• Non ci sono risultati.

CORSI SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO FORMAZIONE DEI LAVORATORI D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37, comma 2 Accordi Stato Regioni PCM 21/12/2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSI SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO FORMAZIONE DEI LAVORATORI D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37, comma 2 Accordi Stato Regioni PCM 21/12/2011"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CORSI SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO – FORMAZIONE DEI LAVORATORI D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. – art. 37, comma 2

Accordi Stato Regioni – PCM 21/12/2011

Ore COSTI

Denominazione corsi sicurezza

teoria pratica

Possibilità

FAD In frontale In FAD

RSPP - Datore di lavoro R. Basso 16 180,00 €

RSPP - Datore di lavoro R. Medio 32 320,00 €

RSPP - Datore di lavoro R. Alto 48 480,00 €

AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Basso (quinquennale) 6

:

90,00 € 65,00 €

AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Medio (quinquennale) 10

:

110,00 € 95,00 €

AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Alto (quinquennale) 14

:

140,00 € 125,00 €

Formazione ed informazione Lavoratori (generale) 4

:

60,00 € 25,00 €

Formazione ed informazione lavoratori Rischio Basso 4 80,00 €

(2)

Formazione ed informazione lavoratori Rischio Medio 8 120,00 €

Formazione ed informazione lavoratori Rischio Alto 12 160,00 €

Agg. Formazione ed informazione lavoratori Rischio Alto (quinquennale) 6

:

75,00 € 35,00 €

Preposto Rischio Alto 8 120,00 €

Agg. Preposto Rischio Alto (quinquennale) 6

:

140,00 € 95,00 €

Dirigenti e Datore di Lavoro 16

:

200,00 € 125,00 €

Agg. Dirigenti (quinquennale) 6

:

140,00 € 95,00 €

RLS 32

:

320,00 € 250,00 €

Aggiornamento RSL - 4 ORE (annuale) 4

:

80,00 € 65,00 €

Primo soccorso - (Aziende Gruppo : A) 16 160,00 €

Primo soccorso - (Aziende Gruppo B-C) 12 120,00 €

(3)

Primo soccorso - Aggiornamento (Aziende Gruppo A) 6 80,00 €

Primo soccorso - Aggiornamento (Aziende Gruppo B-C) 4 60,00 €

Antincendio - Richio Basso 4

:

80,00 € 65,00 €

Aggiornamento Antincendio - Rischio Basso (triennale) 4 60,00 €

Antincendio - Richio Medio 8 120,00 €

Aggiornamento Antincendio - Rischio Medio (triennale) 4 80,00 €

Addestramento lavoratori in quota 6 100,00 €

Addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi 14 14 300,00 €

Aggiornamento addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione

ponteggi (quadriennale) 4 110,00 €

(4)

NOTE SUI CORSI

• DESTINATARI

I Corsi in programma sono indirizzati a tutti i lavoratori dipendenti ed ai Datori di Lavoro e Dirigenti che entrano a far parte del processo lavorativo aziendale, così come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i..

• ENTE FORMATORE

Lo Studio Dott. Ing. Giorgio Tuninetti si configura come Sede Formativa Locale di FESICA – CONFSAL e INTEGRAZIONE & LAVORO – ECO Certificazioni SpA, con le quali associazioni è in grado di fornire la formazione in ambito di sicurezza nei luoghi di lavoro come prevista dai recenti accordi Stato-Regioni, garantendo i richiesti requisiti di docenza e struttura formativa.

FESICA – CONFSAL è federazione di categoria nei comparti dell’industria commercio artigianato e agricoltura, che attraverso l’associazione INTEGRAZIONE & LAVORO – ECO Certificazioni SpA, è titolare nell’ambito dell’erogazione dei corsi validati dalla stessa federazione ed è soggetto costituente gli Enti Bilaterali di seguito elencati: E.B.A.I.C.A, E.BI.NA.S.PRI, E.BI.TEN, E.B.I.C, E.BI.AR, EBARTIGIANATO, EBUC, EBIL.DI quali soggetti delegati dalle vigenti norme alla validazione dei percorsi formativi.

• DOCENTE

La docenza ai corsi sarà svolta dall’Ing. Giorgio Tuninetti, che si avvarrà della collaborazione dell’Ing. Eleonora Bonassisa e di eventuali altri docenti riconosciuti in funzione del tipo di corso e di argomenti trattati.

• SEDE DEL CORSO

Tutti i corsi saranno svolti presso i locali della Sede Formativa Locale Dott. Ing. Giorgio Tuninetti di Via Chiala 5 – Torino.

In alcuni casi, previo accordo con le ditte, potranno essere organizzati corsi direttamente nella sede aziendale dei lavoratori coinvolti qualora si raggiunga un numero di partecipanti sufficiente a dar vita al corso medesimo.

• FAD

(5)

• DURATA

La durata dei corsi e dei rispettivi aggiornamenti è stabilita secondo quanto prescritto negli Accordi Stato-Regioni – PCM 21/12/2011.

La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto.

• DOCUMENTAZIONE RILASCIATA

La documentazione rilasciata a ciascun partecipante comprende:

- tenuta dei registri di presenza;

- cd rom contenente, gli atti del corso e la relativa normativa di riferimento

• VERIFICA FINALE

Al temine di tutti corsi verrà fatta una verifica finale, finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite tramite test di apprendimento.

• CERTIFICAZIONI

Al termine dei corsi, superata la verifica finale, viene conseguito l’attestato di frequenza con profitto.

• QUOTA DI ISCRIZIONE

Le quote di partecipazione ai corsi sono indicate in tabella.

Alle suddette cifre andrà aggiunta in fase di fatturazione l’IVA di Legge e il Contributo di Previdenza (CNPAIALP) pari al 4%.

• MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L'iscrizione dovrà avvenire entro 5 giorni prima dell’inizio del corso, dandone comunicazione alla Studio Tuninetti mediante fax 011.19837314 o e-mail [email protected].

Saranno accettate le adesioni in ordine cronologico di ricezione.

Il corso sarà attivato esclusivamente a raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.

La quota di partecipazione dovuta per ciascuna persona iscritta dovrà essere versata nel momento in cui sarà data conferma di attuazione del corso.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso in cui non si è certi della risposta o si ritiene che l’affermazione non sia sovrapponibile al proprio contesto lavorativo, è necessario fornire ugualmente una

I rimborsi sono esclusivamente riservati alle imprese regolarmente versanti Ebav ed appartenenti alle categorie contrattuali che al momento dell’avvio del corso di

Riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerente alla valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative, nonché quelle inerenti alle sostanze ed ai

La piattaforma integra al suo interno tre sistemi, uno è deputato alla gestione dei contenuti (CMS), un sistema di eCommerce per la vendita degli accessi e la

Alla fine del corso riconsegnare i test e segnare le risposte con una «X» nella colonna “out” (uscita). Compilare il Test finale di

a) verifica l'idoneità tecnico-professionale dell'impresa affidataria, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori

La piattaforma integra al suo interno tre sistemi, uno è deputato alla gestione dei contenuti (CMS), un sistema di eCommerce per la vendita degli accessi e la

Antonio Prattella - La Formazione generale dei lavoratori - http:\\digilander.libero.it/antonioprattella.. Il servizio di prevenzione e protezione dai rischi art.. Il servizio