PROVINCIA DI LATINA
Settore Ecologia e Tutela del Territorio
IL DIRIGENTE VISTO:
- la Legge del 7 agosto 1990 n.241: “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i.;
- la Legge del 9 gennaio 1991 n.10 recante “Norme per l’attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia”;
- la Legge del 26 ottobre 1995 n.447: “Legge quadro sull’inquinamento acustico”;
- il Decreto Legislativo del 16 marzo 1999 n.79: “Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica”;
- il Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n.267: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
- il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n.445, recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa;
- il D.P.R. n.380 del 06/06/2001: “Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in Materia Edilizia”;
- la Legge n.36/2001: “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”;
- il D.P.C.M. del 8 luglio 2003, che fissa i limiti massimi di esposizione, i valori di attenzione e gli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici;
- l’art. 12 del D.Lgs. n.387/2003, ai sensi del quale la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all’esercizio degli impianti stessi, sono soggetti ad una Autorizzazione Unica, rilasciata dalla Provincia, mediante la convocazione della Conferenza di Servizi, ai sensi del comma 3 dell’art. 12 del Decreto Legislativo n.387/2003;
- la Legge del 23 agosto 2004 n. 239: "Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia";
- il Decreto Legislativo del 7 marzo 2005 n.82: “Codice dell’Amministrazione Digitale”;
- il D.Lgs. del 3 aprile 2006 n.152, recante “Norme in materia ambientale” e s.m.i.;
- la Legge Regionale n.18/2006 che ha modificato la L.R. n.14/99, delegando alle Province l’esercizio delle funzioni e dei compiti amministrativi concernenti il rilascio dell’Autorizzazione Unica di cui all’articolo 12, comma 3, del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2003 n.387;
- la Legge n.244/2007: “Legge finanziaria 2008”;
Prot. n.
del 23/06/2022
OGGETTO: Determinazione Conclusiva Conferenza di Servizi - Autorizzazione Unica, ai sensi dell’art.12 del D.Lgs n.387/03 e ss.mm.ii. per la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovoltaico a terra, su terreno a destinazione industriale e delle relative opere ed infrastrutture connesse alla rete e-Distribuzione S.p.A., di potenza pari a 3.600,45 kWp, da realizzarsi nel territorio del Comune di Sezze, in località Archi di San Lidano, distinto in Catasto al Fg.52 part.lle 3-36-207 (area impianto) collegato su linea MT esistente “CARFAGNA”. Proponente: AUDAX SOLAR SPV ITALIA 2 S.R.L. con sede legale in via Giovanni Boccaccio n.7 - 20123 Milano – C.F./P.Iva: 10671970969_Fascicolo FV 276
- il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 10 settembre 2010: “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”;
- la Deliberazione della Giunta Regionale del 19 novembre 2010 n.520: “Revoca delle deliberazioni di Giunta Regionale nn. 517/2008 e 16/2010, inerenti approvazione e modifica delle linee guida regionali per lo svolgimento del procedimento unico, relativo all’istallazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, di cui al decreto legislativo del 19 dicembre 2003 n.387”;
- il D.Lgs. del 3 marzo 2011 n.28: “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE”;
- il Decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 2011 n.227, recante regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese;
- la Legge Regionale n.16 del 16/12/2011: “Norme in materia ambientale e di fonti rinnovabili”;
- il Decreto Legislativo del 30 giugno 2016 n.127: “Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della Legge7 agosto 2015 n.124”;
- la D.G.R. n.132 del 27/02/2018: “Disposizioni operative per lo svolgimento delle procedure di valutazione di impatto ambientale a seguito delle modifiche al D.Lgs. n.152/2006 introdotte dal D.Lgs. n.104/2017”;
