• Non ci sono risultati.

- I, LArt. 26 c. 3 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 Disposizioni per la formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- I, LArt. 26 c. 3 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 Disposizioni per la formazione"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIYOSTATALE Via delleNazioni 3S046LameziaTerme (CZ) Cod.Mecc.CZIC849O0Y-C.F.S2006440794 Tel.0968/53141-Fax096S/53141

E

-

mail: czic84900vSistrazione

.

it

P.ec: czicS4900vSpec.istruzione.it

AVTvw.icseufemia.edu.it

“S.EUFEMIALAMEZIA”

-

I*, m /

l

» ^

ad Indirizzo Musicale MIUR

US?.CALABRIA UNIONE EUROPEA

V

-

UNIONE EUROPEA

i

^

loiiofcyo ixtone Fondo sociale europeo

L Perla scuoia

ircsisa

ProgrammaOperativo Nazionale (FSER-REACT/EU-Asse V)

"Perla scuoia,competenze eambientiperl'apprendimento"2014-2020

AvvisoProt.n.50636del27/12/2021

13.1.3A-FESRPON-CL-2022-121

DETERMINA ACONTRARRE

Affidamento diretto su MEPA trmnite Trattativa Diretta inferiore id 139.000eurouisensi dellart.36 comma2 letteraa) del Digs50/2016 e successivemni.it.in conformitd con il D.I.129/2018 anclteinderoga

aisensi dell’art.55 comma 1 lettera b)

OGGETTO: Fondi Strutturali Europei-ProgrammaOperativo NazionalePerlascuoia, competenzeeambienti per Papprendimento” 2014-2020. Asse 11 - Infrastriitture per Vistruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR)-REACT EU.-AsseV-Priorita dinvestimento: 13i-(FESR) "Promuovereilsuperamento degli effettidella crisinel contestodella pandemiadi COVID-19 e delle sueconseguenze sociali e preparare unaripresa verde.digitcile eresilientedelleconomia"-Obiettivo specifico 13.1:"Facilitare una ripresaverde, digitaleeresiliente dell'economia"-Azione 13.1.3-Titolo progetto:"Edugreen:laboratori di sostenibilita per il primo ciclo"-Cod. Progetto13.1.3A-FESRPON-CL-2022-121-Avviso pubblico prot.n.50636del27/12/2021

"Ambientielaboratori perI'educazioneela formazione alia transizione ecologica".

CIG: Z233708C2E

CUP: G98J21016720006.

ILDIRIGENTESCOLASTICO

il R.D

.

18 novembre 1923,n

.

2440 ess

.

mm.ii

.

,concernente1’amministrazionedel Patrimonio e la Contabilita Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato conR

.

D

.

23maggio1924,n

.

827ess.mm.ii

.

;

la Legge 7 agosto 1990, n

.

241e ss.mm

.

ii. recante “Nuove nonne in materia di procedimentoamministrativo edi dirittodiaccessoai documenti amministrativi

; la Legge15marzo1997,n.59, concernente “Delega alGoverno per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e perlasemplificazione amministrativa";

il D.P.R. 8 marzo 1999, n

.

275, “Regolamento recante norme in materia di Autonomia delleistituzioni scolastiche ai sensi dell’Art

.

21, della Legge 15 marzo 1997,n.59”;

LArt.26 c.3 della Legge23 dicembre1999,n.488Disposizioni perlaformazione VISTO

VISTA

VISTA

VISTO

VISTO

1

(2)

, ISTITUTOCOMPRENSIVO STATALE

S.EUFEML4 LAMEZL4

Via delleNazioni8S046LameziaTerme (CZ) Cod.Mec.c.CZICS4900Y-C

.

F.82006440794 Tel.0968/53141-Fax 0968/53141

F^mjail:czic84900v.'$istruzione.it Pec4 ezicS4900vg pec.istruzione.it

vs~n-w.icseufemia.edu.it

y

?

