Citta' di Termoli
Provincia di Campobasso
DETERMINAZIONE COPIA
SETTORE LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI
SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE
Numero Registro Generale 1256 del 07-07-2020
Numero Settore 163
OGGETTO: "POR FESR 2017-2020. STRATEGIA URBANA AZIONE 5.1.1. INTERVENTI PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DI AREE DI ATTRAZIONE NATURALE DI RILEVANZA STRATEGICA: RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL TRATTO DI LITORALE SUD, RIO VIVO".
APPROVAZIONE PROGETTO E DETERMINAZIONE A CONTRARRE
IL R.U.P.
PREMESSO CHE:
- il POR FESR-FSE intende intervenire a sostegno dei propri fabbisogni regionali come correlati alle sfide nazionali e coerentemente con la Strategia Europa 2020;
- nel percorso di crescita sociale tracciato a livello comunitario, le politiche di investimento sono orientate alla realizzazione di nuove soluzioni per migliorare la vita, biologica e sociale, al greening dei processi di produzione e di consumo, alla crescita delle industrie sostenibili, alla diffusione delle organizzazioni responsabili, al welfare, alla integrazione, alla solidarietà, alla interconnessione e complementarietà tra le aree interne ed i sistemi urbani.
- i POR FESR FSE Molise sostiene una strategia territoriale trasversale, rivolta all’intero territorio regionale ed, in particolare, definisce la composizione delle Aree urbane di composizione ristretta secondo le indicazioni comunitarie e nazionali – secondo quanto segue:
1) Area Urbana di Campobasso: Campobasso, Ripalimosani e Ferrazzano;
2) Area Urbana di Termoli: Termoli, Campomarino, San Giacomo degli Schiavoni e Guglionesi;
3) Area Urbana di Isernia: Isernia, Pesche eMiranda;
- con delibera di Giunta Regionale n. 56 del 24.02.2016 che ha come oggetto: “Programmazione 2014- 2020 Strategia Aree Urbane” è stato, in particolare e tra l’altro, approvato il form aggiornato nella sua versione 3, contenente anche la definizione delle risorse finanziarie con riguardo alle Azioni “territorializzate” del POR FESR FSE 2014-2020 e sono stati qualificati, quali Organismi Intermedi, ai sensi dell’art. 123 del Reg. UE 1303/2013, le Autorità Urbane, identificate nei Comuni di Campobasso, Termoli ed Isernia.
- che il Comune di Termoli, in qualità di ente attuatore, ha concorso all’attribuzione di Fondi di finanziamento per il
“POR Molise – Strategia Sviluppo Urbano – Autorità Urbana Termoli” con la presentazione di n. 3 schede progettuali riferite alle azioni di seguito elencate, riferite alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale di attrazione naturale e di rilevanza strategica:
1) Azione 5.2.1, recupero e valorizzazione dell’ex carcere: Museo del mare nella terra dei frentani e caffè letterario;
2) Azione 5.2.1, Castello Svevo di Termoli – Restauro conservativo;
3) Azione 5.1.1, recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo.
- con D.D. n. 142/2018 della Regione Molise ha espresso parere positivo alla ammissibilità delle operazioni dell’Asse
5 del documento strategico dell’Autorità Urbana di Termoli
RICHIAMATO il Disciplinare di concessione del finanziamento che regola i rapporti tra la Autorita' Urbana di Termoli e l’Ente pubblico attuatore, Comune Di Termoli, per gli interventi “Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud - Rio Vivo” codice CUP G38B19000010006 dell'importo complessivo di euro 384.374,00 a carico delle risorse del POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 della Regione Molise
RICHIAMATA:
- la Determinazione Dirigenziale n. 634 del 20.03.2019 con la quale è stato affidato l’incarico tecniche per la redazione della progettazione definitiva-esecutiva, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e redazione del Certificato di Regolare Esecuzione, relativamente all’ Azione 5.1.1, recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo all’ Arch. Gianluca Di Donato che ha offerto un ribasso del 5,30 % sull’importo stimato, per un importo di € 28.334,91 oltre al contributo previdenziale al 4% pari a 1.133,40 € per un totale di € 29.468,31 oltre iva al 22%.
