BIBLIOGRAFIA
AA.VV, A Piazza delle Erbe! L'amore, la forza, il coraggio delle donne di Massa-Carrara,Massa, tipografia Ceccotti, 1994..
F. Antonini, Comandante Andrea- Partigiano sempre, Carrara, Sea, 2005.
L. Arbizzani, Al di qua e al di là della linea gotica:1944-1945 aspetti sociali, politici e militari in Toscana e in Emilia -Romagna, Regioni Emilia Romagna e Toscana, Bologna-Firenze, 1993.
L. Baldissara, P. Pezzino, a cura di, Crimini e memorie di guerra, Napoli, Ancora del Mediterraneo, 2004
R. Battaglia, Storia della Resistenza Italiana, Torino,Einaudi, 1964.
R. Battaglia, Un uomo un partigiano, Torino,Einaudi, 1965.
M. Battini e P. Pezzino, Guerra ai civili. Occupazione tedesca e politica del massacro. Toscana 1944, Venezia, Marsilio, 1997.
M. Bernieri, Missioni alleate e resistenza italiana, Carrara, Aldus, 1993.
F. Bergamini – G. Bimbi, Antifascismo e Resistenza in Versilia, Versilia,
A. Bertolini, Apuania Partigiana, Ronchis (UD), Teti, 1985.
F. Bertozzi, Attaccarono i fogli:si doveva sfollà,Viareggio, Pezzini Editore, 2014.
G. Briglia, P. Del Giudice, M. Michelucci, Eserciti Popolazione Resistenza sulle Alpi Apuane, Prima parte: aspetti geografici e militari, Atti Convegno Int. di Studi storici sul settore Occidentale della Linea Gotica, Massa, 1995.
D. Canali a cura di, La Resistenza Apuana. Scritti e discorsi, Carrara, Aldus, 1992.
G. Carocci, G. Grassi, G. Nisticò, C. Pavone, Le Brigate Garibaldi nella Resistenza. Documenti, Milano, Feltrinelli, 1979.
A. Ciaranfi, Diario, Carrara, Acrobat Media, 2005.
G. Cipollini, Operazione contro i ribelli, Viareggio, M. Baroni, 1996.
R. Corsi, Testimonianza nella guerra di liberazione in Carrara: come e perché divenni partigiano 1940-45, Sarzana, Grafica Zappa, 1988.
P. Del Giudice, Stragi ed eccidi fra Massa e Montignoso a ridosso della Linea Gotica, in atti Convegno di Fivizzano del 22 settembre 1995.
M. Del Giudice, Un uomo di pace in tempo di guerra – L'archivio privato di Pietro del Giudice, Carrara, Società Editrice Apuana, 2011.
M. Del Giudice a cura di, Patrioti Apuani - Relazione del comandante Pietro Del Giudice sull'organizzazione e sulle attività dei "Gruppi", Giugno - Luglio 1946, Carrara, Società Editrice Apuana, 2014.
N. Dunchi, Memorie Partigiane, Firenze, la Nuova Italia, 1957.
F. Federici, Versilia Linea Gotica, Querceta, Versilia Oggi, 1979
R. Fruzzetti, A. Grossi, M. Michelucci, Forno 13 Giugno 1944, Massa, Ceccotti, 1994.
G.Fulvetti, Uccidere i civili- Le stragi naziste in Toscana, Roma, Carocci Editore, 2009
U. Fusani, La moralità nella Resistenza Apuana, Pontremoli, ISRA;
2012.
L. Galletto, La lunga estate, Massa, Ceccotti, 1995.
L. Giannecchini- G. Pardini, Eserciti popolazioni e Resistenza sulle Alpi Apuane, Seconda parte: aspetti politici e sociali, atti Convegno Internazionale di Studi Storici sul settore Occidentale della Linea Gotica,
G. Giannelli, Versilia la trappola del 1944, Querceta, Edizioni Versilia Oggi, 1992.
A. Gjika, Il carcere di Massa e l'eccidio delle fosse del fiume Frigido, Massa, Ceccotti, 2004
G. Governi, Hai visto passare un gatto nero, Venezia, Marsilio, 1998.
G. Guidoni, Ritorna la vita sulla terra di nessuno, La Spezia, tip.
Modena, 1967.