- la Legge del 11/09/2020 n.120: conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge del 16/07/2020 n.76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali” (Decreto Semplificazioni);
- il Decreto Legge del 31/05/2021 n.77: “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”;
PREMESSO che:
− il progetto di cui trattasi, ai sensi dell'art.19 c.8 dell’Allegato IV alla parte II del D.Lgs. n.152/06 e ss.mm.ii, è stato escluso dal procedimento di V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) di cui alla Determinazione con prescrizioni e condizioni rilasciata dalla Regione Lazio “Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti” prot. n.G13430 del 12/11/2020 (Allegato n.1), della quale si intendono recepite le relative prescrizioni e condizioni nel successivo atto di Autorizzazione Unica;
− con istanza acquisita al protocollo di questa Provincia al n.18560 del 11/05/2021, il Sig. Eduardo Romeu Barcelo, nato a Barcellona, in Provincia (EE) il 13/09/1968, in qualità di Legale Rappresentante della Società AUDAX SOLAR SPV ITALIA 2 S.R.L. con sede in via Giovanni Boccaccio n.7 - 20123 Milano – P.IVA/C.F.: 10671970969, ha presentato richiesta di Autorizzazione Unica, ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. n.387/03, per la costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico a terra, su terreno a destinazione industriale e delle relative opere ed infrastrutture connesse alla rete e-Distribuzione S.p.A., di potenza pari a 3.600,45 kWp (potenza immessa in rete di 3000 kWe - producibilità attesa annua di 4992 MWh/anno), con pannelli fotovoltaici in silicio, della potenza unitaria di 450 Wp – con percorso del cavidotto interrato, lungo ca. 30 ml., sviluppato prevalentemente su strada (via del Pesce), collegato dalla nuova Cabina di Consegna in entra-esce su linea MT esistente “CARFAGNA”, uscente dalla Cabina Primaria “AT/MT LATINA SCALO”, tramite Sezionatore Motorizzato su Palo - da realizzarsi nel territorio del Comune di Sezze, in località Archi di San Lidano, distinto in Catasto, come di seguito riportato:
AREA IMPIANTO FOGLIO PARTICELLA
Area interessata: 83.360 mq. c.a. 52 3 36 207
OPERE DI CONNESSIONE FOGLIO PARTICELLA
Cabina di Consegna 52 3
Cavidotto MT per richiusura su linea esistente – tramite Sezionatore Motorizzato su Palo
52 192
25 120 27
Cavidotto MT sviluppato su strada Via del Pesce
− con nota acquisita agli atti al prot. n.19256 del 14/05/2021, la Società ha trasmesso la documentazione progettuale integrativa, in merito alla richiesta di concessione per attraversamento e affiancamento di cavi su strada pubblica;
− questa Provincia, con le seguenti note:
• con prot. n.25830 del 05/07/2021, ha comunicato alla Società AUDAX SOLAR SPV ITALIA 2 S.R.L. l’avvio del procedimento;
• con prot. n.26197 del 08/07/2021, ha indetto la Conferenza di Servizi Decisoria, da effettuarsi in forma semplificata ed in modalità asincrona, ai sensi dell’art.14 bis c.2, Legge n.241/1990, invitando alla partecipazione tutti gli Enti interessati al rilascio di pareri e/o nulla osta, alla realizzazione dell’opera ed ha comunicato, il relativo link dedicato, contenente tutta la documentazione inerente al procedimento in oggetto;
• con prot. n.26633 del 12/07/2021, ha esteso l’indizione della Conferenza al “Consorzio A.S.I. Roma – Latina”, come richiesto dalla Proponente, con nota acquisita agli atti al prot.
n.26642 del 12/07/2021;
− la Società con nota prot. n.28550 del 27/07/2021, ha trasmesso la documentazione richiesta da
“ARPA Lazio”, con nota prot. n.20/07/2021.0048210.U;
− questa Provincia, con le seguenti note:
• con prot. n.38044 del 13/10/2021, ha evidenziato i pareri/comunicazioni/richieste integrazioni, acquisite dagli Enti partecipanti e contestualmente, ha sospeso il procedimento, chiedendo alla Proponente di ottemperare a quanto indicato nella nota stessa;
• con prot. n.38360 del 14/10/2021, ha nuovamente trasmesso l’indizione della Conferenza di Servizi, ai seguenti Enti interessati:“Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio”;
