INDICE
INTRODUZIONE ... I
CAPITOLO PRIMO : INQUADRAMENTO DELL’OPERAZIONE ... 1
1.1 Le tipologie, le caratteristiche e gli scopi perseguiti dall’operazione ... 1
1.1.1 Le tipologie di scissione ... 3
1.1.1.1 La scissione totale ... 3
1.1.1.2 La scissione parziale ... 4
1.1.2 La scissione come mezzo di ridefinizione degli assetti proprietari ... 9
1.1.3 La scissione come mezzo di attribuzione di autonomia giuridica ad uno specifico settore di attività ... 9
1.1.4 La scissione come strumento di riorganizzazione del gruppo ... 10
1.1.5 La scissione come strumento di crescita dimensionale ... 11
1.1.6 La scissione come strumento di gestione della crisi di impresa ... 11
1.2 Le modalità ... 12
1.2.1 Il progetto di scissione ... 13
1.2.2 La situazione patrimoniale ... 14
1.2.3 La relazione degli amministratori ... 14
1.2.4 La relazione degli esperti ... 15
1.2.5 La decisione di scissione ... 15
1.2.6 L’atto di scissione ... 16
1.2.7 Gli effetti della scissione ... 16
1.3 Le problematiche fiscali ... 17
1.3.1 La neutralità fiscale ... 17
1.3.2 Trasferimento posizioni soggettive ... 18
1.3.3 Il riporto delle perdite ... 19
1.3.4 Scissione ed elusione ... 19
1.3.5 Elusione ed abuso del diritto ... 21
1.4 Gli aspetti contabili ... 23
1.4.1 La situazione patrimoniale ex art.2506 ter ... 24
1.4.2 Il bilancio di chiusura ... 24
1.4.3 Le differenze di scissione: differenze da concambio e da annullamento .. 25
1.4.4 Il primo bilancio di scissione ... 26
1.4.5 Il consolidamento dei saldi contabili ... 27
1.4.6 Il trattamento contabile delle differenze ... 28
1.4.6.1 Il disavanzo di scissione ... 28
1.4.6.2 L’avanzo di scissione ... 29
CAPITOLO SECONDO : LA ALFA S.N.C. ... 31
2.1 Breve storia societaria ... 31
2.2 Il bilancio 2013 ... 32
2.2.1 Lo stato patrimoniale ... 33
2.2.1.1 L’attivo... 33
2.2.1.2 Passività e netto ... 36
2.2.2 Il conto economico... 39
2.3 Le richieste della compagine sociale ... 42
CAPITOLO TERZO : LA PROPOSTA DI OPERAZIONE ... 45
3.1 Scissione totale in società di nuova costituzione ... 45
3.1.1 La donazione di parte della partecipazione ... 46
3.1.2 La scissione della Alfa S.n.c. ... 49
3.1.2.1 La Beta Immobiliare S.r.l. ... 50
3.1.2.2 La Omega Laboratorio S.r.l. ... 55
3.1.2.3 La cessione di quote di Charlie ... 61
3.1.2.3.1 Il calcolo dell’avviamento ... 62
3.1.2.3.2 Il valore della quota comprensiva dell’immobile ... 65
3.1.2.3.3. Il trattamento della plusvalenza realizzata ... 66
3.2 Le operazioni alternative prese in considerazione ... 74
3.2.1 Conferimento di ramo d’azienda in società di nuova costituzione ... 75
3.2.1.1 Disciplina generale del conferimento ... 75
3.2.1.2 Il regime fiscale ... 77
3.2.2 L’ipotesi sul caso ... 79
3.3 Scissione parziale proporzionale e trasformazione della scissa ... 80
3.4 Conclusioni... 83
BIBLIOGRAFIA ... 87