L. Klinkhammer, L'occupazione tedesca in Italia:1943-45, Torino, Bollati Boringhieri, 1996.
L. Klinkhammer, Stragi naziste in Italia. La guerra contro i civili (1943- 1944), Roma, Donzelli,1997.
O. Lalli, Lotta Partigiana intorno alle Alpi Apuane e sull'Appennino Ligure-Tosco-Emiliano, prima edizione Marzo 1946, ristampa a cura e spese dell'A.N.P.I. Comitato comunale di Massa nel ventennale della Resistenza.
G. Mariani, G. Garella, C. Viti, Apuania nella morsa del fascismo e delle guerre, ANPI di Massa Carrara, 1987.
M. Michelucci, N. Ianni, Partigiani apuani e Linea Gotica, Massa, Ceccotti, 2001
M. Michelucci, O. Bompressi, R. Torre, N. Ianni, Partigiani apuani e Linea Gotica vol. II, Massa, Ceccotti, 2007
E. Miniati, Massa sulla Linea Gotica, Massa, s.i.t.1997.
E. Mosti, La Resistenza Apuana luglio 1943- aprile 1945, Milano, Longanesi, 1973.
E. Mosti, Le medaglie d'Oro della Resistenza Apuana, Massa, Idealpress, 1985.
V. Nicodemi, G. Lenzetti, Guerra sulle Apuane – La Quarta compagnia dei Patrioti Apuani, Massa, Edizione A.N.P.I, 2006.
E. Palla, Popolo e Partigiani sulla Linea Gotica, Legnano, Landoni, 1974.
C. Pavone, Una guerra civile, Torino, Bollati Boringhieri, 1991.
S. Peli, La Resistenza in Italia- Storia e critica, Torino, Einaudi, 2004
Foggia, Bastogi, 1992.
F. Pelini, a cura di, Le radici della Resistenza- Donne e guerra, donne in guerra, Atti del convegno di studio, Carrara 7 Luglio, 2004, Pisa, Edizioni Plus, 2005
P. Pezzino, Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca, Bologna , Il Mulino, 1997.
P. Pezzino, Scene di guerra e di resistenza nella città di Massa, Carrara, Sea, 2011.
G. Quazza, Resistenza e Storia d'Italia, Milano, Feltrinelli, 1976.
A. Ricci, L. Angelini, Il clero della linea Gotica occidentale, Massa, Opera Diocesiana Vocazioni Sacerdotali, 1996.
G. Ricci, Storia della brigata Garibaldi Ugo Muccini, La Spezia, Istituto Storico della resistenza “ Pietro Mario Beghi”, 1978.
G. Ricci, Specificità e caratteristiche strutturali e organizzative della resistenza Apuana, Biblioteca Civica di Massa, Annuario 1978-79.
G. Ricci, P. Lecchini, M. Bertozzi, Resistenza in Lunigiana e fuoriuscitismo Apuano, Aulla, Centro Aullese di Ricerca e Studi Lunigianesi, 1984.
G. Rochat, E. Santarelli, P. Sorcinelli, Linea Gotica 1944: Eserciti, popolazione, Resistenza, Milano, F. Angeli, 1986.
G. Rosini, In prima fila...memorie di un sacerdote Apuano, Biblioteca civica di Massa.
D. Rossi, Sangue di Apuania, Pontremoli, ISRA, 2010.
G. Rubini, La Resistenza al 44° parallelo, Massa Carrara, Maggio, 1978.
G. Rustighi, Partigiani dei monti di marmo,Massa, Ceccotti,2005 L. Seghettini, Al vento del Nord, Roma, Carocci, 2006
I. Tognarini, 1943-1945, La Liberazione in Toscana, Firenze, G. Pagnini, 1994.
I. Tognarini, Kesselring e le stragi Nazifasciste, Roma, Carocci, 2002.
R. Torre, La resistenza nel comune di Apuania 1943-45, Pontremoli, ISRA, 2010.