COMUNE DI MODENA
SETTORE AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, PATRIMONIO E SICUREZZA DEL TERRITORIO
*********
DETERMINAZIONE n. 173/2018 del 09/02/2018 Proposta n. 279/2018
Esecutiva dal 15/02/2018
Protocollo n. 23497 del 15/02/2018
OGGETTO: RINNOVO DELLA CONCESSIONE ALLA SOCIETA' HERAMBIENTE S.P.A. DELLE AREE DI VIA TAGLIATI, VIA BELGIO E DELL'AREA POSTA PRESSO LA POLISPORTIVA ALBARETO IN QUANTO VI SONO COLLOCATE DELLE CABINE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA. .
Allegati:
• Planimetria via Tagliati (firmato: Si, riservato: No )
• Planimetria via Belgio (firmato: Si, riservato: No )
• Planimetria Albareto (firmato: Si, riservato: No )
• Shema concessione (firmato: Si, riservato: No )
Visti:
• Visto Di Accertamento con esito Favorevole (firmato: Si, firmatario: LODI LUISA)
• Visto Congruita' con esito Favorevole (firmato: Si, firmatario: LUGLI FABRIZIO)
COMUNE DI MODENA
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE
SETTORE AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, PATRIMONIO E SICUREZZA DEL TERRITORIO
Arch. Fabrizio Lugli
Numero determina: 173/2018 del 09/02/2018
OGGETTO: RINNOVO DELLA CONCESSIONE ALLA SOCIETA' HERAMBIENTE S.P.A. DELLE AREE DI VIA TAGLIATI, VIA BELGIO E DELL'AREA POSTA PRESSO LA POLISPORTIVA ALBARETO IN QUANTO VI SONO COLLOCATE DELLE CABINE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA. .
IL DIRIGENTE Premesso:
- che con Deliberazione del Consiglio comunale n. 05 del 26.1.2017, immediatamente eseguibile, sono stati approvati il Bilancio di Previsione armonizzato 2017/2019, la Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2017/2019, il Programma triennale dei Lavori Pubblici 2017/2019 e il Programma Biennale degli Acquisti di beni e servizi;
Visti
- l'art. 163 del T.U. n. 267/2000 Ordinamento EE.LL. “Esercizio provvisorio e gestione provvisoria”
- l'art. 107, comma 3, del T.U. n. 267/2000 Ordinamento EE.LL., che attribuisce ai dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l'assunzione di impegni di spesa;
Premesso:
- che, ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs n. 152/2006 e dalla Legge Regionale n. 21/04, la Provincia di Modena con Determinazione n. 311 del 30/06/2009 rilasciava l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), con validità sino al 15/12/2014 (qualora il gestore mantenga la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001, diversamente con validità fino al 15/12/2013) ad HERAmbiente S.p.A., in qualità di gestore dell’impianto di termovalorizzazione di rifiuti urbani, speciali non pericolosi, rifiuti sanitari non pericolosi e pericolosi a solo rischio infettivo con
capacità superiore a 3 tonnellate all’ora e del depuratore chimico fisico situati nell’area impiantistica di Via Cavazza 45 a Modena;
- che con Determinazione provinciale n. 408 del 7/10/2011 l'AIA sopracitata veniva modificata anche con riferimento alla durata fissata al 06/10/2017 (qualora il gestore mantenga la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 attualmente in suo possesso e relativa all’area impiantistica in oggetto, diversamente fissata al 06/10/2016);
- che l'allegato II dell'AIA sopra menzionata, alla prescrizione n. 78 in relazione al monitoraggio, prevedeva l’adeguamento strumentale dei campionatori di polveri PM10, nelle postazioni di Via Munarola, Via Belgio e Parco XXII aprile, e di polveri totali, nelle postazioni di Albareto, Via Tagliati (2 campionatori), Via Munarola, Via Belgio e Parco XXII aprile, con strumentazione di più recente concezione e dotata del controllo remoto del campionamento dal centro elaborazione dati nonché l'installazione di cabine fisse;
- che con Determina n. ° 5356 del 09/10/2017, che sostituisce la n. 408 e accorpa in un unico atto tutta una serie di modifiche, veniva modificata la durata dell'AIA fino al 06.10.2023, se mantenuta la UNI EN ISO 14001, altrimenti entro 21/01/2021;
- che le aree di via Tagliati, via Belgio, Parco XXII aprile e area adiacente la Polisportiva di Albareto sono di proprietà del Comune di Modena;
- che HERAmbiente ha già realizzato su dette aree le cabine di monitoraggio della qualità dell'aria e che pertanto occorreva formalizzare la concessione di dette aree con pagamento del canone annuale;
- che il Comune di Modena con atto rep. 84342 del 19.02.2013 ha concesso in uso per cinque anni tali aree al Gruppo HERAmbiente;
- che dal 2016 è stata restituita da HERAmbiente l'area presso il Parco XXII Aprile, come da comunicazione del 17.01.2018 prot. 7686, non sussistendo più la necessità di disporre di tale area;
- che tale concessione è scaduta in data 31/12/2017 e il Comune di Modena intende rinnovarla, visto l'interesse manifestato da HERAmbiente con la lettera suddetta per continuare ad utilizzare le restanti tre aree;
- che nelle more delle verifiche in vista del rinnovo i rapporti tra il Comune e la società HERAmbiente S.p.A. sono proseguiti alle medesime condizioni della concessione scaduta il 31/12/2017 e che pertanto gli effetti giuridici del rinnovo decorrono senza soluzione di continuità dal 31/12/2017;
Visto l'art. 183, commi 8 e 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;
Visti gli artt. 74 e 75 dello Statuto ed il Regolamento di Contabilità;
Ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;
D E T E R M I N A
- di rinnovare la concessione ad HERAmbiente S.p.A. delle aree di via Tagliati, via Belgio e dell'area posta presso la polisportiva Albareto, in quanto su dette aree sono poste delle cabine di monitoraggio della qualità dell'area;
- di specificare:
- che l'area di via Tagliati di mq 22 identificata all'Agenzia del territorio di Modena al foglio 50, mappale 154 parte è da considerarsi bene demaniale terreni;
- che l'area di via Belgio di mq. 9 identificata all'Agenzia del Territorio di Modena al foglio 48, mappale 676 parte è da considerarsi bene demaniale strade;
- che l'area posta presso la Polisportiva Albareto di mq 14, identificata all'Agenzia del Territorio di Modena al foglio 31, mappale 257 parte è da considerarsi bene demaniale strade;
- di approvare, in allegato a questa determinazione, lo schema di concessione da stipularsi dopo l’esecutività del presente atto;
- di dare atto che il canone di concessione stabilito dal competente organo tecnico in € 3.325,00 sarà aggiornato annualmente all’indice ISTAT, a far tempo dal secondo anno contrattuale, nella misura della variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati verificatesi nell'anno precedente, ridotta al 75% ed ultima disponibile;
- di accertare il canone annuo di concessione nel seguente modo:
- € 3.325,00 al cap. 3180 del Bilancio 2018 - € 3.325,00 al cap. 3180 del Bilancio 2019 - € 3.325,00 al cap. 3180 del Bilancio 2020 - € 3.325,00 al cap. 3180 del Bilancio 2021 - € 3.325,00 al cap. 3180 del Bilancio 2022 - di dare atto:
- che per gli anni 2020 e seguenti le risorse accertate verranno previste nel bilancio pluriennale di competenza;
- che la gestione relativa alla concessione in oggetto, ai sensi dell’art. 74 dello Statuto, compete al Settore Lavori Pubblici, Patrimonio e Manutenzione Urbana – Servizio Patrimonio e che alla stipula della concessione interviene il Dirigente Responsabile del Servizio o il Dirigente che legalmente lo sostituisce, e che in caso di assenza o impedimento dei suddetti Dirigenti interverrà il Dirigente incaricato dal Direttore Generale;
- di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.
Modena, lì 09/02/2018
Il Dirigente Responsabile PALMIERI GIAMPIERO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI MODENA
Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del Territorio
Servizio Patrimonio
SCHEMA DI CONCESSIONE DI AREE
L’anno duemiladiciotto (2018), il giorno ( ) del mese di , in Modena, presso gli uffici del Servizio Patrimonio, in Via Santi n. 40
TRA
- Il Comune di Modena rappresentato dal Dott.
Giampiero Palmieri, nato a Portoferraio (LI) il 20 Aprile 1954 e residente a Modena, Dirigente Responsabile del Servizio Patrimonio, agente in rappresentanza del Comune di Modena, con sede in Modena, via Scudari n. 20, in seguito indicato come
“concedente”, e non altrimenti, quale responsabile del procedimento, in base ai poteri a lui attribuiti dall’art. 74 dello Statuto Comunale, ai sensi della disposizione del Dirigente Responsabile del Settore Ambiente, Protezione Civile, Patrimonio e Sicurezza del territorio n. prot. 196231 del 28.12.2017 e della disposizione del Sindaco n.
prot. 188196 del 12.12.2017.
Codice fiscale del Comune di Modena: 00221940364;
e
- la società HERAmbiente S.p.A., con sede legale in Bologna, via C. Berti Pichat n. 2/4, per la quale agisce, nella sua qualità di
Amministratore Delegato, il dott. Andrea Ramonda, nato a Rivoli(TO)il 14/01/1973 e domiciliato per la carica presso la sede di HERAmbiente S.p.A. in Via C. Berti Pichat n.
2/4 40127 Bologna ed interviene nell’atto in forza dei poteri a lui conferiti dal C.d.A.
della medesima società in data 16.05.2017.
Codice fiscale della società: 02175430392, in seguito indicata come “concessionario”.
Premesso:
- che, ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs n.
152/2006 e dalla Legge Regionale n. 21/04, la Provincia di Modena con Determinazione n. 311 del 30/06/2009 rilasciava l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), con validità sino al 15/12/2014 (qualora il gestore mantenga la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001, diversamente con validità fino al 15/12/2013) ad HERAmbiente S.p.A., in qualità di gestore dell’impianto di termovalorizzazione di rifiuti urbani, speciali non pericolosi, rifiuti sanitari non pericolosi e pericolosi a solo rischio infettivo con capacità superiore a 3 tonnellate all’ora e del depuratore chimico fisico situati nell’area impiantistica di Via Cavazza 45 a Modena;
- che con Determinazione provinciale n. 408 del
anche con riferimento alla durata fissata al 06/10/2017 (qualora il gestore mantenga la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 attualmente in suo possesso e relativa all’area impiantistica in oggetto, diversamente fissata al 06/10/2016);
- che l'allegato II dell'AIA sopra menzionata, alla prescrizione n. 78 in relazione al monitoraggio, prevedeva l’adeguamento strumentale dei campionatori di polveri PM10, nelle postazioni di Via Munarola, Via Belgio e Parco XXII aprile, e di polveri totali, nelle postazioni di Albareto, Via Tagliati (2 campionatori), Via Munarola, Via Belgio e Parco XXII aprile, con strumentazione di più recente concezione e dotata del controllo remoto del campionamento dal centro elaborazione dati nonché l'installazione di cabine fisse;
- che con Determina n. ° 5356 del 09/10/2017, che sostituisce la n. 408 e accorpa in un unico atto tutta una serie di modifiche, veniva modificata la durata dell'AIA fino al 06.10.2023, se mantenuta la UNI EN ISO 14001, altrimenti entro 21/01/2021;
- che le aree di via Tagliati, via Belgio, Parco XXII aprile e area adiacente la Polisportiva di Albareto sono di proprietà del Comune di Modena;
- che HERAmbiente ha già realizzato su dette aree le cabine di monitoraggio della qualità dell'aria e che pertanto occorreva formalizzare la concessione di dette aree con pagamento del canone annuale;
- che il Comune di Modena con atto rep. 84342 del 19.02.2013 ha concesso in uso per cinque anni tali aree al Gruppo HerAmbiente;
- che dal 2016 è stata restituita da HerAmbiente l'area presso il Parco XXII Aprile, come da comunicazione del 17.01.2018 prot.
7686, non sussistendo più la necessità di disporre di tale area;
- che tale concessione è scaduta in data 31/12/2017 e il Comune di Modena intende rinnovarla, visto l'interesse manifestato da HerAmbiente con la lettera suddetta per continuare ad utilizzare le restanti tre aree;
- che nelle more delle verifiche in vista del rinnovo i rapporti tra il Comune e la società HERAmbiente S.p.A. sono proseguiti alle medesime condizioni della concessione scaduta il 31/12/2017 e che pertanto gli effetti giuridici del rinnovo decorrono senza soluzione di continuità dal 31/12/2017;
- che con Determinazione dirigenziale n...
del... esecutiva dal...., posta agli atti, è
uso alla Società HERAmbiente S.p.A. delle sole aree ubicate in via Tagliati, Via Belgio, e presso la Polisportiva Albareto per l'uso delle cabine fisse di monitoraggio della qualità dell'aria.
Tutto ciò premesso le Parti convengono e stipulano quanto segue:
Il Comune di Modena, come sopra rappresentato CONCEDE IN USO
alla Società HERAmbiente S.p.A., anch’essa come sopra rappresentata, che accetta, le seguenti aree:
1) l'area di via Tagliati di mq 22 identificata all'Agenzia del territorio di Modena al foglio 50, mappale 154 parte, da considerarsi bene demaniale terreni;
2) l'area di via Belgio di mq. 9 identificata all'Agenzia del Territorio di Modena al foglio 48, mappale 676 parte, da considerarsi bene demaniale strade;
3) l'area posta presso la Polisportiva Albareto di mq 14, identificata all'Agenzia del Territorio di Modena al foglio 31, mappale 257 parte, da considerarsi bene demaniale strade.
Le parti danno atto che sull’area nei pressi del parco XXII Aprile non sussiste più la cabina di monitoraggio e che pertanto l’area in oggetto è tornata nella disponibilità del
Comune di Modena.
In tali aree, meglio identificate, in tratteggio colore rosso, nelle 3 planimetrie allegate al presente atto, sono collocate delle cabine di monitoraggio della qualità dell'aria fisse, come specificato in premessa.
Sono patti e condizioni:
1) La durata della concessione viene stabilita in anni cinque, a decorrere dal 01.01.2018 e fino al 31.12.2022. Alla scadenza del suddetto termine la presente concessione potrà essere eventualmente rinnovata, di comune accordo fra le parti, per un ulteriore periodo ed alle condizioni da determinarsi all'atto del
rinnovo. E’peraltro facoltà
dell’Amministrazione Comunale di revocare in ogni momento la concessione medesima, qualora le aree occorrano per ragioni di pubblica utilità, senza che per tale fatto il concessionario possa pretendere alcun compenso.
La revoca andrà esercitata con un preavviso di sei mesi. E’ altresì data facoltà al concessionario di poter recedere in qualsiasi momento dall’atto, dandone avviso scritto e motivato al concedente almeno sei mesi prima della data in cui il recesso deve avere esecuzione.
quantificato dal competente Organo Tecnico in € 3.325,00. Detto importo sarà aggiornato annualmente, a far tempo dall'inizio del 2°anno contrattuale, sulla base dell’indice ISTAT di variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, ridotto al 75%, registrato nell’anno precedente ed ultimo disponibile, se positivo.
Il corrispettivo di concessione, come sopra determinato, dovrà essere corrisposto alle Casse Comunali in due rate semestrali anticipate, entro la scadenza indicata nel bollettino di pagamento che verrà inviato dal Comune di Modena. Il pagamento del corrispettivo di concessione non potrà essere sospeso o ritardato da pretese od eccezioni del concessionario, qualunque ne sia il titolo.
Qualora il pagamento del corrispettivo non sia effettuato entro i termini richiesti, le Parti danno atto che saranno applicati a carico del concessionario gli interessi nella misura del saggio di interesse legale vigente.
3) Le aree sono occupate da centrali fisse di monitoraggio della qualità dell'aria, di proprietà di HERAmbiente S.p.A., realizzate dal concessionario a proprie totali cura e spese dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni ed i permessi previsti dalla normativa vigente. Le
cabine di monitoraggio posizionate sulle aree oggetto della presente concessione sono provvisorie e dovranno rimanere in esercizio per tutta la durata dell'A.I.A.(Autorizzazione Integrata Ambientale) pertanto fino al 06.10.2023, se mantenuta la UNI EN ISO 14001, altrimenti entro 21/01/2021.
4) Alla cessazione, per qualunque motivo, della concessione, le aree dovranno essere restituite libere da cose ed in buono stato di conservazione, ripristinandone lo stato iniziale, il tutto a totale spese del concessionario.
5) Il Concessionario, si obbliga a non apportare ulteriori modifiche, innovazioni e trasformazioni alle aree stesse senza il consenso scritto dell'Amministrazione concedente. Eventuali lavori di miglioria o modifica (preventivamente autorizzati dalla proprietà), non daranno luogo ad alcun indennizzo o risarcimento a favore del concessionario.
6) Il concessionario si impegna a mantenere le aree in buone condizioni di manutenzione, provvedendo a proprie totali cura e spese in tal senso; la manutenzione e la gestione delle cabine di monitoraggio sono a totale ed
rimarrà l'unico responsabile.
7) Il concessionario è costituito custode delle aree concesse, compresi gli impianti ivi posizionati. Egli solleva il concedente da ogni e qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti che potessero provenire ad esso concessionario ed a terzi, derivanti da un fatto, doloso o colposo, del concessionario stesso o di terzi, conseguenza di negligenza e trascuratezza nell’uso e nella manutenzione e cura delle aree concesse e degli impianti ivi posizionati.
8) Il Comune di Modena autorizza sin d’ora HERAmbiente ad affidare la gestione delle cabine di monitoraggio della qualità dell’aria a soggetti terzi, nel rispetto delle prescrizioni contenute nell’AIA di sito, senza che questo comporti una sub concessione delle aree. Pertanto, resta inteso che il rapporto concessorio con l'Amministrazione Comunale rimarrà in capo ad HERAmbiente che continuerà a versare il corrispettivo pattuito.
9) L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di far visitare in qualsiasi momento da propri tecnici le aree concesse, al fine di constatare la buona conservazione e manutenzione delle stesse e di controllare il rispetto delle condizioni stabilite nella
presente concessione da parte del concessionario.
10) Il Comune concedente garantisce il concessionario da molestie o diritti o pretese di terzi, nonché da gravami, impedimenti ed oneri a qualunque titolo pregiudizievoli per il pieno e pacifico godimento e la completa disponibilità delle aree concesse.
11) Il concessionario potrà ritenersi senz’altro decaduto dal presente atto, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, anche prima della scadenza, in caso di inosservanza delle condizioni stabilite dal presente atto.
12) Qualunque modifica al presente atto non può avere luogo e qualunque pagamento non può essere provato che mediante documento scritto.
13) Le spese relative al presente atto sono poste a carico del Concessionario.
14) Per dirimere eventuali controversie che potessero insorgere in merito alla presente concessione, le Parti eleggono competente il Foro di Modena.
15) Il Concessionario dichiara di eleggere domicilio speciale per ogni e qualsiasi evenienza riguardante il presente atto, ivi comprese eventuali azioni relative alla
sede in Bologna, Via C. Berti Pichat n. 2/4.
Si dichiara che le planimetrie allegate costituiscono parte integrante ed essenziale del presente atto.
Il concessionario Comune di Modena HERAmbiente S.p.A. Il Dirigente Responsabile Ing. Andrea Ramonda Dott.Giampiero Palmieri
COMUNE DI MODENA
SETTORE RISORSE FINANZIARIE E AFFARI ISTITUZIONALI Determina n. 173 del 09/02/2018
Proposta n° 279/2018
OGGETTO: RINNOVO DELLA CONCESSIONE ALLA SOCIETA' HERAMBIENTE S.P.A. DELLE AREE DI VIA TAGLIATI, VIA BELGIO E DELL'AREA POSTA PRESSO LA POLISPORTIVA ALBARETO IN QUANTO VI SONO COLLOCATE DELLE CABINE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA. .
Visto di Accertamento.
Vista la delega prot. 131906 del 01/09/2017 che attribuisce l’apposizione del visto di regolarità contabile sulle determinazioni dirigenziali di accertamento alla Dott. ssa Luisa Lodi, Posizione Organizzativa dell’Ufficio Contabilità Finanziaria.
Accertamento Progressivo nr. 1.
Anno Esercizio E/U Cap./Art. Descrizione Capitolo/Articolo
2018 E 3180/0 FITTI REALI DI TERRENI ( RILEVANTE AI FINI IVA)
Accertamento Anno Competenza Numero/Sub Importo PdC Crono
Accertamento 2019 270/0 3.325,00 3/1/3/1/3
Politica Programma Progetto Descrizione Politica-Programma-Progetto
Tipo Finanziamento Descrizione Importo
1 MEZZI CORRENTI 3.325,00
Soggetto Descrizione
62149 HERAMBIENTE SPA
Progressivo nr. 2.
Anno Esercizio E/U Cap./Art. Descrizione Capitolo/Articolo
2018 E 3180/0 FITTI REALI DI TERRENI ( RILEVANTE AI FINI IVA)
Accertamento Anno Competenza Numero/Sub Importo PdC Crono
Accertamento 2018 736/0 3.325,00 3/1/3/1/3
Politica Programma Progetto Descrizione Politica-Programma-Progetto
1 MEZZI CORRENTI 3.325,00
Soggetto Descrizione
62149 HERAMBIENTE SPA
Data di esecutività, 15/02/2018
Sottoscritto dal Responsabile dell' Ufficio Contabilità Finanziaria
f.to LODI LUISA con firma digitale
COMUNE DI MODENA
SETTORE AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, PATRIMONIO E SICUREZZA DEL TERRITORIO
Visto di congruità del Responsabile di Settore DETERMINAZIONE n° 173/2018 del 09/02/2018
OGGETTO: RINNOVO DELLA CONCESSIONE ALLA SOCIETA' HERAMBIENTE S.P.A. DELLE AREE DI VIA TAGLIATI, VIA BELGIO E DELL'AREA POSTA PRESSO LA POLISPORTIVA ALBARETO IN QUANTO VI SONO COLLOCATE DELLE CABINE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA.
Ai sensi degli articoli 24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente, si appone il visto di congruità del Responsabile di Settore.
Modena li, 12/02/2018
Sottoscritto dal Responsabile di Settore (LUGLI FABRIZIO)
con firma digitale
COMUNE DI MODENA
Attestazione di Avvenuta Pubblicazione
Determina N. 173 del 09/02/2018
OGGETTO: RINNOVO DELLA CONCESSIONE ALLA SOCIETA' HERAMBIENTE S.P.A. DELLE AREE DI VIA TAGLIATI, VIA BELGIO E DELL'AREA POSTA PRESSO LA POLISPORTIVA ALBARETO IN QUANTO VI SONO COLLOCATE DELLE CABINE PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA. .
In pubblicazione all’Albo Pretorio informatico di questo Comune per 15gg. consecutivi, dal 15/02/2018 al 02/03/2018
Modena li, 14/03/2018
Il SEGRETARIO GENERALE (DI MATTEO MARIA)
con firma digitale