• Non ci sono risultati.

ROBERTO BERNACCHI, GLOBAL PRODUCT MANAGER, 28 NOVEMBRE Porti ecosostenibili Massima efficienza e riduzione dell impatto ambientale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ROBERTO BERNACCHI, GLOBAL PRODUCT MANAGER, 28 NOVEMBRE Porti ecosostenibili Massima efficienza e riduzione dell impatto ambientale"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

ROBERTO BERNACCHI, GLOBAL PRODUCT MANAGER, 28 NOVEMBRE 2019

Porti ecosostenibili

Massima efficienza e riduzione dell’impatto ambientale

(2)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Le principali tendenze di mercato

Smart Port

Elettrificazione Automazione Digitalizzazione

Porti verdi, efficienti e competitivi

(3)

—Porti ecosostenibili Alta efficienza/basso impatto ambientale

Movimentazione merci con gru elettriche

Distribuzione elettrica e migliormento qualità delle

forniture energetiche Elettrificazione navi

in banchina (shore-to- ship power)

Veicoli elettrici

Sottostazioni in alta tensione Integrazione

energie rinnovabili

Automazione dei terminal

(4)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Dai combustibili fossili …

Elettrificazione

Sistemi di movimentazione merci

Cabine elettriche di distribuzione

Edifici e magazzini Generatori a combustibile

Alimentazione carichi principali

(5)

Enter content here

1. Qualità dell’aria

2. Consumo energetico 2017

3. Rumore

Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Le 10 priorità ambientali nei porti dal 2017 al 2019: trova le differenze !

I porti assumono un ruolo fondamentale nel facilitare la sostenibilità ambientale dei trasporti ! 1. Qualità dell’aria

2. Consumo energetico 2018

3. Rumore

1. Qualità dell’aria

2. Consumo energetico 2019

3. Mutamento climatico

(6)

Enter content here

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale L’elettrificazione nel settore dei trasporti: trova le differenze !

L’e-mobility nel settore ferroviario, nel trasporto su strada ed ora anche nel settore marittimo è una realtà !

(7)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale

… a porti che diventano centri di trasporto sostenibile

Elettrificazione dei porti

Infrastrutture portuali Energie rinnovabili

Veicoli elettrici Trasporto su rotaia Navi ibride ed elettriche

Connessione di rete

Soluzioni per il trasporto sostenibile

(8)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale La rete elettrica del porto diventa più forte, intelligente e sostenibile

Limitare l’impatto ambientale è la chiave di volta per un porto ecosostenibile ! C’è un cambio epocale tra la generazione ed il consume elettrico

Consumo

Nuovi consumatori:

- Punti di ricarica per veicoli elettrici

- Elettrificazione delle banchine

- Alta variabilità dei consumi

Connessioni sicure ed affidabili Generazione

Nuove fonti rinnovabili:

- Alta variabilità - Bassa predicibilità - Produzione locale

(9)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Emissioni delle navi durante la permanenza in porto: trova le differenze !

NOX

GHG

Rumore Polveri sottili

Vibrazioni SOX

Impatto ambientale durante la sosta in porto

Con elettrificazione delle banchine (energia da fonti rinnovabili) NOX

GHG

Rumore Polveri sottili

Vibrazioni SOX

Con elettrificazione delle banchine (energia da rete elettrica NOX

GHG

Rumore Polveri sottili

Vibrazioni SOX

(10)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Emissioni delle navi durante la permanenza in porto: trova le differenze !

Con elettrificazione delle banchine NOX

GHG

Rumore Polveri

sottili Vibrazioni

SOX

Con scrubber

Con alimentazione LNG NOX

GHG

Rumore Polveri

sottili Vibrazioni

SOX

NOX

GHG

Rumore Polveri

sottili Vibrazioni

SOX

(11)

Infrastruttura per elettrificazione delle banchine a

cura del porto o installazione a bordo nave ? E’ nato prima l’uovo o la gallina ?

Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale A chi la prima mossa ?

?

(12)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Il coordinamento tra portatori di interesse è fondamentale

Autorità portuali Armatori

Enti governativi /

istituzioni Associazioni non governative

Operatori / temrinalisti Fornitori di

tecnologia

Distributori di

energia elettrica Comunità locali

Operatori di rete Enti regolatori

La sostenibiltà è un obiettivo comune

(13)

Enter content here

Potenza dalla rete elettrica Una nave predisposta per la

connessione Soluzioni tecniche ottimizzate

Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Cosa serve per collegare una nave alla rete elettrica del porto ?

