• Non ci sono risultati.

Lezione 5 – Microeconomia A-C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lezione 5 – Microeconomia A-C"

Copied!
58
0
0

Testo completo

(1)

Lezione 5 – Microeconomia A-C

Sommario degli argomenti della lezione

• Scelta ottima: effetti di un cambiamento del prezzo • Domanda individuale

• Effetto reddito e effetto sostituzione

• Variazione compensativa e variazione equivalente • Surplus

(2)

Variazione nel prezzo del bene X (diminuzione)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

Y X BL1 BL2 E1 E2 BL3 E3

Cambiamento nel prezzo del bene X P1 > P2 > P3 Panieri ottimi E1 (X1;Y1) E2 (X2;Y2) E3 (X3;Y3) Effetto su X X1 < X2 < X3

(3)

Variazione del prezzo di un bene

Y X BL1 BL2 E1 E2 BL3 E3 PCC

Price Consumption Curve (Curva Prezzo Consumo)

(4)

La curva prezzo consumo - PCC

• La curva prezzo consumo – PCC (Price Consumption ) – unisce i diversi panieri ottimi scelti dal consumatore al variare del prezzo di un bene (X), mentre il prezzo dell’altro bene ed il reddito non cambiano. In pratica, «disegna il percorso» del paniere ottimo al variare del prezzo di un bene

• La PCC ci fornisce una relazione molto importante: permette di evidenziare la relazione tra PX e X.

• Cosa rappresenta la relazione tra prezzo di un bene e quantità scelte (acquistate)?

(5)

Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA

(6)

Alcune considerazioni

La curva di domanda individuale mette in relazione il prezzo del bene e le relative quantità acquistate da un consumatore;

Ad ogni prezzo del bene corrisponde un paniere (che contiene quantità di entrambi i beni) che massimizza l’utilità

La diminuire del prezzo di X modifica la pendenza del vincolo di bilancio, riduce il prezzo relativo (e quindi il saggio marginale di sostituzione si riduce (se la soluzione è interna).

Una diminuzione del prezzo del bene implica uno spostamento lungo la curva di domanda verso il basso: quando il prezzo del bene X diminuisce, l’utilità aumenta (se X è un bene normale)

(7)

Curva reddito consumo (ICC – Income Consuption Curve)

BL3 YB B A C BL2 BL1 ICC curva reddito-consumo Y X YA YC XA XB XC

Cambiamento nel reddito del consumatore I1 < I2 < I3 Panieri ottimi A (XA;YA) B (XB;YB) C (XC;YC)

(8)

Curva reddito consumo

La curva reddito-consumo (relativamente ad un solo bene – in questo

caso X) rappresenta lo spostamento del paniere ottimo al variare del

reddito del consumatore e mantenendo costanti i prezzi dei due beni. In pratica rappresenta il sentiero di espansione del paniere ottimo, ed in particolare delle quantità del bene X, al crescere del reddito.

La curva reddito consume ci permette di evidenziare 2 elementi: 1. La curva di Engel

2. L’influenza del reddito sulla curva di domanda individuale

(9)

La curva di Engel

La variazione del reddito ci permette di evidenziare la relazione tra la quantità acquistata (domandata) del bene X al variare del reddito.

La relazione

𝑄

𝑑

= 𝑓(𝐼)

è la curva di Engel, che mette in relazione la quantità consumata con il reddito.

(10)

Beni normali e beni inferiori

Quando la curva reddito-consumo è inclinata positivamente, la pendenza della curva di Engel è positiva (il bene in questione è normale).

Un bene è normale quando le quantità acquistate del bene crescono (decrescono) in presenza di aumenti (riduzioni) del reddito.

Quando la curva reddito-consumo è inclinata negativamente, la pendenza della curva di Engel è negativa (il bene in questione è inferiore).

Un bene è inferiore quando le quantità acquistate del bene decrescono (crescono) in presenza di aumenti (riduzioni) del reddito.

