D.D.S . n. 3335 del 27/9/2021
REPUBBLICA ITALIANA
REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITA’ SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITA’ SICILIANA
Servizio 6 – Gestione Fondi extraregionali IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Trattato istitutivo della Comunità Europea;
VISTE le LL.RR. n. 28 del 29.12.1962 “Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana” e n. 2 del 10.04.1978 "nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e s.m.i.;
VISTE la L.R. n. 80 del 1 agosto 1977 recante “Norme per la tutela, la valorizzazione e l'uso sociale dei beni culturali ed ambientali nel territorio della Regione Siciliana” e successive modifiche ed int., e la legge regionale n. 116 del 7 novembre 1980 recante norme sulla struttura, il funzionamento e l'organico del personale dell'amministrazione dei Beni Culturali in Sicilia;
VISTA la L.R. 8 luglio 1977 n. 47 “Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana”
e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004, recante il Codice dei Beni Culturali e del paesaggio e s.m.i.;
VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 “, e s.m.i.;
VISTO il nuovo Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, in particolare l'art. 65, comma 2 che ammette l'ammissibilità delle spese a una partecipazione dei fondi SIE se sono state sostenute da un beneficiario e pagate tra la data di presentazione del programma alla Commissione o il 1° gennaio 2014, se anteriore, e il 31 dicembre 2023;
VISTO il Decreto dell'AdG del 18/02/2016, Rep. 11/16, registrato dalla Corte dei Conti il 21/04/2016 al n. 1443, con il quale si individuano come ammissibili a finanziamento gli interventi presentati a seguito della circolare del Segretario Generale n. 28/2015, della circolare della Regione Siciliana n. 22 del 2015 e della nota dell'AdG prot. 1205 del 28/01/2016 coerenti con le prescrizioni e i criteri di selezione del PON Cultura e Sviluppo;
CONSIDERATO che il suddetto Decreto AdG Rep. 11/16 imputa le risorse necessarie alla realizzazione degli interventi, pari complessivamente € 239.820.364,17, a carico dell'Asse I del PON Cultura e Sviluppo – FESR 2014/2020 presso la R.G.S. - IGRUE e risorse gestite sulla contabilità speciale
n. 5844 denominata MIBCT-FONDIUE-FDR- L 183/87, ai sensi delle vigenti norme in materia di Fondi strutturali dell'Unione Europea;
TENUTO CONTO che i trasferimenti delle risorse finanziarie in favore della Regione Siciliana per la realizzazione degli interventi approvati al succitato DSG MiBACT n 11/2016 restano subordinate all'emissione della concessione del finanziamento da parte del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo;
CONSIDERATO che il suddetto Decreto AdG Rep. 11/16 ha ammesso a finanziamento n.17 progetti proposti dalla Regione Siciliana per un importo complessivo di € 44.431.531,18;
CONSIDERATOche tra i progetti ammessi a finanziamento è stato inserito l'intervento denominato: “Lavori per l'ampliamento, adeguamento e ammodernamento del Museo Archeologico Regionale di Gela”, CUP G36G16000090007, per un importo pari a € 3.145.098,18;
VISTO il D.D. n. 3410 del 21/07/2017, registrato alla Corte dei Conti il 07/09/2017 al reg. n. 1, fgl. n. 64, con il quale, per i lavori in argomento, sono stati approvati in linea amministrativa gli incarichi professionali per i servizi di ingegneria, il quadro economico relativamente alla voce spese tecniche delle somme a disposizione e contestualmente è stata impegnata la somma di euro 39.037,72 sul cap. 776090, esercizio finanziario 2017 (imp. 6/2017);
VISTO il D.D.G. n. 3264 del 18/07/2019 con il quale è stato disposto l'impegno 36/2019 della somma complessiva di euro 113.524,16, per il capitolo 776090 - Codice Siope U 2.02.01.10.008 - esercizio finanziario 2019 - per l'appalto delle Indagini geognostiche, strutturali e di laboratorio e per il relativo contributo ANAC;
VISTO il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo rep. n. 299 del 30 giugno 2020, ai sensi del quale, a decorrere dalla medesima data del 30 giugno 2020, il Dirigente del Servizio V (Contratti e attuazione programmi) nell'ambito del Segretariato Generale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, svolge le funzioni di Autorità di Gestione dei Programmi europei (PON-FESR) e di coesione (FSC) a titolarità del medesimo Ministero;
VISTO il Decreto n. 570 del 02/10/2020 con il quale, l'Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, ha approvato la modifica della scheda-progetto relativa all'intervento denominato "Lavori per l'ampliamento, adeguamento ed ammodernamento del Museo Archeologico Regionale di Gela", CUP G36G16000090007, per il medesimo importo complessivo pari ad € 3.145.098,18;
VISTA la Determina n. 21 del 20/12/2019, con la quale il Direttore del Parco Archeologico di Gela ha nominato Responsabile Unico del Procedimento dei lavori in questione, l'Arch. Salvatore Collura, funzionario Direttivo in servizio presso il medesimo Parco Archeologico, in luogo del Dott. Domenico Ficarra;
VISTA la nota prot. 3355 del 09/11/2020 con la quale il Responsabile Unico del Procedimento trasmette il progetto definitivo dei Lavori per l'ampliamento, adeguamento ed ammodernamento del Museo Archeologico Regionale di Gela", munito dei documenti e delle approvazioni di rito, articolato secondo il Q.T.E. come illustrato all'art. 1 del presente provvedimento;
VISTA la nota prot. 3596 del 27/11/2020 con la quale la Stazione appaltante trasmette il progetto esecutivo della demolizione dell’ampliamento denominato “Minissi”, di cui al punto “3” della voce “A” del sopra menzionato Q.T.E. , munito della documentazione e delle approvazioni di rito, articolato secondo il Q.T.E. come illustrato all'art. 2 del presente provvedimento;
VISTA la nota prot. 3789 del 14/12/2020 con la quale la Stazione Appaltante comunica che il “progetto esecutivo demolizione Minissi” cambia la propria denominazione in “Progetto esecutivo delle demolizioni dell’ampliamento realizzato negli anni ottanta”;
VISTO il D.D.G. n. 4729 del 24/12/2020 con il quale, per l'intervento in questione, è stato disposto l’accertamento della somma di € 2.992.536,30 sul capitolo di entrata 7014, Codice Gestionale E.4.03.10.01.001, di cui € 1.751.986,09 per il corrente Esercizio Finanziario 2021, € 1.223.230,21 per l'esercizio Finanziario 2022 ed € 17.320,00 per l'esercizio Finanziario 2023;
VISTA la nota prot. n. 20023 del 30.04.2021 con la quale il Servizio VI del Dipartimento regionale Beni Culturali, Ambientali e dell'Identità Siciliana, ha chiesto l'iscrizione sul capitolo 776090 della somma complessiva di euro 2.992.536 ,30 a fronte dell'accertamento di pari importo di cui al precedente paragrafo.
VISTO il D.D. n. 1312 della Ragioneria Generale della Regione, con il quale è stata iscritta in entrata, al capitolo 7014 e nella spesa al capitolo 776090, la somma complessiva di € 2.992.536,30, di cui euro 1.751.986,09 nell'esercizio finanziario 2021, euro 1.223.230,21 nell'esercizio
finanziario 2022 ed euro1 7.320 ,00 nell'esercizio finanziario 2023;
VALUTATE in ambito istruttorio, le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione ed i presupposti rilevanti per l’emanazione del presente provvedimento;
RITENUTO
di dovere approvare in linea amministrativa il progetto definitivo riguardante i Lavori per l'ampliamento, adeguamento ed ammodernamento del Museo Archeologico Regionale di Gela" per un importo complessivo pari ad € 3.145.098,18 di cui, € 2.472.000,00 quale somma totale da porre a base d'asta dei lavori, € 2.992.536,30 per somme a disposizione dell'amministrazione, tenuto conto di € 152.561,88, quale somma già impegnata con il D.D. n.
3410/2017 ed il D.D. 3264/2019;
di dovere approvare in linea amministrativa il “progetto esecutivo delle demolizioni dell’ampliamento realizzato negli anni ottanta”, di cui alla Categoria SOA OS23 “demolizione di opere”, per un importo complessivo di € 271.995,48, cui € 241.587,08 quale somma da porre a base d'asta dei lavori di demolizione, ed € 26.543,01, per somme a disposizione dell'Amministrazione
di dovere disporre la prenotazione di impegno secondo il cronoprogramma finanziario allegato al progetto, ed illustrato all'art. 3 del presente provvedimento
VISTA la Deliberazione n. 239 del 27/06/2019 con la quale è stato approvato il Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. n. 19 del 16/12/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, comma 3, della L.R. n. 3 del 17/03/2016. Modifica del D.P.R. n. 6 del 18/01/2013 e s.m.i. costituente l'allegato A alla Deliberazione;
VISTO il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12, pubblicato sulla GURS n. 33 del 17 luglio 2019 e in vigore a decorrere dall’1 agosto 2019, e l’allegato 1 “Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell’articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.
Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni”, che modifica gli ambiti organizzativi e gestionali dei Dipartimenti regionali per esigenze di maggiore funzionalità degli stessi;
VISTO
- il D.D.G. n. 2094 del 30/06/2020 con il quale è stato conferito all'ing. Giuseppe Comparetto, con decorrenza dal 01.07.2020, l'incarico dirigenziale della struttura intermedia “S.6-Gestione fondi extraregionali” del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
il D.D.G. n. 2490 del 28/07/2021 con il quale, tra l'altro, l'ing. Giuseppe Comparetto ha ricevuto la delega relativa alle competenze assegnate al Dirigente Generale dall’articolo 7 comma 1 della L.R. 10/2000, con esclusione di quelle alle lettere d), h), l) per la parte relativa ai rapporti con le OO.SS. ed m) ed alla firma dei titoli di spesa emessi in esecuzione degli impegni regolarmente assunti;
VISTO
Il DD n. 109 del 31/03/2021 della Ragioneria Generale di riaccertamento del residui passivi ante 2020;
il DD n. 1120 del 30/07/2021 della Ragioneria Generale con il quale nel bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio 2020 sono apportate le variazioni agli stanziamenti dei singoli capitoli di spesa, per le somme derivanti dal disimpegno dei residui da reimputare agli
VISTA
la Deliberazione n. 299 del 1/07/2021, con la quale la Giunta Regionale ha conferito, con decorrenza immediata, alla dott.ssa Maria Concetta Antinoro, l'incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'Identità Siciliana dell'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
il D.P. Reg. n. 2919 del 26/07/2021, con il quale, il Presidente della Regione Siciliana, vista la Deliberazione n. 299 del 21/07/2021, ha conferito alla dott.ssa Maria Concetta Antinoro, l'incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'Identità Siciliana dell'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
VISTA
la Legge Regionale n. 10 del 15 aprile 2021 che autorizza il bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021-2023;
la Deliberazione di Giunta Regionale n. 168 del 21 aprile 2021, “Bilancio di previsione della Regione siciliana 2021/2023. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. e successive modifiche ed integrazioni. Allegato 4/1 – 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori”.
DECRETA
ART. 1
Per le motivazioni e finalità citate in premessa, si approva in linea amministrativa il progetto definitivo riguardante i Lavori per l'ampliamento, adeguamento ed ammodernamento del Museo Archeologico Regionale di Gela", CUP G36G16000090007, per un importo complessivo pari ad € 3.145.098,18, distribuito secondo il Q.T.E. di seguito riportato:
A) SOMME A BASE D'APPALTO
1) Importo dei lavori a base di gara Categoria OG1 2.165.412,92
2) Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso 65.000,00 € 2.230.412,92
3) Importo dei lavori a base di gara Categoria OS23 234.587,08
4) Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso 7.000,00 € 241.587,08
TOTALE LAVORI A BASE DI GARA 2.400.000,00
2) Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso 72.000,00
TOTALE LAVORI € 2.472.000,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B1) SPESE TECNICHE
a) Incarico professionale per la progettazione strutturale 39.500,00
a1) IVA 22% su 39.500,00 8.690,00
a) Incarico professionale per la progettazione impianti tecnologici 39.500,00
a1) IVA 22% su 39.550,00 8.690,00
c) Incarico Tecnico Archeologo per archeologia preventiva IVA
compresa 10.000,00
d) Incarico Collaudatore statico e amministrativo 6.000,00
d1) IVA 22% su 6.000,00 1.320,00
e) Incarico Coordinatore Sicurezza in fase Esecutiva 6.000,00
e1) IVA 22% su 6.000,00 1.320,00
f) Incarico validazione progetto esecutivo 4.000,00
f1) IVA 22% su 4.000,00 880,00
TOTALE CONSULENZE TECNICHE 125.900,00
g) Spese Tecniche D.L.vo 50/2016 art. 113 comma 3 (Cat. OG1) 35.686,61 g1) Spese Tecniche D.L.vo 50/2016 art. 113 comma 3 (Cat. OS23) 3.865,39
TOTALE SPESE TECNICHE € 165.452,00
B2) SPESE GENERALI
a) IVA 10% sui lavori (Categoria OG1) 223.041,29
a1) IVA 10% sui lavori (Categoria OS23) 24.158,71
b) pubblicazione bando di gara e notifiche (ANAC) IVA compresa 5.000,00 c) competenze per comm. aggiudicatrice appalto IVA compresa 2.000,00
e) spese per parere sanitario 1.000,00
f) spese per parere VV.FF. 1.000,00
g) Contributo autorità di vigilanza LL.PP. 1.000,00 h) versamento per polizze professionali (RUP, progettista e D.L.) 5.500,00 i) spese pubblicitarie per evento inaugurativo IVA compresa 10.000,00
m) imprevisti 70.000,00
n) spese per acquisizioni cartografiche e fotografiche 2.384,30
n1) pannelli didascalici (Categoria OS23) 10000
Totale 355.084,30
TOTALE SPESE GENERALI € 355.084,30
C) SOMME GIA' IMPEGNATE GIUSTA D.D. n. 3410/2017 e D.D. 3264/2019 C1) Importo Corrispettivo RTP Ingegnere Strutturista 21.825,13 C1.2) Contributo integrativo 4% INARCASSA su 21.825,13 873,01
Sommano 22.698,14
C1.3) IVA 22% su 22.698,14 4.993,59
C2) Importo Corrispettivo Geologo 9.117,64 C2.1) Contributo integrativo 2% EPAP (D.lgs. 103/96) su
9.117,64 182,35
Sommano 9.299,99
C2.2) IVA 22% su 9.299,99 2.046,00
C3) Importo Indagini Geognostiche, Strutturali e di
Laboratorio 93.028,00
C3.2) IVA 22% su 93.028,00 20.466,16
Sommano 113.494,16
C3.3) Contributo ANAC 30,00
Totale 152.561,88
TOTALE SOMME GIA' IMPEGNATE € 152.561,88
IMPORTO COMPLESSIVO € 3.145.098,18
Per le motivazioni e finalità citate in premessa, si approva in linea amministrativa il progetto esecutivo delle demolizioni dell’ampliamento realizzato negli anni ottanta, relativamente alla Categoria SOA OS23
“demolizione di opere”, di cui al Q.T.E. del precedente articolo, secondo la seguente articolazione:
A) SOMME A BASE D'APPALTO
1) Importo dei lavori a base di gara 234.587,08
2) Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso 7.000,00
TOTALE LAVORI 241.587,08 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B1) SPESE TECNICHE
g1) Spese Tecniche D.L.vo 50/2016 art. 113 comma 3 3.865,39
TOTALE SPESE TECNICHE 3.865,39
B2) SPESE GENERALI 26.543,01
a1) IVA 10% sui lavori (A) 24.158,71
n1) spese per acquisizione cartografica e fotografica
2.384,30
TOTALE SPESE GENERALI 26.543,01 IMPORTO COMPLESSIVO 271.995,48
ART. 3
Per le motivazioni e finalità citate in premessa, tenuto conto che con il D.D. n. 3410/2017 ed il D.D. 3264/2019 è stata già impegnata la somma di € 152.561,88, per i Lavori per l'ampliamento, adeguamento ed ammodernamento del Museo Archeologico Regionale di Gela", CUP G36G16000090007 è disposta la prenotazione d’impegno dell’importo complessivo di € 2.992.536,50, sul Capitolo 776090 “Interventi per la realizzazione del Programma Operativo Nazionale – PON FESR 2014-2020 Cultura e Sviluppo”, codice gestionale U2.02.01.10.008, con la seguente articolazione della spesa:
Es. Fin. 2021 € 1.751.986,29 Es. Fin. 2022 € 1.223.230,21 Es. Fin. 2023 € 17.320,00 Totale € 2.992.536,50
Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato BB.CC. e I.S. per la registrazione ai sensi dell'art. 9 della legge regionale del 15 aprile 2021 n. 9, previa pubblicazione per esteso sul portale istituzionale della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 98 comma 6 della L.R. 7 maggio 2015 n. 9
Palermo, lì 27/09/2021
F.to Il Dirigente del Servizio Ing. Giuseppe Comparetto