- la Determinazione Dirigenziale n. 922 del 17-05-2020 con la quale è stato affidato al geol.
Carmine Marinaro l’incarico per la redazione di uno studio geologico relativo all’intervento di
“Azione 5.1.1, recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo” per l’importo di € 2.000,00 oltre al contributo previdenziale EPAP (2%) pari a 40,00 € ed iva al 22% € 448,80 per un totale di € 2.488,80;
VISTO il progetto esecutivo “POR FESR 2017-2020. Strategia urbana Azione 5.1.1. Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica: Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo” composto dai seguenti elaborati:
TAV1 SG/01 Relazione generale
TAV U1_RELAZIONE GENERALE ED INQUADRAMENTI TERRITORIALI.pdf TAV2 EG/01 Inquadramento Territoriale
TAV3 EG/02 Analisi livelli di tutela: SIC IT222216 TAV4 EG/03 Documentazione Fotografica
TAV5 EG/04 Planimetria generale d’intervento
TAV U2_ ELABORATO GRAFICO.pdf TAV6 EG/05 Rilievo planoaltimetrico
TAV7 EG/06 Planimetria di tracciamento e profili longitudianli TAV8 EG/07 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto 1 TAV9 EG/08 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto 2 TAV10 EG/09 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto3 TAV11 EG/10 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto4 TAV12 ED/01 Particolari Costruttivi
TAV13 IA/01 Studio di Incidenza Ambientale
TAV U3_ ELABORATO AMBIENTALE PAESAGGISTICO.pdf
TAV14 IA/02 Relazione Paesaggistica TAV15 IA/03 Inserimenti Urbanistici
TAV16 IM/01 Relazione specilistica impianti elettrici TAV U4_ELABORATO IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE.pdf
TAV17 IM/02 Planimetria impianto pubblica illuminazione TAV18 RG/01 Relazione Geologica
TAV U5_ELABORATO SCHEMII STRUTTURA.pdf TAV19 ST/01 Relazione di calcolo e verifica delle strutture
TAV20 CM/01 Elenco prezzi unitari ed analisi dei prezzi
TAV U6_ELABORATO TECNICO ECONOMICI.pdf TAV21 CM/02 Computo metrico estimativo
TAV22 CM/03 Quadro economico
TAV 23 CM04 Quadro di Incidenza percentuale della manodopera
TAV24 CA01 Cronoprogramma
TAV U7_ELABORATO SICUREZZA.pdf TAV25 CA/02 Piano di sicurezza e coordinamento in fase di progetto
TAV26 CA/03 Analisi e valutazione dei rischi TAV27 CA/04 Fascicolo dell'opera
TAV28 CA/05 Layout di cantiere
TAV29 CA/06 Piano di manutenzione dell'opera
TAV30 CS/01 Schema di contrattio e capitolato speciale d'appalto riportante il seguente quadro economico di spesa:
QUADRO ECONOMICO
art. 32 DPR. n. 207/2010 e smi in deroga art. 216 c. 4 del Dlgs. n.50/2016 A LAVORI
A1 IMPORTO PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI € 302.736,63 A2 ONERI DIRETTI SICUREZZA € 1.808,72 A3 SOMMANO I LAVORI (A1+A2) € 304.545,35 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B1 IVA 10% DI A3 € 30.454,54
B2 SPESE TECNICHE (PROGETTAZIONE, DIREZIONELAVORI
CSP,CSE, COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO) € 28.334,91 B3 CASSA PROFESSIONISTI 4% DI B2 € 1.133,40
B4 IVA 22% DI( B2+B3) € 6.483,03
B5 SPESE PER ACCERTAMENTI INDAGINI E PROVE DI
COLLAUDO E ATTIVITA' SPECIALISTICHE € 7.331,89 B6 SPESE GENERALI E Art.113, d.lgs. 50/2016
€ 6.090,89 B7 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 79.828,65 C IMPORTO COMPLESSIVO (A3+B7) € 384.374,00
EVIDENZIATO che:
- con Nota Prot. 20114/2020 del 07-04-2020 è stato acquisita l’Autorizzazione Paesaggistica n.
200103/CB con prescrizioni della Soprintentenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise e in riscontro alla successiva nota prot. N. 22763/2020 del 28-04-2020 sono stati trasmessi i grafici aggiornati alle prescrizioni di cui ai punti 2 e 3 dettate con il parere prot. n. 3139 del 03.04.2020
- con Nota Prot. N. 7276/2020 del 05-02-2020 è stata trasmessa la Determinazione Dirigenziale n.
249 del 28/01/2020 della Regione Molise II DIPARTIMENTO Servizio fitosanitario regionale , Tutela e Valorizzazione della Montagna e delle Foreste, Biodiversità e Sviluppo Sostenibile con la quale è stato determinato che “ il progetto relativo a: " Progetto per il recupero e la valorizzazione del tratto del litorale sud Rio Vivo nel Comune di Termoli al foglio di mappa n 31 particelle 20-19-1303- 1305" ai fini della conservazione degli habitat dunali con la realizzazione di una passerella secondo i criteri metodologici contenuti nella direttiva approvata con D.G.R. n°486 dell’11/05/2009 sulla base dello studio di iincidenza protocollo n 106049 del 03/092019 e integrazioni del Responsabile unico del procedimento del Comune di Termooli e da quanto indicato nella matrice di screening (Allegato “A”) quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, non sembra determinare effetti significativi sugli habitat e sulle componenti biotiche e abiotiche presenti nella ZPS IT 7228230"Lago di Guardialfiera - Foce fiume Biferno" e ZSC IT7222216 “Foce Biferno – Litorale di Campomarino” a condizione che vengano mese in atto le prescrizioni e misure di mitigazione” elencate
RICHIAMATI i verbali di verifica e validazione del progetto esecutivo;
RILEVATO:
- che l'art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 e l'art. 32 del D. Lgs. n 50/2016 prevedono l'adozione di apposita determinazione a contrattare, indicante il fine da perseguire tramite il contratto che si intende concludere, l'oggetto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che motivano la scelta nel rispetto della vigente normativa;
- che per l'intervento in oggetto si può procedere mediante la gara telematica, gestita interamente tramite il portale
“Traspare” della Centrale Unica di Committenza dei Comune di Termoli, Guglionesi e Campomarino EVIDENZIATO CHE:
con l’appalto ed il conseguente contratto si intende perseguire l’obiettivo di riqualificare il tratto di lungomare sud Rio-Vivo;
il contratto ha per oggetto l’appalto dei lavori di “Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo” e sarà stipulato a misura, in forma pubblica con oneri a carico della ditta aggiudicataria e conterrà le clausole essenziali contenute nel capitolato speciale d’appalto;
CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016, come modificato dal D.L. n. 32/2019(c.d. Decreto Sblocca Cantieri), convertito dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, trattandosi di lavori di importo inferiore ad 350.000,00 euro e data l'urgenza di appaltare le opere nei termini concessi secondo il cronoprogramma dell’intervento, pena la revoca del finanziamento, si ritiene di procedere, nel rispetto dei principi generali indicati dal codice, all’affidamento dei lavori mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all'art.63, ai sensi dell'articolo 36 (contratti sotto soglia), comma 2 lett.c) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., con invito di 10 operatori;
RITENUTO conveniente procedere ad effettuare una indagine esplorativa del mercato adottando lo strumento che appare maggiormente opportuno in ragione della rilevanza del contratto e tenendo conto dei principi generali di efficienza ed efficacia dei procedimenti amministrativi, mediante la pubblicazione di un avviso sul profilo del comune di Termoli nella sezione “Amministrazione Trasparente” sotto la sezione “Bandi e Contratti”, per un periodo pari a quindici giorni;
VISTO l’art. 61 del D.Lgs. 50/2016 che, per la scelta delle ditte concorrenti interessate, consente il ricorso alla procedura ristretta e che, a tal fine, è stato predisposto apposito bando di selezione.
RITENUTO che, in relazione alle caratteristiche dell’oggetto del contratto e ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.Lgs.
50/2016, il criterio per l’aggiudicazione degli appalti più adeguato sia quello relativo all’offerta economicamente più vantaggiosa.
CONSIDERATO CHE:
la preferenza del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa deriva anche dalle caratteristiche dell’appalto che rende opportuna la valutazione, oltre che al prezzo, anche di altri elementi, ai quali sono stati assegnati i punteggi, per effettuare le ponderazioni previste nella lettera di invito allegata;
per ragioni di urgenza nell’esecuzione degli interventi previsti dal progetto, si procederà per quel che concerne i termini di ricezione delle domande di partecipazione alla gara di appalto e per la ricezione delle offerte, secondo quanto previsto dal comma 6 dell’art. 61 del D.Lgs. 50/2016;
trattandosi comunque di procedura di affidamento da effettuarsi con le modalità di cui all’art. 36, comma 2, lett. c) del Codice degli Appalti, laddove pervenissero un numero di richieste superiori a 10, si eseguirà un sorteggio in seduta pubblica per la selezione degli operatori economici da invitare successivamente a presentare l’offerta.
STABILITO di riservare la partecipazione agli operatori economici in possesso della Cat-OS 32 Cat: II
TENUTO CONTO che per la procedura di affidamento dei lavori è stato assegnato dall'ANAC il codice CIG:
8364478999; CUP G35I19000010006
PROPONE di:
CONSIDERARE la premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
APPROVARE il progetto esecutivo POR FESR 2017-2020. Strategia urbana azione 5.1.1. Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica: Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo composto dai seguenti elaborati:
TAV1 SG/01 Relazione generale
TAV U1_RELAZIONE GENERALE ED INQUADRAMENTI TERRITORIALI.pdf TAV2 EG/01 Inquadramento Territoriale
TAV3 EG/02 Analisi livelli di tutela: SIC IT222216 TAV4 EG/03 Documentazione Fotografica
TAV5 EG/04 Planimetria generale d’intervento TAV6 EG/05 Rilievo planoaltimetrico
TAV7 EG/06 Planimetria di tracciamento e profili longitudianli TAV8 EG/07 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto 1
TAV U2_ ELABORATO GRAFICO.pdf TAV9 EG/08 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto 2
TAV10 EG/09 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto3 TAV11 EG/10 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto4 TAV12 ED/01 Particolari Costruttivi
TAV13 IA/01 Studio di Incidenza Ambientale
TAV U3_ ELABORATO AMBIENTALE PAESAGGISTICO.pdf
TAV14 IA/02 Relazione Paesaggistica TAV15 IA/03 Inserimenti Urbanistici
TAV16 IM/01 Relazione specilistica impianti elettrici TAV U4_ELABORATO IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE.pdf
TAV17 IM/02 Planimetria impianto pubblica illuminazione TAV18 RG/01 Relazione Geologica
TAV U5_ELABORATO SCHEMII STRUTTURA.pdf TAV19 ST/01 Relazione di calcolo e verifica delle strutture
TAV20 CM/01 Elenco prezzi unitari ed analisi dei prezzi
TAV U6_ELABORATO TECNICO ECONOMICI.pdf TAV21 CM/02 Computo metrico estimativo
TAV22 CM/03 Quadro economico
TAV 23 CM04 Quadro di Incidenza percentuale della manodopera
TAV24 CA01 Cronoprogramma
TAV U7_ELABORATO SICUREZZA.pdf TAV25 CA/02 Piano di sicurezza e coordinamento in fase di progetto
TAV26 CA/03 Analisi e valutazione dei rischi TAV27 CA/04 Fascicolo dell'opera
TAV28 CA/05 Layout di cantiere
TAV29 CA/06 Piano di manutenzione dell'opera
TAV30 CS/01 Schema di contrattio e capitolato speciale d'appalto riportante il seguente quadro economico di spesa:
QUADRO ECONOMICO
art. 32 DPR. n. 207/2010 e smi in deroga art. 216 c. 4 del Dlgs. n.50/2016 A LAVORI
A1 IMPORTO PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI € 302.736,63 A2 ONERI DIRETTI SICUREZZA € 1.808,72 A3 SOMMANO I LAVORI (A1+A2) € 304.545,35 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B1 IVA 10% DI A3 € 30.454,54
B2 SPESE TECNICHE (PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI
CSP,CSE, COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO) € 28.334,91 B3 CASSA PROFESSIONISTI 4% DI B2 € 1.133,40
B4 IVA 22% DI( B2+B3) € 6.483,03
B5 SPESE PER ACCERTAMENTI INDAGINI E PROVE DI
COLLAUDO E ATTIVITA' SPECIALISTICHE € 7.331,89 B6 SPESE GENERALI E Art.113, d.lgs. 50/2016
€ 6.090,89 B7 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 79.828,65 C IMPORTO COMPLESSIVO (A3+B7) € 384.374,00 PROCEDERE all'appalto dell’intervento denominato “Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo” mediante procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett.c del D.Lgs n.50/2016, come modificato dal D.L. n. 32/2019 (c.d. Decreto Sblocca Cantieri), convertito dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, conaggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art.95, comma 2, del D.Lgs.50/2016 e s.m.i. utilizzando la gara telematica, gestita interamente tramite il
portale “Traspare” della Centrale Unica di Committenza dei Comune di Termoli, Guglionesi e Campomarino;
APPROVARE lo schema del bando di selezione per l’individuazione delle ditte concorrenti, mediante la Procedura Ristretta, in ottemperanza al disposto di cui all’art. 61 del D.lgs. 50/2016 e lo schema della lettera di invito/disciplinare e relativa modulistica complementare allegata da inviare alle ditte selezionate;
STABILIRE che ai fini del contratto conseguente l’aggiudicazione, le finalità e le clausole essenziali sono quelle richiamate in narrativa e sono comunque comprese nella lettera di invito, nonché nel capitolato speciale d’appalto del progetto approvato;
DARE ATTO CHE:
- si inviteranno n.10 (quindici) ditte scelte nel rispetto dei principi di rotazione, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, all’esito dell’ indagine esplorativa del mercato mediante la pubblicazione di un avviso sul profilo del comune di Termoli nella sezione “Amministrazione Trasparente” sotto la sezione “Bandi e Contratti”, per un periodo pari a quindici giorni;
- l’elenco delle ditte da invitare alla suddetta gara d’appalto costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina, anche se materialmente non allegato, in quanto non soggetto a pubblicazione ex art. 53, comma 2, lett.b) del codice;
- l’affidatario, ai sensi dell’art.3 della L.136/2010 si assumerà, a pena di nullità del contratto, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, impegnandosi alla comunicazione del conto corrente dedicato ad appalti/commesse pubbliche di cui al comma 7 del citato articolo;
- ai sensi dell’art.51,c.1 del D.Lgs.50/2016, l’affidamento del presente appalto non consente la suddivisione in lotti funzionali, in quanto trattasi di intervento unitario;
TRASMETTERE, copia del presente atto e della lettera d’invito al Responsabile della Centrale Unica di Committenza di questo Ente per i successivi adempimenti di competenza al fine della individuazione dell’operatore economico a cui affidare l'esecuzione dei lavori;
DARE ATTO:
- che gli impegni di spesa definitivi saranno assunti dopo l’aggiudicazione definitiva dei lavori;
- che il programma dei conseguenti pagamenti risulta compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
DARE ATTO che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di trasparenza di cui all’art.23 del D.Lgs.
33/2013;
il RUP Arch. Avellino Francesco Paolo
IL DIRIGENTE VISTA la superiore proposta e fatti propri i contenuti;
VISTO il D. Lgs.18.08.2000, n.267;
VISTO il D.Lgs. n.50 del 18/04/2016 e.s.m.i. e le linee guida n.4 di attuazione;
VISTO il D.P.R. n.207/2010 per la parte ancora vigente;
VISTO lo Statuto dell’Ente;
ATTESA la propria competenza ai sensi dell’art.107 del T.U.E.L.;
DETERMINA
CONSIDERARE la premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
APPROVARE il progetto esecutivo POR FESR 2017-2020. Strategia urbana azione 5.1.1. Interventi per la tutela e la valorizzazioe di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica: Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo composto dai seguenti elaborati:
TAV1 SG/01 Relazione generale
TAV U1_RELAZIONE GENERALE ED INQUADRAMENTI TERRITORIALI.pdf TAV2 EG/01 Inquadramento Territoriale
TAV3 EG/02 Analisi livelli di tutela: SIC IT222216 TAV4 EG/03 Documentazione Fotografica
TAV5 EG/04 Planimetria generale d’intervento
TAV U2_ ELABORATO GRAFICO.pdf TAV6 EG/05 Rilievo planoaltimetrico
TAV7 EG/06 Planimetria di tracciamento e profili longitudianli TAV8 EG/07 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto 1 TAV9 EG/08 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto 2 TAV10 EG/09 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto3 TAV11 EG/10 Passerella di attraversamento sistema dunale-Tratto4 TAV12 ED/01 Particolari Costruttivi
TAV13 IA/01 Studio di Incidenza Ambientale
TAV U3_ ELABORATO AMBIENTALE PAESAGGISTICO.pdf
TAV14 IA/02 Relazione Paesaggistica TAV15 IA/03 Inserimenti Urbanistici
TAV16 IM/01 Relazione specilistica impianti elettrici TAV U4_ELABORATO IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE.pdf
TAV17 IM/02 Planimetria impianto pubblica illuminazione TAV18 RG/01 Relazione Geologica
TAV U5_ELABORATO SCHEMII STRUTTURA.pdf TAV19 ST/01 Relazione di calcolo e verifica delle strutture
TAV20 CM/01 Elenco prezzi unitari ed analisi dei prezzi
TAV U6_ELABORATO TECNICO ECONOMICI.pdf TAV21 CM/02 Computo metrico estimativo
TAV22 CM/03 Quadro economico
TAV 23 CM04 Quadro di Incidenza percentuale della manodopera
TAV24 CA01 Cronoprogramma
TAV U7_ELABORATO SICUREZZA.pdf TAV25 CA/02 Piano di sicurezza e coordinamento in fase di progetto
TAV26 CA/03 Analisi e valutazione dei rischi TAV27 CA/04 Fascicolo dell'opera
TAV28 CA/05 Layout di cantiere
TAV29 CA/06 Piano di manutenzione dell'opera
TAV30 CS/01 Schema di contrattio e capitolato speciale d'appalto riportante il seguente quadro economico di spesa:
QUADRO ECONOMICO
art. 32 DPR. n. 207/2010 e smi in deroga art. 216 c. 4 del Dlgs. n.50/2016 A LAVORI
A1 IMPORTO PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI € 302.736,63 A2 ONERI DIRETTI SICUREZZA € 1.808,72 A3 SOMMANO I LAVORI (A1+A2) € 304.545,35 B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B1 IVA 10% DI A3 € 30.454,54
B2 SPESE TECNICHE (PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI
CSP,CSE, COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO) € 28.334,91 B3 CASSA PROFESSIONISTI 4% DI B2 € 1.133,40
B4 IVA 22% DI( B2+B3) € 6.483,03
B5 SPESE PER ACCERTAMENTI INDAGINI E PROVE DI
COLLAUDO E ATTIVITA' SPECIALISTICHE € 7.331,89 B6 SPESE GENERALI E Art.113, d.lgs. 50/2016
€ 6.090,89 B7 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 79.828,65 C IMPORTO COMPLESSIVO (A3+B7) € 384.374,00
PROCEDERE all'appalto dell’intervento denominato “Recupero e valorizzazione del tratto di litorale sud, Rio Vivo” mediante procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett.c del D.Lgs n.50/2016, come modificato dal D.L. n. 32/2019 (c.d. Decreto Sblocca Cantieri), convertito dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, con aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art.95, comma 2, del D.Lgs.50/2016 e s.m.i. utilizzando la gara telematica, gestita interamente tramite il portale “Traspare” della Centrale Unica di Committenza dei Comune di Termoli, Guglionesi e Campomarino;
APPROVARE lo schema del bando di selezione per l’individuazione delle ditte concorrenti, mediante la Procedura Ristretta, in ottemperanza al disposto di cui all’art. 61 del D.lgs. 50/2016 e lo schema della lettera di invito/disciplinare e relativa modulistica complementare allegata da inviare alle ditte selezionate;
STABILIRE che ai fini del contratto conseguente l’aggiudicazione, le finalità e le clausole essenziali sono quelle richiamate in narrativa e sono comunque comprese nella lettera di invito, nonché nel capitolato speciale d’appalto del progetto approvato;
DARE ATTO CHE:
- si inviteranno n.10 (quindici) ditte scelte nel rispetto dei principi di rotazione, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, all’esito dell’ indagine esplorativa del mercato mediante la pubblicazione di un avviso sul profilo del comune di Termoli nella sezione “Amministrazione Trasparente” sotto la sezione “Bandi e Contratti”, per un periodo pari a quindici giorni;
- l’elenco delle ditte da invitare alla suddetta gara d’appalto costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina, anche se materialmente non allegato, in quanto non soggetto a pubblicazione ex art. 53, comma 2, lett.b) del codice;
- l’affidatario, ai sensi dell’art.3 della L.136/2010 si assumerà, a pena di nullità del contratto, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, impegnandosi alla comunicazione del conto corrente dedicato ad appalti/commesse pubbliche di cui al comma 7 del citato articolo;
- ai sensi dell’art.51,c.1 del D.Lgs.50/2016, l’affidamento del presente appalto non consente la suddivisione in lotti funzionali, in quanto trattasi di intervento unitario;
TRASMETTERE, copia del presente atto e della lettera d’invito al Responsabile della Centrale Unica di Committenza di questo Ente per i successivi adempimenti di competenza al fine della individuazione dell’operatore economico a cui affidare l'esecuzione dei lavori;
DARE ATTO:
- che gli impegni di spesa definitivi saranno assunti dopo l’aggiudicazione definitiva dei lavori;
- che il programma dei conseguenti pagamenti risulta compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
DARE ATTO che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di trasparenza di cui all’art.23 del D.Lgs.
33/2013;
ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa - contabile di cui all'art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell'azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Dirigente del settore.
Avverso il presente atto è possibile presentare ricorso giurisdizionale al TAR, ai sensi dell'art.21 della legge n.1034/1971, ovvero al Capo dello Stato, ai sensi dell'art.8 del d.p.r. n.1199/1971, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto.
IL DIRIGENTE f.to ING. GIANFRANCO BOVE
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE
sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.
Termoli, IL DIRIGENTE
ING. GIANFRANCO BOVE