(11)

BL3 YB B A C BL2 BL1 ICC curva reddito-consumo Y X YA YC XA XB XC IB IC XA XB XC I IA B1 A1 C1 Curva di Engel

(12)

Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA

(13)

Reddito e domanda di un bene (normale)

Il modello di scelta individuale ci permette di evidenziare anche gli effetti di una variazione del reddito sulla domanda rispetto al prezzo. In presenza di prezzi costanti, un aumento del reddito permette al consumatore di acquistare maggiori quantità del bene.

Viceversa quando il reddito diminuisce il consumatore sarà disposto ad acquistare quantità minori del bene.

(14)

BL3 YB B A C BL2 BL1 ICC curva reddito-consumo Y X YA YC XA XB XC Px XA XB XC X Px A1 B1 C1

(15)

Effetto reddito ed effetto sostituzione

Il cambiamento nel prezzo di un bene determina due cambiamenti. Dato un vincolo di bilancio

I = Px1X + PyY

La riduzione del prezzo del bene X (Px1 > Px2) determina un nuovo

vincolo di bilancio

(16)

Graficamente ….

X Y B1 L1 L2 I/PY I/PX2 I/PX1 In pratica registriamo due cambiamenti: Px/Py si riduce (X è più conveniente rispetto a Y) I/Px aumenta

(Il reddito relativo aumenta)

(17)

Y X L2 L1 E2 E1 Il paniere finale contiene maggiori quantità di entrambi i beni rispetto al paniere iniziale B

(18)

Effetto sostituzione

Il passaggio dal paniere iniziale E1 al paniere finale E2 può essere

articolato in due distinti effetti che però si verificano simultaneamente. L’effetto sostituzione è dato dalla quantità aggiuntiva del bene X che il consumatore vorrà acquistare per raggiungere il medesimo livello di utilità.

La riduzione del prezzo del bene X (Px) cambia il rapporto Px/Py

rendendo il bene X più conveniente rispetto al bene Y. Di conseguenza il consumatore vorrà acquistare maggiori quantità di X e minori quantità di Y.

(19)

Effetto reddito

La riduzione del prezzo del bene X (Px) fa aumentare il reddito relativo del consumatore I/Px ed il potere d’acquisto del consumatore aumenta, permettendogli di domandare panieri compresi nell’area BL1L2.

L’aumento del potere d’acquisto del consumatore è detto effetto

reddito; si può determinare un aumento della domanda di un bene

(bene normale) ma anche una diminuzione della domanda del bene (bene inferiore)

(20)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA Mc Graw Hill

(21)

Effetto sostituzione e effetto reddito (Bene X)

In presenza di una diminuzione del prezzo del bene X abbiamo :

1) l’effetto sostituzione (ES) determina un incremento della quantità domandata del bene X (da XA a XB)

2) l’effetto reddito (ER) determina un incremento della quantità domandata del bene X (da XB a XC )

3) l’effetto totale (ET) porta perciò a un aumento della quantità domandata di x da XA a XC

Questa situazione (i due effetti si rafforzano) si verifica quando il bene X è un

bene normale

(22)

Effetto sostituzione e effetto reddito (Bene Y)

In presenza di una diminuzione del prezzo del bene X abbiamo :

1) l’effetto sostituzione (ES) determina una diminuzione della quantità domandata del bene Y (da YA a YB)

2) l’effetto reddito (ER) determina un incremento della quantità domandata del bene Y (da YB a YC )

3) l’effetto totale (ET) porta ad una diminuzione della quantità domandata di Y da YA a YC

Rispetto alla situazione vista in precedenza, in questo caso il paniere finale contiene maggiori quantità del bene X, ma minori quantità del bene Y.

N.B Effetto sostituzione e effetto reddito sono simultanei

(23)

Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA

(24)

Bene X non è normale (ma non è inferiore) – BENE X

In questa situazione il bene X non è né normale né inferiore; in questo caso con la diminuzione del prezzo del bene X abbiamo che:

1) l’effetto sostituzione (ES) determina un incremento della quantità domandata del bene X (da XA a XB );

2) l’effetto reddito (ER) è pari a 0;

3) l’effetto totale (ET) coincide per intero all’effetto sostituzione, per cui si registra un aumento della quantità domandata di X da XA a XC (ma in realtà è XB)

(25)

Bene X non è normale (ma non è inferiore) – BENE Y

In presenza di una riduzione del prezzo del bene X, per il bene Y abbiamo la situazione seguente:

1) l’effetto sostituzione (ES) determina una diminuzione della della quantità domandata del bene Y da YA a YB

2) l’effetto reddito (ER) determina un incremento della quantità domandata del bene Y da YB a YC

3) l’effetto totale (ET) non si può determinare a priori; nel caso in questione abbiamo che l’effetto reddito prevale sull’effetto

sostituzione per cui l’effetto totale è positivo e la quantità domandata del bene Y aumenta

(26)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA Mc Graw Hill

(27)

Bene X è inferiore – BENE X

In questa situazione il bene X é inferiore; in questo caso con la diminuzione del prezzo del bene X abbiamo che:

1) l’effetto sostituzione (ES) determina un forte incremento della quantità domandata del bene X (da XA a XB );

2) l’effetto reddito (ER) una riduzione della quantità domandata del bene X (da XB a XC );

3) l’effetto totale (ET) vede prevalere l’effetto sostituzione, per cui si registra un aumento della quantità domandata di X da XA a XC

Nel caso dei beni inferiori l’effetto totale non può essere determinato a priori; dipende da quale dei due effetti prevale (in questo caso X

(28)

Bene X è inferiore – BENE Y

In presenza di una riduzione del prezzo del bene X quando questo bene è inferiore, per il bene Y abbiamo la situazione seguente:

1) l’effetto sostituzione (ES) determina una diminuzione della quantità domandata del bene Y da YA a YB

2) l’effetto reddito (ER) determina un incremento della quantità domandata del bene Y da YB a YC

3) l’effetto totale (ET) non si può determinare a priori; nel caso in questione abbiamo che l’effetto reddito prevale sull’effetto

sostituzione per cui l’effetto totale è positivo e la quantità domandata del bene Y aumenta

(29)

Beni inferiori e beni di Giffen

Un bene di Giffen è un particolare tipo di bene inferiore; se per i beni inferiori abbiamo una relazione inversa tra quantità domandata e

reddito, nel caso dei beni di Giffen questa relazione è particolarmente «forte».

Nel caso dei beni di Giffen una riduzione del prezzo del bene si accompagna ad una riduzione della quantità dello stesso bene.

L’effetto reddito è tale da compensare l’effetto sostituzione quando nel paniere scelto dal consumatore la spesa per il bene deve assorbire gran parte del reddito del consumatore

(30)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA Mc Graw Hill

(31)

Bene X è un bene di Giffen – BENE X

In questa situazione il bene X é un bene di GIffen; in questo caso con la diminuzione del prezzo del bene X abbiamo che:

1) l’effetto sostituzione (ES) determina un forte incremento della quantità domandata del bene X (da XA a XB );

2) l’effetto reddito (ER) una riduzione della quantità domandata ancora più forte del bene X (da XB a XC );

3) l’effetto totale (ET) vede prevalere l’effetto reddito sull’effetto sostituzione, per cui si registra una diminuzione della quantità domandata di X da XA a XC

(32)

Bene X è un bene di Giffen – BENE Y

In presenza di una riduzione del prezzo del bene X quando questo bene è di Giffen, per il bene Y abbiamo la situazione seguente:

1) l’effetto sostituzione (ES) determina una diminuzione della quantità domandata del bene Y da YA a YB

2) l’effetto reddito (ER) determina un incremento della quantità domandata del bene Y da YB a YC

3) l’effetto totale (ET) viene determinato dal rafforzarsi dei due effetti e la quantità domandata del bene Y aumenta in maniera

significativa

(33)

Effetto reddito e effetto sostituzione: un esempio numerico

Un consumatore consuma le quantità dei beni X e Y tali da massimizzare la seguente funzione di utilità U(X,Y)=XY.

Il reddito del consumatore ammonta a 300, mentre i prezzi di X ed Y sono rispettivamente PX=3 e PY=6.

Quesiti

1) Calcolare le quantità di X e Y che massimizzano l’utilità del consumatore;

2) Calcolare le quantità di X e Y tali da massimizzare l’utilità nel caso in cui Px aumenta a 5. 3) Calcolare effetto reddito e effetto sostituzione

Dobbiamo calcolare innanzitutto MUX e MUY,

MUX =Y

MUY=X

(34)

Un esempio numerico - segue

Il vincolo generico è I=PXX+PYY

In questo caso abbiamo che il vincolo 300=3X + 6Y La condizione di equilibrio è la seguente

𝑀𝑈𝑥

𝑀𝑈𝑦 =

𝑃𝑥 𝑃𝑦

Il paniere che soddisfa la suddetta condizione deve trovarsi sulla retta di bilancio. Disponiamo ora di due incognite (X,Y) e due equazioni

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

(35)

Un esempio numerico - segue

Y/X=3/6

300=3X + 6Y

risolvendo abbiamo X=50 e Y=25. Quindi il paniere iniziale è A ≡(50;25) Quando il prezzo di X aumenta il sistema di equazioni diventa:

Y/X=5/6

300=5X + 6Y

risolvendo abbiamo X=30 e Y=25.

Il paniere finale quindi sarà B ≡(30;25)

1

(36)

Troviamo il paniere teorico

Il paniere teorico si trova sulla curva di indifferenza iniziale, quindi avrà la stessa utilità del paniere iniziale A ≡(50;25). Inoltre, si trova su un

vincolo di bilancio teorico, la cui pendenza è la stessa del vincolo di bilancio finale (-5/6).

Di conseguenza, dobbiamo impostare il seguente sistema di equazioni XY=50*25

Y=5/6X

Risolvendo ed arrotondando alla prima cifra decimale otteniamo il paniere teorico C ≡(38,7;32,3)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

(37)

Effetto reddito e effetto sostituzione

Prima di calcolare i due effetti, è opportuno verificare che U(A) – l’utilità del paniere inziale – sia uguale a U(C) – l’utilità del paniere teorico.

U(A)=1.250 e U(C)=1.250 Effetto sostituzione → XA – XC = 50-38,7= 11,3 Effetto reddito → XC – XB = 38,7-30= 8,7 Effetto totale → XA – XB = 50-30=20 Effetto sostituzione → YA – YC = 25-32,3= -7,3 Effetto reddito → YC – YB = 32,3-25= 7,3 Effetto totale → YA – XB = 25-25=0

(38)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace Y BL1 BL2 A B Il paniere finale (B) contiene minori quantità di X ma la stessa quantità di Y rispetto al paniere iniziale (A) C BLT BL2 BLT BL1 50 30 38,7 25 32,3

(39)

Variazione compensativa

I cambiamenti nei prezzi dei beni modificano l’utilità del consumatore; tuttavia, l’utilità presenta difficoltà di misurazione evidenti. In

alternativa, possiamo analizzare i cambiamenti descritti sopra in termini monetari.

La variazione compensativa è la variazione del reddito che compensa esattamente il consumatore in seguito al cambiamento del prezzo.

La variazione compensativa risponde alla domanda: a quanto reddito il consumatore è disposto a rinunciare (o di quanto reddito ulteriore avrà bisogno) dopo la riduzione del prezzo (dopo l’aumento del prezzo) per mantenere lo stesso livello di utilità che aveva inizialmente?

(40)

La variazione compensativa è il segmento EF

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

Y

BL1

BL2

A B

Qual è il reddito della retta di bilancio teorica? Si deve calcolare il

reddito (teorico)

necessario all’acquisto del paniere C. La

differenza tra il reddito teorico ed il reddito iniziale è la variazione compensativa C BLT 50 30 38,7 25 32,3

1

F E

(41)

Variazione equivalente

La variazione equivalente misura l’impatto della variazione di prezzo sul consumatore; equivale al cambiamento del prezzo.

La variazione equivalente è il reddito in più (in meno) necessario al consumatore per raggiungere il livello di utilità che avrebbe dopo la riduzione (l’aumento del prezzo)

La variazione equivalente risponde alla domanda: a quanto reddito il consumatore è disposto a rinunciare (o di quanto reddito ulteriore avrà bisogno) prima della riduzione del prezzo (prima dell’aumento del prezzo) per raggiungere lo stesso livello di utilità che avrebbe dopo?

(42)

La variazione equivalente è il segmento GH

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

Y

BL1

BL2

A B

Qual è il reddito della nuova retta di bilancio

teorica (parallela alla retta di bilancio iniziale)?

Si deve calcolare il reddito (teorico) necessario

all’acquisto del paniere D (stessa utilità di B).

La differenza tra il reddito teorico ed il reddito iniziale è la variazione equivalente. D BLT 50 30 25

1

G H

(43)

Esercizio variazione compensativa

IT1: reddito necessario ad acquistare il Paniere C ≡(38,7;32,3) I prezzi da utilizzare nel calcolo sono PX1=5 e PY=6

IT1=PX1*XC+PY*YC

IT1=5*38,7+6*32,3 IT1=387,3

V.C. = IT1 – I

(44)

Esercizio variazione equivalente

Dobbiamo calcolare il paniere teorico D (che si trova sulla stessa curva di indifferenza di B). Quindi abbiamo:

XY = 30*25 Y/X=3/6

Risolvendo abbiamo D ≡(38,7;19,4) e verifichiamo che U(B)=U(D) IT2=PX*XD+PY*YD

IT2=3*38,7+6*19,4 IT1=232,5

V.E. = I – IT2

V.E.=300-232,5 V.C.=67,5

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

(45)

Il surplus del consumatore

La curva di domanda del singolo consumatore ci fornisce una informazione fondamentale: essa rappresenta la disponibilità a pagare del consumatore. In pratica per ogni livello di prezzo (esogeno) non conosciamo la quantità che il consumatore è disposto ad acquistare.

In condizioni di equilibrio il consumatore paga il prezzo di mercato per tutte le quantità acquistate, sebbene sia disposto a pagare prezzi diversi per quantità diverse.

In pratica, il consumatore paga un unico prezzo per quantità che è disposto a pagare prezzi diversi (crescenti al decrescere delle quantità acquistate).

(46)

Il surplus del consumatore

Il surplus del consumatore rappresenta quanto il consumatore è disposto a pagare e non paga dal momento che il prezzo è unico per tutte le quantità acquistate.

Il surplus del consumatore è il beneficio economico netto derivante

dall’acquisto, ovvero l’ammontare massimo che si è disposti a spendere meno l’ammontare effettivamente speso; è dato dalla differenza tra

l’ammontare massimo che si è disposti a spendere e l’ammontare effettivamente speso.

Dal punto di vista grafico è rappresentato dall’area compresa tra la curva di domanda (sotto) e il prezzo di mercato (sopra).

(47)

Variazione del prezzo di un bene

Y X BL1 BL2 E1 E2 BL3 E3 Il consumatore è disposto ad acquistare quantità crescenti al ridursi del prezzo.

Si può dire altrimenti che il consumatore è disposto a pagare prezzi decrescenti al crescere della quantità

(48)

Il surplus del consumatore

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

D P1 A Q1 P Q

L’area del triangolo azzurro, sotto la domanda e sopra il prezzo ci fornisce una dimensione del surplus del consumatore, cioè di quanto il

consumatore sarebbe disposto a spendere (ma non spende)

(49)

Surplus del consumatore

€15

60 Q

d

quantità del pane

3 80 50 DPane 5 A B C P

prezzo del pane

In caso di riduzione del prezzo da € 5 a € 3 il consumatore aumenta la quantità domandata da 50 a 60.

Ciò determina un incremento del suo surplus delle aree B (100) e C (10). Il suo surplus cresce di 110.

(50)

La curva di domanda individuale

La curva di domanda individuale è la relazione tra Qd e P per il singolo consumatore; rappresenta la disponibilità a pagare del consumatore per ciascuna quantità acquistata.

In alternativa, si può dire che il consumatore è disposto ad acquistare quantità diverse (crescenti) ai diversi livelli di Prezzo (decrescenti).

Il consumatore tuttavia, dato un livello del prezzo di mercato, può acquistare tutte le quantità al medesimo prezzo (pur essendo disposto a pagarle prezzi diversi).

(51)

La curva di domanda di mercato

La curva di domanda di mercato si ottiene sommando orizzontalmente le curve di domanda individuali.

I diversi consumatori presenti sul mercato saranno disposti ad

acquistare diverse quantità ai vari livelli di prezzo; per ottenere la curva di domanda di mercato si devono sommare le quantità domandate

(52)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace P q P q P q P Q P1 P2 P3 qA1 qA2 qB2 Q1 Q2 Q1 = qA1 Q2= qA2 + qB2 ……. D(A) D(B) D(C) DM = D(A) + D(B) + D(C)

(53)

I’ G’ 14 E H I F E’ 120 240 360 480 600 R edd it o gio rn al ier o e un it à di b ene co mp o sit o Tempo disponibile Tasso sal aria le (eur o al l’o ra)

Ore giornaliere di lavoro

G F’ H’ U1 U2 U3 U4 U5 13 15 16 8 9 10 11 W = 5 W = 10 W = 15 W = 20 W = 25 5 10 15 20 25

Curva di offerta di lavoro

24

(54)

Buoni spesa e sussidi monetari – SUSSIDIO MONETARIO

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace

Y

L2

L1

A

E

Il paniere finale (E) si raggiunge grazie all’erogazione da parte dello Stato di un sussidio monetario (S = B2 – B1) BL1 ( I1 ) BL2 ( I2 = I1 + S ) XA YA YE XE B2 B1

(55)

Buoni spesa e sussidi monetari – BUONO SPESA

Y BL3 BL1 A E1 Il paniere finale (E1) si raggiunge grazie

all’erogazione da parte dello Stato di un buono spesa.

Per raggiungere la quantità XE con un sussidio monetario (E3) lo Stato dovrebbe

sostenere una spesa maggiore (B2-B1) BL3 BL1 ( I1 ) BL2 ( I2 = I1 + S ) E3 B2 B1 B3 E2 BL3 (I1 + Buono spesa )

(56)

Esternalità di rete

Se la domanda individuale di un bene dipende anche dal numero di individui che domandano quel bene abbiamo un’esternalità di rete. In generale, siamo in presenza di una esternalità quando il comportamento di un agente economico influenza indirittamente (in maniera positive o negative) anche altri agenti economici.

Se la domanda di un consumatore aumenta all’aumentare del numero di altri consumatori che acquistano il bene, l’esternalità è positiva.

Se la domanda di un consumatore aumenta quando diminuisce il numero di consumatori che acquistano il bene, l’esternalità è negativa.

(57)

Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA Mc Graw Hill Esternalità di rete positiva

(58)

A.A. 2019-20 Microeconomia A-C Prof. Farace Grafico da: D.A. Besanko R.R. Braeutigam MICROECONOMIA Mc Graw Hill Esternalità di rete negativa

Riferimenti

Documenti correlati

I dati pubblicati si riferiscono al periodo gennaio-settembre dell’anno 2018, con evidenza delle domande decorrenti dal mese di luglio 2018, e si basano sulle domande

La ripartizione delle risorse finanziarie del Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza, per un importo pari a 3 milioni di euro tra le Regioni e le

Per le Strutture territoriali è disponibile la sola funzionalità di Consultazione delle domande di Reddito di Libertà all’interno dell’applicazione già esistente

Ponderazione per individuo e scala di equivalenza dell’OCSE modificata; soglia al 50% del reddito equivalente mediano.. Persone in famiglie con capo- famiglia nato

In caso di variazione della situazione lavorativa nel corso dell’erogazione del ReI, riguardante uno o più componenti del nucleo familiare, dovrà essere compilato

Un aumento della domanda sarebbe (parzialmente) soddisfatto nel nuovo equilibrio se il risparmio fosse positivamente correlato al tasso di interesse (come accade nella

Alla luce del particolare momento che sta attraversando il Paese e della necessità di limitare gli spostamenti delle persone per meglio fronteggiare l’emergenza sanitaria da

Se, invece, è stata inizialmente inserita una data di presentazione uguale o successiva al 1° Aprile 2019, nella scheda è possibile indicare che “nel nucleo familiare