L’elettrificazione delle banchine (aka Shore-to-ship power) è ormai una tecnologia diffusamente utilizzata !

(14)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Come possiamo aumentare il numero di porti ecosostenibili ?

Aggiornamento tecnologico Assicurare soluzioni tecnologiche

immediatamente disponibili per ridurre i tempi di installazione

Personalizzare le soluzioni

Definire soluzioni specifiche per il singolo porto in relazione alle esigenze locali

Presenza globale

Soluzioni di elettrificazione allineati agli standard IEC per garantire

interoperabilità A to Z

Supporto dalla fase di progettazione dell’intervento sino alla vita utile

dell’impianto

Rapporto OPEX/CAPEX ottimale Garantire il massimo utilizzo dell’infrastruttura di elettrificazione

Diffondere la tecnologia

“shore-to-ship power” nel Mediterraneo

(15)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Possiamo collegare qualunque tipo di nave: trova le differenze !

Navi

Portacontainer

Navi da crociera

Traghetti, gasiere e…

(16)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Connessioni centralizzate o distribuite ?

MAGGIORE Flessibilità

Modularità Scalabilità

CAPEX OPEX

Spazio MINORE

(17)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Soluzioni tradizionali elettrificazione delle banchine – nave singola

Un solo sistema di conversione di frequenza può alimentare una nave da crociera assicurando la compatibilità con standard IEC/ESO/IEE 80005-1 Interfaccia con rete elettrica

del porto

Sistema di conversion di frequenza (di Potenza selezionabile da 1 a 20 MVA) per alimentare una nave

Filtri per diminure il contenuto armonico Interfaccia elettromeccanica

(18)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Soluzioni centralizzate – connessioni multiple

Abilitare connessioni multiple per garantire il miglior rapporto tra contemporaneità dei carichi e fattore di utilizzo dell’installazione in porto Interfaccia con rete elettrica

del porto

Sistema di conversione di frequenza centralizzato

Filtri per diminure il contenuto armonico Connessioni in banchina

No.3 Trasformatori di Isolamento

Interfaccia elettromeccanica

(19)

Enter content here

Integrazione con sistemi di accumulo Massima affidabilità (ridondanza) Una o più navi (flessibilità)

Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Soluzioni personalizzate per soddisfare necessità specifiche

La miglior soluzione tecnica è quella che soddisfa le esigenze del cliente e garantisce un ritorno sull’investimento nel minor tempo possibile

To VESSEL A 1-5 MVA

S2SP SYSTEM

6,6kV 60 Hz or 11kV 60Hz

xx kV 50 Hz Line

(20)

—Porti ecosostenibili: massima efficienza e riduzione dell'impatto ambientale Conclusioni

Smart Port

Energia pulita Soluzioni personalizzate Tecnologia

Porti efficienti e sostenibili grazie all’elettrificazione

(21)

Riferimenti

Documenti correlati

Allegato 3.10.2d Emissioni in acqua (alla capacità produttiva) Allegato 3.10.2e Contratti con i gestori impianti di trattamento reflui Allegato 3.10.3a Fonti di emissione

In merito ai rischi associati a gravi eventi incidentali, ad attività di progetto ed al verificarsi di calamità naturali si evidenzia che l’impianto è stato progettato in accordo

Kit composto da frontalino e cornicetta per ottenere la perfetta compatibilità cromatica e di finitura superficiale dei cronotermostati con le serie civili color argento metallizzato

La situazione batimetrica e le caratteristiche morfologiche del fondo marino sono riportate nella tav.3, ripresa dalla Carta dell’Istituto Idrografico della Marina alla

Un incarico importante, anche perchÈ coincide con lavvio del Pnrr?. Che cosa cambier‡ nei prossi- mi anni nella portualit‡

produzione, caratterizzazione e diffusione di nuovi tappi ecosostenibili, a base di biofiller ottenuti da sottoprodotti della filiera vitivinicola (per bottiglie in vetro e

Il citato gruppo di tre regioni sul quale si è scelto costruire il project di esempio è stato selezionato, come si è detto, poiché ha una bassa percentuale di variazioni

Conoscenza e capacità di comprensione di sistemi energetici e fonti rinnovabili Capacità di comprensione di normative di riferimento del settore ambientale Capacità di apprendimento