• Non ci sono risultati.

______________________________________________ piazza Strambi, 1 - 62100 Macerata - Italia tel. 0733 258.2775 - telefax 0733 258.2777 e-mail: [email protected] www.dirittopubblicomc.org

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "______________________________________________ piazza Strambi, 1 - 62100 Macerata - Italia tel. 0733 258.2775 - telefax 0733 258.2777 e-mail: [email protected] www.dirittopubblicomc.org"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Svolge attività didattiche e di ricerca nell’Università di Modena, Milano (Bocconi), Perugia, Heidelberg, Ancona, Macerata.

Dal 1981 è Ricercatore di Diritto amministrativo.

Dal 1982 vince varie borse di studio presso il Max Planck Institut di Heidelberg (Germania) e pubblica, nel 1987, una monografia sulla tutela procedimentale e processuale degli amministrati.

Sempre ad Heidelberg affronta il tema della legalità amministrativa e pubblica una monografia sulla discrezionalità amministrativa e numerosi altri scritti.

Nel 1994 supera il Concorso a professore di prima fascia e viene chiamato a ricoprire la cattedra di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Economia di Ancona.

Assume per alcuni anni la direzione dell’Istituto di Scienze giuridiche Donatello Serrani.

Nel 2000 pubblica un’ulteriore monografia in tema di partecipazione al procedimento amministrativo.

Dal 2003 viene chiamato ad assumere la cattedra di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata.

È tuttora titolare della cattedra di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata.

Assume per alcuni anni la direzione del Corso di Laurea di Scienze dell’Amministrazione dell’Università di Macerata.

È membro del Comitato scientifico della Rivista “Diritto e processo amministrativo” (Direttore Prof. E.

Follieri)

È condirettore della collana di studi "Studi per un nuovo diritto amministrativo" edita dalla Giuffrè SCRITTI RECENTI

Opere monografiche

S. COGNETTI (2011). Principio di proporzionalità. Profili di teoria generale e di analisi sistematica.

vol. ISBN 978-88-348-1579-3, p. 3-382, TORINO, Giappichelli Articoli, saggi, voci enciclopediche, relazioni a convegni

S. COGNETTI (2013). Il controllo giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica: indeterminatezza della norma e opinabilità dell’apprezzamento del fatto da sussumere, in Diritto e processo amministrativo, p.

349-379, ISSN 1971-6974

S. COGNETTI (2012). Clausole generali nel diritto amministrativo. Principi di ragionevolezza e di proporzionalità, in Giurisprudenza italiana, vol. 5, p. 1197-1213, ISSN: 1125-3029

S. COGNETTI (2012). Partecipazione "presa sul serio". In: AA.VV., in Scritti in onore di Giuseppe Palma, p. 1945-1951, TORINO: G. Giappichelli Editore, ISBN: 9788834826997

S. COGNETTI, E. Cardi (2012). Eccesso di potere (Atto amministrativo) (I agg.). In: AA. VV.. Digesto discipline pubblicistiche, p. 1-15, Roma, UTET Giuridica

S. COGNETTI (2010). Lettura in chiave evolutiva del contributo di Franco Pugliese in tema di requisizione. In: Enrico Follieri , Lucio Iannotta . Scritti in ricordo di Francesco Pugliese, p. 851-859, Napoli, Roma, Edizioni scientifiche italiane, ISBN: 9788849519464

______________________________________________

piazza Strambi, 1 - 62100 Macerata - Italia tel. 0733 258.2775 - telefax 0733 258.2777

e-mail: [email protected] www.dirittopubblicomc.org

(2)

S. COGNETTI (2004). Procedura amministrativa e amministrazione di risultati. In: M. IMMORDINO, A. POLICE, Principio di legalità e amministrazione di risultati, p. 234 -241, Torino, Giappichelli, ISBN:

883484354

S. COGNETTI (2002). Il ruolo delle Regioni nel "governo del territorio" in La disciplina pubblica dell’attività edilizia e la sua codificazione, Ancona, 16-17 novembre 2001, vol. 4, p. 145-173, Milano, A.

Giuffrè, ISBN: 8814094691 Giugno, 2014

Prof. Stefano Cognetti

______________________________________________

piazza Strambi, 1 - 62100 Macerata - Italia tel. 0733 258.2775 - telefax 0733 258.2777

e-mail: [email protected] www.dirittopubblicomc.org

Riferimenti

Documenti correlati

Al termine delle attività verrà rilasciato, a quanti, in regola con l’obbligo di frequenza, avranno superato con esito positivo tutte le prove previste,

35 Le opposizioni vengono istruite da una Commissione presieduta dal Sindaco o da un suo delegato, e composta da 1 rappresentante della Camera di Commercio, dal dirigente

Allegato A MODELLO DI DOMANDA Al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Macerata Ufficio Affari istituzionali Via Crescimbeni nn. 2 premi per tesi di laurea magistrale

Per limitarci al suo contributo alla ricerca geobotani- ca italiana e marchigiana (alle quali ha dedicato sicu- ramente l’impegno maggiore nella fase più matura della sua attività),

«Servizio affari economico-finanziari» (Uffici centrali) – Maggiori occorrenze per spese di manutenzione, riparazione ed adattamento di locali e dei relativi impianti

RADIOGRAFIA ASSIALE DELLA ROTULA RADIOGRAFIA DELLO SCHELETRO IN TOTO DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (BILATERALE) ECOGRAFIA DELLA

Nel 2005-2006 è stato incaricato dall’Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Economia, dell’impostazione metodologica, dell’organizzazione, del coordinamento

  Il  sito  è  stato  realizzato  dal  CNT  che  ne  curerà  anche  la  gestione  per  conto  di  un  folto  gruppo  di  rappresentanti  istituzionali,  clinici