• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

POLIMENO Rosanna

Indirizzo

61 via Gandhi, 85100 Potenza (Italia)

Telefono

0971 445862

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità

italiana

Data di nascita

18 luglio 1960 E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 02 marzo 1998 ÷ ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Basilicata – Consiglio Regionale P. le Vincenzo Verrastro 85100 Potenza

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego e principali mansioni e responsabilità

•Dal 2 marzo 1998 dipendente a tempo indeterminato del Consiglio Regionale di Basilicata a seguito di pubblico concorso

•Dal 2 marzo 1998 al 31 marzo 1999 inquadrata nella - VIII qualifica funzionale, profilo professionale Funzionario Amministrativo ed Economico – finanziario 8.1

•Dal 2 marzo affidamento incarico direzione della Unità Operativa “Analisi fattibilità - valutazione legislazione regionale”

•Dal 1 aprile 1999 ad oggi, inquadrata nella Categoria “D3” Giuridico – posizione economica “D6” profilo professionale “D3”. Funzionario tecnico giuridico”

•Dal 1 giugno 2000 al 15 giugno 2003 titolare di Posizione organizzativa ”Analisi fattibilità - valutazione legislazione regionale“

•Dal 13 marzo 2002 al 31 dicembre 2003 attribuzione ad interim dell’incarico della Posizione organizzativa “Segreteria Commissione riforma Statuto”, contestualmente alla titolarità della Posizione organizzativa “Analisi fattibilità - valutazione legislazione regionale”

•Dal 16 giugno 2003 al 31 gennaio 2009 titolare della Posizione organizzativa

“Segreteria Commissione Affari Istituzionali” presso l’ufficio Commissioni Consiliari Permanenti e Speciali del Consiglio regionale di Basilicata

•Dal 01 febbraio 2009 a tutt’oggi titolare della Alta professionalità denominata “ Segreteria dell’Assemblea” presso l’ufficio Segreteria dell’Assemblea del Consiglio regionale di Basilicata

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(2)

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Tipo di impiego Componente del gruppo interno di lavoro

• Principali mansioni e responsabilità - Studio delle nomine e designazioni di competenza regionale (nota del 7 agosto 2006 prot. 4384/c);

- Studio delle nomine e designazioni di competenza regionale e relativi avvisi luglio 2005 (nota del 7 luglio 2005 prot. 3236/c);

- Definizione della Bozza di Statuto regionale (determinazione dirigenziale n.

780.2004/D.181 del 14 giugno 2004);

- Gruppo di lavoro interdipartimentale per la sperimentazione dell’AIR (Analisi Impatto della Regolazione) e dell’ATN (Analisi Tecnico Normativa), in sostituzione del Dirigente Ufficio Studi e Supporto legislativo Delibera U.P. n. 266 del 4/11/2002;

• Date (da – a) dicembre 2004 ÷ marzo 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Basilicata – Consiglio Regionale P. le Vincenzo Verrastro 85100 Potenza

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Principali mansioni e responsabilità Attività di tutoraggio e supporto nelle attività di studio e ricerca durante il tirocinio formativo di Maria Colucci - Università Uni Tre - della durata di tre mesi giusta determina dirigenziale n. 780.2004/D.434 del 10/12/2004

• Data 2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Basilicata – Consiglio Regionale P. le Vincenzo Verrastro 85100 Potenza

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica

• Principali mansioni e responsabilità Componente della Commissione giudicatrice del concorso (delibera U.P. n. 28 09/02/2000) bandito dalla Regione Basilicata con DGR n. 655 del 29 marzo 1999)

• Date (da – a) 1994 ÷ 1998

• Tipo di azienda Società Cooperativa Edilizia XXIII Novembre a r.l. - Potenza

• Tipo di impiego Presidente del consiglio di amministrazione e Legale rappresentante

• Principali mansioni e responsabilità Gestione ed Amministrazione della Società

• Date (da – a) maggio ÷ settembre 1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

“ IFOTER Confcommercio” di Potenza – Vico Branca 1

• Tipo di settore Commercio

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e responsabilità Corsi realizzati nell’ambito del progetto “A.G.R.I.P.P.A.”, finanziato con i fondi della Regione Basilicata e del F.S.E., impartendo 240 ore di lezioni in materia di “Diritto del Lavoro”, “Previdenza Sociale”, “Diritto Commerciale”.

(3)

• Date (da – a) dicembre 1996 ÷ gennaio 1997

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IFOTER “Confcommercio” di Potenza – Vico Branca 1.

• Tipo di settore Commercio

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e responsabilità Docenza nel corso, autorizzato dalla Regione Basilicata, finalizzato a conseguire l'idoneità per l'iscrizione al R.E.C. “Diritto del Lavoro”, “Diritto Commerciale”,

“Legislazione del Commercio”

• Date (da – a) settembre ÷ dicembre 1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Politecnico di Firenze s.r.l. – Centro studi per segreterie notarili

• Tipo di settore Commercio

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e responsabilità Corso teorico-pratico di formazione professionale ”Addetti agli studi notarili e polivalenti”, impartendo lezioni di “Diritto Civile”, “Diritto Commerciale” e “Diritto Tributario”.

• Date (da – a) ottobre ÷ novembre 1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

IFOTER “Confcommercio” di Potenza – Vico Branca 1

• Tipo di azienda o settore Commercio

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e responsabilità Corso di "Agenti e Rappresentanti di commercio", autorizzato dalla Regione Basilicata con delibera della Giunta Regionale n. 7231 del 29/12/95, impartendo 30 ore di lezioni in materia di “Diritto Commerciale”e “Diritto Civile”.

• Date (da – a) giugno ÷ settembre 1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

“IFOTER “Confcommercio” di Potenza – Vico Branca 1

• Tipo di settore Commercio

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità Attività di rilevazione presso le aziende del commercio e turismo della Regione Basilicata, con somministrazione di questionari sul fabbisogno formativo e occupazionale delle aziende regionali, nell'ambito del progetto “A.G.R.I.P.P.A.”, finanziato con i fondi della Regione Basilicata e del F.S.E.

• Date (da – a) aprile ÷ maggio 1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

IFOTER “Confcommercio” di Potenza – Vico Branca 1

• Tipo di settore Commercio

• Tipo di impiego Docenza

• Principali mansioni e responsabilità Corso “Somministrazione alimenti e bevande“, autorizzato dalla Regione Basilicata, finalizzato a conseguire l’idoneità per l’iscrizione al R.E.C. (aprile - maggio 1996), impartendo 40 ore di lezioni in materia di “Diritto del lavoro” e “Diritto commerciale”.

(4)

• Date (da – a) 1988 ÷ 1995

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Studio Notaio Beatrice Simone – Via Mazzini, 17 Potenza

• Tipo di azienda Studio Privato

• Tipo di impiego Praticante

• Principali mansioni e responsabilità Ricerca, studi e redazione atti notarili.

• Date (da – a) giugno 1992

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provveditorato agli Studi di Potenza

• Tipo di azienda o settore Istituto Professionale di Stato per l’industria e l’artigianato G. Giorgi

• Tipo di impiego Contratto a termine

• Principali mansioni e responsabilità Membro aggregato per la materia “Diritto” per gli esami di maturità T.I.M. sessione unica 1991/1992

• Date (da – a) 1987 ÷ 1988

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Studio Notaio Polosa - Piazza 18 Agosto Potenza

• Tipo di azienda Studio Privato

• Tipo di impiego Praticante

• Principali mansioni e responsabilità Ricerca, studi e redazione atti notarili.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

ottobre ÷ dicembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “F. Saverio Nitti “ di Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di formazione manageriale. Durata complessiva di 90 ore.

• Qualifica conseguita

Attestato

• Date (da – a) 9 marzo 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

“Formez” di Arco Felice in Pozzuoli (NA)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Convegno sul tema degli “Strumenti di qualità della regolazione”, nell’ambito del progetto “Simpliciter“

• Qualifica conseguita Attestato

• Date (da – a) 9 - 10 giugno 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “CEIDA “ di Roma.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di formazione: “Il diritto di accesso ai documenti amministrativi. Tutela della privacy – norme giurisprudenza eccezioni”.

• Qualifica conseguita Certificato

(5)

• Data 22- 23 settembre – 7 ottobre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “F. Saverio Nitti “ di Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario laboratorio. “Il sistema premiante nella contrattazione decentrata”

• Qualifica conseguita Attestato

• Data Dal 18 al 20 maggio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “F. Saverio Nitti “ di Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario laboratorio. “Dalla relazione previsionale e programmatica al bilancio sociale” del Progetto Innovazione Organizzativa

• Qualifica conseguita Attestato

• Date (da – a) aprile ÷ settembre 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “CEIDA “ di Roma.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Master in Diritto Amministrativo. Tesi scritta su “Vincoli all’autonomia statutaria alla luce della giurisprudenza costituzionale”. Discussione finale con il dott. Oberdan Forlenza.

Votazione 60/60.

• Qualifica conseguita Attestato

• Date (da – a) aprile 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “CEIDA “ di Roma.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di formazione, con esame finale: “Istruttoria, tecniche di redazione ed emanazione di atti amministrativi alla luce della più recente legislazione” (durata complessiva 18 ore).

Votazione 28/30.

• Qualifica conseguita Certificato

• Date 12 e 13 febbraio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Alta Formazione per dirigenti e funzionari del Consiglio regionale “La funzione di controllo delle assemblee regionali e la valutazione delle politiche pubbliche”

• Qualifica conseguita Attestato

• Date (da – a) giugno 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Acerenza (PZ) - Gruppo consiliare “Democratici di sinistra” della Regione Basilicata.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario di formazione “Abilità personali e interpersonali nel team efficace”

• Qualifica conseguita Attestato

(6)

• Date (da – a) gennaio ÷ febbraio 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

“Formez” di Arco Felice in Pozzuoli (NA)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di formazione in “Analisi dell’impatto della Regolamentazione AIR”

• Qualifica conseguita Attestato

• Date maggio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corte Suprema di Cassazione di Roma – Centro Elettronico di Documentazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso “Easy - Find” per l’addestramento alla ricerca documentale nella banca dati del C.E.D.della Corte Suprema di Cassazione

• Qualifica conseguita Attestato

• Date (da – a) gennaio ÷ febbraio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione Conferenza dei Presidenti dell’Assemblea e dei Consigli Regionali - Consiglio Regionale Emilia Romagna - Corso di formazione-aggiornamento organizzato dal CESAR in collaborazione con l’ISLE

• Principali materie professionali oggetto dello studio

Formazione - Aggiornamento per funzionari regionale della durata di 49 ore

• Qualifica conseguita Attestato

• Data dicembre 2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto “English language services” di Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso in ”English for General Purposes”

• Qualifica conseguita Certificato

• Data ottobre 1990

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corte di Appello di Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Prove orali in Diritto Costituzionale, Diritto Civile, Diritto Commerciale, Diritto del Lavoro, Diritto Penale

• Qualifica conseguita Abilitazione per l’esercizio della professione di “Avvocato”

• Date (da – a) Novembre 1979 ÷ luglio 1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Napoli “Federico II“

• Principali materie professionali oggetto dello studio

Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Civile, Diritto privato, Diritto Commerciale, Diritto Penale, Diritto Processuale Civile, Storia del Diritto Romano, Filosofia del Diritto,

• Qualifica conseguita Diploma di laurea in Giurisprudenza - Votazione finale 96/110

(7)

• Qualifica conseguita Maturità classica

C

APACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale Buona

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Le esperienze lavorative maturate hanno sviluppato le capacità relazionali in genere, ed in particolare con i colleghi di lavoro, con i quali c’è interazione e collaborazione nell’ambito dell’attività lavorativa.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

I vari tipi di attività lavorativa, hanno concorso ad incrementare la capacità di gestire al meglio l’organizzazione del lavoro.

Ho acquisito, anche in considerazione delle pregresse attività lavorative, una spiccata attitudine all’attività di ricerca e documentazione nel settore giuridico, finalizzata alla soluzione di casi e problematiche di particolare complessità.

Lo svolgimento di svariate mansioni nel percorso lavorativo, attualmente nell’ambito dell’Ufficio delle Commissioni permanenti ha contribuito al perfezionamento dell’uso delle tecniche di redazione degli atti legislativi, di elaborazioni di pareri giuridici.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Utilizzo di Internet, buona conoscenza dei programmi Word, Excel, Powerpoint, Access, e Publisher.

Dimestichezza, oltre che con gli hardware utili alla professione, anche con periferiche tipo scanner, stampanti e fotocamere digitali.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Conoscenza dell’espressione pittorica dei principali artisti del Novecento, acquisita mediante studi, letture e visite ad alcune pinacoteche.

(8)

U

LTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazione “Guida ai Diritti delle Donne” edito dal Consiglio Regionale della Basilicata finito di stampare nel mese di marzo 2008, a cura della sottoscritta e del dott.

Costantino Pugliese.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Potenza, 20 maggio 2011

__________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo