AUTORE TITOLO ANNO EDITORE luogo E-book note 1.001 Fondazione Lombardia per l'ambiente
20anni in viaggio con la Fondazione Lombardia
per l' ambiente 2007 Copia disponibile Ufficio
1.002 Provincia di Milano L'evoluzione dell'affitto nell'agricoltura milanese 2004 Ufficio
1.003 Parco Ticino Le Marcite 1998 Ufficio
1.004 Parco Ticino Gli insediamenti rurali del Parco del Ticino 1998 Ufficio
1.005 Gilberto Oneto
Paesaggio e architettura delle regioni padano-
alpine dalle origini alla fine del primo millennio Ufficio
1.006 Maria Luisa Ciprandi Chiamati in terra Santa 2009 Ufficio
1.007 Giancarlo Consonni, Francesco Vescovi Il Magentino. Il paesaggio agrario e l'habitat 2009 Ronca editore Ufficio Più copie
1.008 Cludio Cavalero La battaglia di Parabiago 2004 Crespi editore Ufficio
1.009 Fiorenza Bortolotti ABCDEFG del facilitatore ecomuseale 2006 Ec. del Vanoi e Ec. Paesaggio OrvietanoUfficio
1.010 Luigi Carnelli Il fiume Olona 2006 Gallo Ati grafiche Ufficio
1.011 ICAP-SIRA da 60 anni con voi e per voi 2005 Ufficio
1.012 Maria Chiara Zerbi
Guida europea al'osservazione del patrimonio
rurale CEMAT 2007 Guerini sientifica Ufficio
1.013 Ecomuseo paesaggio orvietano Mappa di comunità del paesaggio 2005 Ufficio
1.014 Egidio Giannazza C'era una volta a Parabiago 2005 Città di Parabiago Ufficio Disponibile
1.015 Eugenio Turri Il paesaggio come teatro 2006 Biblioteca Marsilio Ufficio
1.016 Renata Meazza- Nicola Scaldaferri Patrimoni sonori della Lombardia 2008 Squilibri Ufficio
1.017 Egidio Giannazza A cento anni dalla nascita di Libero Ferrario 2001 Ufficio
1.018 Murtas Strumentires Genius Loci Ires Piemonte Ufficio
1.019 Centro studi PIM
Atlante del parchi locali di interesse
sovracomunale in Provincia di Milano 2008 Provincia di Milano Ufficio
1.020 Kim Leslie A sense of place-West Sussex Parish Map 2006 West Sussex County Council Ufficio
1.021 Egidio Giannazza Uomini e cose di Parabiago 1990
1.022 Carlo Meazza Il Ticino 1988 Ufficio
1.023 Gatti Perer, Spirit
La parrocchiale di Arluno e il cardinale
Pozzobonelli 1996 ISAL Ufficio
1.024 E. Benzo, M.P. Canegrati, M. Conti Lainate 1990
1.025 Mario Comincini Il villaggio Ceciliano 1992 Diakronia Ufficio
1.026 Egidio Gianazza Il monastero degli Olivetani di Nerviano 2002 Comune di Nerviano Ufficio
1.027 Touring Club Italiano Alto Milanese e i capolavori del '500 lombardo 2008 Touring Club Italiano Ufficio 1.028 Stefano Gomarasca
indagine conoscitiva sui fontanil del parco
agricolo sud Milano 2002 Provincia di Milano Ufficio RDS
1.029 Provincia di Milano North of Milan. A tourist guidebook 2008 Ufficio
1.030 S. Luraghi, P. Stringa Cultura e territorio Franco Angeli Ufficio
1.031 G. D'Auria, E. M. Mosconi, A. Visconti Il nodo idraulico delle tombe morte 2005 Provincia di Cremona Ufficio 1.032 G. D'Auria, E. M. Mosconi, A. Visconti L'insediamento urbano di san Rocco di Dovera 2005 Provincia di Cremona Ufficio 1.033 G. D'Auria, E. M. Mosconi, A. Visconti
Le centrali idroelettriche di Mirabello Ciria e
della Rezza 2005 Provincia di Cremona Ufficio
1.034 G. D'Auria, E. M. Mosconi, A. Visconti
I bastioni di Pizzighettone e il territorio rurale
circostante 2005 Provincia di Cremona Ufficio
1.035 M. Baioni, V. Ferrari, F. Leandri
Il monumento naturale de " I Lagazzi" di
Piadena 2005 Provincia di Cremona Ufficio
1.036 Biagio Guccione A Selection of Advanced River Cities in Europe 2005 Edifir Ufficio
1.037 M. Cristina Ricci Le fortificazioni del Basso milanese 2004 Parco agricolo sud Ufficio
1.038 Mario Comincini Il territorio tra Milano e il Ticino in Curia Picta Ufficio
1.039 Mons. Marco Ceriani Giuseppe Maggiolini 2005 Ufficio
1.040 Laura Valenti Picapréda Provincia di Como Ufficio
1.040 Cesare Comoletti I Besti a Milan Edizioni Selecta Ufficio
1.041 Ecomuseo delle acque del Gemonese Val del Lago 2003 Ufficio
1.041B Provincia Autonoma di Trento Diversità che dialogano Ufficio
1.042 Caterina Santoro Proverbi Milanesi 2008 Giunti Ufficio
1.042B Ecomuseo delle acque del Gemonese Forgaria 2003 Ufficio
1.043 Ecomuseo delle acque del Gemonese Artegna Montenars 2006 Ufficio
1.043B Ecomusei del Trentino
30 itinerari escursionistici e di visita per
conoscere il Trentino con occhi diversi Ufficio
1.044 Ecomuseo delle acque del Gemonese Venzone 2005 Ufficio
1.044B Ministero per i beni e le attività culturali La Valle della Cartiere 2002 Grafo Ufficio
1.045 Provincia di Milano Progetto Lambro 1989 Ufficio
1.045 Polo culturale del castanese Tesori nascosti 2007 RE Ufficio
1.046 Marco Dezzi Bardeschi Villa Rusconi 1993 Ufficio
1.046B Provincia di Como
L'estrazione dei materiali lapidei in provincia di
Como Ufficio
1.047 Morimundo In Morimundo tuam stabilitatem firmasti Ufficio
1.047B Raul Dal Santo a cura di Verso l'Ecomuseo del Paesaggio 2008 Città di Parabiago Ufficio Disponibile Più copie
1.048 Piero Rimoldi Angelo Comolli e l'Abbazia di Morimondo 2006 Comune di Morimondo Ufficio
1.048 Consorzio del fiume Olona Fiume Olona Ufficio
1.049 Provincia di Brescia Andar per Roccoli 2001 Ufficio
1.050 Il Carroccio 2006 Ufficio
1.051 Legnano Il Romanico nella sfilata Storica 2006 Ufficio
1.052 Ecomuseo delle acque del Gemonese Buja 2007 Ufficio
1.052B Centro studi PIM I Navigli, la città e il territorio 2004 Centro Studi PIM Ufficio
1.053
M. L. Ciprandi, I. Cucchi, M. Ceriani, M.
Bollati, G. Candiani Uno di….Noi Rev.mo Davide Giovanni Ceriani 2004 Ufficio
1.054 Provincia di Milano Cinque anni per il benessere metropolitano 2009 Ufficio
1.055 C. Grasseni
Antropologia e Epistemologia per lo studio della
contemporaneità 2 2006 Guaraldi Ufficio
1.056 Luoghi Lombardi-Vapiro D'Adda Ufficio
1.057 Regione Veneto
Misurare la Terra: centuriazione e coloni nel
mondo romano il caso veneto 1989 Panini Ufficio
1.058 M. R. Nappi
La Campania e la grande guerra, i monumenti
ai caduti della provincia di Salerno 2009 Gangemi Ufficio
1.059 Click art's I paesaggi del riso 2004 Ufficio
1.060 Antonio Longhino La latteria di san Giorgio di Resia 2009 Ufficio
1.061 Protaso Comunichiamo 2007 Città di Parabiago Ufficio
1.062 Comune di Parabiago Dodici esperienze & sei comuni 2001 Comune di Parabiago Ufficio
1.063 Ecomuseo Val San Martino Il territorio racconta Ufficio
1.064 Mrs. Marco Ceriani La mia bella chiesa dei SS. Gervaso e Protaso 1985 Edizioni Landoni Legnano Ufficio Disponibile
1.065 Quaderni dell'ecomuseo I roccoli di Montenars 2007 CEA Mulino Cocconi Ufficio
1.066 Parco Adda Nord
Da Capriate a Truccazzano 1 Parte. Guida
turistica Edizioni Publiservice Ufficio
1.067 Parco Adda Nord Da Lecco a Battanuco 2 Parte. Guida turistica Edizioni Publiservice Ufficio
1.068 Rete ecomusei lombardia Buone pratiche per un turismo sostenibile Ufficio
1.069 Rete ecomusei lombardia
Gli ecomusei della Lombardia: paesaggi
identità ricordo Ufficio
1.070 Ticino Delizie del Ticino. Rasegna gastronomica. 2009 Ufficio 2 copie
1.071 Comune di Lecco Il Museo Manzoniano a Lecco Ufficio
1.072 Comune di Lecco Il Museo Archeologico a Lecco Ufficio
1.073 Ecomuseo Val San Martino Una terra di mezzo Ufficio
1.074 Ministero per i beni cuturali e ambientali Antichi Silenzi 1996 Comuni di Legnano e Parabiago Ufficio RDS
1.075 AA.VV.
Noi tesimonianze documenti in un libro per San
Lorenzo di Parabiago 2002 Ufficio Disponibile
1.076 Andrea Spiriti, Laura Facchin
Monza e Brianza arte, natura e cultura di una
provincia da scoprire 2009 Provincia di Milano Ufficio
1.077 A. Spiriti, G. A. Lanzarone
Domus Naturae. Arte e scienza a Palazzo
Arese Borrome di Cesano Maderno 2006 Ufficio
1.078 Legambiente Parabiago Vent'anni della nostra storia 1987-2007 2007 Ufficio
1.079 Santi Gervaso e Protaso Parabiago Prendi il largo Renato! 2008 Ufficio
1.080 Anna Maria Volontè (a cura di) La Patera di Parabiago 2010 Città di Parabiago Ufficio
1.081 Comunità pastorale sant'Ambrogio Vita a San Lorenzo 2010 Ufficio
1.082 Provincia di Piastoia Ecomuseo della Montagna Pistoiese 2006 Ufficio
1.083 AA.VV. Zaanse Schans 1999 Kunstdrukkerij Ufficio
1.084 Vannina Palamidese
Giovan Francesco e Giovan Battista
Lampugnani 2002 Famiglia Legnanese Ufficio
1.085 Egidio Gianazza Uomini e cose di Parabiago 2010 Città di Parabiago Ufficio
1.086 Giorgio Bigatti a cura di
Il canale Villoresi un capolavoro dell'ingegneria
idrica ottocentesca 2010 Collegio ingegneri e architetti di Milano Ufficio
1.087 Valeria Malvicini e Renato Vercesi Uno sguardo su Niguarda Coop Lombardia Ufficio
1.088 R. Murray Schafer Il paesaggio sonoro Ricordi LIM Ufficio
1.089 Maria Chiara Zerbi a cura di Il paesaggio rurale: un approccio patrimoniale 2007 G. Giappichelli editore Ufficio 1.090 Guglielmo Scaramellini Paesaggi di carta, paesaggi di parole 2008 G. Giappichelli editore Ufficio
1.091 Memoria della Resistenza ANPI sez. Martiri niguardesi Ufficio
1.092 Andrea Balzarotti
Castellazzo de' Stampi volti di un borgo tra
storia e natura 2008 Città di Corbetta Ufficio
1.093 Parabiago Premio letterario Città di Parabiago 2010 Ufficio
1.094 Domenico Nicoletti a cura di
Catalogo percorsi di partecipazione alle
politiche per il paesaggio e la biodiversità Ufficio
1.095 Carlo Rossi
Ricostruzione del territorio di Parabiago nella
storia con strumenti informativi geografici 2003-2004 Regione Lombardia Ufficio
1.096
Maria Chiara Zerbi, Federica Fiore, Michela Sichera
Progetto di valorizzazione culturale dei comuni dell'asse del Sempione: analisi del comune di Parabiago
2006-2007 Politecnico di Milano Ufficio
1.097 Michela Galbiati, Francesca Maletti
Ecomuseo del paesaggio, caso studio Comuni
di Lainate-Nerviano-Parabiago 2003-2004
Politecnico di Milano. Facoltà di Architettura e società. Corso di Laurea
in Architettura Ufficio
1.098 Fabio Pezzaioli, Stefano Poli
Ecomuseo del paesaggio, caso di studio
comuni del Parco del Roccolo 2004-2005
Politecnico di Milano. Facoltà di Architettura e società. Corso di Laurea
in Architettura Ufficio
1.099 Carmine Dileno
Z.I.R.O. nascita e sviluppo di una zona
industriale 2009 Ecomuseo delle acque del Gemonese Ufficio
1.100 Giacomo Agrati e AA.VV. Mulino Star qua 2010 Ufficio
1.101 Eliso Virano I calzular de Parabiagh Compagnia di Riviste Ufficio Disponibile
1.102 Eugenio Turri La conoscenza del territorio 2002 Marsilio Editori Ufficio
1.103 Conseil de la vallee Musei in cammino Conseil de la vallee Ufficio
1.104 Città di nova milanese Ecomuseo del territorio di nova milanese 2009 Città di nova milanese Ufficio
1.105 Autori vari Guida breve, forte di Bard Museo delle alpi Ufficio
1.106 Effact AG Arte & Architettura 2005 Svizzera Turismo Ufficio
1.107 Svizzera turismo Inverno 2008 Svizzera turismo Ufficio
1.108 Svizzera turismo Itinerari gastronomici 2008 Svizzera turismo Ufficio
1.109 Svizzera turismo Città 2008 Svizzera turismo Ufficio
1.110 Est ticino villoresi Est ticino villoresi 2010 Est ticino villoresi Ufficio
1.111 AIAT Monte rosa Walser Monte rosa Walser AIAT Monte rosa Walser Ufficio
1.112 Corporate Design Alto Adige…varietà che seduce Corporate Design Ufficio
1.113 Regione Puglia
Le mappe di comunità nel piano paesaggistico
territoriale 2010 Regione Puglia Ufficio
1.114 Comune di Botrugno L'ecomuseo Urbano di Botrugno 2008 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.115 Regione Puglia
L'ecomuseo del Paesaggio delle Serre di
Neviano 2009 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.116 Comune di San Vito Normanni
Il laboratorio ecomuseale di San Vito di
Normanni 2009 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.117 Città di Cavallino
Il laboratorio ecomuseale per il paesaggio di
Cavallino 2009 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.118 Regione Puglia
L'ecomuseo del Paesaggio delle Serre di
Neviano 2008 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.119 Comune di Vernole
L'ecomuseo dei paesaggi di pietra di Acquarica
di Lecce 2009 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.120 Comune di Tuglie L'ecomuseo del Paesaggio delle Serre di Tuglie 2010 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.121 Regione Puglia La giornata del Paesaggio 2009 Sistema Ecomuseale del Salento Ufficio
1.122 Fabio Lopez Nunes (a cura di)
La polveriera di Ceriano - Solaro nel Parco
Groane dalla balestite al pioppo tremulo 2007
Edizione Koiné Cooperativa Sociale
onlus di Milano Ufficio
1.123 Alberto Magnaghi
Montespertoli: le mappe di comunità per lo
statuto del territorio 2010 ALINEA Ufficio
1.124 Comunità Montana del Casentino Ecomuseo del Casentino 2010 Comunità Montana del Casentino Ufficio
1.125 Valentina Piccino Musei e Collezioni nella Provincia di Udine 2010 Provincia di Udine Ufficio
1.126 Comune di Padova Padova per il 150° 2010 comune di Padova ufficio
1.127 Antonio Paolucci (collana diretta da) Museo d'arte sacra di Motespertoli 2006 edizioni polistampa ufficio
1.128 Ecomuseo delle acque del gemonese calendario 2011 ufficio
1.129 Marta Bearzotti - Massimo Soldarini Milano selvatica 2007 Comune di Milano ufficio
1.130 Polo Culturale del Castanese Tesori Nascosti 2008/2009 2010 Raccolto Edizioni Ufficio
1.131 Regione Lombardia Buone pratiche per un turismo sostenibile Regione Lombardia Ufficio
1.132 Associazione ecomuseo della Vallesanta La mappa di comunità della Vallesanta 2009 Comunità Montana del Casentino Ufficio
1.133 Ecomuseo Alto Friuli Aghe. Ecomuseo tematico alto Friuli Ecomuseo Alto Friuli Ufficio
1.134 Lorenzo Murnigotti (a cura di) Expo 2015 2009 Piccola casa editrice Ufficio
1.135 nord Niguarda Mappa di Comunità 2009 Ufficio
1.136 nord Niguarda Mappa di Comunità 2009 Ufficio
1.137 Regione Lombardia
RICONOSCILO - riconoscimento di Musei Raccolta museali, Sistemi Museai ed Ecomusei
in Lombardia 2010 Regione Lombardia Ufficio
1.138 Raul Dal Santo (a cura di) Parabiago allo specchio 2010 Comune di Parabiago Ufficio Disponibile Più copie 1.139 Comune di Parabiago Inventario atti archivio dalle origini al 1957 1958 Comune di Parabiago Ufficio
1.140 Gian Luigi Daccò (a cura di) Ecomuseo Val San Martino 2011
Comunità Montana Lario Orientale
Valle San Martino Ufficio
1.141 Nadia Fontana-Lupi Guida - Mendrisiotto e Basso Ceresio 2010
Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso
Ceresio Ufficio
1.142 Nadia Fontana-Lupi Dove dormire - Mendrisiotto e Basso Ceresio 2010
Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso
Ceresio Ufficio
1.143 AA.VV.
Dalla Valbrenta al Grappa - angoli di territorio
da vivere Consorzio Grappa Valbrenta Ufficio
1.144 AA.VV. Ecomuseo Adda di Leonardo 2004 Il verde editoriale Ufficio
1.145 Saverio Favre, Daria Jorioz (a cura di) Un fotografo da scoprire 2009 Regione Autonoma Valle d'Aosta Ufficio 1.146
Associazione Turistica "Pro Loco Val
Resia" Val Resia 2009-2010 2009
Associazione Turistica "Pro Loco Val
Resia" Ufficio
1.147 AA.VV. Valli Po, Bronda e Infernotto Ufficio Turismo Comunità Montana Ufficio
1.148 Enrico Camanni, Daniele Jalla Museo delle Alpi - Guida breve Arnaldo Tranti Design Ufficio
1.149 Associazione Forte di Bard
Verso l'alto, l'ascesa come esperienza del
sacro (catalogo mostra) 2009 Ufficio
1.150
Comitato per il Parco Agricolo Sud - zona Barona
Riscopriamo la città da non dimenticare Le
cascine 2008 Ufficio
1.151 Mrs. Marco Ceriani
Il dottor Giuseppe Giannini da Parabiago 1774-
1818 medico insigne 1975 Arti Grafiche Landoni Ufficio
1.152 Claudio Frattini Parabiago segreta 1987 Edizioni Landoni Legnano Ufficio
1.153 Francesca Ossola (direzione del progetto) Luoghi e sapori di Lombardia 2001 Ersal e Regione Lombardia Ufficio
1.154 Ecomuseo del Biellese Ecomuseo del biellese 2010 Ufficio
1.155 Hugues De Varine Le radici del futuro 2005 CLUEB Bologna Ufficio
1.156 Pio Istituto dei Rachitici di Milano Il Naviglio 2002 Libreria milanese Ufficio
1.157 Massimo Centini Tradizioni alpine - Viaggio nel folklore delle Alpi 2006 Edizioni servizi editoriali Ufficio RDS
1.158 Warwick Bray, David Trump Dizionario di archeologia 1973 Oscar Studio Mondadori Ufficio RDS
1.159
Morimundo e Museo dell'Abbazia di Morimondo
Quaderni dell'abbazia - Morimondo prima di
Morimondo 2011 Regione Lombardia Ufficio
1.160 Albano Quaiattini Il gelso e il baco da seta 2006 Ecomuseo delle acque del Gemonese Ufficio
1.161
Lionella Scazzosi, Flavia Ferrari, Silvia Frigeri, Monica Sobacchi
Progettare le memorie del paesaggio: il parco
della battaglia di Magenta 2006
Comune di Magenta e Pro Loco
Magenta Ufficio RDS
1.162 Michele zanetti La volpe delle arnere 2007 Ecomuseo delle acque del Gemonese Ufficio
1.163 Marco Valsecchi Cronache dal Villoresi 2011 Est ticino villoresi Ufficio
1.164 Roberto Penati (a cura di) Volumi sulle opere del pittore Natale Penati 2009-2011 Ufficio
1.165 AA.VV. Consorzio del Fiume Olona Consorzio Fiume Olona Ufficio
1.166 AA.VV. Scarpa mia bella scarpa 2009 2009 Confartigianato Alto Milanese Ufficio
1.167 Giovanna Montemurro
Giuseppe Maggiolini, la regina Elisabetta Cristina di Brunswick e le alterne vicende del
Riale 2009-2010
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Facoltà di Lettere e Filosofia.
Corso di laurera in scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del
Paesaggio Ufficio
1.168 Ecomuseo del territorio di Nova Milanese
Alla scoperta di Nova Milanese un viaggio tra
passato e presente Ufficio
1.169 Ecomuseo del territorio di Nova Milanese Ti faccio conoscere un paese Nova Milanese Associazione culturale Il Cortile Ufficio
1.170 Ecomuseo del territorio di Nova Milanese
Opportunità per la salvaguardia del territorio ed il recupero delle sue origini una sintesi tra
ambiente e cultura 2011 Ufficio
1.171 Ecomuseo del territorio di Nova Milanese
Il pan gialt appunti per un percorso di
riconoscimento 2012 Ufficio
1.172 Susani Luit e Misciot 2000 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
1.173 Mariuccia Elli, Antonio Zabatta La memoria ritrovata alla scoperta del territorio 1996 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
1.174 AA.VV. I racconti della memoria 2005 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
1.175 AA.VV. I racconti della memoria 2010 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
1.176 Mariuccia Elli
Beni culturali artistici ecclesiastici nel territorio
di Nova Milanese 2006 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
1.177 Luciano Carugo
Fondazione Carla Musazzi - Museo storico,
culturale, Parabiago 2008 Fondazione Carla Musazzi Ufficio
1.178 AA.VV. La casa Hundertwasser-Krawina Vienna 2008 H.B. Medienvertrieb Gesmbh Ufficio
1.179 Pietro Pierrettori 1859 Magenta - I protagonisti Comune di Magenta Ufficio
1.180
Maria Falla Castelfranchi, Lucia Piccinno, Antonio Saturnino
La cripta del crocefisso ad Ugento la storia, gli
studi, le nuove acquisizioni 2006
Associazione Pro-Loco Ugento e
Marine Ufficio
1.181 Giacomo Agrati
Once sei di Acqua di Fiume - il Riale di
Parabiago 2011 Lions Club di Parabiago Ufficio
1.182 Francesco Granito La passione di Cristo 2012 Ufficiio
1.183 Piero Dellavedova Voci luci ombre della vecchia Nerviano 2002 Ufficio
1.184
Francesco Caggio, Renato De Polo, Alida
Gottardi Maggio, è un bel mese per la prima classe… 2010 Mimesis Ufficio
1.185 Centro Culturale di Milano Un treno Verso L'Unità D'Italia 2011 Trenord Ufficio
1.186 Ecomuseo delle acque del gemonese Lunari 2010 2010 Ecomuseo delle acque del Gemonese Ufficio
1.187 Abbiategrasso Itinerari In Lombardia Comune di Abbiategrasso Ufficio
1.188 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso Comunichiamo 2012 Ufficio
1.189 Giacomo Agrati e Claudio Rossetti Quelli della Sabbia 2002 I.S.S.R.A.M. Ufficio
1.190 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso Comunichiamo 2011 Ufficio
1.191 Parabiago, la città della calzatura 2010 Ufficio
1.192 Elena Maria Menotti Testimonianze del passato 2012 Editoriale Sometti ufficio
1.193 Gian Agazzi Alla ricerca degli Abitanti della Torre 2012 Ufficio
1193 B Mariano Vignoli Casalodo e la battaglia del 10 maggio 1509 2009 Comune di Casaloldo ufficio
1.194 Dario Vincenzi, Alessandro Bazzoffia, Silvia VincenziLa Torre Civica un bene da valorizzare 2010 Provincia di Mantova ufficio 1.195 Ecomuseo del territorio di Nova Milanese La Vita nei cortili 2012
Ecomuseo del territorio di Nova
Milanese Ufficio
2.001 Aldo Ferrero, Tommaso Maggiore Piante erbacee e allergeniche INVET Franco Angeli Ufficio
2.002 Regione Lombardia Le Zone umide Provincia di Pavia Ufficio
2.003 Daniel Franco Paesaggio, reti ecologiche ed agroforestazione 2000 Il verde editoriale Ufficio
2.004 Don Carlo Cozzi Le piante e fiori nel vernacolo abbiatense 2002 Comune di Samarate Ufficio Disponibile
2.005 Don Carlo Cozzi La fauna nel vernacolo abbiatense 2002 Comune di Samarate Ufficio Disponibile
2.006 Regione Lombardia
Aree prioritarie per la biodiversità nella Pianura
Padana lombarda 2007 Fondazione Lombardia per l'ambiente Ufficio
2.007 Provincia di Milano Impronta Ecologica 2008 Ufficio
2.008 Sandro Pignatti Ecologia del paesaggio UTET Ufficio
2.009 Claudio smiraglia, Roberto Bernardini L'ambiente dell'uomo Patron editore Ufficio
2.010 Mauro Villa Manuale di entomologia domestica 2003 Regione Lombardia Ufficio RDS
2.011 Fowler Cohen Statistica per ornitologi e naturalisti 1993 Franco Muzzio Ufficio RDS
2.012 A. Pirola Elementi di fitosociologia 1970 CLUEB Bologna Ufficio RDS 2.013
A.Camussi, F. Moller, E. Ottaviano M. Sari Gorla
Metodi statistici per la sperimentazione
biologica 1995 Zanichelli Ufficio RDS
2.014 Renato Massa, Vittorio Ingegnoli Biodiversità, estinzione e conservazione 1999 Utet libreria Ufficio
2.015 Gino Bleve Flora 2001 Aleveditore Ufficio RDS
2.016 Vittorio Ingegnoli Esercizi di ecologia del paesaggio 1997 Città studi Edizioni Ufficio
2.017 Eugene Odum Basi di ecologia 1998 piccin Ufficio RDS
2.018 Parco naturale regionale Il parco delle prealpi Giulie 2002 Giunti Ufficio
2.019 Parco dele Groane I mammiferi 2008 Ufficio
2.020 Mbl
La gestione naturalistica del reticolo idrico di
pianura 2006 Fondazione Cariplo Ufficio
2.021 Regione Lombardia
Mappatura delle specie arboree del Parco del
Ticino 2005 Ufficio
2.022 Dario Furlanetto
Monitoraggio della qualità dell' aria nella valle
del Tcino 1995 Parco Ticino
2.023 Dario Furlanetto Atlante della biodiversità nel Parco Ticino 1998 Nodo Libri Ufficio RDS
2.024 Regione Lombardia
I suoli del parco "Pineta di Appiano Gentile-
Tradate" e aree limitrofe 1988 Ersal Ufficio RDS
2.025 G.Soave, D. Rizzi
Atlante degli uccelli nidificanti nel parco alto
milanese (Lombardia) 1992-1995 1997 Consorzio parco alto milanese Ufficio RDS
2.026 AA.VV. Atlanti della biodiversità Parco del Roccolo Ufficio Disponibile Più copie
2.026B Fabrizio Musazzi, Albino Stegani
Le acque aperte - Il canale Villoresi una risorsa
lunga 86 chilometri 2010 Parco del Roccolo Ufficio Più copie
2.027 Parco Adda Nord
La fauna del parco / La flora del parco / In volo
sulle Foppe Ufficio
2.028 F. L. Nunes, C. Dones Parco Groane dove 2006 Ufficio
2.029 Roberto Marchetti Ecologia applicata 1993 Città Studi Ufficio RDS
2.030 Vittorio Ingegnoli, Elena Giglio Ecologia del paesaggio 2005 Sistemi Editoriali SE Ufficio
2.031 Vittorio Ingegnoli Fondamenti di ecologia del paeaggio 1993 Città Studi Ufficio RDS
2.032 Ministero dell'Ambiente Checklist e distribuzione della fauna italiana 2005 Ufficio
2.033 Fondazione Minoprio-Centro BioLomb
Insetti esotici di recente introduzione in
Lombardia 2001 Ufficio
2.034 Regione Lombardia Suoli e paesaggi della provincia di Milano 2004 Ersaf Ufficio
2.035 Regione Lombardia
Suoli e paesaggi delle province di Como, Lecco
e Varese 2004 ERSAF Ufficio
2.036 Regione Lombardia
Linee guida per la progettazione paesaggistica
delle infrastrutture della mobilità 2009 La Tipografia Varese S.p.A. Ufficio 2.037
Regione Lombardia in collaborazione con ERSAF e ARPA
Uso del suolo in Regione Lombardia. I dati
Dusaf 2009 Regione Lombardia Ufficio
2.038
Provincia di Milano e Parco Agricolo Sud di Milano
Il carengione di Peschiera Borromeo:
considerazioni sulla flora e sulla vegetazione Ufficio
2.039 Comune di Pavia Atlante degli uccelli nidificanti a Pavia 1998 Ufficio RDS
2.040 Regione Lombardia Riserve naturali della Lombardia 1 Ufficio
2.041 Regione Lombardia Riserve naturali della Lombardia 2 Ufficio
2.042 Regione Piemonte Un piano per la palude di San Genuario 2000 Ufficio
2.043 Regione Lombardia
Quaderno per la gestione del verde pubblico-gli
alberi e gli arbusti 1999 Fondazione Minoprio Ufficio 2 copie RDS
2.044 Provincia di Milano
Gli uccelli acquatici del parco agricolo sud
Milano 2005 Ufficio
2.045 Provincia di Milano
Piano di indirizzo forestale della Provincia di
Milano Decennio 2004 - 2014 2004 Provincia di Milano Ufficio RDS
2.046
Sistema Parchi, Parco Monte Barro e Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota
Orti botanici, conservazione e reintroduzione della flora spontanea in Lombardia
2005 Regione Lombardia Ufficio
2.047
Ferri, Augusto
Gentili, Edoardo Razzetti, Stefano Scali Atlante degli anfibi e dei rettili della Lombardia 2004 Provincia di Cremona Ufficio
2.048 Fabio Lopez Nunes Parco Lura, il riscatto di un fiume 2008 Regione Lombardia Ufficio
2.049 S. Scali, G. Pinoli
Conoscere e proteggere gli Anfibi del parco
pineta di Appiano Gentile e Tradate 2005 New press Ufficio
2.050 Corrado Battisti
Frammentazione ambientale, connettività, reti
ecologiche 2004 Provincia di Roma Ufficio
2.051 K. Cattaneo, S.Bianchi, F. Casale La rondine 2000 Negri Ufficio RDS
2.052 WWF sez. Groane Guida al parco delle Groane 1997 Ufficio RDS
2.053
Christian
Pastorelli Paesaggi e Biodiversità in provincia di Rimini 2000 Informazione Educazione Ambientale Ufficio
2.054 Parco nord Milano Venticinque anni in un soffio 2001 Edireport Ufficio RDS
2.055 Fotografie di Sergio Stignani
L'Oasi di Campotto e Vallesanta, le valli di
Argenta. 2005 Minerva Ufficio
2.056 Regione Lombardia Rete Ecologica Regionale 2009 La Tipografia Varese S.p.A. Ufficio
2.057 Regione Lombardia
Manuali delle Guardie ecologiche, 1 la tutela
della vitanella natura 1986 Stabilimento Grafico Scotti S.p.A. Ufficio
2.058 M. Cotta Ramusino Lezioni di idrobiologia e pescicoltura 1992 città studi Ufficio
2.059 Lipu 1 Le migrazioni degli uccelli Scala/Firenze Ufficio
2.060 Regione Lombardia Elementi di botanica 1998 Regione Lombardia Ufficio
2.061 Regione Lombardia Appunti di geologia 1992 Regione Lombardia Ufficio
2.062 Regione Lombardia Il progetto rospi lombardia 1998 Regione Lombardia Ufficio
2.063 Regione Lombardia Volontari europei per la tutela dellambiente 2001 Regione Lombardia Ufficio
2.064 Regione Lombardia Il "Bosco delle querce" di Seveso e Meda 2000 Regione Lombardia Ufficio RDS
2.065 Regione Lombardia
Corso per la formazione delle guardie
ecologiche volontarie 1993 Regione Lombardia Ufficio
2.066 M. Biagioni, S. Coppo, M. Dineti, E. Rossi
La conservazione della biodiversità nel comune
della Spezia 1996 Comune della Spezia - Lipu Ufficio RDS
2.067 Pia Pera, Antonio Perazzi Contro il giardino Ponte delle Grazie Ufficio
2.068 Guido Brusa, Paolo Rovelli
Atlante della flora del Parco Agricolo Sud
Milano 2010 Parco agricolo sud Ufficio
2.069 di Scopri la fauna della Lombardia 2004 Regione Lombardia Ufficio
2.070 Regione Lombardia Manuale del cercatore di funghi 2009 Regione Lombardia Ufficio
2.071 Regione Lombardia Rete Ecologica Regionale 2010 La Tipografia Varese S.p.A. Ufficio
2.072 Regione Lombardia
Acqua e agricoltura nel pianalto e nelle colline
di Lombardia editoriale Sometti Ufficio
2.073 AA.VV. I quaderni del Ticino 2010
Centro Studi Politiche Sociali J.F.
Kennedy Ufficio
2.074 AA.VV. I quaderni del ticino 2001 Centro studi politico/sociali Ufficio
2.075 Simone Rossoni
Verifica della efficacia ecologica degli interventi di sviluppo del "P.L.I.S. del Roccolo" nei
confronti della relativa unità di paesaggio 2003-2004
Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Corso di Laurea in scienze
Naturali Ufficio
2.076 Elisa Croce
La valorizzazione del territorio della Provincia di
Milano. Il caso del Parco del Roccolo. 2005-2006
Università degli Studi di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia. Corso di laurera in scienze Umane dell'Ambiente, del
Territorio e del Paesaggio Ufficio
2.077 Città di Legnano La vita delle piante 1985 Città di Legnano Ufficio
2.078 Città di Legnano Piante e animali presenti nel Parco Castello 1985 Città di legnano Ufficio
2.079 Maria Chiara Zerbi - Federica Fiore sviluppo sostenibile e risorse del territorio 2009 G.giappichelli Editorie - Torino Ufficio
2.080 Comune di Rovellasca Guida alla Raccolta Differenziata 2009 Comune di Rovellasca ufficio
2.081 Antonio Galdo
Basta Poco - pensieri forti e gesti semplici pr
una nuova ecologia della vita quotidiana 2011 EINAUDI ufficio
2.082 Gilles Clèment
Elogio delle vagabonde - erbe, arbusti e fiori
alla conquista del mondo 2010 Derive APPRODI Ufficio
2.083 Jane Lyell The Battle of Flodden ufficio
2.084 Regione Lombardia
Atlante di Lombardia - Piano territoriale
regionale 2009 Regione Lombardia Ufficio
2.085 Fabio Casale e Mattia Brambilla Averla PICCOLA ecologia e conservazione 2009 Fondazione Lombardia per l'ambiente Ufficio
2.086 Parco Lombardo della Valle del Ticino
Percorso di gestione partecipata per la realizazione di un ecosistema filtro a valle del depuratore di Vigevano e riqualificazione della
località Lanca Ayala 2009 Graia SRL Ufficio
2.087 Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi I sapori del parco, dove dormire 2007 Evidenzia immagini e comunicazione Ufficio 2.088 A.S.L. Provincia di Milano 1 Calendario piante, fiori e …pollini 2007 A.S.L. Provincia di Milano 1 Ufficio 2.089
Luca Mezzomo, Alberto Balestra, Claudio
Crespi, Alessandro Villa Gli uccelli delle Foppe Radaelli 2007 Gruppo WWF Le Foppe Ufficio
2.090 AA.VV.
Il progetto life-natura "Conservazione e
gestione del biotopo Palude di San Genuario" Piemonte Parchi Ufficio
2.091 Siro Restelli
Parco Agricolo Sud Milano - Agricoltura
biologica Mediattivo Ufficio
2.092 Andrea Scagni In bici a Rho e dintorni 2007
Ortelio Edizioni cartografiche Milanesi
srl Ufficio
2.093 Provincia di Milano
Parco Agricolo Sud Milano - Guida alle aziende
agricole 2006 Ufficio
2.094
Provincia di Milano, arco Agricolo Sud Milano, Lipu
Biodiversità la chiave per il futuro dell'area
metropolitana Ufficio
2.095
Massimiliano Biasioli, Sara Genovese,
Alessandro Monti Gestione e conservazione della fauna minore 2011 Fondazione Cariplo Ufficio
2.096
Pro Loco Settimo Milanese, Cusago,
Cornaredo, Bareggio e Pregnana Guida ai percorsi a ovest di Milano
Comuni di Settimo Milanese, Cusago,
Cornaredo, Bareggio, Pregnana Ufficio RDS
2.097
Monica Giudici, Colette Perna (coordinamento editoriale)
Nei parchi con Leonardo - da Trezzo a San
Colombano. L'Adda e la Martesana 2008 Provincia di Milano Ufficio RDS
2.098
Vincenzo Manocchio (coordinamento
generale) Molise… dove Vistosistampi Edizioni Ufficio RDS
2.099 Luigi Cameroni Il canto perduto delle cicale Città di Corbetta Ufficio
2.100 Nicola Gallinaro (a cura di) Boschi di Lombardia 2004 Regione Lombardia Ufficio
2.101 Enrico Calvo (coordinamento lavori)
I tipi forestali della Lombardia - Manuale di
formazione con CD Rom 2002 Regione Lombardia Ufficio
2.102 Alessandro Rocca (a cura di)
Parchi e fiumi - Il paesaggio naturale del
territorio milanese 2008 Associazione Interessi Metropolitani Ufficio
2.103 Claudio Rolando - Giuliana Prato Ecomusei del Piemonte 2012 Susalibri ufficio
2.104 Friends of the Earth italy Eco-Logico 2012 Teamgraphic Publishing Design ufficio
2.105 Maurizio Tondolo e Valentina Piccino Territorio Comunità Patrimonio 2011 Ecomuseo delle acque del Gemonese Ufficio 2.106 Servizio educazione Ambientale e del servizio risorse NaturaliFlora del Parco Adda Nord Parco Adda Nord Ufficio 2.107 Servizio educazione Ambientale e del servizio risorse NaturaliFauna del Parco Adda Nord Parco Adda Nord Ufficio
2.108 AA.VV. il baco da seta Stazione sperimentale della seta Ufficio
2.109 Glauco Reali, A.Meneghini, M.Trevisan Bachicoltura Moderna 1985 edagricole Ufficio
2.110 AA.VV. Ticino Editoriale Giorgio Mondadori Ufficio
2.111 Fernanda Pugliese Molise Regione Molise Ufficio
2.112 AA.VV. Parco Ticino 2006
Consorzio Parco Lombardo della Valle
del Ticino Ufficio
2.113 Il Colibrì Progetto Scuole - Speciale Parco Del Ticino Parco del Ticino Ufficio
2.114 AA.VV. Parco del Moro 2012 Ufficio
2.115 Marco Mariani
La festa da Noa e dal furmentùn. La Nova di un
tempo nelle parole della sua gente 2010 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
2.116 Ecomuseo del territorio di Nova Milanese
Alla scoperta di Nova Milanese un viaggio tra
passato e presente 2011 Associazione culturale Il Cortile Ufficio
3.001 Provincia di Milano L'agricoltura in provincia di Milano 2004 Provincia di Milano Ufficio
3.002 Provincia di Milano
Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti
urbani 2006 Direzione centrale risorse ambientali Ufficio
3.003 Provincia di Milano
Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti
urbani 2005 Direzione centrale risorse ambientali Ufficio
3.004 Provincia di Milano
Piano agricolo triennale della Provincia di
Milano 2001-2003 2001 Provincia di Milano Ufficio
3.005 APAT European common indicators 2003 Ambiente italia Ufficio
3.006 Provincia di Milano Il paesaggio agrario 2002 Franco Angeli Ufficio
3.007 Regione Lombardia Piano d'azione per l'enegia 2007 La Tipografia Varese S.p.A. Ufficio
3.008 Regione Lombardia
Studio interdisciplinare sui rapporti tra protezione della natura e infrastrutture di
trasporto 2007 Regione Lombardia Ufficio
3.009 Elettra 2000 "Eettrosmog": Quali risposte? 2008 Ufficio
3.010 Fondazione Lombardia per l'ambiente
Atti del convegno Fondazione Lombardia per
l'ambiente Milano, 10 novembre 2006 2007 Arti grafiche Ufficio
3.011 Alessandra Vaccari Energia e clima, beni comuni 2008 Guerini e associati Ufficio
3.012 Raymond Lorenzo La città sostenibile 2006 eulethera Ufficio
3.013 Provincia di Milano Bilancio sociale sperimentale 2007 Ufficio
3.014 Regioni in crescita, Europa in crescita 2007 Unione europea Ufficio
3.015 C. Bruni, C. Macchi, E. Valerio
Indagine sui corsi d'acqua superficiali del
territorio dell'Unità Socio Sanitaria Locale n° 68 1987 U.S.S.L. 68 Ufficio RDS
3.016 Secondo Francesco Lucchini Territorio e normativa urbanistica 1995 CUSL Ufficio RDS
3.017 Secondo Francesco Lucchini Territorio risorse idriche rifiuti solidi 1993 CUSL Ufficio
3.018 Provincia di Milano
Linee guida per interventi di ingegneria
naturalistica lungo i corsi d'acqua 2003 Guerini e associati Ufficio
3.019 Provincia di Milano
Sistema Informativo Territoriale parco Agricolo
Sud Milano 2004 Sistema Parchi Regione Lombardia Ufficio
3.020 A21 Rho Relazione sullo stato dell'ambiente 2007 Il Guado Corbetta Ufficio
3.021 di Agricoltura e paesaggio 2001 Parco fluviale del Po e dell'Orba Ufficio
3.022 Sousa Pedrosa V GAS Energy, Lifestyles & Climate 2005 ipsc Ufficio
3.023 APAT Annuario dei dati ambientali 2005-2006 Sistan Ufficio
3.024 Regione Lombardia Ambiente e Mobilità 2006 Edizione Acinnova Srl Ufficio
3.025 Unione Europea Fatti e cifre chiave sull'Unione Europea 2004 Comunità Europea Ufficio
3.026ARPA Rapporto sullo stato dell'ambiente in Lombardia 2004 ARPA Lombardia
Ufficio
3.027 Rossoni (a cura di) Agenda 21 dei comuni dell'est ticino 2009 Regione Lombardia Ufficio
3.028 Paolo Pileri Interpretare l'ambiente 2002 Alinea editrice Ufficio
3.029 Stefania Poma La valutazione del territorio fluviale 2001 Parco fluviale del Po e dell'Orbia Ufficio
3.030 Agenda 21 Intercomunale del rhodense 2007 Ufficio
3.031 Coizet La natura nel conto 2005 Edizione Ambiente Ufficio
3.032 AA.VV.
Metodo Clear dalla contabilità alla politica
ambientale 2003 Edizione Ambiente Ufficio
3.033 Maria Pietrobelli e Guglielmo Bilanzone
Trasporti mobilità nelle aree naturali protette:
rassegna di Buone Pratiche nell'esperienza
italiana 2005/2007 Federparchi Ufficio
3.034 Parchi e Riserve Il ritorno del Lupo 2007 Ufficio
3.035 Michele Trasi, Andrea Zabiello Guerrilla gardening 2009 Kowalski Ufficio
3.036
Nicky Chambers, Craig Simmons, Mathis Wackernagel
Manuale delle impronte ecologiche principi,
applicazioni, esempi 2002 Edizioni ambiente Ufficio
3.037
Provincia di Milano, parchi attorno a Milano, DiAP Politecnico di Milano
Guida alla governance dei Parchi della
Provincia di Milano 2005 Provincia di Milano Ufficio
3.038
Agenda 21 Locale Azione di accompagnamento
agli Enti Locali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Ufficio
3.039 Provincia di Milano Relazione sullo stato dell'ambiente 2000 Francoangeli Ufficio
3.040 AA.VV.
Studio e analisi delle forme di coesistenza e criticità tra sviluppo economico-sociale e conservazione della natura. Il ruolo dei processi
partecipati 2009
Ministero dell'Ambiente della Tutela del
Territorio e del Mare Ufficio
3.041 Provincia di Milano
Indagine sull'attuazione dei processi di Agenda
21 locale nella provincia di Milano 2006 Provincia di Milano Ufficio
3.042 DOCTER Annuario europeo dell'ambiente 1988 1988 Giuffre Editore Ufficio
3.043 Provincia di Milano
Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti
urbani 2008 Provincia di Milano Ufficio
3.044 Comune di Legnano
1° rapporto sullo stato dell'ambiente del
comune di Legnano 2006 Comune di Legnano Ufficio
3.045 Comune di Legnano
2° rapporto sullo stato dell'ambiente del
comune di Legnano Junior 2006 Comune di Legnano Ufficio
3.046 Provincia di Milano
Corso sulla riqualificazione dei corsi d'acqua e
tecniche di indagine naturalistica 2005 Provincia di Milano Ufficio
3.047 Fondazione Lombardia per l'ambiente Progetto Kyoto Lombardia 2008 Fondazione Lombardia per l'ambiente Ufficio 3.048 Ivano Colombo, Raul Dal Santo a cura di Relazione sullo stato dell'ambiente 1999 Città di Parabiago Ufficio
3.049 Ivano Colombo, Raul Dal Santo a cura di Relazione sullo stato dell'ambiente 2005 Città di Parabiago Ufficio Più copie
3.050 AA.VV. Qualità dell'aria e salute 2006 Regione Lombardia Ufficio Più copie
3.051 AA.VV.
Fare di più con meno. Libro verde sull'efficienza
energetica 2005 Comunità Europea Ufficio
3.052 Regione Lombardia
Documento di indirizzo per l'individuazione degli aspetti ambientali sull'utilizzo dei sistemi di produzione di energia elettrica da fonti
rinnovabili nelle aree protette 2009 La Tipografia Varese S.p.A. Ufficio
3.053 Raffaele Tiscar Rapporto sulle infrastrutture 2008 Regione Lombardia Ufficio 2 copie
3.054
Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l'Ambiente
Sostenibilità e Agenda 21 in Lombardia-
indagine 2004 2004
Regione Lombardia, Fondazione
Lombardia per l'Ambiente Ufficio 3.055 Provincia di Milano
Relazione sullo stato dell'ambiente della
provincia di Milano 2003 Prvincia di Milano Ufficio
3.056
Forum locale di Agenda 21del comune di Vimercate
L'agenda 21 del XXI secolo di Vimercate: il
piano d'azione 2004 Comune di Vimercate Ufficio 2 copie
3.057
il Protocollo di Kyoto-della convenzione sui
cambiamenti climatici Ufficio
3.058 Arch. Giuliano Dall'Ò a cura di
Obiettivi e strumenti per la pianificazione energetica nell'ambito
di un percorso di Agenda 21 locale 2003 Provincia di Milano Ufficio
3.059 Stefano Pareglio a cura di Assago allo specchio-rapporto di sostenibilità 2005 Comune di Assago Ufficio 3.060 Provincia di Milano
Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2005 -
sintesi 2005 Alinea editrice Ufficio
3.061 Provincia di Milano Rapporto di sostenibilità 2007 2007 Alinea editrice Ufficio
3.062 Città di Caravaggio Il bilancio sociale 2003 2004 Gianni Testa Ufficio 2 copie
3.063 Regione Lomabardia
Qualità dell'aria. Inquinamento atmosferico:
scenari, progetti e azioni regionali Regione Lomabardia Ufficio RDS
3.064 Provincia di Milano
Linee guida per interventi di ingegneria
naturalistica lungo i corsi d'acqua 2003 Guerrini e Associati Ufficio
3.065 Cecilia Bolognesi (direttore) Mid Land 2008 Dedalo Ufficio
3.066 Amici della Terra Lombardia
I vantaggi di un programma di
teleriscaldamento in Lombardia 2004 Ufficio
3.067 Pierguido Soprani a cura di Codice della sicurezza 2002 Legoprint S.p.A Ufficio
3.068 Marco Fabrizio, Paola Ficco a cura di Codice dell'ambiente 2008 Grafica Veneta S.p.A Ufficio
3.069 Provincia di Milano
Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2000
Sintesi 2000 Provincia di Milano Ufficio
3.070 Dott. Franco La Ferla a cura di
il ruolo e il contributo dell'educazione ambientale in un percorso
di A21 locale-linee guida per la costruzione di
progetti 2003 Provincia di Milano Ufficio
3.071 Agenda 21
Relazione sullo stato dell'ambiente a Busto
Garolfo 2004 Comune di Busto Garolfo Ufficio
3.072 Yann Arthus-Bertrand 366 giorni per riflettere sulla Terra 2003 Edizioni White Star Ufficio
3.073 AA.VV.
Da agenda 21 ai piani di azione 21. La cassetta
degli attrezzi 2003 Regione Lombardia Ufficio
3.074 AA.VV.
Stato dell'ambiente della Provincia di Pavia
2004 2004 Provincia di Pavia Ufficio
3.075 Luisa Aldrovandi a cura di Disagio sociale e ambiente naturale 1999 Regione Lombardia Ufficio
3.076 Diego Colombo Quelli della diossina 2006 Edizioni lavoro Ufficio
3.077 Agenzia Mobilità e Ambiente
Rapporto sulla qualità dell'aria del comune di
Milano 2005 Comune di Milano Ufficio
3.078 Stefano Pareglio a cura di Guida europea all'Agenda 21 Locale 2004 Fondazione Lombardia per l'ambiente Ufficio 3.079 Claudio Macchi a cura di Tutela dell'ambiente: ruolo dell' U.S.S.L 1986 Regione Lombardia Ufficio
3.080 Regione Lombardia Appalti Verdi 2005 Esseblu Ufficio
3.081 Provincia di Ferrara Le Guide Ecoidea 2000 EDISAI Ufficio
3.082 Provincia di Milano Manuale di Editing Tools SISTEMI TERRITORIALI s.r.l. Ufficio
3.083 Regione Lombardia
SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE
(S.I.T.) GESTIONE POLO CENTRALE 2003 Regione Lombardia Ufficio
3.084 ERSAF
Destinazione d'Uso dei Suoli Agricoli e Forestali
(DUSAF) Regione Lombardia Ufficio
3.085 AA.VV. Sistemazioni in ambito fluviale 1995 Il verde editoriale Ufficio
3.086 AA.VV. ArcViev GIS (manuale) 1998
Environmental System Research
Institute Ufficio
3.087 Marco Negretti ArcView 8.3™- strumenti di editing 2004 Politecnico di Milano Ufficio
3.088 Provincia di Milano La provincia al bivio: sviluppo o declino? 2005 Provincia di Milano Ufficio 3.089 Comune di Grosseto Grosseto e la Maremma: lo sviluppo sostenibile Centro per l'educazione ambientale Ufficio 3.090
Regione Lombardia, Provincia di Milano,
Parcio Agricolo Sud Milano 19 progetti per il parco agricolo sud milano 2004 Provincia di Milano Ufficio
3.091 Masotina S.p.a. La nostra idea di eredità 2000 Masotina S.p.a. Ufficio
3.092 Città di Parabiago Pensero Globale Azione locale 2004 Città di Parabiago Ufficio
3.093 AA.VV. Ambiente come valore 2006 Provincia di Milano Ufficio
3.094 AA.VV. Rifiuti, bollettino di informazione normativa 2006 Edizioni Ambiente Ufficio
3.095 Provincia di Milano State of the world 2005 Edizione Ambiente srl Ufficio
3.096 Regione Lombardia Sintesi del PTR 2010 Regione Lombardia ufficio
3.097 Regione Lombardia infrastruttura informazione Territoriale 2011 Regione Lombardia Ufficio
3.098 Piero Garbelli
progetto Enplan- Valutazione ambientale di
piani e programmi 2011 Regione Lombardia Ufficio
3.099 Regione Lombardia Dati geografici in Regione Lombardia 2010 Regione Lombadia Ufficio
3.100 AA.VV. In bici nell'est milanese CEM Ambiente S.p.A. Ufficio
3.101 Provincia di Milano
Revisione del piano provinciale per la gestione
dei rifiuti ai sensi della L.R.26/03 2006 Provincia di Milano Ufficio 3.102 AA.VV.
Il sistema di conoscenza per l'individuazione
degli ambiti agricoli nel PTCP 2007 Provincia di Milano Ufficio
3.103 Giovanna Zanella
Dall'emergenza alla ricostruzione oltre la calamità - Terremoto umbro-marchigiano. 10
anni dopo 2007 Edizioni Nazionali srl Ufficio
3.104 Provincia di Milano
Verso un progetto territoriale condiviso,
materiali per l'adeguamento del PTCP 2007 Centro Studi PIM Ufficio
3.105 Ufficio relazioni con il pubblico (a cura di) Guida sicura in bicicletta 2006 Città di Corbetta Ufficio 3.106 AA.VV.
Passo dopo passo facciamo la differenza -
Sviluppo sostenibile? Sì grazie Provincia di Salerno Ufficio
3.107 AA.VV. Autorità Ambientale della Regione Lombardia 2004 Ufficio
3.108 VAS per le Generazioni Future
Riciclo riciclo - dagli Stati uniti all'Italia il
riciclaggio alla poratata di tutti 1993 Editoriale Verde Ambiente Ufficio RDS
3.109 VAS per le Generazioni Future L'ambiente in bolletta 1994 Editoriale Verde Ambiente Ufficio RDS
3.110 Giuseppe Altamore I predoni dell'acqua 2004 San Paolo Ufficio RDS
3.111 Marinella Correggia Manuale pratico di ecologia quotidiana 2000 Oscar Guide Mondadori Ufficio RDS
3.112
Duccio Bianchi, Edoardo Zanchini (a cura di)
Ambiente Italia 2011 - il consumo di suolo in
Italia 2011 Edizioni Ambiente Ufficio
3.113 AA.VV. Per una corretta gestione del paesaggio 2007 Generalitat de Catalunya Ufficio
3.114 AA.VV.
L'uso del suolo in Lombardia negli ultimi 50
anni Regione Lombardia Ufficio
3.115 AA.VV.
Stati generali delle aree protette della Regione
Lombardia 2011 Regione Lombardia Ufficio
3.116 Antonio Longo e Alessandro Alì Progetto Urbanistico e Risorse Scarse 2011 Alinea editrice Ufficio
4.001 Regione Lombardia Viaggio con l' acqua Regione Lombardia Ufficio
4.002 I.C.S "A. Moro" Canegrate Il giardino dei cinque sensi 2005/2007 Ufficio
4.003 Scuola dell'infanzia di S. Lorenzo
Una grande amica: L'acqua una risorsa
preziosa 2006/2007 Ufficio
4.004 Gianluca Vatta Le caldaie a condensazione 2004 Tecniche nuove Ufficio
4.005 Ministero dell'Ambiente Le bambine e i bambini trasformano le città 2000 Ufficio
4.006 Provincia di Milano Comunicare bene per amministrare meglio 2007 Lupetti Ufficio
4.006B Giovanni Molina
Parco Agricolo Sud Milano-Guida alle aziende
agricole 2006 Parco Agricolo Sud Milano Ufficio
4.007 Provincia di Savona, R. Luciani Al fuoco ! Al fuoco ! 2009 Giunti Ufficio
4.008 Canottiere L'aria è di tutti 2009 Giunti Ufficio
4.009 Fondazione Cariplo Misteriosambiente 1a edizione 2001 carthusia Ufficio
4.010 Fondazione Lombarda per l'ambiente
Misteriosambiente-viaggio alla scoperta
dell'ambiente in cui vivi 2a edizione 2001 Carthusia Ufficio
4.011 AA.VV. Pegaso - Nuovi percorsi ambientali 2004-2005 Provincia di Milano Ufficio
4.012 AA.VV. Pegaso - Clima e Mutamenti Climatici 2007-2008 Provincia di Milano Ufficio 2 copie
4.013 AA.VV. Pegaso - Energia Rifiuti 2006-2007 Provincia di Milano Ufficio 2 copie
4.014 AA.VV. Pegaso - acque vicine, acque lontane 2005 Ufficio
4.015
Centro di educazione ambientale Parco di Monza
Creda Onlus proposte di educazione
ambientale 2005-2006 Creda Onlus Ufficio
4.016
Comuni di Artegna, Gemona del Friuli e Montenars
Educare al territorio, all'ambiente e alle attività
locali Comune di Gemona del Friuli Ufficio
4.017 Comune di Cinisello Balsamo
La qualità della vita di Cinisello Balsamo: la
parola a bambini e ragazzi 2004 Comune di Cinisello Balsamo Ufficio
4.018 Michelin La mobilità che vorrei Michelin Ufficio
4.019 ARPAV, FIAB
Andiamo in bici…per migliorare l'ambiente in
città 2007 ARPAV, Provincia di Milano Ufficio
4.020
Luca Baglivo, Maria Ballarotti, Daniela Conti
La mobilità di bambini e ragazzi nel comune di
Cormano 2003-2004 Comune di Cormano Ufficio
4.021 Regione Lombardia
I 1000 Volti dell'Energia. Guida insegnanti per
le classi V delle scuole primarie 2004 Regione Lombardia Ufficio
4.022 Regione Lombardia I 1000 Volti dell'Energia classi V 2004 Regione Lombardia Ufficio
4.023 Tiziano Viganò I 1000 Volti dell'Energia classi III 2004 Regione Lombardia Ufficio
4.024 Conapi e Accademia del miele
Il mondo di Milli. Insieme alle api per un mondo
più bello 2009 d&f comunicazione Ufficio
4.025 Ecologica (a cura di) Educazione ambientale Parco Adda Nord Ufficio
4.026 Creda Onlus Proposte di educazione ambientale 2007-2008 2007 Creda Onlus Ufficio
4.027 Liliana, Pizzorni, Gianfranco Monaca Il manuale del giovane naturalista 1984 Fabbri editori Ufficio 4.028 Koinè cooperativa sociale onlus
Acqua dentro e fuori - l'acqua nella vita, la vita
nell'acqua Viva Gaia Ufficio
4.029 AA.VV. Attività didattiche dell'Ecomuseo della Valgerola Ecomuseo della Valgerola Ufficio
4.030 AA.VV.
Proposte didattiche itinerari storico-culturali sui
Navigli di Leonardo Navigli Lombardi scarl Ufficio
4.031 Francesco Granito Un presepe fatto di perle 2011 RDS
4.032 Francesco Granito Dei ragazzi, della scuola e dell'amore 2010 ufficio RDS