• Non ci sono risultati.

Progetto: PRIMA ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PALANO, MOSCATELLI, PORCELLI, CRETAZZO, PINAZZO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto: PRIMA ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PALANO, MOSCATELLI, PORCELLI, CRETAZZO, PINAZZO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Emilio Alessandrini”

AD ORIENTAMENTO MUSICALE

Via Bramante, 5 – 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02/4501300 – Fax 02/4503925 – www.icsalessandrinicesanob.it email:[email protected]- pec: [email protected]

C.F. 80148910153 - C.M. MIIC8ES004

Progetto: PRIMA ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Responsabile: PALANO (PRIMARIA), PINAZZO (F.S.INCLUSIONE)

EQUIPE DI PROGETTO: PALANO, MOSCATELLI, PORCELLI, CRETAZZO, PINAZZO OBIETTIVI:

PER GLI ALUNNI:

IMPARARE A COMUNICARE ORALMENTE IN L.2

IMPARARE A LEGGERE E A SCRIVERE IN L.2

UTILIZZARE LA LINGUA ITALIANA L 2 COME STRUMENTO PER L'APPRENDIMENTO DI ALTRE DISCIPLINE (SECONDA ALFABETIZZAZIONE)

POTENZIARE LE ABILITÀ DI ASCOLTO E DI COMPRENSIONE IN L.2

PER I DOCENTI:

ORGANIZZARE PERCORSI DIDATTICI ATTI AL POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA NEL PARLATO E NELLO SCRITTO

SVILUPPARE LA COMPRENSIONE E LA PRODUZIONE ORALE

POTENZIARE LA COMPRENSIONE DI TESTI SCRITTI

RISULTATI ATTESI/ PRODOTTI:

ALUNNI:

PARLARE E SCRIVERE IN MODO CORRETTO AL FINE DI ESPRIMERE I BISOGNI E FARE RICHIESTE

ACQUISIRE IL LESSICO FONDAMENTALE DELLA LINGUA ITALIANA L 2 PER COMPRENDERE IL SIGNIFICATO GLOBALE DEI MESSAGGI ORALI LEGATI ALLA VITA QUOTIDIANA

INTEGRARSI NELL’AMBIENTE SCOLASTICO E NELLA REALTÀ QUOTIDIANA ESTERNA ALL’AMBITO FAMILIARE

DOCENTI:

FAVORIRE UN CLIMA ACCOGLIENTE ATTO A PROMUOVERE LA SOCIALIZZAZIONE NEI DIVERSI CONTESTI

PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE IN SITUAZIONI E CONTESTI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI

(2)

RISORSE FINANZIARIE:

SCUOLA PRIMARIA: 107 ore SCUOLA SECONDARIA 50 ore

RISORSA ESTERNA: MEDIATORE CULTURALE (risorsa erogata dal Comune tramite la Cooperativa) 250 ore.

SCUOLA PRIMARIA BRAMANTE

2 bambini 3° A (bambini arabi) 15 ore Docente interno + Mediatore Lingua Araba 2 bambini 4° A (bambini arabi) 15 ore Docente interno + Mediatore Lingua Araba 2 bambini 5°A (bambino arabo + bambina

indiana) 15 ore

Docente interno + Mediatore Lingua Araba 1 bambino sudamericano 3°B 13 ore Docente interno

ALIGHIERI

2 bambine arabe 3°D/3°C 13 ore Docente interno + Mediatore Lingua Araba 1 bambina araba 4°D + 1 bambina araba 5°D

13 ore

Docente interno + Mediatore Lingua Araba GOBETTI

1 bambina araba 4°F + 1 bambina 5°E 13 ore

Docente interno + Mediatore Lingua Araba 1 bambino sudamericano 4°F 10 ore Docente interno

SCUOLA SECONDARIA

1 ragazzo arabo 2°C + 1 ragazza araba 3° C 20 ore

Docente interno Cretazzo + Mediatore Lingua Araba

1 ragazza sudamericana 2°A + 1 ragazzo sudamericano 1°B 30 ore

Docente interno Pinazzo

Umane

NR. DOCENTI: 2 docenti disponibili per il progetto Secondaria / n……docenti scuola primaria (da individuare)

NR. NON DOCENTI: /

NR. CLASSI PRIMARIA: 10 (3A, 3B, 3D, 3C, 4A, 4D, 4F, 5A, 5D, 5E) NR. TOTALE ALUNNI SCUOLA PRIMARIA: 14 ALUNNI

NR. CLASSI SECONDARIA: 4 (1B, 2A, 2C, 3C)

NR. TOTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA: 4 (+1 SE NON RICHIEDE NULLA OSTA DALLA 2F)

NR. ALUNNI DISABILI COINVOLTI: / ESPERTI : n. 1 mediatore lingua araba

Materiali: Fotocopie didattiche/libri di alfabetizzazione/ a cura del docente incaricato; pc;

dizionario

(3)

Tempi: intero anno scolastico 2021/22

DOCENTI INTERNI

NOME CONDUZIONE

DEL PROGETTO N° ORE

ATTIVITÀ’ DI INSEGNAMENTO N° ORE

ATTIVITA’ DI NON

INSEGNAMENTO N° ORE

DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

107

BRAMANTE 58 h ALIGHIERI 26 h GOBETTI 23 h DOCENTI SCUOLA SECONDARIA

CRETAZZO PINAZZO

50 h 20 h 30 h

MODALITA’ DI MONITORAGGIO e di VERIFICA

VALUTAZIONE DEI PERCORSI FINALI E CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREVISTI

COMPILAZIONE MODULO VERIFICA

CONSIDERAZIONE GLOBALE DEL LAVORO SVOLTO COME PUNTO DI PARTENZA PER UNA NUOVA PROGETTAZIONE

I RESPONSABILI DEL PROGETTO

CATERINA PALANO ROSSANA PINAZZO (F.S.INCLUSIONE) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MARIANGELA CAMPOREALE

(4)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Emilio Alessandrini”

AD ORIENTAMENTO MUSICALE

Via Bramante, 5 – 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02/4501300 – Fax 02/4503925 – www.icsalessandrinicesanob.it email:[email protected]- pec: [email protected]

C.F. 80148910153 - C.M. MIIC8ES004

VERIFICA FINALE

Progetto Responsabile

FASI DI

LAVORO RISULTATI ATTESI/PRODOTTI RESPONSABILE DATA

Cesano Boscone

I RESPONSABILI DEL PROGETTO

(5)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Riferimenti

Documenti correlati

Per informazioni chiama il referente della tua zona e visita il nostro

Al termine della serata Estrazione Premi Lotteria a favore delle attività parrocchiali per bambini e ragazzi. DOMENICA 1 MAGGIO - FESTA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE ore 10.30

The prevalence of the T rare variant of the G894T polymorphism in exon 7 of the e-NOS gene (Glu →Asp amino acid substitution) has been reported to be significantly higher in

ProgettoMondo, Cooperativa Spazi Mediani (Forli), Asamblea de Cooperacion por la Paz (Spagna), European Perspective (Grecia). con Regione Emilia Romagna, Provincia di Trento,

Può essere utilizzato all’estero con bambini che studiano l’italiano come lingua straniera o in Italia con bambini stranieri che studiano l’italiano come seconda lingua.. Raccontami

• di rispettare i laboratori dove svolgere attività speciali come esperimenti scientifici, attività artistiche, attività motorie, di lingua straniera e di informatica; di

[r]

Esso ha studiato soluzioni ad alcuni nodi cruciali come: la relazione tra conoscen- ze disciplinari e pedagogiche in campo scientifico nella formazione professio- nale degli