• Non ci sono risultati.

bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 gennaio Contributo base (art.3 co.2 LR 14/2010) Aumento ZONA 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 2 gennaio Contributo base (art.3 co.2 LR 14/2010) Aumento ZONA 1"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. ZONA 2 (Comuni a contributo base) Benzina Gasolio. 2 gennaio 2020. 1. 233. Contributo base (art.3 co.2 LR 14/2010). Aumento della Giunta (art.3, co.4 LR 14/2010). Contributo totale ntributo total. 12 cent 8 cent. 2 cent 1 cent. 14cent 9 ce cent. SU PROPOSTA dell’Assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo luppo sostenibile, sost all’unanimità, DELIBERA 1.EJBQQMJDBSFQFSVOQFSJPEPEJUSFNFTJEFDPSSFOUFEBMHFOOBJPŮOPBMNBS[P MğFOUJU ŮOPBM  degli incentivi per gli acquisti di carburanti per autotrazione, con gli importi stabiliti stabili rispettivamente per MB;POB DPOUSJCVUPNBHHJPSBUP FQFSMB;POB DPOUSJCVUPCBTF FSJQPSUBUJOFMMFTPUUPTUBOUJUBCFMMF. FSJQPS razion Aumento della Maggiorazione Aumento ZONA 1 Contributo base Giunta al per i soli soli della Giunta (Comuni svantaggiati o a (art.3 co.2 LR contributo base Comuni muni di Zona (art.3, co.4- LR (art.3, co.3co.3 LR contributo maggiorato) 14/10) (art.3, co.4-LR 1 (art.3, 14/2010) 14/201 ) 14/2010) 14/2010 7 cent ce Benzina 12 cent 2 cent Gasolio 8 cent 1 cent 4 cent 1 cent ZONA 2 (Comuni a contributo base) Benzina Gasolio. Contributo totale 21cent 14cent. Contributo base (art.3 co.2 LR 14/2010). Aume Aumento della Giunta (art co.4 LR 14/2010) (art.3,. Contributo totale. 12 cent 8 cent. 2 cent 1 cent. 14cent 9 cent. 2.MBQSFTFOUFEFMJCFSB[JPOF¥QVCCMJDBUBOFM#PMMFUUJOP6GŮDJBMFEFMMB3FHJPOF JDBUBOFM#PMMMM *-13&4*%&/5&'&%3*(" *-7*$&4&(3&5"3*0(&/&3"-&$035*6-" 20_1_1_DGR_2228_1_TESTO. Deliberazione della dellla Giunta G regionale 20 dicembre 2019, n. 2228 LR 34/2017, art. 9, 9 comma 1, lettera n) e art. 10, comma 4, letOFFHVJE UFSBB -JOFFHVJEBŮOBMJ[[BUFBMMBNJDSPSBDDPMUBEJBNJBOUPEB C parte dei Comu Comuni e dei proprietari di civile abitazione. LA GIUNTA REGIONALE VISTA la le legge 27 marzo 1992 n. 257 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto); VISTAMBMFHHFSFHJPOBMFPUUPCSF O %JTDJQMJOBPSHBOJDBEFMMBHFTUJPOFEFJSJŮVUJFQSJODJQJEJ V ISTA FDPOPN PN FDPOPNJBDJSDPMBSF FJOQBSUJDPMBSF - l’arti l’articolo 9, comma 1, lettera n) secondo cui compete alla Regione “la predisposizione di linee guida ŮOBMJ[[BUFBMMBNJDSPSBDDPMUBEJBNJBOUPEBQBSUFEFJ$PNVOJFEFJQSPQSJFUBSJEJDJWJMFBCJUB[JPOFĢ ŮOBM - l’articolo 10, comma 4, lettera a) secondo cui le predette linee guida sono approvate con deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale competente in materia di ambiente, di concerto con l’Assessore regionale competente in materia di salute; VISTO il Piano regionale amianto, emanato con decreto del Presidente della Regione 17 aprile 2018, n. 0108/Pres; DATO ATTO che il suddetto Piano auspica una sempre maggiore integrazione degli aspetti di tutela dell’ambiente e della salute nella materia amianto; RILEVATA la necessità di ridurre i rischi di esposizione all’amianto nell’ambito delle civili abitazioni nonDI¦JSJTDIJQFSMBDPMMFUUJWJUFMğBNCJFOUFEFSJWBOUJEBVOOPODPSSFUUPTNBMUJNFOUPEFJSJŮVUJDPOUFOFOUJ BNJBOUP TPQSBUUVUUPDPOSJGFSJNFOUPBMGFOPNFOPEJBCCBOEPOPEFJSJŮVUJ RILEVATABMUSFT©MBOFDFTTJUEJGBWPSJSFFTFNQMJŮDBSFMBSJNP[JPOFFJMDPSSFUUPTNBMUJNFOUPEFJQJDDPMJ manufatti contenenti amianto presenti nelle abitazioni civili o nelle relative pertinenze; RITENUTO, pertanto, di individuare procedure e modalità omogenee sul territorio regionale di auto-.

