• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali del Friuli Venezia Giulia

Ai Dirigenti

delle II.SS. statali e paritarie di ogni ordine e grado del FVG

A tutti i docenti interessati

Alla rete di scopo regionale progetto FAMI

Al sito web USR del FVG

Oggetto: avvio esperienze dirette nelle scuole e/o tirocinio con tutor, nell’ambito del Master di I livello/Corso di aggiornamento professionale in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”- UNIUD

In data 06 ottobre 2017 sono iniziate le lezioni del Master/Corso di aggiornamento professionale in

“Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”, inserito nel “Piano pluriennale di formazione per la qualificazione del sistema scolastico” e finanziato dal Fondo FAMI – Fondo Asilo Migrazione Integrazione. Gli iscritti al Master/Corso in oggetto sono complessivamente 100.

Tutti gli iscritti, come previsto dal Manifesto, realizzeranno esperienze dirette nelle scuole e/o tirocinio nella modalità predisposta dal Consiglio di Master d’intesa con l’USR-FVG e con l’Ufficio Tirocini dell’Università di Udine.

Nell’ambito di ognuno dei tre moduli, le esperienze dirette nelle scuole e/o tirocinio con tutor vengono organizzate secondo la seguente modalità:

1. ESPERIENZA DIRETTA: è quella svolta nell’istituto di appartenenza, viene certificata attraverso un documento denominato “Progetto interno” (che prevede anche il conteggio delle ore), controfirmato dal dirigente scolastico e da validare a cura del coordinatore del master;

2. TIROCINIO: è quello svolto in enti/istituzioni/scuole diverse da quelle di appartenenza e si configura come un’attività di tirocinio vera e propria con convenzionamento (se soggetto non convenzionato), progetto formativo controfirmato dal tutor "aziendale" (che potrebbe essere il dirigente in caso di scuole o un dipendente dell'ente/istituzione ospitante) e dal tutor di master (docente universitario UNIUD) in cui si definiscono attività e obiettivi. In questo caso viene consegnato il libretto per la registrazione delle ore, che verrà controfirmato dal tutor aziendale e riconsegnato al termine dell’attività a UNIUD.

In entrambi i casi, i corsisti dovranno consegnare anche una relazione nella quale vengano documentate le attività svolte nelle tre parti in cui sono articolate le attività di esperienza diretta e/o tirocinio (corrispondenti ai tre moduli).

MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0011549.17-11-2017

(2)

Nel caso delle esperienze dirette svolte dagli iscritti che siano Dirigenti Scolastici, l’impegno orario viene attestato dall’Ufficio Scolastico Regionale, sia nella fase iniziale che in quella conclusiva, previa acquisizione di una autocertificazione dell’interessato.

Tutta la modulistica prevista per la documentazione dell’attività di esperienze dirette nelle scuole e/o di tirocinio sarà consegnata ai corsisti del master dall’Università di Udine.

Si richiede la cortese collaborazione dei Dirigenti scolastici per lo svolgimento dell’attività di esperienza diretta e/o tirocinio nelle diverse fasi e si ringrazia per la consueta fattiva collaborazione.

Il Dirigente Tecnico Paola Floreancig

(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3, co 2, D.Lgs. 39/93)

Riferimenti

Documenti correlati

3864/C05 di data 07.09.2016 con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive relative al personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e

Quest’anno il servizio di Scuola in Ospedale (SIO) e Istruzione domiciliare (ID) presenta delle grandi novità rispetto agli anni precedenti grazie alle Linee

Art.1 La pubblicazione della graduatoria/elenco del personale della scuola, richiedente il beneficio dei permessi retribuiti per il diritto allo studio,- mediante l’utilizzo

VISTA la comunicazione del 14 giugno 2019, pervenuta a mezzo posta elettronica, con la quale l’Ente Gestore “Scientia et Fides” della scuola secondaria di II

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia