno L, Attili, I, Zulato E, Nardo G, Verza M, Pavan A, Del Bianco P, Pasello G, Zago G,Polo V, Frega S, Milite N, Carlucci M, Calabrese F, De Salvo G.L., Conte P, Indraccolo, S. (2017).

Journal of Thoracic Oncology. 12. S2239. 10.1016/j.jtho.2017.09.1535.

-PUB038 “Prognostic Impact of FOXP3‐Positive Tumor Infiltrating Lymphocytes in Small‐Cell Lung Cancers” Bonanno L, Pavan A, Dieci M, Fassan M, Di Liso E, Schiavon M, Comacchio G,Attili I, Pasello G, Calabrese F, Favaretto A, Zago G, Polo V, Frega S, Rugge M, Rea F, Guarneri V, Conte P Journal of Thoracic Oncology 12(11):S2377‐S2378 · November 2017 DOI: 10.1016/j.jtho.2017.09.1901

-“166P: Non‐small cell lung cancer (NSCLC) patients with rare or complex epidermal

growth factor receptor (EGFR) mutations: A single institution series” Pasello G, Polo V, Frega S, Lorenzi M, Indraccolo S, Fassan M, Bonanno L, Nannin N, Conte PF, Calabrese F April 2016 Volume 11, Issue 4, Supplement, Page S130 Journal of Thoracic Oncology

-E9 “Compliance to diagnostic and therapeutic pathways and innovative drug recommendations in advanced non‐small cell lung cancer: preliminary results from the MOST study” Pasello G, Vicario G, Gori S, Zustovich F, Bonetti A, Rosetti F, Favaretto A, Oniga F, Bria E, Toso S, Boccalon M, Oliani C, Palazzolo G, Frega S, Basso M, Pertile P, Bortolami A, Verrienti R, Scanni R, Conte, P (2017). Annals of Oncology. 28.10.1093/annonc/mdx426.008.

-E23 “Surgery in multimodal management in non‐metastatic small cell lung cancer: a retrospective monocentric series”Di Liso E, Pavan A, Schiavon M, Gregori D, Comacchio G, Attili I, Mantiero M, Pasello G, Zago G, Polo V, Frega S, Milite N, Rea F, Conte P, Bonanno L (2017). Annals of Oncology.

28. 10.1093/annonc/mdx426.022.

- P3.01-017 Primary Lung Adenocarcinomas with Enteric Differentiation: A Retrospective Analysis Bonanno L, Attili I, Nannini N, Del Bianco P, Frega S, Pasello G, Polo V, Zago G, Pizzirani E, Indraccolo S, Calabrese F Journal of Thoracic Oncology January 2017 Vol 12, Issue 1, Supplement, Pages S1128-S1129

(5)

Partecipazioni a corsi/ convegni/

congressi in qualità di relatore o discente

Partecipazioni a corsi/ convegni/

congressi in qualità di relatore o discente

- 24/09/2018 (Padova): Relatore al Congresso “La Medicina Nucleare: rivoluzione nella diagnostica e nella terapia” Ente Organizzatore: Ufficio Formazione I.O.V. -04/07/2016 (Padova):

Relatore/communication at course: “Incontri Oncologici del Triveneto - Tumore del polmone non a piccole cellule nel 2016: evidenze cliniche e raccomandazioni terapeutiche”Ente organizzatore: Delphi International Srl

-27/04/2017 (Padova): Relatore/comunicazione at course: “Incontri Oncologici del Triveneto - Dal laboratorio alla clinica: tecnologie emergenti e gestione del dato molecolare” Ente organizzatore: Delphi International Srl

- Dal 15/10/2015 al 16/10/2015 (Padova): Relatore/comunicazione al corso: “Innovazione in Oncologia - Il Triveneto a confronto”Ente organizzatore: fenix-srl

- 24/09/2018 (Padova): Relatore/comunicazione al corso: “La Medicina Nucleare:rivoluzione nella diagnostica e nella terapia” Ente Organizzatore: Ufficio Formazione Istituto Oncologico Veneto

-Dal 25/03/2017 al 30/03/2017 (Nauen OT GroB Behnitz, Berlin Area, Germania): Partecipazione e presentazione di un caso clinico al progetto di formazione sul campo dal titolo: “The European School of Oncology - 16th ESO-ESMO Masterclass in Clinical Oncology” -Ente organizzatore: ESO - European School of Oncology

-Dal 08/09/2017 al 12/09/2017 (Madrid, Spagna): Partecipante e poster display al congresso dal titolo:

“ESMO 2017 Congress Madrid” - Ente organizzatore: ESMO

-Dal 27/10/2017 al 29/10/2017 (Roma): Partecipante e poster display al convegno dal titolo: “XIX Congresso Nazionale di Oncologia Medica” - Ente organizzatore: Ente organizzatore: AIOM

-Dal 19/06/2017 al 19/06/2017 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “Oncogene addicted NSCLCs: still improving perspectives” - Ente organizzatore: Delphi International Srl

-21/05/2015 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Incontri Oncologici triveneto XX Incontro Il ruolo della terapia sistemica nelle neoplasie della testa e del collo” -Ente organizzatore: Delphi International Srl

-Dal 12/06/2015 al 13/06/2015 (Bologna): Partecipante al congresso dal titolo: “AIOM post ASCO review:

updates and news from the Annual Meeting in Chicago” - Ente organizzatore:Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM)

-Dal 11/04/2018 al 14/04/2018 (Ginevra, Svizzera): Partecipante al convegno dal titolo: “ELCC 2018 European Lung Cancer Conference” - Ente organizzatore: Ente organizzatore: ESMO

-Dal 07/07/2017 al 08/07/2017 (Perugia): Partecipante al convegno dal titolo: “Convegno nazionale AIOM Giovani 2017” Ente organizzatore: AIOM

-05/07/2018 (Napoli): Partecipante al workshop dal titolo: “XXXIV Riunione Nazionale Gruppo Collaborativo Polmone - I Joint Meeting Italia-Canada - Up-date sul trattamento del carcinoma polmonare”

- Ente organizzatore: Istituto Nazionale Tumori - IRCCS "Fondazione G.Pascale

-Dal 07/12/2017 al 10/12/2017 (Ginevra, Svizzera): Partecipante al convegno dal titolo: “ESMO Immuno Oncology Congress 2017”- Geneva, Switzerland – Ente organizzatore: ESMO

-Dal 15/12/2016 al 16/12/2016 (Genova): “Partecipante al convegno dal titolo: Grandandolo 2016: un anno di Oncologia. XVIII edizione” - Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina

- 20/01/2017 (Padova): Partecipante al corso dal titolo: “Immunoterapia nei tumori del distretto cervico cefalico realtà e prospettive” – Ente organizzatore: Delphi International

-Dal 13/10/2017 al 14/10/2017 (Padova): Partecipante al corso dal titolo: “Minimal standards & quality assurance in oncology - Focus on treatment of solid tumors” - Ente organizzatore: Events srl

-13/11/2017 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “39° Incontro del Triveneto -Highlights from IASLC 2017”–Ente organizzatore: Delphi International Srl

- Dal 21/09/2017 al 23/09/2017 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “13th Meet the Professor.

Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)” –Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina

- 05/10/2017 (Padova): “Partecipante al convegno dal titolo: proposta di PDTA della Rete Oncologica Veneta per pazienti affetti da tumori erodo-familiari della mammella e dell'ovaio” - Ente organizzatore:

Delphi International Srl -

-21/03/2016 (Padova): “Proposta di PDTA della Rete Oncologica Veneta per i pazienti affetti da tumore della mammella”

-Dal 31/03/2017 al 01/04/2018 (Padova):Partecipante al convegno dal titolo: “Thoracic Oncology Padova (TOP) Conference 2017 Non small cell lung cancer: focus on oligometastatic disease and 2017 update” - Ente organizzatore: Over SRL

- 29/10/2016 (Roma):Partecipante al convegno dal titolo: “IMMUNO ONCOLOGY: RAISE THE BAR.

Overall survival as a new standard of efficacy” - Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina - 10/11/2016 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Immunoterapia dei tumori solidi: le prospettive oltre a NSCLC e Melanoma” - Ente organizzatore: Delphi International Srl

(6)

Partecipazioni a corsi/ convegni/

congressi in qualità di relatore o

discente - 23/09/2016 (Preganziol): Partecipante al convegno dal titolo: “Inibitori tirosinchinasici (TKI) di EGFR nel trattamento del A-NSCLC: interazioni di nuove e vecchie generazioni” - Ente organizzatore: Meeting SRL -Dal 17/06/2016 al 18/06/2016 (Bologna): Partecipante al congresso dal titolo: “AIOM post ASCO review:

updates and news from the Annual Meeting in Chicago” – Ente organizzatore: AIOM

-Dal 08/04/2016 al 09/04/2016 (Verona): Partecipante al convegno dal titolo: “Ciak si gira...Carcinoma del polmone non microcitoma: quali novità per il 2016?” – Ente organizzatore: Etrusca Conventions

- 23/03/2016 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Periplo - Qualità della cura in oncologia:

dalla prevenzione all'innovazione terapeutica I incontro delle reti Oncologiche” -Ente organizzatore: over srl

- 06/11/2015 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Advances nel trattamento delle neoplasie dell'ovaio” - Ente organizzatore: Sidera

- 23/05/2016 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Proposta di PDTA della rete Oncologica Veneta per i pazienti affetti da tumore testa-collo” - Ente organizzatore: Events srl Congress&Communication

- 14/03/2016 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “Innesti di tessuto adiposo ("lipofilling") in chirurgia mammaria oncologica: è possibile stabilire un rapporto rischio/beneficio” - Ente organizzatore:

Delphi International Srl

- Dal 10/09/2015 al 12/09/2015 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “11th Meet the Professor.

Advanced International Breast Cancer Course” – Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina - 29/10/2015 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Proposta di percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) della Rete Oncologica Veneta per i pazienti affetti da tumore del polmone” - Ente organizzatore: Events srl Congress&Communication

- 21/12/2015 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “Terapia antifungina: confronto con gli esperti. Infezioni fungine: dalla microbiologia alla clinica” - Enteorganizzatore: PKG Educational Packages - 17/09/2015 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “NSCLC EGFR mutato: quali opzioni terapeutiche?” - Ente organizzatore: Delphi International Srl

- 24/03/2015 (Pollenzo-Bra): Partecipante al convegno dal titolo: “X-wALKing Nuovi percorsi nel trattamento del NSCLC in stadio avanzato” – Ente organizzatore: Runtimes S.R.L.

-Dal 11/11/2013 al 13/11/2013 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “IX Meet the Professor.

Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)” – Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina

-Dal 09/10/2014 al 10/10/2014 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “Chest tumors: what's new from 2014?” - Ente organizzatore: AIOM

-Dal 19/06/2014 al 20/06/2014 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “XXVII Congresso Nazionale SICO” - Ente organizzatore: Kassiopea Group

Dal 24/05/2014 al 24/05/2014 (Bergamo): Partecipante al convegno dal titolo: “Hot

topic in oncologia toracica: il mesotelioma pleurico” - Ente organizzatore:

FormazioneECM Humanitas Gavazzeni

- 21/03/2016 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “Proposta di PDTA della Rete Oncologica Veneta per i pazienti affetti da tumore della mammella” – Ente organizzatore: Events srl Congress&Communication

- 28/03/2014 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “Percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali per pazienti affetti da tumori del pancreas” - Ente organizzatore: Istituto Oncologico Veneto - Dal 20/09/2018 al 22/09/2018 (Padova): Partecipante al convegno dal titolo: “14th MEET THE PROFESSOR. Advanced International. Breast Cancer Course”. – Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina

-Dal 29/09/2016 al 01/10/2016 (Padova): Partecipante al congresso dal titolo: “12th MEET THE PROFESSOR. Advanced International. Breast Cancer Course”. – Ente organizzatore: Accademia Nazionale di Medicina

-Dal 28/10/2016 al 30/10/2016 (Roma): Partecipante al convegno dal titolo: “XVII Congresso Nazionale di Oncologia Medica” - Ente organizzatore: AIOM

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto, nelle more di avviare le procedure per il reclutamento di personale medico a tempo indeterminato, di prorogare il rapporto di lavoro a tempo

Andrea MULTARI, Dirigente Medico – disciplina di Oncologia Medica, fino e non oltre la copertura di un posto a tempo indeterminato e comunque per un periodo non

di procedere allo scorrimento della graduatoria di merito del Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato di Dirigente

For the last five years I have been working as Event Project and Production Manager for roadshows, product launches conventions, events and concerts: my responsibilities

[r]

2014-5: in seguito a selezione per titoli, esercitatore di Lingua latina-Laboratorio di I e II livello (parte del percorso di Latino di base annuale/biennale da 6/12 CFU) presso

Servizio Civile Regionale presso Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti di Monsummano Terme: assistenza bibliotecaria, gestione del prestito (software "Fluxus",

Profili delle riforme della politica agricola comunitaria: eco- condizionalità, modulazione e contratti con la pubblica amministrazione, in Il dir.. Dalla Convenzione