• Non ci sono risultati.

Comunicato n. 43 San Donà di Piave, 10 ottobre 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato n. 43 San Donà di Piave, 10 ottobre 2015"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato n. 43 San Donà di Piave, 10 ottobre 2015

Agli alunni

Al personale docente e p.c. Al personale a.t.a.

OGGETTO: Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio di Istituto.

Le assemblee per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio di Istituto, si svolgeranno durante la seconda e terza ora di lezione di

GIOVEDI’ 22 OTTOBRE 2015 rispettando le seguenti modalità:

1. Svolgimento di un’assemblea di classe, presieduta e coordinata dal docente della seconda ora, durante la quale verranno presentate e discusse le linee essenziali della programmazione didattico - educativa annuale e illustrate le problematiche connesse con la partecipazione alla gestione democratica della scuola. Gli studenti si accerteranno, inoltre, della disponibilità di alcuni compagni a svolgere la funzione di rappresentanti di classe.

2. Al termine dell’assemblea sarà costituito, in ciascuna classe, il seggio elettorale, (coordinato dal docente e formato da tre alunni: uno con funzioni di presidente e due scrutatori; in mancanza di volontari per la formazione del seggio, il compito sarà attribuito dal docente).

3. Le operazioni di voto vero e proprio prevedono:

a) per la componente studenti nei Consigli di classe, l’elezione di 2 rappresentanti, esprimendo una sola preferenza sulla scheda bianca, che andrà riposta nell’apposita urna;

possono essere votati gli studenti che hanno manifestato la disponibilità preventiva, ma anche ogni altro studente della classe. La busta con tutto il materiale (compreso l’elenco firmato da tutti gli studenti votanti) terminate le operazioni di spoglio e scrutinio dovrà essere riconsegnata in segreteria didattica;

./.

(2)

Comunicato n. 43 fg. 2

b) per la componente studenti nel Consiglio di Istituto, l’elezione di 4 rappresentanti, esprimendo non più di due preferenze per candidati della stessa lista, sulla scheda BIANCA, che andrà riposta nell’apposita busta. La busta con tutto il materiale (compreso l’elenco firmato da tutti gli studenti votanti e il verbale appositamente predisposto debitamente compilato) terminate le operazioni di voto dovrà essere riconsegnata in SALA FERRON per le operazioni di spoglio e di scrutinio.

Al termine delle operazioni di voto, il seggio di classe come sopra costituito procede:

a) allo scrutinio delle sole schede per l’elezione del Consiglio di Classe , alla stesura del verbale predisposto e alla proclamazione degli eletti. Le schede votate e il verbale dello scrutinio per il Consiglio di Classe, firmato dai tre componenti il seggio, dovranno essere consegnati a cura dei due scrutatori, in segreteria didattica;

Lo scrutinio del Consiglio di Istituto sarà fatto dal seggio centrale per l’intero Istituto. A tale scopo la busta con tutto il materiale (schede, elenco degli elettori firmato dagli studenti votanti e il verbale appositamente predisposto debitamente compilato e firmato) dovrà essere consegnata, sempre a cura dei due scrutatori, al seggio centrale in SALA FERRON.

Tutte le operazioni di cui sopra, compresa la consegna delle buste con le schede del Consiglio di istituto in SALA FERRON, dovranno terminare entro le ore 10.50.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Francesco Ardit

Inc.Istruttoria. P.ROCCO Sito

Riferimenti

Documenti correlati

Nota per la trasparenza: il Consiglio di Amministrazione, nell’ambito “lavori di somma urgenza conseguenti alle avversità atmosferiche occorse nel giorno 10 agosto 2017

342 del 23/04/13 è stato incaricato lo Studio Proteco di San Donà di provvedere alla redazione di una Variante al Piano degli Interventi, necessaria all’adeguamento

− il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale organizza e promuove da tempo una serie di opere e iniziative culturali (Settimana della bonifica, Festival Terre Evolute) volte

VISTA la Nota MI, prot. 1990 del 05.11.2020 laddove recita “Il personale assistente amministrativo svolge la propria attività lavorativa, per quanto possibile, in modalità

Favoriscono il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondono le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di

Carrer Roberto La Porta Barbara Sepulcri Anna Maria Castorina Maria Grazia Lo Castro Arturo Sfriso Marco Causarano Fabio Lo Presti Roberto Sebastiano Sguerzi Attilio

In occasione della votazione dei rappresentanti nel Consiglio di Classe e d’Istituto, gli studenti di ogni Istituto superiore eleggono anche 2 rap- presentanti

In questa prima fase di avvio del ROL le ammonizioni saranno visibili alla famiglia solo dopo la vidimazione delle stesse da parte del Dirigente: pertanto