• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PIENZA

Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 del Reg. Data 27-03-2018

Oggetto: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020 ED ELENCO ANNUALE 2018 – VARIAZIONE N. 1

L’anno Duemiladiciotto, il giorno Ventisette del mese di Marzo alle ore 21:15 nella Sala delle Adunanze si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione Straordinaria di prima convocazione.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta pubblica, i consiglieri risultano:

Presenti Assenti

FÈ FABRIZIO (Sindaco)

BIAGIOTTI ALBERTO (Consigliere) CAPORALI FABRIZIO (Consigliere) CORDA GIUSEPPE MARIA (Consigliere) GAROSI MANOLO (Consigliere)

FRANCI CESARE (Consigliere) NARDI GIANLUCA (Consigliere) BASSI PAOLA (Consigliere)

BERNARDINI GIULIANO (Consigliere)

MORINI ANNA LUCIA (Consigliere) MASSAI SABRINA (Consigliere)

Tot. Presenti: 9 Tot. Assenti: 2

Presenti n. 9 Assenti n. 2

Hanno fatto pervenire motivate giustificazioni i Signori Consiglieri:

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

Presidente Signor FÈ FABRIZIO (SINDACO)

Partecipa il Segretario Comunale Signor. FIORDIPONTI MARIA ALICE.

Partecipano i Signori Colombini Giampietro ( assessore esterno) e Lizzi Luigi (assessore esterno) senza diritto di voto.

La seduta è pubblica.

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente inscritto all'ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della presente deliberazione:

[ x ] Il Responsabile del settore interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica;

[ x ] Il Responsabile del Settore Contabile, per quanto concerne la regolarità contabile;

ai sensi dell'art. 49 del TUEL – D.Lgs. 267/2000, hanno espresso parere FAVOREVOLE.

ORIGINALE

(2)

Introduce l’argomento all’ordine del giorno il Sindaco: “Già ho enucleato prima le variazioni afferenti il programma delle opere pubbliche, quindi se non ci sono interventi pongo in votazione il punto all’ordine del giorno”.

Dopodiché,

IL CONSIGLIO COMUNALE

DATO ATTO che in data 18 aprile 2016 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n.50 “Codice dei contratti pubblici;

RICHIAMATO l’art.21 “Programma delle acquisizioni delle stazioni appaltanti”, in cui:

 al c.3 specifica il “Programma triennale dei lavori pubblici e i relativi aggiornamenti annuali”

 al c.8 fa riferimento ad un Decreto da adottarsi entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto Legislativo da parte del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, in cui verranno definiti:

a) le modalità di aggiornamento dei programmi e dei relativi elenchi annuali;

b) i criteri per la definizione degli ordini di priorità, per l’eventuale suddivisione in lotti funzionali, nonché per il riconoscimento delle condizioni che consentano di modificare la programmazione e di realizzare un intervento o procedere a un acquisto non previsto nell’elenco annuale;

c) i criteri e le modalità per favorire il completamento delle opere incompiute;

d) i criteri per l’inclusione dei lavori nel programma e il livello di progettazione minimo richiesto per tipologia e classe di importo;

e) gli schemi tipo e le informazioni minime che essi devono contenere, individuandole anche in coerenza con gli standard degli obblighi informativi e di pubblicità relativi ai contratti;

f) le modalità di raccordo con la pianificazione dell’attività dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza ai quali le stazioni appaltanti delegano la procedura di affidamento.

 al c.9. specifica che fino all’adozione del decreto di cui al comma 8, restano validi gli atti di programmazione già adottati ed in vigore, all’interno dei quali le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori individuano un ordine di priorità degli interventi, tenendo comunque conto dei lavori necessari alla realizzazione delle opere non completate e già avviate sulla base della programmazione triennale precedente, dei progetti esecutivi già approvati e dei lavori di manutenzione e recupero del patrimonio esistente, nonché degli interventi suscettibili di essere realizzati attraverso contratti di concessione o di partenariato pubblico privato. Le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori procedono con le medesime modalità per le nuove programmazioni che si rendano necessarie prima dell’adozione del decreto.

ATTESO CHE con Decreto del Presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese n. 4/01.02.2018 è stata nominata la dipendente Dott. Ing. Claudia Frangiosa quale Responsabile del Servizio Associato dell'Unione dei Comuni Valdichiana Senese Settore Lavori Pubblici, dei comuni di Pienza, Sarteano e Trequanda, ed affidato alla stessa il compito di predisporre la redazione del programma triennale 2018-2020 e l’elenco annuale relativo all’anno 2018;

RICHIAMATA la Delibera di C.C. 9 del 22.02.2018, con la quale è stato approvato il Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2018-2020 e l’elenco annuale dei lavori 2018;

VISTA la Legge di Bilancio n. 205/27.12.2017 che prevede all’art.1:

(3)

 comma 853. Al fine di favorire gli investimenti, per il triennio 2018-2020, sono assegnati ai comuni che non risultano beneficiare delle risorse di cui all'articolo 1, comma 974, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 150 milioni di euro per l'anno 2018, 300 milioni di euro per l'anno 2019 e 400 milioni di euro per l'anno 2020. I contributi non sono assegnati per la realizzazione di opere integralmente finanziate da altri soggetti;

 comma 854. I comuni di cui al comma 853 comunicano le richieste di contributo al Ministero dell'interno entro il termine perentorio del 20 febbraio 2018 per l'anno 2018, del 20 settembre 2018 per l'anno 2019 e del 20 settembre 2019 per l'anno 2020. La richiesta deve contenere le informazioni riferite alla tipologia dell'opera e al codice unico di progetto (CUP) e ad eventuali forme di finanziamento concesse da altri soggetti sulla stessa opera. La mancanza dell'indicazione di un CUP valido ovvero l'errata indicazione in relazione all'opera per la quale viene chiesto il contributo comporta l'esclusione dalla procedura. La richiesta di contributo deve riferirsi ad opere inserite in uno strumento programmatorio e ciascun comune non puo' chiedere contributi di importo superiore a 5.225.000 euro complessivi.

RILEVATO che il Comune di Pienza ha inviato entro la data del 20 febbraio u.s. la richiesta di finanziamento ai sensi della Legge prima citata riguardante i tre interventi seguenti, secondo il modello predisposto dal Decreto Ministeriale del 29.01.2018:

 Intervento di Riqualificazione e messa in sicurezza campo sportivo - € 652.700,00, il cui finanziamento previsto nel Piano delle Opere Pubbliche approvato è contributo regionale;

 Intervento di Adeguamento sismico ed efficientamento energetico scuola primaria lotto 3 -

€ 1.012.165,00, il cui finanziamento previsto nel Piano delle Opere Pubbliche approvato è contributo regionale;

RILEVATO quindi che si rende necessario allineare la fonte di finanziamento prevista per la realizzazione dei tre interventi sopra citati, con quanto richiesto nella finestra del 20 febbraio in ordine al c.853 art.1 L.205/2017 (ossia modificare la fonte di finanziamento precedentemente individuata in previsione di contributo statale) e quindi modificare il Piano delle Opere Pubbliche;

DATO ATTO che il Comune di Pienza parteciperà entro la scadenza del 31 marzo p.v. alla richiesta di finanziamento di cui al Bando Regionale “Progetto di efficientamento energetico degli Immobili Pubblici POR FESR 2014/20” proponendo i seguenti interventi:

 Lavori di Efficientamento energetico della Scuola Secondaria di Pienza, dell’importo presunto di € 228.350,00;

 Lavori di Efficientamento energetico del Palazzo Comunale, dell’importo presunto di € 82.450,00, quindi da inserire tra gli interventi di importo inferiore a 100.000 Euro;

RITENUTO quindi, per quanto espresso finora, dover aggiornare il Piano delle Opere Pubbliche approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n.9 del 22.02.2018 e le schede allegate, modificando le fonti di finanziamento degli interventi di cui alla richiesta c.853 art.1 Legge 205/2017 (Intervento di Riqualificazione e messa in sicurezza campo sportivo, Intervento di Adeguamento sismico ed efficientamento energetico scuola primaria lotto 3 ), ed inserendo i due interventi di “Lavori di Efficientamento energetico della Scuola Secondaria di Pienza” e Lavori di Efficientamento energetico del Palazzo Comunale e per il quale il Comune parteciperà al Bando Regionale “Progetto di efficientamento energetico degli Immobili Pubblici POR FESR 2014/20”;

VISTO il D.Lgs.50/2016;

(4)

VISTI i pareri acquisiti ai sensi dell’art.49 del D.Lgs.267/2000 attestanti la regolarità tecnica e finanziaria, la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e dell’art. 4 del Regolamento sul sistema dei Controlli Interni, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.7/2013;

Con votazione espressa per alzata di mano

FAVOREVOLI: 7 (Fè, Biagiotti, Caporali, Corda, Franci, Garosi, Nardi);

CONTRARI: 2 (Bassi, Bernardini);

ASTENUTI: 0;

DELIBERA

DI APPROVARE, per le motivazioni in premessa descritte la variazione n.1 al Piano delle Opere Pubbliche approvato Consiglio Comunale con Delibera n.9 del 22.02.2018 e le schede allegate, modificando le fonti di finanziamento degli interventi di cui alla richiesta c.853 art.1 Legge 205/2017 (Intervento di Riqualificazione e messa in sicurezza campo sportivo, Intervento di Adeguamento sismico ed efficientamento energetico scuola primaria lotto 3), ed inserendo i due interventi di “Lavori di Efficientamento energetico della Scuola Secondaria di Pienza” e Lavori di Efficientamento energetico del Palazzo Comunale e per il quale il Comune parteciperà al Bando Regionale “Progetto di efficientamento energetico degli Immobili Pubblici POR FESR 2014/20”;

DARE ATTO che, ai sensi dell’art. 4 commi 4 e 5 del D.M. 11.11.2011, il P.O.P. in approvazione è soggetto ad adeguamento e/o aggiornamento in relazione agli effettivi flussi di spesa, tempi di attuazione, importo degli interventi, etc. che si rendessero necessari nel corso dell’esercizio finanziario;

DARE ATTO che, come previsto dalla normativa vigente, copia del Programma Triennale sarà trasmessa all’ Osservatorio dei LL.PP. all’atto dell’approvazione;

SIGNIFICARE che, contemporaneamente, alla pubblicazione all’Albo Pretorio, il presente atto verrà comunicato ai Capigruppo consiliari ai sensi dell’articolo 125 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267;

Con votazione espressa per alzata di mano

FAVOREVOLI: 7 (Fè, Biagiotti, Caporali, Corda, Franci, Garosi, Nardi);

CONTRARI: 2 (Bassi, Bernardini);

ASTENUTI: 0.

DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell’art. 134, comma 4°

del Decreto Legislativo del 18/08/2000 n. 267.

(5)

Area Lavori Pubblici

Responsabile: Frangiosa Claudia

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO n. PRDC - 20 - 2018

Oggetto:

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020 ED ELENCO ANNUALE 2018 – VARIAZIONE N. 1

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1 e dell'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, si esprime parere FAVOREVOLE alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione n. PRDC - 20 - 2018 .

Pienza, 21-03-2018

Il Responsabile f.to Frangiosa Claudia

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Ai sensi dell'art. 49, comma 1 e dell'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, si esprime parere FAVOREVOLE alla regolarità contabile della proposta di deliberazione n. PRDC - 20 - 2018 .

Pienza, 22-03-2018

Il Responsabile del Settore Contabile f.to Mariella Spadoni

(6)

Il presente verbale, salva ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue.

IL SEGRETARIO COMUNALE IL SINDACO

FIORDIPONTI MARIA ALICE. FÈ FABRIZIO

______________________________________________________________________________

Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio,

ATTESTA

che la presente deliberazione è stata pubblicata , in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi mediante inserzione nell’Albo Pretorio Online Comunale (art. 32, comma 1 della legge 18 giugno 2009, n. 69, art. 125 comma 1 del T.U. 18.08.2000 n. 267)

Timbro Dalla residenza comunale, lì 28-03-2018

IL SEGRETARIO COMUNALE FIORDIPONTI MARIA ALICE ______________________________________________________________________________

Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti di ufficio, ATTESTA

che la presente deliberazione, in applicazione del D.L.gs 18 agosto 2000 n.267:

 è' stata pubblicata all'albo pretorio on line, come prescritto dall'art. 124 comma 1, per quindici giorni consecutivi dal 28-03-2018 al 12-04-2018

 è divenuta esecutiva dal giorno 28-03-2018

 [X] perché resa immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4);

 [ ] perché trascorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3,,T.U. 18.08.2000 n.

267)

Dalla residenza comunale, lì 28-03-2018

IL SEGRETARIO COMUNALE FIORDIPONTI MARIA ALICE

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente Regolamento disciplina le modalità di esercizio e i casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi formati e detenuti

maggiormente specifica in merito alle modalità di costituzione e di gestione del fondo economale per le minute spese, recependo altresì la normativa vigente in

TRIBUTO GIORNALIERO.. Il tributo si applica in base a tariffa giornaliera ai soggetti che occupano o detengono temporaneamente, ossia per periodi inferiori a 183

1. Ciascunaistituzionescolasticapuo' costituire, in sede di redazione del programmaannuale, un fondoeconomale per le minute spese per l'acquisizione di beni e servizi di

Sono state riverificate tutte le superfici della Zone omogenee A, B e C, previa eliminazione degli errori cartografici presenti negli elaborati del PUC

 a garantire la funzionalità dell'opera, (come descritta e dettagliata nel verbale di cui al successivo art.4) a seguito della cessione, post collaudo, da parte

Il personale addetto deve possedere almeno il diploma di scuola media superiore, deve saper operare con gli strumenti informatici e telematici e possedere la conoscenza

Nel CdR è consentito l’accesso alle utenze domestiche (di seguito definite UD) e non domestiche (di seguito definite UND), purché con residenza anagrafica e/o sede legale