'rt'VxftsJ

V-

ad Indirizzo Musicale

2.if MIUR

USRCALABRIA UNIONE EUROPEA

,"V

delbilancioannualee pluriennale dello Stato”(Legge finanziaria 2000) ess.mm

.

ii

.

; il D

.

LgsSO marzo 2001, n

.

165 e ss

.

mm

.

ii

.

recante

Norme generali sull’ordinamentodel lavoro alledipendenzedelleAmministrazioni Pubbliche”; TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come

definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78,della legge n

.

107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitatoD.I.129/2018;

laLegge13 luglio2015,n.107recante“Riformadel sistema nazionale di istruzione eformazionee delegaper il riordino delle disposizionilegislative vigenti”

l’art

.

1,comma449dellaL.296del2006,comemodificatodall’art

.

1,comma 495, L. n

.

208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi comprese le scuole di ogni ordine e grado, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando leconvenzionistipulate da ConsipS.p.A.;

Part. 1, comma 450, della L. 296/2006, come modificato dall’art. 1,comma 495, della L.208/2015 450, il quale prevede che «Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e dellescuole di ogni ordine e grado, [. .

.

] specificando tuttavia che «Per gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, [...] sonodefinite,condecreto delMinistrodell'istruzione, dell'universita e della ricerca, linee guida indirizzate alia razionalizzazionee al coordinamento degli acquisti di beni e servizi omogenei per natura merceologica tra piu istituzioni, avvalendosi delle procedure di cui al presentecomma.

Part

.

1comma130della legge di bilanciochedispone:“All'articolo 1,comma 450, della legge27dicembre 2006, n. 296, le parole: «1.000 euro»,ovunque ricorrono, sonosostituite dalle seguenti: «5.000 euro»

il D.Lgs 18 aprile 2016 n

.

50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sulfaggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori delfacqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

CONS1DERATO in particolare l’art

.

32, comma 2

.

del D

.

Lgs. 50/2016, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformita ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre,individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione deglioperatori economici e delleofferte

CONSIDERATO in particolare l’Art

.

36(Contratti sotto soglia), c.2, lett.a, delD

.

Lgs 18aprile2016, n

.

50 come modificatodal D.Lgs19aprile2017,n

.

56che prevede che“lestazioni appaltantiprocedono all'affidamentodi lavori,servizi eforniture...peraffidamenti VISTO

VISTA

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

(3)

ISTITUTO COMPRENSIYO STATALE ViadelleNazioni 8S046 Lamezia Teriue (CZ)

\ Cod. CZIC84900Y-C.F.82006440794

“S.EUFEMLALAMEZIA” Tel.0968/53141-Fax0968/53141

czic84900v1?. istruzione.it Pec:czicS490QvSpeedstruzione.it w~niT.icseufemia.edu.it

V- adIudirizzo Musicale MIUR

USRCALABRIA UNIONE EUROPEA a>

di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazionedi dueo piu operatori economici”;

CONSIDERATO inparticolare l’Art

.

36(Contrattisottosoglia), c.7del D.Lgs18aprile 2016,n.50 come modificato dal D.Lgs 19 aprile 2017

.

n. 56che prevede che L'ANAC con proprie linee guida stabilisce le modalita per supportare le stazioni appaltanti e migliorare la qualita delle procedure di cui al presente articolo

CONSIDERATO che ai sensi deH'arlicolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero deirEconomia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si puo acquistare mediante Trattativa Diretta;

il D

.

Lgs 25 maggio 2016, n

.

97recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicita e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 edel decreto legislative 14 marzo 2013, n.33, ai sensidell'articolo7della legge 7agosto2015,n.124,in materia di riorganizzazione delleamministrazionipubbliche”;

CONSIDERATE la Delibera del Consiglio ANAC del 26 ottobre2016, n.1097-Linee Guidan.4, di attuazione del D.lgs 18 aprile 2016, n.50 recante“Procedure per Faffidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, individuazione degli operatorieconomici”e lesuccessiveLinee Guida delf ANAC;

il D.Lgs 19 aprile 2017, n. 56recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislative 18aprile2016, n.50”;

il D.I. 28 agosto 2018, n

.

