• Non ci sono risultati.

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SMALTIMENTO RSU (CER ) PER IL PERIODO CIG B6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SMALTIMENTO RSU (CER ) PER IL PERIODO CIG B6"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO SMALTIMENTO RSU (CER 200301) PER IL PERIODO 01.01.2015 –

31.12.2016 – CIG 59731829B6

Il presente progetto viene elaborato ai sensi dell’art. 279 del D.P.R. 207/2010.

(2)

A) RELAZIONE TECNICA – ILLUSTRATIVA CON RIFERIMENTO AL CONTESTO IN CUI E’ INSERITO L’APPALTO

1) CONTESTO GIURIDICO DI RIFERIMENTO - IL RUOLO DI M.C.S. S.R.L.

- Premesso che, il Comune di Alzate Brianza è capofila della convenzione “Il Cilindro” con sede in Alzate Brianza (CO), formata dai seguenti comuni: Alzate Brianza, Anzano del Parco, Alserio, Brenna, Lurago d’Erba, Merone e Monguzzo, avente ad oggetto la “Politica per la qualità e per l’Ambiente”;

- Rilevato che il Comune di Mariano Comense, è proprietario della società M.C.S. s.r.l. con socio unico - C.F. e P.IVA 02988050130, con sede in Mariano Comense, via Garibaldi 15, costituta per la gestione dei servizi tecnico – ambientali con deliberazione del Consiglio Comunale di Mariano Comense n. 53 del 20.07.2006, esecutiva ai sensi di Legge;

- Che Comune di Mariano Comense, titolare e proprietario dell'intero capitale sociale di M.C.S. s.r.l., esercita sulla società il c.d. “controllo analogo” e che , per l'effetto di tale rapporto, la società sopra citata deve intendersi ai sensi e ai fini di legge e contrattuale, quale organo gestionale del Comune di Mariano Comense e che conseguentemente alla stessa vengono attribuite le funzioni amministrative attinenti alle attività oggetto di affidamento in base a specifici contratti di servizio.

- Ritenuto di dover procedere tra il Comune i Mariano Comense ed il Comune di Alzate Brianza, in qualità di capofila della Convenzione denominata “Il Cilindro”, ai fini di razionalizzare le procedure di aggiudicazione di lavori, forniture e servizi e di conseguire economie di scala, di dover procedere all'istituzione ai sensi dell'art. 3 c. 34 di un'unica "centrale di committenza", tra le suddette amministrazioni aggiudicatrici per assumere le funzioni di stazione appaltante per le procedure di gara aventi ad oggetto ad esempio servizi di smaltimento rifiuti, somministrazioni di energia elettrica, acquisizione combustibile per riscaldamento, servizi gestione calore e altri servizi e forniture attinenti o strumentali alle proprie funzioni;

- Che con accordo sottoscritto in data 16 maggio 2013 tra il Comune di Mariano Comense ed il Comune di Alzate Brianza, in qualità di capofila della Convenzione denominata “Il Cilindro”, è stata individuata una centrale di committenza unitaria, nella società M.C.S. s.r.l. con socio unico, cui sono assegnate le funzioni di stazione appaltante previste dal D.Lgs. 163/06.

- Che nell’aggiornamento dell’accordo (ex art. 15 L. 241/1990) per l’esecuzione per l’anno 2014 della previsione i cui all’Art 3 dell’Accordo per la costituzione di centrale di committenza in capo alla società M.C.S. srl, viene indicata l’esecuzione nel corso dell’anno 2014 della procedura di gara per l’affidamento del servizio di smaltimento rifiuti solidi urbani.

(3)

periodo anni due.

2) DESCRIZIONE DELL’APPALTO

L’appalto ha per oggetto lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (codice CER n. 20 03 01) raccolti mediante sacchi trasparenti da lt. 110 e/o cassonetti da lt. 1300 al domicilio degli utenti su tutto il territorio del Comune di Mariano Comense e dei Comuni facenti parte de “Il Cilindro” (Comuni di Alzate Brianza, Anzano del Parco, Alserio, Brenna, Lurago d’Erba, Merone e Monguzzo) tramite l’aggiudicataria del servizio di igiene urbana.

L’affidamento viene effettuato mediante appalto pubblico secondo le procedure e le norme del D. Lgs. 163/2006, D.P.R. 207/2010, D.Lgs. 152/06 e sm.i.i.. Il quantitativo annuo dei rifiuti solidi urbani da smaltire è stimato in circa ton 6.023,38 (Comune di Mariano Comense 3.346,6T e Il Cilindro 2.676,78 T). L’appalto avrà validità dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2016 (due anni).

B) INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI DOCUMENTI INERENTI LA SICUREZZA DI CUI ALL’ART. 26, COMMA 3, DEL DECRETO

LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81

Il servizio in oggetto non prevede interventi presso MCS né sul territorio Comunale dei seguenti comuni: Mariano Comense, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Alserio, Brenna, Lurago d’Erba, Merone e Monguzzo.

Conseguentemente si ritiene che i costi inerenti la sicurezza siano quelli ricompresi esclusivamente nelle fasi di lavorazione di cui al documento di valutazione dei Rischi redatto ex D.Lgs. 81/08 dall’appaltatore. Uniche interferenze di cui l’appaltatore dovrà tener contro sono quelle riferite all’attività di scarico eseguite presso l’impianto di conferimento tramite l’appaltatrice del servizio di igiene urbana individuata dalla stazione appaltante.

Non è prevista invece alcuna interferenza con personale della stazione appaltante.

Le attività necessarie al servizio dovranno pertanto essere rese in conformità alle disposizioni di legge vigenti, nonché ai documenti di valutazione dei rischi assunti dall’impresa stessa. Ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e smi si evidenzia che i costi della sicurezza derivanti da rischi di natura interferenziale sono pari a € 0,00 (zero).

C) CALCOLO DELLA SPESA PER L’ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI CON INDICAZIONE DEGLI ONERI

DELLA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO DI CUI ALLA LETTERA B)

(4)

(tutti gli importi sono espressi in Euro e da intendersi al netto d’IVA nella misura di legge)

Descrizione Importo

presunto annuo dell’appalto – compresi oneri sicurezza

Importo complessivo presunto dell’appalto – compresi oneri sicurezza

Oneri sicurezza complessivi

Importo dell’appalto € 511.987,30 € 1.023.974,60 Non quantificabili

D) PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI COMPLESSIVI NECESSARI PER L’ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO

(tutti gli importi sono espressi in Euro)

Descrizione Servizio smaltimenti rifiuti solidi urbani

ingombranti Importo presunto annuo dell’appalto –

compresi oneri sicurezza

€ 511.987,30

Importo complessivo presunto

dell’appalto - compresi oneri sicurezza

€ 1.023.974,60

Di cui oneri sicurezza 00,00

Spese per pubblicazioni avvisi di gara e aggiudicazione

€ 4.800,00

Contributo AVCP € 600,00

IVA € 103.453,46

TOTALE € 1.132.828,06

Importo presunto di Competenza del Comune di Mariano Comense (Iva

esclusa) 568.922,00

(5)

D) CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

Si rinvia al capitolato allegato sub. a).

E) SCHEMA DI CONTRATTO

Si rinvia al relativo schema di contratto allegato sub. b).

Mariano C.se, 24 ottobre 2014

F.to Dott.ssa Elisabetta Corbetta

Riferimenti

Documenti correlati

Per le controversie che dovessero insorgere, sia nel corso della validità del contratto, sia successivamente, qualunque sia la loro natura giuridica, tecnica,

c) trasporto dal centro di cottura alla sede della scuola e consegna dei singoli pasti presso ogni classe interessata dal servizio. La scuola interessata

Il Comune, se produttore dei rifiuti urbani simili ai domestici di cui all’allegato L-quater durante le attività di cui all’allegato L-quinquies, può conferire i rifiuti

(1) Il gestore del servizio integrato di fognatura e depurazione effettua, in attuazione dell'articolo 56, comma 6, della legge provinciale, il controllo degli scarichi di acque

“0”. Il Tesoriere, entro i termini di legge di cui all’art. 118/2011, corredato, solo per l’eventuale fase preventiva all’adozione dell’OPI/OIL, dalle Reversali e dai

TUTTO CIO’ PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA ARTICOLO 1 – Premesse.. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto anche se di seguito non

[r]

170, sono ammessi a sostenere l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione secondo quanto disposto dall’articolo 3, sulla base del piano didattico