• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

MZ_

Il funzionario responsabile del procedimento:

sig.ra Manuela Zanon telef: 040 4194125 e- mail: [email protected]

Prot. n.: AOODRFR 850 Trieste 2 febbraio 2015

Bando per la selezione di tre unità di personale – Dirigenti scolastici, coordinatori didattici e docenti - cui affidare le funzioni membro della Commissione di valutazione dei requisiti per l’accreditamento, in ambito regionale, delle istituzioni scolastiche quali sedi di tirocinio (DM n. 249 dd. 10.09.2010 art. 12, comma 3)

IL DIRIGENTE VICARIO

DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

VISTO il D.L.vo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni, recante disposizioni in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado;

VISTA la legge 3 maggio 1999, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di personale scolastico;

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62, recante norme sulla parità scolastica;

VISTA la legge 24 dicembre 2007 n. 244 recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) con particolare riguardo all’art. 2 comma 416);

VISTO il DM 10 settembre 2010 n. 249, regolamento concernente la definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado;

VISTO il DM 4 aprile 2011 n. 139 attuativo del DM 10 settembre 2010 n. 249;

VISTO il DM 30 novembre 2012 n. 93 recante disposizioni sulla definizione delle modalità di accreditamento delle sedi di tirocinio ai sensi dell’art 12 comma 3 del succitato DM n. 249;

RILEVATA la necessità di istituire presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia una commissione preposta all’accreditamento delle istituzioni scolastiche per lo svolgimento delle attività di tirocinio in applicazione a quanto previsto all’art. 3 del succitato DM 93;

I N D I C E

la procedura di selezione per l’individuazione di numero 3 unità di personale– Dirigenti scolastici, coordinatori didattici e docenti - cui affidare le funzioni membro della Commissione di valutazione dei requisiti per l’accreditamento, in ambito regionale, delle istituzioni scolastiche quali sedi di tirocinio.

Articolo 1 Termine di presentazione delle domande

La domanda di partecipazione alla procedura di selezione da parte degli interessati dovrà pervenire a questo Ufficio Scolastico Regionale entro il 14 febbraio 2015 all’indirizzo mail: [email protected] e [email protected]

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

MZ_

Il funzionario responsabile del procedimento:

sig.ra Manuela Zanon telef: 040 4194125 e- mail: [email protected] Articolo 2 - Requisiti di partecipazione alla procedura selettiva

Possono presentare la domanda i Dirigenti scolastici, coordinatori didattici anche in quiescenza, ed i docenti in servizio nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione.

I requisiti per la partecipazione alla procedura di selezione sono la comprovata esperienza nel campo della formazione e l’esperienza nel settore della didattica e della valutazione, da comprovarsi mediante presentazione di adeguato curriculum vitae, che gli interessati dovranno autocertificare.

Articolo 3 - Valutazione delle domande

Alla selezione delle domande provvederà una commissione, all’uopo nominata, per la verifica della coerenza dei titoli e delle capacità professionali richieste dal presente provvedimento. L’elenco dei candidati sarà pubblicato sul sito dell’USR.

Si precisa inoltre che la Commissione opererà senza alcun onere a carico dello Stato.

Articolo 4 - Incompatibilità

Non possono presentare domanda i Dirigenti scolastici, coordinatori didatticied i docenti in servizio presso le istituzioni scolastiche che intendano presentare domanda di accreditamento in riferimento alla nota di questo Ufficio prot. n. 782 del 30.01.2015 avente oggetto: “D.M. 249/10 – Procedura per l’aggiornamento dell’elenco regionale delle istituzioni scolastiche accreditate ad accogliere i tirocinanti nei percorsi di laurea magistrale, di T.F.A e nei corsi destinati al conseguimento della specializzazione sul sostegno e di perfezionamento per l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera.”

Articolo 5 - ricorso

Avverso gli esiti della procedura disposti con provvedimento dal Dirigente Vicario della D.G.R. per il Friuli Venezia Giulia è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica o ricorso giurisdizionale al TAR rispettivamente entro e non oltre 120 (centoventi) e 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione dello stesso all’albo dell’ Ufficio.

Il Dirigente Vicario dott. Pietro BIASIOL

Firma autografa sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto

responsabile ex art. 3, c. 2, D. Lgs. n.39/1993

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

II documento, presentato a Roma il 18 dicembre 2012, in occasione della Giornata Europea dei Genitori e della Scuola alla sua XI edizione, organizzata dal FONAGS (Forum Nazionale

Le convenzioni prevedono la stipula di un contratto tra l’amministrazione scolastica provinciale, su autorizzazione della scrivente Direzione Generale, e le singole

Facendo seguito al Seminario Regionale del 17 ottobre 2011, organizzato con l’intento prioritario di presentare le Nuove Linee Guida Regionali in materia di valutazione

- per le scuole di nuova istituzione. Per quanto concerne il secondo punto vanno fatte alcune precisazioni. La condizione del completamento del corso di studi è

AOODRFR/203 dell’11/01/2011, a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, di cancellazione dell’Istituto Centri

L’istanza per l’inclusione nell’elenco regionale delle scuole non paritarie va presentata, dal soggetto gestore, ovvero dal legale rappresentante, all’Ufficio

- atto di passaggio di gestione, a titolo gratuito oppure oneroso, avente per oggetto il complesso dei beni organizzati per l’esercizio dell’attività scolastica, che assicuri