129 “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delleistituzioni scolastiche, ai sensidell'articolo 1,comma 143,della legge 13 luglio 2015,n.107”;

CONSIDERATO in particolare l’Art

.

4 c. 4 del D.I. 28 agosto 2018, n. 129che recita “Con l'approvazionedel programma annuale si intendonoautorizzati l'accertamento delleentrate e l'impegno delle speseivi previste”;

Il Decretodisemplificazione e rilancio degli appalti pubblicicd. "SbloccaCantieri"

(D

.

L

.

32/2019), in vigore dal 19 aprile 2019,che apporta modifiche alCodice dei Contratti Pubblici (D

.

Lgs

.

50/2016) anche nelle acquisizioni di beni eservizi Il Decreto n° 76/2020cosiddetto “Decreto Semplificazioni”e la successiva legge di conversione n° 120/2020 che instituisce un regime derogatorio a partire dalla entratain vigoredel decretofinoalia scadenza del 31/12/2021

La legge 108/2021 di conversione del Decreto Legge n°77 del 31 maggio 2021 cosiddettodecretosemplificazioni Bis

in particolare Varticolo 51 comma 1 letteraa) panto 1.che eleva il limite pergli affidamenti diretti “anche senza previa consultazione di due o piu operatori V1STO

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

VISTO

(4)

, LSTITLTOCOMPRENSIYOSTATALE ViadelleNazioni 88046LameziaTerme (CZ)

\ Cod.Mete,CZIC84900Y-C.F.S2006440794

? “S.EUFEMIA LAMEZL4 Tel.0968/53141-Fax0968/53141

Ejaiail:czic84900v £istruzione.it P,ec:czicS4900v pec.istruzione.it

\rmv.icseufemia.edu.it

V's

A ad IudirizzoMusicale MIUR

US?.CALABRIA UNIONE EUROPEA

economici” a euro139.000,00euro

in particolare lart, 55 comma 1 lettera b) punto 2. che autorizza il Dirigente Scolastico ad operare in deroga alle disposizioni del Consiglio di istituto di cui all’art.45comma 2letteraa)

in particolare I’art, 55 comma 1 lettera b) punto 1. che autorizza il Dirigente scolastico, laddove ne ricorrano le esigenze, ad operare anche al di fuori degli obblighidefinitiallart. 1comma 449 e comma450 della legge 296/2006

la Delibera del Consiglio d'Istituto n. 10 del 30/10/2019 con la quale e stato approvato il P.T.O.F.per gli anni scolastici 2019/2022e la successiva Delibera di Integrazionen.59del 17/01/2022;

la Delibera del Consiglio d"Istituto n° 64 del 08/02/2022 di approvazione del Programma Annuale dell’Esercizio finanziario 2021;

VISTO

VISTO

VISTA

VISTA

VISTO Pavvisopubblico prot.AOODGEFID/50636 del27/12/2021“Ambientie laboratori per Feducazione e la formazione alia transizione ecologica’emanato dal MIUR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti perFapprendimento” 2014-2020-Asse II -Infrastruttureper Fistruzione

-Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)-React EU-Asse V-Priorita dunvestimento: 13i-(FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” Obiettivo specifico13.1: “Facilitare unaripresa verde

.

digitale e resiliente dell'economia”- Azione 13.1.3-“Edugreen: laboratori di sostenibilita peril primo ciclo"

VISTA la nota MIUR prot. AOOGABMI - 0035942 del 24/05/2022 di formale autorizzazionedel progetto presentato da questa Istituzione Scolastica, con codice identificativo 13.1.3A-FESRPON-CL-2022-121 e delFimpegno di spesa per un importo complessivo di euro 25.000,00 assunta al protocollo generale al numero 4328del30/05/2022rappresenta la formale autorizzazione dei progetti eimpegno di spesadella singola IstituzioneScolastica;

pertantolanecessita di acquistare sollecitamente il servizio/forniturachesi intende acquisiresenza previaconsultazionedi dueo piu operatori economici(ai sensi del Decreto correttivo n.56/2017);

della nonesistenza di Convenzioni Consip attivein meritoa tale merceologia;

che, nell’ambito degli Accordi Quadro stipulati daConsip S.p.A

.

edello SDAPA realizzato e gestito da Consip S.p.A

.

, non risultano attive iniziative aventi ad oggettointerventicomparabili con quelli da affidareconla presenteprocedura; che il RUP, ai sensi delFart

.

Fart

.

1, commi 65 e 67, della L

.

n

.

266/2005, ha provvedutoalFacquisizionedel CIG;

RILEVATA

DATO ATTO DATO ATTO

PRESO ATTO

(5)

, ISTITUTOCOMPRENSIYO STATALE

“S.EUFEMIALAMEZIA”

ViadelleXazioni 8S046LameziaTerme (CZ) Cod.Mec.c.CZICS4900Y-C.F.S2006440794 Tel.0968/53141-Fax 0968/53141

Ejtuiul:czic84900v@istruzione.it Pec: czicS4900v-@pec.istruzione.it

invw.icseufemia.edu.it

*

ad Indirizzo Musicale MIUR

USR CALABRIA UNIONE EUROPEA

CONSIDERATO che la Trattativa direttasi configuracomeuna modalitadi negoziazione rivolta ad un unico operatore economico e semplificata rispetto alia Richiesta di Offerta,inquanto utilizzabileesclusivamentenell’ambitodi procedure chenon devononecessariamentegarantire pluralita di partecipazione;

CONSIDERATOche, a seguito di una indagine di mercato condotta mediante consultazione di elenchi e vetrine disponibili sul portale Consip Acquistinretepa, i prodotti/servizi rispondentiai fabbisognidelTAmministrazionesonoofferti da diversioperatori;

CONSIDERATO che predetta indagine conoscitiva relativa al servizio/fornitura che si intende acquisire ha consentito di individuare la ditta DIDACTA SERVICE SRL (Partita IVA:01959430792) di Lamezia Terme (CZ) che propone, per il bene richiesto,un prezzo congruoal mercatoper iservizida affidare;

che il fornitore oggetto della trattativa e attivo anche nelle altre aree merceologicheincui ricadono i prodotti di interesse per lafornitura

che le specifiche tecniche per la fornitura che si ritiene acquistare sia migliorabile;

adeguato procedere effettuando la scelta del contraente mediante la procedura delfaffidamento diretto prevista dalTart.36, comma 2, lett.a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e smi., tramite TD (Trattativa Diretta) su MePA con un operatore economico

.

diretta alfacquisizione di servizi e forniture di importo inferiore alia soglia di cui all’art.35 del D.Lgs.18aprile 2016n.50.

PRESO ATTO

RITENUTO

RITENUTO

DETERMINA

Art.1

Tuttoquantoin premessa indicatofaparteintegrante esostanzialedel presente provvedimento.

Art

.

2

Si delibera favvio della procedura di affidamento diretto, mediante indagine conoscitiva di mercato svolta attraverso Trattativa Diretta, alia ditta Didacta Service Sri (Partita IVA:01959430792) per la fornitura di cui al capitolato tecnico allegato.

Art

.

3

L’importo massimo oggettodellaspesa, messoa based'asta, desunto dai prezzi di listino MEPA del fornitore, ovverosia, dalle indagini conoscitive di mercato svolte, per lacquisizione in affidamento diretto di cuialPArt

.

2 edeterminate in 22.500,00(Ventiduemilacinquecento/00) CompresaIVAal 22% cosiripartito:

N. TIPOLOGIA DI SPESA IMPORTO TOTALE

Servizi e forniture

1 17.500,00

2 Piccoli lavori disistemazioneedilizia/terreno 4.500,00

Addestramento alPusodelle attrezzature 500,00

j

TOTALE 22.500,00

(6)

ISTITtTO COMPRENSIYOSTATALE Via delleNazioni8S046 LameziaTerrne (CZ) Cod. CZIC84900V-C.F.S2006440794

“S.EUFEMLA LAMEZIA” Tel.0968/53141-Fax0968/53141

E

-

mail: czic84900vaistruzione.it P.ec: czicS4900vapec.istruzione.it

WTa-w.icseufemia.edu.it 7

*

*

i adIndirizzoMusicale

a.v MIUR

US?.CALABPJA EUROPEAUNIONE

n A*

La spesa sara imputata, nel Programma Annuale, sull’Attivita A.3.11 che presenta un’adeguata e sufficiente disponibilita finanziaria.

Art.4.

II corrispettivo, risultante dall’offerta presentata, sara da intendersi convenuto “a corpo”, in misura fissaedinvariabile,esara identificatoin maniera cumulativa pertuttele vocieconomichedellatabella precedenteovverodel capitolatoallegato

Art.5

Sulla base di quanto specificato al punto 4.3.5 delle Linee Guida n°4 dell’ANAC, approvate il 26/10/2016, e da quanto disposto dal DL 76/2020 cosiddetto decreto semplificazioni, alPoperatore economico individuato perla proceduradiaffidamento diretto non saranno richieste:

o garanziaprovvisoria, pari al 2%del prezzo base (al netto dell’lVA), di cui all’art.93comma 1 del Digs50/2016;

® garanzia definitiva, pari al 10% delLimporto di aggiudicazione (al netto delLIVA). di cui alPart.10 del Digs. 50/2016, in considerazione sia della comprovata solidita delPoperatore economicosia al fine di ottenereun ulterioremiglioramento sul prezzodi aggiudicazione (art.

103comma 11 Digs.50/2016).

Art.6

Le condizioni di affidamento e la necessaria informativa al fornitore e contenuta nel disciplinare di offerta allegato aliapresente determina

Art.7

Siapprovano contestualmente aliapresente gli atti relativialia procedurastessa eriportati inallegato

Art.8

Aisensi dell’Art.31del Decreto legislativo.n.50/2016ess.mm.ii.edelPArt.5 della Legge 7agosto 1990,n.241viene individuato quale Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico

Careri Fiorella

Allegati:

1) Disciplinare 2) Capitolato tecnico

Lameziaterme,05/07/2022

*

iTTA'lA

irigenteScolastico

<ZJ / /$?>

K /

D

CU[ iorella CARERI

BoJ Pa

rSS )

co r

.

/

DA^

o\: k

A6O X OQ

Riferimenti

Documenti correlati

2. 127, non è richiesto per le convenzioni di cui al comma 1 del presente articolo. Alle predette convenzioni e ai relativi contratti stipulati da amministrazioni dello Stato,

3 del 15.01.2020 è avvenuta la presa d'atto dell'avvenuta ultimazione della prestazione relativa alla Valutazione della Sicurezza/Verifica della Vulnerabilità sismica ed

  3.  Per  far  fronte  agli  oneri  derivanti  dalle  operazioni  di  cui  al  comma  1  è  disposta  per  l'esercizio  2018  un’autorizzazione  di  spesa 

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo

c) tutte le attivita' e le passivita' quali risultano dalla contabilita' del soppresso Fondo alla data del 31 dicembre 1999. Sono a carico del Fondo speciale di cui al comma 1

8154 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi in sede di Conferenza Stato- Regioni portando all'attenzione la questione degli insegnanti di terza fascia, affinché

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a

CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione