• Non ci sono risultati.

Bologna, Il Mulino, 1983 capitolo 5 La città: urbanesimo e vita quotidiana Corso di laurea in Teorie, culture e tecniche per il Servizio sociale Sociologia e politiche del controllo sociale prof

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bologna, Il Mulino, 1983 capitolo 5 La città: urbanesimo e vita quotidiana Corso di laurea in Teorie, culture e tecniche per il Servizio sociale Sociologia e politiche del controllo sociale prof"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Macerata Corso di laurea in Scienze del Servizio sociale

Corso di Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale

prof. M. Raiteri

Anthony Giddens, Sociologia. Un’introduzione critica (1982); trad. it. Bologna, Il Mulino, 1983 capitolo 5 La città: urbanesimo e vita

quotidiana

Corso di laurea in Teorie, culture e tecniche per il Servizio sociale

Sociologia e politiche del controllo sociale prof. Monica Raiteri

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Riferimenti

Documenti correlati

“LA QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DAL PUNTO DI VISTA LAVORISTICO, TRIBUTARIO E DELLA SICUREZZA SOCIALE”.. CDL TRIENNALE SCIENZE GIURIDICHE PER LA CONSULENZA DEL LAVORO E

Erede della Scuola a Fini Speciali per Assistenti Sociali fondata nel 1947, poi trasformatasi in Diploma Universitario in Servizio Sociale, successivamente in Corso di Laurea

62. Ogni racconto è un’oggettivazione, e raccontando il vissuto un soggetto può considerarlo così come dall’esterno, attribuendogli una forma che lo rende meglio

In esecuzione della deliberazione n. del C.C., avvi- so pubblico, per soli titoli, per il conferimento dei seguenti incarichi di prestazione professionale, della durata di mesi

Obiettivo del Corso di Laurea è formare laureati con specifiche conoscenze di base e capacità di comprensione nel campo degli studi sociali, specie per quanto riguarda le

Erede della Scuola a Fini Speciali per Assistenti Sociali fondata nel 1947, poi trasformatasi in Diploma Universitario in Servizio Sociale, successivamente in Corso di Laurea

Direttore di Ricerca presso Ministero della Difesa - Centro Alti Studi Difesa (CASD) – Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS) – Dipartimento di Sociologia Militare. (2012)

La verifica dell’esperienza condotta dallo studente nell'attività di tirocinio in ciascun anno è preliminare alla valutazione dell’apprendimento per gli insegnamenti di Principi