• Non ci sono risultati.

62100 - Piediripa di Macerata (MC)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "62100 - Piediripa di Macerata (MC)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Codice Tariffario

Tariffa nomenclatore

regionale

Tariffa scontata

87.03.3 127,80

87.03.4 93,00

87.11.3 20,70

87.16.1 15,00

87.16.2 53,20

87.16.3 26,90

87.16.4 44,40

87.17.1 22,20

87.22 18,10

87.23 17,30

87.24 17,30

87.29 34,60

87.37.2 23,00

87.43.1 24,30

87.43.2 16,00

87.44.1 15,50

87.72 27,90

88.19 19,40

88.21 17,80

88.22 15,00

88.23 14,20

88.26 17,60

88.27 21,20

88.28 17,80

88.29.1 30,20

88.29.2 26,30

88.31 90,40

88.71.4 28,40

25

88.73.1 35,90

35

88.73.2 21,20

20

88.73.5 43,90 40

88.74.1 43,90

ECOGRAFIA DELL'ADDOME SUPERIORE 40

RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (BILATERALE) RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (MONOLATERALE)

RADIOGRAFIA DI PELVI ED ANCA

RADIOGRAFIA DEL FEMORE, GINOCCHIA E GAMBA RADIOGRAFIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA RADIOGRAFIA TORACE DI ROUTINE, NAS TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) RENALE

Descrizione Esame

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTRASTO

RADIOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO MAMMOGRAFIA MONOLATERALE RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE) RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE RADIOGRAFIA COMPLETA DELLA COLONNA

ECO(COLOR) DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI

ALTRA RADIOGRAFIA DI OSSA DELLA FACCIA [orbite, mastoidi(rocche petrose e forami ottici) ossa nasali, articolazione tempomandibolare emimandibola]

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Basale e dinamica bilaterale, incluso es. diretto

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Monolaterale, incluso es. diretto

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Bilaterale, incluso es. diretto

RADIOGRAFIA DEL CRANIO E DEI SENI PARANASALI

RADIOGRAFIA COMPLETA DEGLI ARTI INFERIORI E DEL BACINO SOTTO CARICO RADIOGRAFIA DELL'ADDOME

62100 - Piediripa di Macerata (MC)

RADIOGRAFIA ASSIALE DELLA ROTULA RADIOGRAFIA DELLO SCHELETRO IN TOTO DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (BILATERALE) ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (MONOLATERALE)

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELLE ARCATE DENTARIE [DENTALSCAN]

ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE

RADIOGRAFIA DELLA SPALLA E DELL'ARTO SUPERIORE RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL'AVAMBRACCIO

Via Velluti 108

Pagina 1 di 2

(2)

88.74.2 43,40 40

88.75.1 32,00

30

88.76.1 60,40

55

88.76.2 32,00 30

88.77.1 24,80

24

88.77.2 43,90

40

88.78.1 23,00 22

88.79.1 28,40

28

88.79.2 32,50

30

88.79.3 28,40

25

88.79.5 31,00 30

88.79.6 31,00

30

88.91.1 166,60

160

88.91.3 120,10 120

88.91.6 120,10

120

88.93 115,80

115

88.94.1 133,30 130

...,

FISIOSPORT MEDICAL CENTER Il legale rappresentante Dott. Tommaso Ferretti

Ancona,

IL DIRETTORE REGIONALE Dr. Giovanni Contenti

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELLA COLONNA RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL COLLO

ECOGRAFIA OVARICA

ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO

ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA

ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE

ECOGRAFIA DEL PENE ECOGRAFIA DEI TESTICOLI ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ENCEFALO E DEL TRONCO ENCEFALICO

ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO ECOGRAFIA DEI GROSSI VASI ADDOMINALI

ECO(COLOR) DOPPLER DEL FEGATO E DELLE VIE BILIARI

ECOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA

Pagina 2 di 2

Riferimenti

Documenti correlati

10.00 - Il Dipartimento Oncologico dell’ASL TO4: funzione, organizzazione e Centri di Riferimento (HUB) per i Tumori Testa-Collo, Urologici, della Mammella, del Sangue, della

Visti i risultati degli studi sperimentali condotti nelle tesi “La diagnostica ecografica nello studio della displasia dell’anca del cane” (Sabrina Manfredi) ed

Fornire allo studente le principali nozioni cliniche nel campo della diagnostica e terapia delle lesioni infiammatorie e neoplastiche benigne e maligne della mammella. Conoscenze

Fornire allo studente le principali nozioni cliniche nel campo della diagnostica e terapia delle lesioni infiammatorie e neoplastiche benigne e maligne della mammella. Conoscenze

Fornire allo studente le principali nozioni cliniche nel campo della diagnostica e terapia delle lesioni infiammatorie e neoplastiche benigne e maligne della

Fornire allo studente le principali nozioni cliniche nel campo della diagnostica e terapia delle lesioni infiammatorie e neoplastiche benigne e maligne della

Fornire allo studente le principali nozioni cliniche nel campo della diagnostica e terapia delle lesioni infiammatorie e neoplastiche benigne e maligne della

Fornire allo studente le principali nozioni cliniche nel campo della diagnostica e terapia delle lesioni infiammatorie e neoplastiche benigne e maligne della