Pagina 1 - Per ulteriori informazioni:
FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome GANDIOLI ANTONELLA
Indirizzo Telefono Fax
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita 09/07/1971
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
Dal 28/09/1993 al 31/05/2000 nel 2° Centro di Anestesia e Rianimazione (Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia)
Dal 01/06/2000 al 31/08/2000 in Chirurgia Pediatrica Terapia Intensiva (presidio Umberto I di Brescia);
Dal 01/09/2000 al 03/09/2001 in Rianimazione Pediatrica (presidio Umberto I di Brescia);
Dal 04/09/2001 attività di libera professione presso le Terapie Intensive delle Cliniche “Città di Brescia”,”S.Anna” (Bs), presso la Domus Salutis (Bs); attività di libera professione sulle ambulanze nelle postazioni di Orzinuovi (Bs), Palazzolo (Bs), Lumezzane (Bs) – anche automedica , Gambara (Bs) e Berzo Demo (Bs).
Da febbraio 2009 a giugno 2009 nel Pronto Soccorso del P.O. di Montichiari (Azienda Spedali Civili di Brescia).
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego INFERMIERE
• Principali mansioni e responsabilità IN QUALITA’ DI COORDINATORE INFERMIERISTICO:
Libera professione in Terapia Intensiva presso la Clinica “Città di Brescia”
(Dal 2005 al 2007 e prima come facente funzioni) e presso il Centro Tonini Boninsegna di Brescia (Dal 2007 al 31/12/2008).
Da luglio 2009 a tutt’oggi Coordinatrice f.f. del Blocco Operatorio del
Pagina 2 - Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Presidio Ospedaliero di Montichiari (Azienda Spedali Civili di Brescia).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• 14/11/1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Luigi Bazoli” di Desenzano del Garda (Bs);
• 03/07/1993 Diploma di Infermiera Professionale conseguito presso la Scuola per Infermieri Professionali di Desenzano del Garda (Bs) ;
• Insegnante presso la Scuola Crocifissa di Rosa di Brescia al Corso di Diploma Universitario per infermieri professionali in materia di assistenza infermieristica in Rianimazione e
Anestesia;
• Conseguito il titolo MASTER DI MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI
COORDINAMENTO,anno accademico 2004/2005 (Università Cattolica di Brescia);
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione • Relatore nei seguenti convegni:
1. XVII Congresso nazionale ANIARTI, Napoli 11-12-13 Novembre 1998;
2. Giornata studio IPASVI “Miti e riti nella pratica infermieristica”, Brescia,5 febbraio 2000;
• Istruttore BASIC LIFE SUPPORT and DEFIBRILLATION (BLSD) per l’Italian Resuscitation Council (20/04/2003);
-Retraining secondo le linee guida 2005 effettuato dagli infermieri istruttori del S.S.U.Em 118 Brescia presso la sede della Croce Azzurra di Travagliato nel 2007
• Istruttore PEDRIATIC LIFE SUPPORT per l’Italian Resuscitation Council (02/12/2003);
• Esecutore PREHOSPITAL TRAUMA CARE - PTC , Italian Resuscitation Council (04/10/2008)
• Partecipazione a convegni dal 1993 ad oggi, concernenti più specificatamente le attività di Terapia Intensiva-Rianimazione
Pagina 3 - Per ulteriori informazioni:
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Pagina 4 - Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Istruttore in corsi per medici, infermieri (corsi relativi alla Rianimazione Cardiopolmonare IRC e assistenza in Terapia Intensiva), volontari e laici. Formazione e affiancamento pratico di colleghi nei reparti di Rianimazione nei quali ho lavorato.
PRIMA LINGUA Italiano
ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura Discreta
• Capacità di scrittura Discreta
• Capacità di espressione orale Discreta CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
ISTRUTTRICE DI YOGA (CON RELATIVO ATTESTATO)
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
.COORDINAMENTO INFERMIERISTICO
.ATTIVITA’ PROFESSIONALE ESPLETATA SU MEZZI DI SOCCORSO SANITARI (con a bordo personale volontario)
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Utente windows XP
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
Lettura,frequenza a concerti (musica pop, jazz e classica), mostre pittoriche e musei, viaggi.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente
indicate.
Attestato di idoneità di addetto antincendio conseguito presso il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Brescia il 05/10/2010 (attestato da ricevere).
PATENTE O PATENTI PATENTE B
ULTERIORI INFORMAZIONI ..
ALLEGATI --
Pagina 5 - Per ulteriori informazioni: