• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“F. MAZZITELLI”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“F. MAZZITELLI”"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea Ministero della Pubblica

Istruzione Regione Calabria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“F. MAZZITELLI”

Tel & fax 0963 501035 Codice Meccanografico VVIC81800T- COD. FISCALE 96012450795 mail [email protected] – pec [email protected] SITO WEB:www.scuolacessaniti.it

Via Capialbi, 8 - 89816 CESSANITI (VV)

SCHEDA DI SINTESI PROGETTO - SCHEDA PROGETTO – P________

1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

1.2 RESPONSABILE DEL PROGETTO

1.3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO

TITOLO DEL PROGETTO: ________________________________________

(Indicare se curricolare, extracurricolare, interdisciplinare)

RESPONSABILE DEL PROGETTO: _________________________________________________

ALTRI PARTECIPANTI AL GRUPPO DI PROGETTAZIONE:

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

FINALITA’:

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

RISULTATI ATTESI:

DISCIPINE INTERESSATE OBIETTIVI FORMATIVI ( concreti e misurabili in termini di conoscenze, abilità, competenze)

a) Educativi b) Trasversali

c) Disciplinari o interdisciplinari 1.

2.

3.

4.

5.

DESTINATARI:

CLASSE\I INTERESSATA\E MODALITA’ DI RAGGRUPPAMENTO

 Gruppi di interclasse, classi parallele, tutto il plesso, gruppi di livello, etc….

(2)

METODOLOGIE DIDATTICHE:

SEZIONE 1.4 – TEMPI E MODALITA’ DI REALIZZAZIONE STRUMENTI:

 libri di testo

 testi didattici di supporto

 stampa specialistica

 schede strutturate

 materiali multimediali

 sussidi audiovisivi

 attrezzature e strumenti tecnici

 attrezzature strumenti ginnici

 computer e altri strumenti informatici

 lavagna interattiva multimediale

 attrezzature specifiche dei laboratori dell’area professionalizzante

 altro_________________________

ATTIVITA’ PREVISTE: (DESCRIZIONE SINTETICA)

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________

EVENTUALI RAPPORTI CON ALTRE ISTITUZIONI ( scuole – EE.LL. – associazioni, etc,)

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

Il progetto sarà realizzato:

 I quadrimestre: da_______________ a _____________

 II quadrimestre: da_______________ a ____________

Il progetto avrà la durata di ore ________________

 Curricolari

 Extracurricolari Nei seguenti giorni:

 Libri di testo

 Testi didattici di supporto

 Metodo scientifico

 Procedure di ricerca

 Scoperta guidata

 Brainstorming

 Role plaing

 Peer tutoring

 Cooperative learning

 Problem solving

 Esercitazioni

 Produzione libera

 Sperimentazione e ricerca

 Attività laboratoriali

 Altro:_________________

(3)

giorno dalle alle totale Lunedì

Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato totale

SEZIONE 1.5 – RISORSE UMANE

1.6 – BENI E SERVIZI

SEZIONE 1.6 –BENI E SERVIZI

RISORSE UMANE INTERNE ALLA SCUOLA

PROFILO PROFESSIONALE NOMINATIVO\I NUMERO ORE

Docenti Interni

Collaboratori Scolastici ( competenza DSGA) Assistenti Amministrativi ( competenza DSGA)

RISORSE UMANE ESTERNE ALLA SCUOLA

PROFILO PROFESSIONALE COMPETENZE RICHIESTE MONTE ORE

BENI DI INVESTIMENTO(Specificare cosa si intende acquistare, allegare apposito elenco, indicando il costo presunto) _______________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________

(4)

1.7 – VERIFICA E VALUTAZIONE

1.7 – DOCUMENTAZIONE

Si allega alla presente schema riassuntivo di:

attività aggiuntive del personale interno

scheda acquisti

registro firme

scheda finanziaria

Cessanitii , lì ______________________ Il responsabile del progetto

_______________________________

Modalità – tipologie – tempi:

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Modalità:

 cartaceo -  cd-rom -  materiale da pubblicare sul sito web dell’istituto -

pubblicazione –

 cartelloni -  mostra finale -  spettacolo finale - concerto -  manifestazione sportiva –  evento interno\esterno

 altro

_______________________________________________________________________________

_____________________________________________

EVENTUALE GRUPPO DI DOCUMENTAZIONE:

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

• Principali mansioni e responsabilità Dal 2016 ad oggi ho effettuato più di 15 attività di docenza in corsi di formazione afferenti la tipologia di intervento mediante

La selezione e la valutazione delle domande sarà effettuata, a insindacabile giudizio, dal Gruppo Operativo del Piano sulla base della griglia di valutazione dei

L’alunno ha raggiunto buona parte dei traguardi previsti (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per l’inglese; livello A1 per la seconda

L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni

Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali

l’Istituto Comprensivo 1 di Montichiari “Renato Ferrari”, codice fiscale, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Maddalena CONZADORI nata

non installare software sulla propria postazione di lavoro gestita, soprattutto se a seguito di sollecitazioni via e-mail che presentino link di accesso ad altre pagine o

“infortunio sul lavoro” e si ha diritto alla copertura assicurativa dell’INAIL. In tutti gli altri casi non c’è la copertura assicurativa. Se, ad esempio, un alunno cade