DOGSLED EXPEDITION (TROLLHEIMEN, 4GG)
Viaggio in Svalbard a partire da 1100 Euro + spese
IN BREVE:
SU UNA SLITTA ATTRAVERSO I GHIACCIAI
Un programma di 4 giorni che inizia in battello attraverso l’Isfjorden, il piú grande fiordo dell’isola di Spitsbergen, fino ad arrivare nella zona di Trollheimen, una delle regioni piú isolate e scenografiche delle isole Svalbard. Si prosegue in slitta lungo fronti glaciali, attraversando splendidi panorami di montagna. Ogni persona avrà la sua slitta da 5-6 cani; di notte, durante la spedizione, si pernotta in tenda dove i cani sorvegliano il campo dall’arrivo dell’orso polare.
Escursioni a bordo di slitte trainate da cani lungo ghiacciai, lande innevate e fiordi.
Fino al 1960, la slitta con i cani costituiva l’unico mezzo per muoversi tra le comunità delle Svalbard durante il lungo inverno; viaggiare a bordo di esse è di sicuro un modo suggestivo per scoprire le bellezze di queste terre incontaminate.
COSA RICHIEDE LA PARTECIPAZIONE ALLA SPEDIZIONE?
Bisogna essere in buone condizioni fisiche e ben allenati per affrontare al meglio questa spedizione; ai partecipanti è richiesto di collaborare alla preparazione e alle attività del campo che dovrà ospitare i partecipanti e le mute di cani; è richiesta esperienza nel dormire in tenda sulla neve, ed avere una buona attitudine all’alpinismo invernale. Durante la giornata le condizioni meteo cambiano velocemente e si possono raggiungere temperature intorno ai –25°/-30° spesso accompagnate da sostenuto vento freddo. Le guide avranno la responsabilità e avranno cura dei partecipanti e sono
richiesto per i circuiti invernali in litta
Condizioni climatiche da marzo a maggio
·Temperatura media, circa -10ºC (varia da 0 a -30ºC)
·Sole di mezzanotte dal 19apr
·Generalmente buone condizioni meteo nonostante le basse temperature
·Venti freddi frequenti
Equipaggiamento di cui ogni passeggero dovrebbe disporre:
·Zaino per l’equipaggiamento personale
·Sacco a pelo polare (-25ºC) e materassino isolante
·Un paio di ghette da neve
·Un paio di scarponi da neve
·Giacca e pantaloni impermeabili e resistenti e al vento
·Un berretto di lana e un passamontagna
·Sciarpa tubolare
·1 paio di guanti e 1 di mezziguanti resistenti al vento e un paio di lana.
·Calzamaglia di lana
·1 caldo maglione di lana
·Calze di lana
·1cambio di abiti per l’interno
·Occhiali da sole
·Thermos e borraccia
·Crema solare e anti freddo (non a base d’acua)
·Articoli da toilet
Inoltre, raccomandiamo:
·1 Binocolo
·macchina fotografica
·1 paio di pantofole/scarpe per interni
·di stivare il bagaglio in sacche impermeabili
IN ITINERARIO:
Norvegia, Svalbard: Longyearbyen, Isfjord, Borebukta DATE DI PARTENZA:
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
mappa:
ITINERARIO DETTAGLIATO
Giorno 1- SVALBARD
Volo delle 11,10 da Tromso (oppure da Oslo, alle 09:20) con arrivo a Longyearbyen previsto per le 13:55. Trasferimento al canile dove è previsto un pasto leggero. Cena e pernottamento in tenda.
Giorno 2: SPEDIZIONE SULLE SLITTE
Dopo una buona dormita e una solida colazione inizia la spedizione. Si smonta il campo, si preparano le slitte ed i cani per l’inizio della spedizione lungo il ghiacciaIo di "Trollheimen". Si viaggia attraverso scenari splendidi e silenziosi, come i veri antichi esploratori polari. Durante il primo giorno si familiarizza con i cani, con la guida della slitta e con il corretto utilizzo dell’equipaggiamento. In serata si stabilisce il campo, si montano le tende e si pernotta in tenda, sempre con l’orecchio attento ad eventuali segnali dei cani che sorvegliano il campo dall’intrusione dell’orso polare.
Giorno 3: SPEDIZIONE SULLE SLITTE
La mattina si smonta il campo e prosegue il tragitto sulle slitte.
In serata si rientra al campo base, si saluta la muta di cani e le guide e si rientra verso Longyerbyen, dove finalmente ci attende un letto “vero” per il pernottamento. Cena di arrivederci in ristorante e pernottamento in guesthouse.
Giorno 4: Longyearbyen
Trasferimento libero in aeroporto e inizio del viaggio di rientro.
QUOTE
in tenda DOPPIA,1.100 €
* NON è possibile l’utilizzo della tenda singola
DETTAGLI
Incluso: Trasferimento dall’aeroporto al canile, un pernottamento in Guesthouse in camera doppia alla fine del viaggio, due pernottamenti in tenda durante il safari, tutto l’equipaggiamento necessario per il dog sledding e per il campo base (sacco a pelo, materassi, indumenti “esterni” come mezziguanti, maschera, cappello, occhiali, stivali e una calda tuta, tende), tutti i pasti durante il safari, l’assistenza di guide esperte in lingua inglese, equipaggiamento di sicurezza (incluse carabine).
Non incluso: Voli, trasferimento in aeroporto (50 NOK da pagare sul bus), abbigliamento personale, copertura assicurativa medico-bagaglio, eventuali notti extra, tutto quanto non specificato.