• Non ci sono risultati.

MODULO RENDICONTAZIONE FINALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODULO RENDICONTAZIONE FINALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

MODULO RENDICONTAZIONE FINALE

Denominazione dell’Organizzazione

TITOLO DEL PROGETTO

SINTESIDELPROGETTO (MASSIMO 10 RIGHE)

Responsabile del progetto

TITOLO COGNOME NOME CARICA

TELEFONO E-MAIL FAX

(2)

A REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

A

A 1 Durata complessiva del progetto PREVISIONE

Data di inizio Data di fine (In formato gg/mm/aa)

CONSUNTIVO

Data di inizio Data di fine (In formato gg/mm/aa)

MOTIVARE EVENTUALI SCOSTAMENTI RISPETTO AI TEMPI PREVISTI

A 2 Modalità di realizzazione del progetto: informazioni generali, con particolare riferimento alle eventuali modifiche ed alla realizzazione o meno di tutte le attività previste

NB:

A3 Esporre le problematiche eventualmente incontrate nella realizzazione del progetto e le azioni messe in atto per il loro superamento

(3)

A 4 Conseguimento degli obiettivi ed eventuali aspetti innovativi e sperimentali del progetto

A 5 Effettiva partecipazione dei Partner previsti

A 6 Modalità di comunicazione esterna del contributo concesso

Conferenza stampa………

Comunicati stampa………

Inviti e materiale promozionale………..

Targa……….

Sito internet………..

Altro……

(4)

Tipologia per Settori Sociali N.

Persone con disabilità Immigrati

Tossicodipendenti Carcerati

Degenti Anziani Studenti Disoccupati Minori

Altro (specificare) Altro (specificare)

Tipologia per Settore Arte e Cultura N.

Spettatori 1 Visitatori 2

In caso di pubblicazioni indicare il numero di copie previste Altro (specificare)

Altro (specificare)

A 8 Evidenziare alcuni indicatori quantitativi utili per la determinazione del livello di raggiungimento dell’obiettivo

A 9 Risorse umane coinvolte

Tipologia professionale N.

Dipendenti retribuiti Collaboratori retribuiti

Volontari specializzati a titolo gratuito Volontari generici a titolo gratuito Totale

1NB: In caso di eventi indicare il totale di spettatori previsti per ogni ciclo di eventi 2NB: In caso di mostre indicare il totale di visitatori previsti per il periodo di apertura

(5)

A 10 In caso di restauro o di ristrutturazione di immobili esporre il piano di utilizzazione pubblica del bene oggetto del restauro

A 11 Interventi su immobili

Allegare la dichiarazione del proprietario di impegno a mantenere la destinazione d’uso dell’immobile per finalità culturali e/o sociali per almeno 20 anni dalla fine dei lavori debitamente certificata

A 12 Altri elementi che si ritiene utile evidenziare

(6)

B RENDICONTO ECONOMICO

B 1 Piano finanziario dettagliato

Voce di costo

N.

Giornate interni retribuiti

N.

Giornate esterni retribuiti

N.

Giornate volontari

N.

Totale Giornate

Costi previsionali

(*)

Costi consuntivi

Personale:

Coordinamento

Consulenze/esperti

Formatori

Operatori/ricercatori

Segreteria e personale

Altro (specificare)

Altro (specificare)

Sub. Totale

Attrezzature:

Acquisto, affitto o leasing di materiale inventariabile

Acquisto, affitto o leasing di grandi attrezzature

Altro (specificare)

Altro (specificare)

Sub. Totale

Spese di produzione e divulgazione materiale di comunicazione:

Sub. Totale

Altri costi connessi direttamente alla realizzazione del progetto:

Sub. Totale

Spese generali:

Affitto locali

Materiali di consumo

Spese di manutenzione

Spese utenze

Altro (specificare)

Altro (specificare)

Sub. Totale

TOTALE

(*) inserire i costi già indicati nel modulo di richiesta di contributo

(7)

B 2 Sintesi del piano finanziario

A Costo complessivo del progetto a consuntivo €.

B Contributo concesso dalla Fondazione €.

C Risorse proprie €.

Contributi concessi da altri soggetti (indicare) €.

Ente 1 €.

Ente 2 €.

Ente 3 €.

Ente 4 €.

Note per la compilazione del quadro B 2

L’importo di cui alla lettera A deve corrispondere al totale dei costi consuntivi indicati nel quadro B 1;

L’importo di cui alla lettera B deve corrispondere al contributo concesso dalla Fondazione;

L’importo di cui alla lettera C deve corrispondere alle risorse direttamente messe a disposizione dall’organizzazione;

Nota Bene

Al Modulo devono essere allegati, in copia, i giustificativi delle spese di cui al punto B, ordinatamente suddivise nei capitoli di spesa così come vengono indicate nel quadro B 1.

A titolo di giustificativi delle spese non saranno ammessi:

-scontrini e ricevute non intestati all’organizzazione;

-compensi corrisposti al legale rappresentante e/o a soci dell’organizzazione;

-documentazione attestante spese generali, rimborsi spese viaggi e pernottamenti.

B 3 Indicare i motivi degli eventuali scostamenti tra previsione e consuntivo delle spese sostenute:

In fede ………..

(il Legale Rappresentante)

………..

(il Responsabile del Progetto) Data ……….

Riferimenti

Documenti correlati

-Conoscere il corpo umano -conoscere il valore del colore e del mood come contenitore di idee.. -

j) Per “Informazioni Confidenziali” si intendono, senza limite alcuno, tutte le informazioni, i dati o le conoscenze di qualsivoglia natura contenute nel Background, nel

Via della Magliana. Via

 Sistema per il contenimento dell’acqua nell’area doccia: sono utilizzabili sistemi box doccia privi di profili di montaggio o di tenuta a pavimento, costituiti

| Partner, con il presente Accordo di Partenariato, si impegnano reciprocamente alla realizzazione del progetto denominato “Laboratorio Sociale Giuffrè-Villani”

È poi prevista la possibilità per gli operatori volontari di recarsi fuori sede per raggiungere le sedi di convegno dove realizzare i banchetti informativi e l’Infoday per promuovere

L’aggiudicatario dovrà fornire, pena esclusione , contestualmente all’installazione della dotazione tecnologica e a titolo gratuito, un software autore e un ambiente collaborativo

Non Conformità Procedura aziendale “Gestione degli eventi indesiderati” (PA 02) Valutazione prestazioni ed efficacia del SGQ Indicatori della qualità (Mod. PA05 03). Audit interno