(2) 234. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. rimozione di piccole quantità di amianto in matrice compatta da parte dei cittadini a garanzia ranzia della del salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini; RILEVATAMBOFDFTTJUEJQSPNVPWFSFMğPSHBOJ[[B[JPOF EBQBSUFEFJHFTUPSJEFMTFSWJ[JPSJŮVUJ EJVOTJTUF[JPSJŮV ŮV ŮVUJ EJVO ma di raccolta dedicato per piccole quantità di materiali contenenti amianto di provenienza domestica; ovenienza do VISTOJMUFTUPEFMEPDVNFOUPġ-JOFFHVJEBŮOBMJ[[BUFBMMBNJDSPSBDDPMUBEJBNJBOUPEBQBSUFEFJ$PNVOJ OUP QBSUF POFSJŮVUJF FEFJQSPQSJFUBSJEJDJWJMFBCJUB[JPOFĢ QSFEJTQPTUPEBM4FSWJ[JPEJTDJQMJOBHFTUJPOFSJŮVUJFTJUJJORVJOBUJ  con la collaborazione della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, dell’Agenzia regionale à, dell’Agen di protezione dell’Ambiente, delle Aziende per l’assistenza sanitaria e del centro unico amianto; ntro regionale regio VISTO il regolamento di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli eenti regionali, emaOBUPDPOEFDSFUPEFM1SFTJEFOUFEFMMB3FHJPOFBHPTUP OFTVDDFTTJWFNPEJŮDB[JPOJFE  VDDFTT integrazioni; VISTA la propria deliberazione 23 luglio 2018, n. 1363 (Articolazione generale dell’Amazione organizzativa aniz ministrazione regionale e articolazione e declaratoria delle funzioni delle strutture organizzative della zioni dell 1SFTJEFO[B EFMMB 3FHJPOF  EFMMF %JSF[JPOJ DFOUSBMJ F EFHMJ &OUJ SFHJPOBMJ  FF TVDDFTTJWF NPEJŮDB[JPOJ FE integrazioni; RITENUTO di approvare il suddetto documento, come allegato gato facente facen parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; SU PROPOSTA dell’Assessore regionale alla difesa dell’ambie dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, di concerto con l’Assessore alla salute, politiche sociali ali e disabilità, sabilità all’unanimità, DELIBERA 1. BQQSPWBUPJMEPDVNFOUPDPODFSOFOUFġ-JOFFHVJEBŮOBMJ[[BUFBMMBNJDSPSBDDPMUBEJBNJBOUPEBQBSUF JOFFHVJEBŮ tazione”, allegato al dei Comuni e dei proprietari di civile abitazione”, alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale. 2.-BQSFTFOUFEFMJCFSB[JPOF¥QVCCMJDBUBTVM#PMMFUUJOP6GŮDJBMFEFMMB3FHJPOF BUBTVM#P *-13&4*%&/5&'&%3*(" *-7*$&4&(3&5"3*0(&/&3"-&$035*6-".

(3) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. . ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 2228 DEL 20 DICEMBRE 2019              . LINEEGUIDAFINALIZZATEALLAMICRORACCOLTA ATE A DIAMIANTODAPARTEDEICOMUNIEDEI A PA PROPRIETARIDIEDIFICIDICIVILEABITAZIONE DI EDIFIC E   . 1. 235.

(4) 236. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. . Sommario  ........ PREMESSA.......................................................................................................................................... 1 AMBITODIAPPLICAZIONE................................................................................................................. .......... 1 SOGGETTIINTERESSATI...................................................................................................................... ........ ........ 2 QUANTITÀ,TIPOLOGIA,CARATTERISTICHEDEIMATERIALIINMATRICECOMPATTA...................... COMPATTA 2 PROCEDURA....................................................................................................................................... ................ 3 PROFILIDIRESPONSABILITA’............................................................................................................. ...... 3 MODALITA’OPERATIVE...................................................................................................................... ............ 4 MATERIALENECESSARIOESUECARATTERISTICHE........................................................................... .... ........ 4 PROCEDUREDIRIMOZIONEDELLELASTRE....................................................................................... ........ 6 ORGANIZZAZIONEDELLAMICRORACCOLTADAPARTEDEICOMUNI............................................... RTE DE 7    . 1.

(5) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. 237.  . PREMESSA  e region Ilpresentedocumento,redattoaisensidell’articolo10,comma4letteraa)dellaLeggeregionale 20 ottobre 2017, n. 34 (Disciplina organica della gestione dei rifiuti e principi di econom economia circolare) nale e l’au costituiscedocumentodiriferimentoperl’organizzazionedellamicroraccoltacomunaleel’autorimozione dimanufatticontenentiamiantodipiccoleentitàdapartedeiprivaticittadini. La regolamentazione dell’autorimozione di materiali contenenti amianto nto nel nel territorio terr regionale, in coerenzacongliobiettividelPianoregionaleamianto,ènatadall’esigenzadievitareiproblemiambientali di evitare loro abband esanitariderivantidaunimpropriotrattamentoeconferimentoodalloroabbandonoincontrollato. ena sicurezz Inparticolarmodo,pergarantirel’esecuzionedeilavoriinpienasicurezzasonostatidefiniti,inmodo aguardare puntuale,lequantitàeleprocedureoperativenecessarieasalvaguardaresiaisoggettidirettamenteche indirettamenteinteressati(vicinidicasaopassanti). conc GliindirizzioperativielencatineldocumentosonostaticoncordaticonirappresentantidellaDirezione sostenibile, della Direzione Centrale Salute, Politiche Centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, socialiedisabilità,DipartimentidiPrevenzione,diARPAedelCRUA(CentroRegionaleUnicoAmianto). e del Parallelamente, nell’ottica di perseguire un integrato al problema dello smaltimento e di un approccio approc completare l’attività di autorimozione è stato ato anche anche attivato un tavolo di confronto con i gestori dei servizi di raccolta comunali di trasporto porto rifiuti rifiuti per pe consentire un servizio di presa e trasporto, presso impiantiautorizzati,capillarenelterritorio. itorio Taleattività,infine,èstataorganizzataincoerenzaconle“specifiche”dell’Archivioamianto(ARAM)e nizzata in lerisultanzedellamappaturaregionalerealizzatasu24Comuniconl’ausiliodiimmaginiiperspettraliedi regionale al altarisoluzionerilevatedadrone. Inquestiultimicasi,infatti,lecoperturerilevatesonostateinserited’ufficioinARAMelalorobonifica fa le co medianteautorimozionedovràesserecomunicataadARPAattraversolaspecificadelcodiceidentificativo one dovrà es dellacoperturaID_Unitàcomeriportatonella“DichiarazionediAutorimozionedimanufattiinamiantoin _Unità come matricecompatta”. ta”.. AMBITODIAPPLICAZIONE ITO DI D A  La presen La presente procedura si applica esclusivamente alla rimozione di materiali contenenti amianto (MCA in ma (MCA)inmatricecompattadapartedicittadiniproprietaridell’immobileodelbene,escludendoquelli di origin origine industriale e/o artigianale per i quali la rimozione può avvenire solo da parte di ditte spec specializzate.  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 1.

(6) 238. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. . Per poter eseguire l’autorimozione di cementoͲamianto in opera (ad esempio copertura o tubazione), tuba one), li abitazioni l’amiantodeveversareinbuonecondizionidimanutenzioneetrovarsinellepartiesternediciviliabitazioni di gronda erelativepertinenzeoincoperturedicementoͲamiantoprivedicanalidigronda(icanalidigrondasonoil adato). luogodovenormalmentesidepositailpolverinoseilmaterialecontenteamiantorisultadegradato). luzione ri NelcasodistrutturerilevatedallaRegione,tramitel’ausiliodiimmaginiadaltarisoluzionerilevatedal drone, l’autorimozione non può essere effettuata su coperture in cemento amianto amianto classificate da uno stato“pessimo”1o“scadente2”.. SOGGETTIINTERESSATI  Possono usufruire di tale procedura operativa esclusivamente ente ii propri pr proprietari di unità abitative e loro ti am ianto (MCA) in matrice compatta e che pertinenze nel cui ambito siano presenti materiali contenenti amianto tte speciali intendanoeffettuarepersonalmente,senzarivolgersiadittespecializzateesenzal’ausiliodisoggettiterzi, ceme ment larimozionedimodestequantitàdiMCAinmatricecementizia.. QUANTITÀ, TIPOLOGIA, CARATTERISTICHE ATTERI DEI MATERIALI IN MATRICECOMPATTA  Asecondadeltipodimanufatto,per“piccolequantità”siintendonoquelleinferioriopariaiquantitativi pe “piccole ostant da massimi riportati nella tabella sottostante, da conferirsi, senza frazionare l’intervento per ciascuna tipologia:. Tipologiadimateriale polo ma. Quantità/anno. Pannelli,lastrepianee/oondulateinopera an e/o on. 25mq. Pannelli,lastrepianee/oondulateaterra re piane e/o. 25mq. Cannefumarieotubazioni mari ri tuba. 3mlineari. Elementi/materialicontenentiamiantocheperasporto ti/materiali nonnecessitanodidemolizionimurarie necess ssitano. 50Kg.   1. 2. Sonoconsiderate“pessime”lestrutturerilevateconunasuperficiedanneggiata>50%  Son Sonoconsiderate“scadenti”lestrutturerilevateconunasuperficiedanneggiata>10%e<50%  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 2.

(7) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. 239. . PROFILIDIRESPONSABILITA’  Si ricorda che il privato cittadino che non rispetta le predette procedure è passibile della della sanzione sanz amministrativastabilitadall’art.15c.2dellaLegge257/92(…Perl'inosservanzadegliobblighiconcernenti obblig concer mmi 3 e 4, si l'adozione delle misure di sicurezza previste dai decreti emanati ai sensi dell'articolo 6, commi applicalasanzioneamministrativadaeuro3.615,19aeuro18.075,99).. PROCEDURA I privati cittadini proprietari di unità abitative e loro pertinenze inen che ch intendono provvedere personalmente alla rimozione di MCA in matrice compatta, senza a rivolger rivolgersi ersi a ditte specializzate e senza nte ilil rispet l’ausilio di altri soggetti terzi, dovranno garantire integralmente rispetto di quanto contenuto nelle schi per la procedureoperativediseguitoriportate,alfinedievitarerischiperlalorosaluteeperquelladellepersone in gene circostanti,nonchégarantirelasalubritàdell’ambienteingenerale. rimozione de Ilsoggettoprivatocheintendeprocedereallaautorimozionedeve: torizzati 1. contattareunadittaol’Entegestoredeirifiutiautorizzatiallaraccoltaealtrasportodirifiutipericolosi per concordare tempistiche e modalità di ritiro ritiro a domicilio dei rifiuti contenenti amianto in matrice compattaeirelativicosti. zature necessarie cess 2. procurarsi i materiali e le attrezzature per le operazioni di rimozione come descritto nella SUE CARATT sezione“MATERIALENECESSARIOESUECARATTERISTICHE”. o scrupolo 3. effettuarel’interventoadottandoscrupolosamenteleindicazionioperativeriportatenelle“PROCEDURE DIRIMOZIONE“.Durantelelavorazionideveessereinterdettol’accessoagliestranei. lavorazioni de 4. provvedere allo stoccaggio del del ma materiale rimosso, opportunamente trattato e confezionato, presso la sede della rimozione fino fino alla alla data concordata per il ritiro, che dovrà avvenire nel più breve tempo possibile. 5. compilare il modulo “DICHIARAZIONE DI RIMOZIONE DI MATERIALE CONTENENTE AMIANTO (MCA) IN dulo “DIC MATRICE COMPATTA MPATTA AD OPERA DI PRIVATO CITTADINO” in duplice copia, une delle quali andrà controfirmata dalla ditta di trasporto/gestore del servizio di raccolta comunale e trattenuta dal rmata dalla cittadino,mentel’altraandràconsegnataalladitta. ment l’al 6. Richiederelaconsegna,dapartedelladittaincaricata,dellaquartacopiadelformularioditrasportodei iedere la co rifiuti del corretto smaltimento degli stessi e conservarla per almeno 5 anni ai sensi rifiut a garanzia ga dell’articolo193comma2deld.lgs.152/2006; dell’a ’articol 7. Se Selacoperturaèinseritanell’ArchivioreginaleAmianto(A.R.Am),ilproprietarioinviailmodulodicuial la co punto5adARPAall’indirizzo[email protected]. pu   LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 3.

(8) 240. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. . Cosanonbisognafare: ivo o di 1. rimuoveremanufattiinquantitàsuperioreaquellaindicataintabellae/oincondizionidicattivostatodi conservazione(frantumati,facilmentesbriciolabiliodeteriorati); 2. rompereilmaterialecontenenteamiantorimosso; 3. trasportareautonomamenteirifiutipressoladiscarica; 4. consegnare alla ditta di trasporto materiale non trattato o trattato con modalità modalità diverse da quelle indicatenellaPROCEDUREDIRIMOZIONE.. MODALITA’ OPERATIVE PER ELIMINARE IL RISCH RISCHIO HI DI CADUTA DURANTEILAVORIINQUOTA  Sirammentacheunacoperturacostituitadalastreincementoamiantononèportante,quindisalendovi mento amiant pertura. Si cisiesponealrischiodicadutapersfondamentodellacopertura.Siconsiglia,inquesticasi,dirimuoverele attr trez lastreoperandodasottolacoperturaconl’ausiliodiattrezzatureidonee(adesempio,trabattelli). te raggiu iungib Inognicaso,imaterialidevonoesserefacilmenteraggiungibiliedevonotrovarsiadun’altezzataleper feriore ai du cui la distanza massima dei piedi da terra sia inferiore due metri, in modo che durante la rimozione il dall proprietariononsiespongaalrischiodicadutadall’alto.. . MATERIALENECESSARIOESUECARATTERISTICHE O E SUE le filtrante (m 1. MascherasemiͲfaccialefiltrante(mascherina)congradodiprotezioneP3.        Tuta Categoria III Tipo 5 da lavoro monouso con cappuccio, dotata di elastici alle estremità delle 2. Tuta bracciaedellegambe 3. Soprascarpemonouso(dautilizzaresoloqualoranonsisalgainquotaperlascivolositàdellasuola). 4. Guantiantitaglioinneoprene. 5. Pompaabassapressione(spruzzatoredagiardinaggio).  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 4.

(9) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. 241. . 6. Soluzione incapsulante colorata conforme al D.M. 20 agosto 1999, cat. D; (Decr. Min. Min. San. n. 20/08/1999–all.2–punto5–lett.D).        7. Nastroadesivolargodaimballaggiorecanteleavvertenzerelativeall’amianto. tive am. 8. Etichetteadesiveindicantilapresenzadimanufattiinamianto. za di manufa secondo la ne 9. Telidipolietilenedatagliaresecondolanecessità,spessore0,15–0,2mm. 10. Sacchiinpolietileneperlaraccoltadeimaterialirimossi,spessore0,25mm. ta dei 11. Bancaledilegno(pallet)perlaraccoltadellelastre. r la raccolta rimozion de 12. AttrezzimanualiperlarimozionedeifissaggicomeadesempioitranciaͲbulloni..  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 5.

(10) 242. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. . PROCEDUREDIRIMOZIONEDELLELASTRE 1.. Indossarelatuta,lamaschera,iguantielescarpeeisovrascarpe(oveprevisto). della tu Lamascheravaindossataprimadiposizionareilcappucciodellatutaedeve herina esserebenaderentealviso.Glielasticidellamascherinadevonostaresotto r ultima do ilcappucciodellatuta.Lamascheravarimossaperultimadopoavertoltola tuta,iguantielescarpe. devono esse Latutaelamascherasonomonousoedevonoesserecambiateesmaltite come rifiuto se si rompono o se la rimozione mozione avviene in maniera non continuativa. delle last stre co 2. Trattarelesuperficiavistadellelastreconilprodottoincapsulantedi mente le is tipo“D”seguendoaccuratamenteleistruzioni.Impregnareaspruzzoa e ch il prod bassapressioneeattenderecheilprodottosiasciughiprimadi e. procedereallarimozione..  3.. re metten Predisporreilbancaledoveappoggiarelelastremettendounfogliodipolipropilenesulbancale.. 4.. re Rimuovereigancie/olevitidifissaggiodellelastreavendocuradinonromperelelastreutilizzando solamenteutensilimanuali.. ϱ͘. Smontareilmanufatto.Nonrompereotagliareilmateriale(siliberanolefibredell’amianto). o tagliare ta. ϲ͘. prod pr odotto inca Trattarelealtresuperficiconilprodottoincapsulante.. 7.. tando idonee Calareaterralelastreadottandoidoneeprecauzioniperevitarelacadutadeimaterialieadagiarlesul fogliodipolietilene.. 8.. nte il materiale ma Imballare completamente avvolgendolo con il foglio di polietilene, avendo do cura cu di piegare ad angolo le lo e e sigillandole con nastro adesivo. estremità del telo attenz ne Accatastareconattenzionelelastresulbancale.. 9.. Collocarel’adesivosulrifiutotrattatoeconfezionatoinmodo esivo su benvisibile... umido tt 10. Pulireadumidotuttigliattrezziutilizzati la tuta (e 11. Levarelatuta(edeventualicopriscarpe)avendocuradurantelasvestizionedifarrotolareprimalatuta poi insieme i epoiinsiemeicopriscarpesuséstessiaffinchénonsivengamaiacontattoconlaparteesternadegli indumenti. indumenti.Dopodichétogliereiguantiedinultimolamascherina,afferrandolaperglielastici. 12. Smaltime 12 Smaltimentodispositividiprotezioneindividuale(DPI)IDPIindossati(tuta,mascherina,guantiecc.) va vanno nno inseriti in una busta di plastica. Infine la busta va chiusa e la chiusura sigillata con del nastro ades adesivo e poi va attaccata, sempre con del nastro adesivo, al rifiuto contenente amianto già co confezionatoesigillato;affinchéiltuttosiacorrettamentedestinatoallosmaltimento. 13 13. Contattareladittaspecializzataperilconferimentoindiscaricadelrifiuto.  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 6.

(11) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. 243. . COSEDAEVITARE 9 Saliresullelastredicoperturasenonc’èunasolettaportante(cemento) 9 Lapuliziapreventivadellelastreconqualsiasimezzo 9 Rimuoverelapolvereconlascopa 9 Usarel’idropulitrice 9 Irrorareeccessivamentelelastreconl’impregnante 9 Usareattrezziadaltapressioneperimpregnare 9 Applicarel’impregnantesullecopertureghiacciateotroppocalde 9 Usareilflessibile,trapani,seghettiomoleabrasiveadaltavelocità 9 Romperelelastre.. COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE SANITARIE TARIE DA D PARTE DELLE IMPRESEODEIGESTORI L’attivitàditrasportocontoterzidirifiuticontenentiamianto,adeguatamenteconfezionatisecondola ti amia proceduraindicatanelpresentedocumento,noncomportaesposizioneadamianto. mporta esposi porto rifi Pertanto, le imprese e i gestori del servizio di trasporto rifiuti urbani, nell’ambito dell’attività del solo ne non trasporto dei rifiuti derivanti dall’autorimozione non sono tenuti a presentare la notifica ai sensi dell’art. 250delD.Lgs.81/08nèhannol’obbligodipresentazionedellarelazioneannualeamiantoaisensidell’art.9 pres esentazion dellaL.257/92. ato ad ua Nelcasoincuiilmaterialenonsiastatoadeguatamenteconfezionatosecondolaprocedura,leimprese iscritteallasolacategoria5dell’Albogestoriambientali(rientranoinquestacategoriaancheiGestoridei lbo gestori rifiuti urbani) non sono autorizzate al riti ritiro di materiale in quanto gli operatori addetti al trasporto zzate al potrebbero essere sottoposti ad ad espo esposizione ad amianto. In questo caso solo le imprese iscritte alla categoria 10 sono autorizzate zzate ad ad effettuare la rimozione di tale materiale, e devono quindi inoltrare alle AziendeSanitarie,perviatelematica,lanotificadicuisopra. via telematica. . ORGANIZZAZIONE ZZA AZIO DELLA MICRORACCOLTA DA PARTE DEI COMUNI NI . Ilraggiungimentodiobiettividiefficaciaedefficienzadismaltimentodipiccolequantitàdiamiantonel raggiungim spetto dell rispettodellenormeedellecondizionidisicurezzaprevedeancheunsistemacapillaredipresaetrasporto presso pressoimpiantoautorizzatodelmaterialerimossoecontrollodapartedituttiisoggettipubblicicoinvolti. im A AtalfineiGestorideirifiuticomunaliattivanoilserviziodimicroraccoltaattraversopropriregolamenti di se diserviziodigestioneincoerenzaallepresentilineeguida.  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 7.

(12) 244. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. . IlGestoredelserviziopubblico: amianto di Ͳ organizza un sistema di raccolta dedicato per piccole quantità di materiali contenenti amianto di urbani provenienzadomestica,inqualitàdisoggettoaffidatariodelserviziodigestionedeirifiutiurbani; quan Ͳ al momento del ritiro del materiale verifica la corrispondenza tra i rifiuti da ritirare e ii quantitativi delle pres indicatinelladichiarazionediAutorimozionerispettandolelimitazionielemodalitàdellepresentilinee guida.Incasodidifformitànonprocedealritiro; mappatur Ͳ nelcasoincuilamicroraccoltaNONsiaeffettuataneiComuniinteressatidamappaturaregionalecon store provvede provve inserimento dell’edificio nell’Archivio regionale amianto ARAM il gestore ad inviare alla dei materiali mate terial contenenti amianto Regione relazioni semestrali (30 gennaio e 30 luglio) il rendiconto dei raccoltisulterritoriosecondoilformatdicuiall’Allegato1. Ͳ di concerto con i Comuni, definiscono i contenuti minimi degli strumenti strument informativi coordinati (es. e mail, pagina sul sito) da attivare per brochure informativa, numero di telefono di riferimento, eͲmail, are cittad promuoverelaconoscenzadelnuovoservizioeperagevolareilcittadinonell’attivazionedelserviziodi microraccolta. so incaricate inca Il gestore può avvalersi di ditte specializzate da esso per le attività di ritiro, trasporto e conferimentodelmaterialecontenenteamianto.  colta, sull IlComune,oltreadattivarelamicroraccolta,sullabasedellepresentilineeguida,alfinediagevolaree diffonderel’iniziativainformaicittadinisu:: Ͳ l’attivazione e il funzionamento di microraccolta, anche tramite pubblicazione sul sito ment del del servizio serv istituzionale; nto nei casi Ͳ lemodalitàdicomportamentoneicasidiesclusione;  ntroll del percorso di confronto già intrapreso con i gestori, effettua il La Regione, a sostegno e controllo monitoraggio dell’attuazione dell’organizzazione della microraccolta da parte dei gestori di raccolta e uazione de trasportorifiutiurbanicomunaliattraversotavolisemestralidicoordinamento. bani comunali omuo re la Alfinedipromuoverelaconoscenzadelnuovoservizioeperagevolareilcittadinonell’attivazionedel croraccolta, serviziodimicroraccolta,predisponedellebrochureinformativeespazidedicatinellapaginaistituzionale ternet. delsitointernet.. CONDIVISIONEDEIDATI ONDIVIS  IIGestoridelserviziodiraccoltarifiuticomunale,laRegioneFriuliVeneziaGiuliaeARPAcondividonole Ge inform informazionirelativealserviziodimicroraccoltadell’amianto,allequantitàetipologiadimaterialiraccoltie alla allalorolocalizzazionealfineditracciarel’attivitàdimicroraccoltanellaRegione.  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 8.

(13) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. 245. . Lagestionedelleinformazioniedeidatipersonalirelativiallapresenzadimaterialicontenentiamianto am nto eallalororimozioneaisensidellepresentilineeguidasiinserisceinattivitàdipubblicointeresse(prima,su (prima su tutte, la tutela della salute pubblica) disciplinate dalla legge in conformità a quanto previsto previsto dal ll’esecuzi Regolamento(UE)2016/679.Iltrattamentodeidatipersonalisvoltopertalifinalità,rientranell’esecuzione etto inte di un compito di interesse pubblico, che non necessita del consenso da parte del soggetto interessato. Nell’ambitoditalioperazioniditrattamentopossonolegittimamenteesserericompreselaconservazionee mprese la la comunicazione dei dati personali da parte di tutti gli enti pubblici e gestori di serviz servizi pu pubblici coinvolti nell’esercizio delle funzioni amministrative previste per legge. In ogni caso, con con riferime riferimento al diritto di accesso a tali dati e documenti troverà applicazione la disciplina prevista dagli art. art. 22 e ss. della legge ta dagli 241/1990edeld.lgs.33/2013,cosìcomemodificatodald.lgs.97/2016..  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 9.

(14) 246. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. . . DichiarazionediAutorimozionedimanufatti inamiantoinmatricecompatta  __________ Ilsottoscritto/a__________________________________________________________________________ nato/a________________________________________________________il_________/______/_______ _______/__ _______ residentea_____________________________________________________________________________ via________________________________________________________________________n.___________ ________ ________ telefono(fissoomobile)__________________________eͲmail___________________________________ codicefiscale____________________________________________________________________________ __________ . DICHIARA A  Ͳ. di soggetti diaversvoltopersonalmente,senzal’aiutodisoggettiterzi(familiari,parenti,conoscenti,altri)illavoro dirimozionedimaterialecontenenteamiantoinmatricecompatta; in matric. Ͳ. materiale oggetto dei lavori, di cui indica la quantità rimossa, è che la tipologia e la quantità del materiale ricompresanellatabellasottoriportata; ata; a;. . Tipologiadimateriale riale. Quantità/annomax. Pannelli,lastrepianee/oondulateinopera ondulate in. 25mq. . Pannelli,lastrepianee/oondulateaterra o ondulate. 25mq. . 3mlineari. . 50Kg. . Cannefumarieotubazioni oni Elementi/materialicontenentiamiantocheper conten asportononnecessitanodidemolizionimurarie ssit di  Ͳ. Quantitàrimossa. diaverrispettatointegralmenteleprocedureoperativeprevistedalleistruzionioperativedellaRegione spettato inte Friuli VeneziaGiulia Vene Giul per la rimozionedi modestequantità di manufatticontenenti amiantoinmatrice compatta; mpatta. Ͳ. chelastrutturadimiaproprietàpressocuièstataeffettuatal’autorimozionenonèsedediimpresaedè e la strutt ubicatapresso(compilaresolosel’edificiorisultainindirizzodiversodalluogodiresidenza): ubicata Via_________________________________________________n_______________ Via __ Comune__________________________________c.a.p.__________________ Co.  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 10.

(15) bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. 247.  Ͳ. che la copertura interessata dai lavori è inserita nell’Archivio Regionale Amianto ARAM con codice codi identificativoID_UNITA’3______________________________enonèclassificatacome“scadente”o dent “pessima “ (la compilazione di questa sezione è obbligatoria per le strutture ubicate nei nei Co Comuni oggettodimappaturaregionaleconl’ausilioditelerilevamentoedrone)4;. Ͳ. cheilrifiutoèstatoritiratoadomicilioindata______________dallaseguenteDittaautorizzataal autorizzata opzion ta trasportodirifiutipericolosi/gestoredelserviziodiraccoltacomunale(barrarel’opzioneerrata):.  Ragionesocialedelladitta/Gestore___________________________________________________________ ________ __________ Sedelegale:_____________________________________________________________________________ ___ ____ Via________________________________________________________________n__________________ Comune___________________________________________________________c.a.p.________________ ____  Ͳ. che conserverà copia del presente documento unitamente al al formulario formulario identificativo del rifiuto FIR di trasporto per 5 anni presso la propria residenza, firmato nell’apposita sezione dalla Ditta ato e timbrato timb incaricataperilritiroeconferimentoindiscarica.(seritiratodalgestorenonènecessarioilformulario) riti st. Ͳ. in caso di edificio inserito in ARAM, che invierà via a mail mail il il presente modulo e fotocopia della carta d’identità,all’indirizzodipostaelettronica[email protected]. to.amianto.   Luogoedata__________________________ Firma________________________________ ____   ĐĂƚĂ ƚĂ ĚĞů ƚŝƌŽ ^ƉĂnjŝŽƌŝƐĞƌǀĂƚŽĂůůĂŝƚƚĂŝŶĐĂƌŝĐĂƚĂĚĞůƌŝƚŝƌŽ ĂƚĂƌŝƚŝƌŽͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺ ͺͺͺͺ KƉĞƌĂƚŽƌĞĚŝƚƚĂͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺ ͺͺͺͺͺͺͺͺ dŝŵďƌŽĞ&ŝƌŵĂͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺͺ ͺͺͺͺ ͺͺͺͺ ͺͺ ͺͺͺͺͺͺͺͺ.    IlcodiceID_Unitàèreperibilepressogliufficicomunali. 4  L’elenco aggiornato dei Comuni interessati dalla mappatura con il drone è presente sul sito istituzionale L’el www.regione.fvg.it. 3. . LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 11.

(16) 248. bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia. 2 gennaio 2020. 1. . Allegato1:  RENDICONTAZIONEMICRORACCOLTAAMIANTO  L’attività di servizio di microraccolta avviata da parte di (nome gestore) ____________________ per ________ contodelComunedi______________,nelperiodo(indicaremesidiriferimento)_____________________ ssato i seguen (anno)___________,adesclusionedicopertureinseriteinA.R.Am,hainteressatoiseguentiinterventi:.   Tipologia*. Mc/Kg/Ml/Unità. Destinazione Dest. coperture. . . tubazioni. . . cannefumarie. . . vasi. . . …. . .    5 Peruntotaledi_____________Mc/tconcodiceCER _________. /t co codi.   Data. . . . . . . . . Firma.        5 no sta utiliz QualorasianostatiutilizzatipiùcodiciCER,riportareiquantitativisingolarmente.  . IL PRESIDENTE IL VICESEGRETARIO GENERALE    .  LineeguidafinalizzateallamicroraccoltadiamiantodapartedeiComuniedeiproprietaridiedificidicivileabitazione. 7*450*-13&4*%&/5&'&%3*(" 7*450*-7*$&4&(3&5"3*0(&/&3"-&$035*6-". 12.

(17)

Riferimenti

Documenti correlati

Si dispone la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione della deliberazione del Consiglio di amministrazione del GAL Carso - Las Kras del 28 marzo 2013 allegata al

VISTO il Decreto del Direttore Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia n. In relazione alle Disposizioni indicate in premessa ed a seguito della valutazione dei

In conformità alla definizione di impresa di cui all’articolo 1 dell’Allegato I del regolamento (CE) 651/2014, possono essere destinatari delle garanzie anche i liberi

alle modalità di predisposizione ed inoltro dei prototipi formativi e delle edizioni corsuali relativamente ai percorsi ordinari di IeFP (Tipologia A) ed ai percorsi di

CONSIDERATO  che,  sulla  base  di  quanto  previsto  dall’art.  13  del  bando  in  oggetto,  entro  il  termine  di  30  giorni  dalla  data  di 

Se, infatti, la legge elettorale che il Consiglio regionale dovesse approvare avrà ottenuto la sola maggioranza assoluta dei voti espressi, il referendum potrà essere indetto se

In premessa è stato delineato il mandato della legge finanziaria regionale che ora, quale strumento essenziale per la manovra 2003-2005 contenente rifinanziamenti, definanziamenti

VISTO il Programma Operativo del Fondo sociale europeo 2014/2020 - Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione - della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia,