• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Determinazione n. 322/SA del 22/09/2014

Oggetto: Autoscuola “Quasar”, con sede in Sant’Antioco, Via Della Resistenza, 42.

Variazione organico.

Il Dirigente

Premesso che l’art. 123 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285, come modificato dall’art.

105, comma 3, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 relativo al decentramento amministrativo agli enti locali, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, che ha liberalizzato l’attività, e dalla legge 29 luglio 2010, n. 120, che ha modificato alcuni aspetti inerenti l’esercizio dell’attività, attribuisce alle province la funzione relativa alla vigilanza amministrativa e tecnica sull’attività svolta dalle autoscuole;

Vista l’istanza presentata dal Sig. Ghiani Giorgio, in qualità di rappresentante legale dell’autoscuola in oggetto, con la quale chiede l’inserimento in organico in qualità di responsabile didattico, insegnante e istruttore del Sig. Forgione Tommaso, e l’estromissione del Sig. Lecca Gianluca;

Visto l’art. 123 del Decreto Legislativo n. 285/92;

Visto il Decreto Ministeriale del Ministero dei Trasporti n. 317/95;

Vista la documentazione allegata, da cui risulta il possesso dei requisiti professionali in capo al Sig.

Forgione Tommaso;

Visto il Decreto Legislativo n. 267/2000 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, in particolare l’art. 107:

DETERMINA

-Di prendere atto della richiesta di inserimento del Sig. Forgione Tommaso, quale responsabile didattico, insegnante e istruttore presso l’autoscuola “Quasar”, con sede in Sant’Antioco, Via Della Resistenza, 42;

-Di rilasciare al Sig. Forgione Tommaso, nato a Rheinfelder (D) il 05/07/1972, facente parte dell’organico in qualità di insegnante e di istruttore, i nuovi tesserini di riconoscimento, che lo abilitano allo svolgimento delle mansioni presso la su citata autoscuola;

-Di ritirare i tesserini rilasciati al titolare dell’autoscuola, al fine dell’esercizio delle funzioni da parte del Sig. Lecca Gianluca;

-Di comunicare all’impresa e all’Ufficio Motorizzazione Civile competente, l’adozione del presente atto.

Il Dirigente

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

Stefano Cuccu, dipendente dell’Ente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nel profilo professionale Istruttore Tecnico Geometra,

483 in pari data, dalla dipendente G.D.- matricola 1212, Istruttore Direttivo Amministrativo presso l’Area dei Servizi in intestazione, di poter usufruire di cinque

Melis Roberto, il tesserino di riconoscimento, che abilita allo svolgimento della mansione di istruttore in tutte le sedi di autoscuola facenti capo al medesimo titolare. IL DIRIGENTE

Arturo Bianco, nato a Vizzini (CT) il 21.7.1954, in qualità di esperto e consulente di tecniche Organizzative e Relazioni sindacali, un incarico di prestazione

Conti Alessandro, nato a Cagliari il 08 giugno 1981 e residente a Cagliari in via Macchiavelli numero 100, ha presentato, in qualità di titolare dell’impresa agricola

Zara Stefano, nato ad Iglesias il 06 ottobre 1976 ed ivi residente in via Baudi di Vesme, 37 – C.F: ZRASFN76R06E281S, in qualità di titolare della impresa agricola

Marica Danilo, nato a Borgomanero il 03 ottobre 1977 e residente a Santadi in via Nuoro numero 14 – C.F: MRCDNL77R03B019H, in qualità di titolare della impresa

Vista l’istanza presentata dalla dipendente Francesca Cuccu, con la mansione di istruttore direttivo pedagogista, categoria D1, in servizio presso l'Area dei Servizi per