• Non ci sono risultati.

Concerto Orchestra ErasmusProgramma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Concerto Orchestra ErasmusProgramma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Firenze, Teatro della Compagnia

Mercoledì 17 ottobre 2018, ore 18.30

Concerto Orchestra Erasmus Programma

Gioachino Rossini, “Il barbiere di Siviglia”

Ouverture Una voce poco fa Largo al factotum

Gioachino Rossini, “Il barbiere di Siviglia”

Finale Atto primo

Gaetano Donizetti, “L’elisir d’amore”

Una furtiva lagrima

Pietro Mascagni, “Cavalleria rusticana”

Intermezzo

Giacomo Puccini, “Gianni Schicchi”

O mio babbino caro Georges Bizet, “Carmen”

L’amour est un oiseau rebelle (Habanera) Les tringles des sistres tintaient (Canzone gitana)

Ouverture

Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 Estratto dal IV movimento (Allegro assai)

__________________________

Direttore Elio Orciuolo

Soprano Maria Cenname

Tenore Raffaele Abete Mezzosoprani

Ornella Corvi, Chiara Tirotta Baritoni

Luciano Matarazzo, Maurizio Bove

(2)

Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento Conservatorio “G. Martucci” di Salerno Conservatorio “L. Campiani” di Mantova

Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Istituto musicale “P. Mascagni” di Livorno

Conservatorio “N. Rota” di Monopoli Conservatorio”D. Cimarosa” di Avellino Istituto Musicale “G. Verdi” di Ravenna Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza

Conservatorio “B. Marcello” di Venezia Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza

Conservatorio “C. Pollini” di Padova Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli

Conservatorio “N. Paganini” di Genova Conservatorio “T. Schipa” di Lecce Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze Per questa esibizione l’Orchestra Erasmus è composta dagli allievi dei seguenti istituti:

www.fieradidacta.it

Comitato organizzativo:

Organizzato da: Partner Scientifico:

MediaPartner: Media Partner Tecnico: Partner tecnici:

#orchestraerasmus

Riferimenti

Documenti correlati

A questo punto sarebbe opportuno chiarire la concezione del minimalismo che è venuta delineandosi. I caratteri distintivi con cui, ad un livello superfi- ciale, si indica una

che a poco a poco tornano a vivere, portando con sé altri ricordi. Come si collegano tra loro i ricordi? Spiega se questi sorgono nella mente di Zeno seguendo l’ordine cronologico

Sembra quasi impossibile associare questi valori a una città nata poco più di 120 anni fa, che ancora oggi spesso subisce lo stereotipo della destinazione poco sicura e pericolo-

A poco, a poco nei resoconti degli ambasciatori veneti emergono con nettezza i contorni di quell’«ordine disordi- nato» che è stato sottolineato già vent’anni fa a proposito

Compensano queste variazioni negative gli altri settori, in particolare l’automotive (principale voce delle esportazioni ferraresi) che in termini relativi cresce poco, ma in

La distinzione si precisa se si fa riferimento alla fase freudiana alla quale abbiamo creduto di poter situare, poco fa, l'apparizione della persona: quella fase « esibizionista »

6 Il carteggio dei Buonarroti, che fa parte dell’Archivio Buonarroti, era, fino a poco tempo fa, conservato alla Biblioteca Medicea Laurenziana, mentre le lettere indirizzate

Dando infine largo spazio alla voce dei destinatari, a cui verranno offerte numerose occasioni di contatto e di confronto con i partner di progetto tramite diversi strumenti