• Non ci sono risultati.

Scienze della Formazione Primaria - A.A Calendario Esami - I ANNO 13 giugno - 30 luglio 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scienze della Formazione Primaria - A.A Calendario Esami - I ANNO 13 giugno - 30 luglio 2022"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

data insegnamento ora aula/lab docente

13-giu Storia antica 09:00 Cons. Iris Impieri A.

14-giu Pedagogia generale e interculturale 09:00 Cons. Iris Bossio F.

15-giu Matematica I 08:30 A Serpe A.

16-giu

Antropologia culturale

Socio-antropologia dell'educazione

20-giu Laboratorio di lingua inglese I 14:30 CLA (M. Sasso)

21-giu

22-giu Laboratorio di tecnologie didattiche I 16:00 Cons. Iris Muoio P.

23-giu 24-giu

Storia della scuola e dell’educazione

Storia dell'educazione e legislazione scolastica Didattica e Pedagogia speciale per l’inclusione Pedagogia e didattica dell'inclusione 29-giu

30-giu Linguistica italiana 14:30 Cons. Borsellino Monardo C.

01-lug

04-lug 05-lug 06-lug

07-lug Laboratorio di tecnologie didattiche I 16:00 Cons. Iris Muoio P.

08-lug Pedagogia generale e interculturale 09:00 Cons. Iris Bossio F.

11-lug

12-lug Matematica I 08:30 A Serpe A.

13-lug

14-lug Laboratorio di lingua inglese I 14:30 CLA (M. Sasso)

15-lug

18-lug Storia antica 09:00 Cons. iris Impieri A.

19-lug

20-lug Linguistica italiana 09:30 Cons. Borsellino Monardo C.

21-lug

Storia della scuola e dell’educazione

Storia dell'educazione e legislazione scolastica

Didattica e Pedagogia speciale per l’inclusione Pedagogia e didattica dell'inclusione 26-lug

Antropologia culturale

Socio-antropologia dell'educazione 28-lug

Calendario Esami - I ANNO 13 giugno - 30 luglio 2022

II APPELLO 27-giu

17-giu 09:00 Cons. Iris Librandi F.

10:00 Cons. Iris Serpe B.

22-lug

25-lug Cons. Iris

28-giu 09:00 Aula seminari

Cubo 17B IV piano Valenti A.

09:00 Cons. Borsellino Librandi F.

10:00 Cons. Iris Serpe B.

09:00 Valenti A.

27-lug

(2)

data insegnamento ora aula/lab docente

13-giu Pedagogia dell’infanzia 09:00 Cons. Borsellino Bossio F.

14-giu 15-giu

Matematica II Geometria

17-giu Laboratorio di lingua inglese II 11:30 CLA (M. Sasso)

20-giu Didattica della lingua italiana 15:00 Cons. Iris Palumbo M.

21-giu

22-giu Didattica e valutazione 08:30 Cons. Borsellino Argentino A./De Pietro O.

23-giu

24-giu Biologia generale 09:00 Stor 1 Bernardo L.

27-giu 28-giu

Storia medievale e didattica della storia Fondamenti di storia medievale e moderna

Elementi di storia medievale, elelmenti di storia moderna 30-giu

01-lug Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 09:00 Cons. Iris Tenuta F.

04-lug 05-lug 06-lug

07-lug Pedagogia dell’infanzia 09:00 Cons. Iris Bossio F.

Matematica II Geometria

11-lug

12-lug Laboratorio di lingua inglese II 11:30 CLA (M. Sasso)

13-lug Didattica della lingua italiana 15:00 Cons. Iris Palumbo M.

14-lug 15-lug

18-lug Psicologia dello sviluppo e dell’educazione 09:00 Cons. Borsellino Tenuta F.

19-lug

20-lug Biologia generale 09:00 Stor 1 Bernardo L.

21-lug

22-lug Didattica e valutazione 08:30 Stor 1 Argentino A./De Pietro O.

Storia medievale e didattica della storia Fondamenti di storia medievale e moderna

Elementi di storia medievale, elelmenti di storia moderna 26-lug

08-lug

25-lug 15:30 Cons. Iris

13 giugno - 30 luglio 2022 Calendario Esami - II ANNO

16-giu

II APPELLO

Cons. Iris

29-giu 15:30

09:00

Vaccaro A.

Florio E.

Cons. Iris

Vaccaro A.

09:00 Stor 1 Florio E.

(3)

data insegnamento ora aula/lab docente

13-giu Didattica della matematica 08:30 Stor 1 Serpe A./Dell'Aglio L.

14-giu Fondamenti e didattica della geografia 10:00 MT5 Ronconi M.

15-giu 16-giu

17-giu Ecologia animale e conservazione della natura 09:00 Stor 1 Brunelli E./Talarico F.

20-giu

21-giu Laboratorio di lingua inglese III 15:00 CLA (M. Sasso)

22-giu

23-giu Psicopatologia del comportamento 15:00 Cons. Iris Craig F.

24-giu

27-giu Fondamenti e didattica della fisica 15:00 Cons. Iris Sapia P./Fantini A.

28-giu Didattica e pedagogia speciale I 09:00 Aula seminari

Cubo 17B IV Valenti A.

29-giu 30-giu

01-lug Letteratura italiana 09:00 Stor 1 Lanzillotta M.

04-lug 05-lug 06-lug 07-lug

08-lug Psicopatologia del comportamento 09:00 Stor 7 Craig F.

11-lug Didattica della matematica 08:30 Cons. Iris Serpe A./Dell'Aglio L.

12-lug

13-lug Ecologia animale e conservazione della natura 09:00 Cons. Borsellino Brunelli E./Talarico F.

14-lug

15-lug Laboratorio di lingua inglese III 15:00 CLA (M. Sasso)

18-lug Fondamenti e didattica della geografia 15:00 Cons. Iris Ronconi M.

19-lug Letteratura italiana 09:00 Cons. Iris Lanzillotta M.

20-lug

21-lug Fondamenti e didattica della fisica 15:00 Cons. Iris Sapia P./Fantini A.

22-lug

25-lug Didattica e pedagogia speciale I 09:00 Cons. Borsellino Valenti A.

26-lug 27-lug 28-lug

Calendario Esami - III ANNO 13 giugno - 30 luglio 2022

II APPELLO

(4)

data insegnamento ora aula/lab docente

13-giu

14-giu Laboratorio di lingua inglese IV 09:30 Stor 7 R. Rizzo

15-giu Fondamenti della comunicazione musicale 15:00 Cons. Iris Pozzi E.

16-giu

17-giu Educazione e attività motorie per l’età evolutiva 09:00 Stor 7 Bilotta E./Gabriele L.

20-giu Didattica della chimica 09:00 Cons. Iris La Deda M.

21-giu 22-giu 23-giu

24-giu Educazione al testo letterario 09:00 Stor 7 Lo Castro G.

27-giu

28-giu Didattica e metodologia della ricerca 15:00 Cons. Iris De Pietro O.

29-giu

30-giu Letteratura per l’infanzia 15:00 Cons. Iris Serpe B.

01-lug

04-lug 05-lug 06-lug

07-lug Laboratorio di lingua inglese IV 09:30 Stor 1 R. Rizzo

08-lug

11-lug Educazione e attività motorie per l’età evolutiva 09:00 Cons. Borsellino Bilotta E./Gabriele L.

12-lug

13-lug Didattica della chimica 09:00 Stor 1 La Deda M.

14-lug 15-lug

18-lug

19-lug Letteratura per l’infanzia 15:00 Cons. Iris Serpe B.

20-lug Fondamenti della comunicazione musicale 15:00 Stor 1 Pozzi E.

21-lug Educazione al testo letterario 09:00 Cons. Iris Lo Castro G.

22-lug

25-lug 26-lug

27-lug Didattica e metodologia della ricerca 15:00 Cons. Iris De Pietro O.

Calendario Esami - IV ANNO 13 giugno - 30 luglio 2022

II APPELLO

(5)

data insegnamento ora aula/lab docente

13-giu Linguaggi dell’immagine 15:00 Cons. Iris Maiello A.

14-giu Laboratorio di lingua inglese V 09:30 Argondizzo C.

15-giu 16-giu 17-giu

20-giu 21-giu

Didattica e normativa per l’inclusione

Didattica e legislazione per l'inclusione scolastica Didattica e pedagogia speciale II

23-giu Prova di idoneità di lingua inglese 09:30 Argondizzo C.

24-giu

27-giu 28-giu 29-giu

30-giu Psicologia della disabilità e dell’integrazione 09:00 Cons. Iris Costabile A.

01-lug 04-lug 05-lug 06-lug

07-lug Laboratorio di lingua inglese V 09:30 Argondizzo C.

08-lug

11-lug Linguaggi dell’immagine 15:00 Cons. Iris Maiello A.

12-lug 13-lug

14-lug Psicologia della disabilità e dell’integrazione 09:00 Cons. Iris Costabile A.

15-lug

Didattica e normativa per l’inclusione

Didattica e legislazione per l'inclusione scolastica Didattica e pedagogia speciale II

19-lug 20-lug

21-lug Prova di idoneità di lingua inglese 09:30 Argondizzo C.

22-lug 25-lug 26-lug 27-lug 28-lug

Calendario Esami - V ANNO 13 giugno - 30 luglio 2022

22-giu

18-lug

09:00 Aula seminari Cubo

17B IV piano Valenti A.

09:00 Aula seminari Cubo

17B IV piano Valenti A..

II APPELLO

Riferimenti

Documenti correlati

Schmiedt sui porti italiani, con il quale l’autore, partendo dall’analisi delle fonti scritte, dei dati provenienti da scavi e dei rilievi aereo-fotografici,

Lunedì 13 maggio 2019, ore 10.00 Aula G.113 Meda - Largo A.

Nella prima parte so- no così illustrati i temi centrali della storia medievale e nella seconda si raccontano i fatti, ordi- nati sulla base di venti grandi date?. INDICE

A una prima lunga fase formativa, in cui l’ideale della vita monastica si affermò come la più autentica forma di vita cristiana, segui- rono i «secoli d’oro» nei quali parve che

Il Senato e la città vengono resi al pontefice, si rinunzia all’autonomia della moneta, si rinunzia ai regalia all’interno e all’esterno della città e quindi alla giurisdizione

Our main result gives conditions under which strong uniqueness holds and, moreover, there exists a stochastic flow.. The present paper is a continuation of our previous work [21],

define 60 gait features, based on the angle between joints in the lower body part, and reach CM C(1) = 0.96 with S = 20 using SVM: it is quite similar to our results (0.97 for S = 20

„ Lo sviluppo della conoscenza, la transposition didactique, il ruolo della storia nella nostra comprensione dello sviluppo del sapere non sono problemi indipendenti?. „