Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica
Uff. II
IV Seminario
Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola.
La storia del confine orientale nell’insegnamento scolastico:
attualità e prospettive future
Trieste, 14-16 marzo 2013
Bozza di Programma
Giovedì, 14 marzo 2013 Sala della Prefettura Pomeriggio: arrivo dei partecipanti
h. 18.00 Sala della Prefettura - Accoglienza dei partecipanti
h. 19.00 Concerto di benvenuto dell’orchestra del Conservatorio “Tartini” di Trieste.
h. 19.30 Buffet e trasferimento negli hotel assegnati.
Venerdì, 15 marzo 2013
Sala dell’Auditorium - Museo “Revoltella”
h. 8.30 Registrazione dei partecipanti h. 9.30 Saluto delle Autorità
h. 10.00 Saluto delle Associazioni – Lucio Toth h. 10.30 Apertura dei lavori – Giovanni Stelli
h. 11.00 Lo spazio della storia. Geografia e cartografia dell'Adriatico orientale (secoli XV-XX) - Giorgio Federico Siboni
h. 12.00 Venezia Giulia e Dalmazia. Dal Ricordo alla Storia – Bruno Crevato-Selvaggi h. 13.00 Buffet
h. 14.15-16.15 Visita Foiba Basovizza e Centro Raccolta Profughi di Padriciano
h. 16.30 Non è la stessa storia... Diacronie nazionali e didattica della storia - Roberto Spazzali
h. 17.30 Il trattato di pace del 10 febbraio 1947 nei programmi e nei testi scolastici di storia - Maria Ballarin
h. 18.30 Report della “Quattro giorni di Grado” - Leonardo Devoti h. 20.30 Cena di gala Hotel Savoia
Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica
Sabato, 16 marzo 2013 IRCI – USR Friuli Venezia Giulia
Laboratori 8.30 – 11.30
Sede IRCI
I - La condizione dell’Adriatico orientale tra Venezia, gli Asburgo e l’Impero ottomano.
Tutor: Paolo Radivo - Guido Rumici
Sede USR
II - La LIM in classe come supporto all’insegnamento della storia.
Tutor: Valentina Feletti – Caterina Spezzano
Sede IRCI
III - Casi didattici e buone pratiche attraverso i viaggi di istruzione e le uscite didattiche.
Tutor: Maria Elena Depetroni – Chiara Vigini
Sede IRCI
IV - Il confine orientale. Dal Risorgimento alla Seconda Guerra Mondiale.
Tutor: Massimiliano Lacota – Marino Micich
Sede IRCI
V - Dall’esodo ad oggi.
Tutor: Chiara Motka - Donatella Schurzel h. 12.30 Termine lavori di gruppo
h. 13.00 Buffet
Sala dell’Auditorium - Museo “Revoltella”
Laboratori 14.30 – 17.30
h. 14.30 Condivisione e restituzione dei lavori dei laboratori. Interventi e dibattito.
h. 15.30 Interventi sul tema: Prospettive dell’editoria scolastica relative al confine orientale.
Associazione Italiana Editori Associazioni degli Esuli h. 16.30 Conclusioni
h. 17.00 Consegna attestati