“A.S.L. di Latina” e “Aeronautica Militare 3* Reggimento Regione Aerea”, in quanto la precedente nota, avente prot. n.26197 del 08/07/2021, per errore materiale, non era risultata essere andata a buon fine;
− la Società con nota prot. n.41807 del 10/11/2021, dando riscontro alla comunicazione provinciale con prot. n.38044 del 13/10/2021, ha trasmesso a questa Provincia la documentazione integrativa richiesta, consistente in: a) fascicolo PAI; b) “Modifica di Contratto Preliminare – Addendum”; c) Validazione Progetto Definitivo da parte di e.Distribuzione S.p.A.;
− questa Provincia con le seguenti note:
• con prot. n.48447 del 29/12/2021, come di seguito riportato: a) ha comunicato l’aggiornamento del fascicolo, trasmettendo gli ulteriori pareri ricevuti dagli Enti coinvolti nel procedimento; b) ha sollecitato le Amministrazioni interessate, che ancora non avessero formulato le proprie determinazioni, qualora dovute, a far pervenire la propria posizione entro il termine massimo di 30 gg. (trenta giorni) dal ricevimento della suddetta comunicazione; c) ha evidenziato al Consorzio di Bonifica, la documentazione trasmessa dalla Proponente relativamente al fascicolo PAI, utile per l’espressione del parere di competenza, ai sensi dell’art.27 di cui ai commi 5 e 7 delle Norme di Attuazione del PAI;
• con prot. n.6806 del 23/02/2022, ha chiesto al Gestore di Rete e-Distribuzione S.p.A., ai sensi dell’art.33 del “Testo Integrato delle Connessioni Attive” (TICA), la conferma di validità della STMG - avente Codice Rintracciabilità: n.216788791 (prot. n. ED-22-09- 2020-P0873920) e contestualmente, ha informato il Proponente, di doversi far carico di inserire, la suddetta richiesta sul portale di e-Distribuzione S.p.A;
− la Società a seguito di un confronto istruttorio con il Servizio “Ufficio Energia” della Provincia, ha perfezionato la documentazione progettuale, in merito: alla disponibilità delle aree, al breve percorso dell’elettrodotto e all’acquisizione di pareri da parte degli Enti coinvolti. Pertanto la Proponente, con le seguenti note acquisite agli atti:
• con prot. n.13986 del 11/04/2022, ha trasmesso: 1) il fascicolo specialistico per Ufficio PAI;
2) la validazione del Progetto Definitivo da parte di e-Distribuzione S.p.A.; 3) la “Modifica di Contratto Preliminare - Addendum” (Repertorio n.1453 – Raccolta n.1092 registrato all’Agenzia delle Entrate DP I Milano 21/09/2021 N.ro77775 Serie 1T), per proroga alla data del 30/09/2022;
• con prot. n.14539 del 13/04/2022, ha inviato: 1) la Deliberazione n.106 – Verbale n.16/2021 del 02 Novembre 2021 rilasciata dal “Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina”
(tale Ente risulta incorporato dalla data del 01/12/2021 al “Consorzio Industriale del Lazio”);
2) il “Contratto Preliminare di Compravendita” (Repertorio n.806 – Raccolta n.631, registrato all’Agenzia delle Entrate DP I Milano 29/03/2021 N.ro25748 Serie 1T), con scadenza entro 6 mesi dalla data di sottoscrizione dello stesso (avvenuta in data 25/03/2021) e facoltà di proroga di tale termine;
• con prot. n.15781 del 22/04/2022, ha trasmesso la documentazione specialistica in merito alla relazione sullo “Studio Idrologico - Idraulico Integrativo”;
• con prot. n.23839 del 16/06/2022: 1) ha specificato l’interessamento, lungo il percorso del cavidotto, anche delle aree, individuate catastalmente nel Comune di Sezze al Fg.25 p.lla 120 e al Fg.52 p.lla 192, che costeggiano la strada comunale “Via del Pesce” e che risultano entrambe essere intestate al “Demanio Pubblico dello Stato Ramo Bonifica”. Inoltre, ha comunicato che per le suddette aree, sarà inviata la richiesta per attraversamento al competente Ente: “Consorzio di Bonifica”; 2) ha ritrasmesso la validazione del Progetto Definitivo, da parte del Gestore di Rete, avente Codice Rintracciabilità: n.216788791 (prot.
n. ED-22-09-2020-P0873920), in sostituzione della precedente in quanto non correttamente leggibile.
CONSIDERATO che:
− la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi dalle Amministrazioni interessate, inclusi i gestori di beni o servizi pubblici;
− l’Ente deve provvedere ad adottare la Determinazione motivata di conclusione della Conferenza sulla base delle posizioni prevalenti espresse dalle Amministrazioni partecipanti;
VISTO l’esito dei lavori della predetta Conferenza di Servizi, in cui sono stati acquisiti i seguenti atti/determinazioni in forma esplicita con prescrizioni e/o condizioni, ai sensi della Legge n.241/1990 art.14bis c.3, come riportati nella tabella sottostante (Allegato n.2), che include anche, sia le comunicazioni degli Enti per i quali è stato chiesto di attivare le procedure per via ordinaria, sia la Validazione del Progetto Definitivo per le Opere di Connessione, rilasciata da parte del Gestore di Rete:
Ente/Servizio Prot. n° del Sintesi Esito
Marina Militare Comando Marittimo Sud-Taranto
M_D MARSUD0023390 del 13/07/2021
Non sono ravvisabili motivi ostativi alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico M_D MARSUD0035000
20-10-2021
Competenza trasferita al “Comando Marittimo Centro e Capitale”
Agenzia del Demanio 35371 del 24/09/2021 Dette Opere non interessano Beni del Demanio o del Patrimonio dello Stato Comando Militare della Capitale
SM-Ufficio Logistico
M_D E24476 REG2021 0058313
12-10-2021 Nulla osta alla realizzazione dell’opera
Consorzio ASI Deliberazione CdA n.106
del 02/11/2021 Deliberazione con Prescrizioni Aeronautica Militare Comando Scuole
A.M./3^ Regione Aerea – Sezione Servitù e Limitazioni
M_D ABA001 REG2021 0052689
09-11-2021 Parere Favorevole
Aeronautica Militare Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea –
Sezione Coordinamento del Territorio
M_D ABA001 REG2021 0058918 16-12-2021
Parere Favorevole Interforze Ministero Difesa art.334 del D.Lgs. 15/03/2010 nr.66
ARPA Lazio 0026801.U del 20/04/2022
Parere favorevole con prescrizioni (acustica)
Parere favorevole con prescrizioni (elettromagnetismo) Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest n. 0007798/2022 del 17/05/2022 Parere positivo con condizioni Provincia di Latina –
Ufficio Tutela Acque 20646 del 26/05/2022 Parere Favorevole di Massima con
prescrizioni Provincia di Latina –
21354 del 31/05/2022 Parere Favorevole di Massima
Provincia di Latina –
Ufficio Opere Idrauliche 21485 del 31/05/2022 Non si ravvisano…elementi ostativi…
con prescrizioni e-Distribuzione S.p.A. Codice Rintracciabilità: 216788791
prot. n. ED-22-09-2020-P0873920 Validazione Progetto Definitivo
VISTO l’assenso acquisito senza condizioni, ai sensi della L. n.241/1990 art.14.bis c.4, relativamente ai seguenti Enti interessati, come di seguito riportato: “Comune di Sezze”;
“Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Archeologica”; “A.S.L. di Latina”;
“Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco”; “Agenzia delle Dogane”; “ENAC”; “Ministero Sviluppo Economico”; “8*Direzione Genio Militare di Roma”; “Prefettura di Latina”;
RILEVATO che ad oggi non sono stati espressi dissensi qualificati ai sensi dell’art. 14-quinquies, Legge n.241/1990, dalle Amministrazioni interessate alla Conferenza di Servizi;
TENUTO conto delle motivazioni sopra succintamente richiamate, provvede all’adozione della presente Determinazione di Conclusione Positiva della Conferenza di Servizi;
ACCERTATO che ricorrono le condizioni previste, dal D.Lgs. n.387/03 e ss.mm.ii., per l’accoglimento dell’istanza intesa ad ottenere l’Autorizzazione Unica alla costruzione ed esercizio dell’impianto fotovoltaico e di tutte le opere connesse ai sensi della L.R. n.42/90;
VISTA l’Istruttoria Tecnica-Amministrativa finale a firma del Responsabile del Procedimento ed acquisita al protocollo generale dell’Ente al n.24619 del 21/06/2022, nella quale non si rilevano elementi ostativi al rilascio dell’Autorizzazione Unica, ai sensi dell’art.12 del D.Lgs n.387/2003 e della L.R. n.42/90 e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Presidenziale n.50 del 03/09/2020, modificato dal Decreto Presidenziale n.44 del 29/09/2021, che assegna all’Ing. Antonio Nardone l’incarico dirigenziale del Settore Ecologia e Tutela del Territorio della Provincia di Latina;
DICHIARATO che non sussistono situazioni di conflitto d’interessi relativamente al procedimento amministrativo in oggetto, ai sensi di quanto previsto dall’art.6-bis della Legge 7 agosto 1990, n.241;
VISTO l’art. 107, commi 2 e 3, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
ADOTTA
la seguente Determinazione di Conclusione Positiva della Conferenza di Servizi, ai sensi dell’art.14 e seguenti della Legge n.241/1990, come sopra indetta e svolta, per l’ottenimento dell’Autorizzazione Unica richiesta ai sensi dell’art.12 del D.Lgs n.387/03;
APPROVA
fatti salvi: 1. eventuali diritti di terzi; 2. specifici e motivati interventi integrativi o restrittivi, da parte dell’Autorità Sanitaria; 3. tutti gli adempimenti normativi descritti in premessa;
il PROGETTO DEFINITIVO
(consultabile nel box comunicato con l’indizione della Conferenza di Servizi)
• a nome della Società AUDAX SOLAR SPV ITALIA 2 S.R.L., con sede in via Giovanni Boccaccio n.7 - 20123 Milano - P.IVA/C.F.:10671970969 - ai sensi dell’art.12 del D.Lgs.
n.387/03 e della L.42/90, per la costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico a terra, su terreno industriale e delle relative opere ed infrastrutture connesse alla rete elettrica nazionale, di potenza pari a 3.600,45 kWp (potenza immessa in rete di 3000 kWe - producibilità attesa annua di 4992 MWh/anno), con pannelli fotovoltaici in silicio della potenza unitaria di 450 Wp – collegato con percorso del cavidotto interrato, dalla nuova “Cabina di Consegna” in entra-esce su linea MT esistente “CARFAGNA”- da realizzarsi nel territorio del Comune di Sezze, in località Archi di San Lidano;
• sulla base del “layout-area impianto”, acquisito con l’istanza prot. n.18560 del 11/05/2021;
• sulla base del “layout-opere di connessione”, come da Validazione Progetto Definitivo da parte di e-Distribuzione S.p.A. (Codice Rintracciabilità: 216788791 - prot. n. ED-22-09-2020- P0873920), acquisito con l’istanza prot. n.18560 del 11/05/2021, con il prot. n.41807 del 10/11/2021, relativamente agli elaborati progettuali validati positivamente e con successivo prot. n.23839 del 16/06/2022, in sostituzione dei precedenti elaborati grafici in quanto non correttamente leggibili;
• secondo il tracciato dell’elettrodotto interrato in MT, sviluppato prevalentemente su strada (via del Pesce), per una lunghezza di ca. 30 ml., collegato dalla nuova “Cabina di Consegna” in entra-esce su linea MT esistente “CARFAGNA”, tramite “Sezionatore Motorizzato su Palo”;
• distinto al Catasto del Comune di Sezze, come di seguito riportato:
AREA IMPIANTO FOGLIO PARTICELLA
Area interessata: 83.360 mq. c.a. 52 3 36 207
OPERE DI CONNESSIONE FOGLIO PARTICELLA
Cabina di Consegna 52 3
Cavidotto MT per richiusura su linea esistente – tramite Sezionatore Motorizzato su Palo
52 192
25 120 27
Cavidotto MT sviluppato su strada Via del Pesce
• nell’osservanza delle prescrizioni e/o condizioni contenute: sia nella Determinazione di esclusione dal V.I.A. prot. n.G13430 del 12/11/2020 (Allegato n.1) e sia nei pareri rilasciati dagli Enti partecipanti alla Conferenza di Servizi (Allegato n.2), che risultano depositati agli atti della Provincia di Latina – Settore Ecologia e Tutela del Territorio, consultabili nel link dedicato, comunicato in sede di indizione di Conferenza di Servizi;
DISPONE che:
a. il successivo adempimento, di rilascio dell’Autorizzazione Unica, ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. n.387/03, sia conforme alla presente Determinazione di cui all’ “Allegato A”, contenente le prescrizioni;
b. ogni autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato, di competenza degli Enti e Servizi coinvolti in Conferenza di Servizi, siano assunti favorevoli, ai sensi del comma 3 art.14.bis, con gli effetti dell’art.14.quater della L. n.241/90;
DISPONE altresì, di trasmettere il presente provvedimento, alle Amministrazioni ed ai Soggetti che per legge sono chiamati ad intervenire nel procedimento ed ai Soggetti, nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti;
AVVERTE che sono fatte salve le autorizzazioni e le prescrizioni stabilite da altre normative, nonché le disposizioni e le direttive vigenti, per quanto non previsto dal presente atto;
AVVERSO il presente provvedimento amministrativo è ammessa opposizione entro 10 giorni dalla sua comunicazione ai sensi dell’art.14-quinquies L. n.241/90, ovvero per il maggior periodo necessario all’esperimento dei rimedi previsti dallo stesso art.14-quinquies nel caso in cui sia presentata opposizione.
Il Responsabile del Procedimento
Arch. Sabrina Forcina L’Alta Professionalità Dott. Enrico Sorabella IL DIRIGENTE
Ing. Antonio Nardone
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell’art.24 D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii