Cod. Mecc. VEIS021001
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
SCARPA - MATTEI
di San Donà di Piave (Ve)
- 30027 - via Perugia,7 Cod. Fisc. 93040810272 - www. scarpamattei.edu.it
e-mail pec: [email protected] e-mail: [email protected] Codice Ente: 4361
Prot. N. vedi segnatura informatica San Donà di Piave, 06 novembre 2020
Ad Amministrazione Trasparente ed agli ATTI A tutto il personale dell’IIS “Scarpa-Mattei”
A tutti gli studenti dell’IIS “Scarpa-Mattei” ed alle loro famiglie
IL DIRIGENTE dell’IIS “Scarpa-Mattei”
VISTI gli articoli 1, 2, 4, 5, 25, 40, 40 bis, 53, 55, 55-septies, 55-novies, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165, e successive modificazioni e integrazioni;
VISTI gli articoli 2104, 2105, 2106 codice civile;
VISTI gli articoli 5, commi 5 e 8, 6, 7 e 10 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297;
VISTI gli articoli 1, 2, 4, 5, 6, 7, 22 del CCNL 19 aprile 2018;
VISTI gli articoli 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 51, 53 e 88 del vigente CCNL del Comparto Scuola sottoscritto il 29 novembre 2007
VISTI gli articoli 1, 2, 3, 4, 10 del DPR 15 marzo 2010, n. 89;
VISTO l'articolo 1, commi 1, 2, 3, 12, 14, 78, 83 e 196 della legge 13 luglio 2015, n. 107;
VISTO l'articolo 3 comma 4 del DPR 8 marzo 1999, n. 275 come modificato dall'art. 1, comma 14 della legge 13 luglio 2015, n. 107, nonché gli articoli 4 e 5 del DPR 8 marzo 1999, n. 275;
VISTO il DPR 16 aprile 2013, n. 62;
VISTO il D.M. 39 del 26 giugno 2020, Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021.
VISTO il D.M. 89 del 7 agosto 2020, Adozione delle Linee Guida della Didattica a Digitale Integrata;
VISTO il calendario scolastico per l’anno scolastico 202-21, determinato con proprio provvedimento dalla Regione Veneto;
VISTO il DPCM 7/8/2020 e relativo allegato n. 12 (Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali);
VISTO il Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID-19, Ministero dell’Istruzione 6/8/2020;
VISTO il Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico, Comitato Tecnico Scientifico (CTS) del Ministero della Salute (MS), allegato al verbale n. 82 del 28/5/2020, e successive precisazioni ed integrazioni (verbale n. 90 del 23/6/2020, verbale n. 94 del 7/7/2020 e verbale n.
100 del 10/8/2020);
VISTO il Decreto Legge 14/8/2020, n. 104 – Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (in particolare l’art. 32, comma 4, relativamente al “lavoro agile”;
VISTO il Decreto Legge 19/5/2020, n. 34, convertito in Legge 17/7/2020, n. 77 – Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, art.
83, relativamente ai lavoratori fragili;
VISTE le Indicazioni operative per la tutela della salute negli ambienti di lavoro scolastici e la gestione del rischio da COVID-19 USR VENETO (27/5/2020);
VISTO il Piano per la ripartenza 2020/2021 USR VENETO – Manuale operativo (7/7/2020);
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
SCARPA - M A T T E I
San Donà di Piave (Ve) - 30027 - via Perugia,7 Tel . 0421 50122 - Fax. 0421 52786 www. scarpamattei.gov.it e-mail pec: [email protected] e-mail: [email protected] Cod. Mecc. VEIS021001
Cod. Fisc. 93040810272 Pagina 2 di 6
VISTO il Piano per la ripartenza 2020/2021 USR VENETO – Precisazioni CTS e ulteriori layout (14/7/2020);
VISTO il Piano per la ripartenza 2020/2021 USR VENETO Linee guida 27 AGOSTO 2020 per la stesura del protocollo di sicurezza COVID-19 scolastico;
VISTA la Circolare del Ministero della Salute n. 17167 del 28 agosto 2020;
VISTA la nota della Regione Veneto 2 settembre 2020, Protocollo n. 345083/G900.01.1;
VISTO il DPCM 17 ottobre 2020;
VISTO il DPCM 24 ottobre 2020
VISTA l’Ordinanza della Regione Veneto n. 145 del 26 ottobre 2020
VISTA la nota dell’USR per il Veneto Protocollo n. 19680 del 26 ottobre 2020;
VISTA la nota MI Protocollo n. 1934 del 26 ottobre 2020 VISTO il DPCM 3 novembre 2020;
VISTO il Piano dell’Offerta Formativa Triennio 2019/2022;
VISTO l’aggiornamento per l’anno scolastico 2020-21 del PTOF triennio 2019-22, approvato dal Collegio dei Docenti Unitario dell’IIS “Scarpa-Mattei” in data 15.10.2020 e 28.10.2020;
RILEVATO che le materie oggetto del presente provvedimento -fatta salva la determinazione delle quote orarie settimanali minime di lezione (c.d. modalità di erogazione della didattica digitale integrata) di cui alle “Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata”, adottate con DM 7 agosto 2020- afferiscono ai poteri di organizzazione e all'esercizio dei poteri dirigenziali degli organi preposti alla gestione con le capacità e i poteri del privato datore di lavoro con esplicita esclusione della contrattazione integrativa;
RILEVATO che il CCNL 19 aprile 2018 individua le materie di cui al comma 8, lettere b1), b2, b3, b4) dell’art. 22 VISTA la Nota MI, prot. 1990 del 05.11.2020 che prevede che il dirigente scolastico, relativamente al personale docente, anche ai sensi dell’ipotesi di CCNI sulla DDI e nel rispetto delle deliberazioni degli organi collegiali nell’ambito del Piano DDI, adotta, comunque, ogni disposizione organizzativa atta a creare le migliori condizioni per l’erogazione della didattica in DDI anche autorizzando l’attività non in presenza, ove possibile e ove la prestazione lavorativa sia comunque erogata;
VISTA la Nota MI, prot. 1990 del 05.11.2020 laddove recita “Il personale assistente amministrativo svolge la propria attività lavorativa, per quanto possibile, in modalità agile” […] “Il personale assistente tecnico svolge la propria attività lavorativa a supporto della DDI, della didattica di laboratorio e degli adempimenti connessi alla consegna di materiale tecnologico” […] “per gli assistenti amministrativi che rimangono in presenza, perché impegnati su attività non espletabili a distanza le pubbliche amministrazione dispongono una differenziazione dell’orario di ingresso e di uscita del personale” […] il personale collaboratore scolastico e il personale addetto alle aziende agrarie, cuoco, infermiere o guardarobiere continuerà a prestare servizio in presenza”;
ACQUISITA da ciascuno degli Assistenti Amministrativi dell’IIS “Scarpa-Mattei” richiesta specifica di continuare a prestare servizio in presenza -anche in considerazione delle condizioni di sicurezza garantite dall’Istituto- per poter accedere agli archivi cartacei, alla documentazione presente solo all’interno degli uffici e per poter utilizzare gli applicativi installati nella strumentazione digitale delle singole postazioni informatiche;
ACQUISITA dal personale ATA l’indicazione di massima degli orari giornalieri in cui svolgere il servizio in presenza;
RECEPITE dalla DSGA dell’istituto, Sig. Monica BERTOCCO, le necessarie integrazioni/modifiche al piano di servizio del personale ATA dell’Istituto
DISPONE
a far data dal 9 novembre 2020 le modalità di svolgimento dell’attività didattica dell’IIS “Scarpa-Mattei”, in attuazione del disposto di cui all’articolo 1, comma 9) lettera s) del DPCM 3 novembre 2020, sono le seguenti:
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
SCARPA - M A T T E I
San Donà di Piave (Ve) - 30027 - via Perugia,7 Tel . 0421 50122 - Fax. 0421 52786 www. scarpamattei.gov.it e-mail pec: [email protected] e-mail: [email protected] Cod. Mecc. VEIS021001
Cod. Fisc. 93040810272 Pagina 3 di 6
Orario delle lezioni:
L’orario delle lezioni si sviluppa su 5 giorni la settimana, dal lunedì al venerdì, in orario antimeridiano, secondo la medesima ARTICOLAZIONE ORARIA dei SEGMENTI DIDATTICI già vigente da lunedì 2 novembre 2020:
Segmento didattico INIZIO TERMINE
1^ 8.00 8.40
2^ 8.40 9.20
PAUSA 9.20 9.30
3^ 9.30 10.10
4^ 10.10 10.50
PAUSA 10.50 11,00
5^ 11.00 11.40
6^ 11.40 12.20
PAUSA 12.20 12.30
7^ 12.30 13.10
8^ 13.10 13.50
Modalità di attuazione dell’attività didattica:
• Continueranno a frequentare le lezioni in presenza (per 5 segmenti didattici al giorno) gli studenti con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92, a meno che le famiglie non abbiano già formalizzato all’Istituto una diversa scelta, liberamente esercitata sulla base di valutazioni autonome;
• Pertanto continueranno a prestare servizio in presenza nei plessi dell’Istituto, per 18 ore effettive di insegnamento settimanale, i docenti di sostegno, assegnati a studenti i cui genitori hanno optato per la didattica in presenza dei figli;
• Continueranno a prestare servizio in presenza nei plessi dell’Istituto anche quegli insegnanti di sostegno ai quali sono assegnati sia studenti che frequentano in presenza che distanza;
• Per tutte le attività didattiche svolte in presenza è richiesto a docenti, studenti, assistenti tecnici, collaboratori scolastici, l’indosso obbligatorio delle mascherine chirurgiche in ogni situazione (sia dinamica che statica)
• Tutte le classi dell’Istituto, da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2020 effettueranno le attività didattiche in esclusiva modalità DaD;
• Come da “Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata” adottato dal Collegio Unitario dei docenti dell’IIS “Scarpa-Mattei” la DDI si compone di:
1. attività di docenza che i docenti sono tenuti a svolgere in modalità sincrona;
2. attività di docenza che i docenti sono tenuti a svolgere in modalità asincrona;
3. tutte le attività di docenza sincrone e asincrone sono svolte dai docenti in la modalità “smart”
(c.d. lavoro agile);
• eventuali necessità da parte dei docenti di accedere ai locali dell’Istituto, ai fini dello svolgimento delle attività di insegnamento o di realizzazione delle iniziative progettuali previste dal PTOF, dovranno essere rappresentate di volta in volta e con sufficiente anticipo alla scrivente, che -dopo attenta valutazione- provvederà ad autorizzare la presenza di persona;
• i docenti sono tenuti al rispetto del monte ore settimanale di docenza stabilito dai vigenti accordi contrattuali e al rispetto del proprio orario di lavoro, comprensivo degli impegni collegiali come determinato dal Piano annuale approvato dal Collegio unitario dei docenti;
• Il monte ore delle attività in modalità sincrona che i docenti sono tenuti a svolgere nelle classi di assegnazione -e che costituisce contemporaneamente il monte ore di attività sincrona destinato agli
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
SCARPA - M A T T E I
San Donà di Piave (Ve) - 30027 - via Perugia,7 Tel . 0421 50122 - Fax. 0421 52786 www. scarpamattei.gov.it e-mail pec: [email protected] e-mail: [email protected] Cod. Mecc. VEIS021001
Cod. Fisc. 93040810272 Pagina 4 di 6
studenti delle classi medesime- è quello previsto nel “Piano Scolastico per la Didattica Digitale Integrata”
e negli orari delle lezioni delle classi di ciascun plesso (pubblicati in BACHECA del RE e nella homepage del sito istituzionale), ovvero 12 h settimanali -pari a 40’ x 18 segmenti didattici- calcolate sulla cattedra standard di 18 ore di servizio;
• Il monte ore delle attività in modalità asincrona che i docenti sono tenuti a svolgere a completamento dell’orario settimanale di docenza determinato dalle strutture contrattuali vigenti nelle classi di assegnazione è pari alle ore residue, ovvero 6 h settimanali -pari a 20’ x 18 segmenti didattici- calcolate sulla cattedra standard di 18 ore di servizio;
• La collocazione delle attività didattiche in modalità asincrona, di cui al punto precedente, è autonomamente determinata da ciascun docente, così come è demandata ad ogni insegnante la trasmissione dei materiali didattici di varia e diversa natura relativi alla DDI in modalità asincrona.
Modalità di rilevazione dell’avvenuta prestazione da parte del personale docente:
• La rilevazione della avvenuta prestazione lavorativa di ciascun docente avviene mediante Registro Elettronico;
• Ciascun docente è tenuto a firmare il Registro Elettronico nell’orario corrispondente alla propria unità di insegnamento in modalità sincrona;
• Ciascun docente è tenuto a firmare il Registro Elettronico nell’orario corrispondente all’attività asincrona effettivamente svolta;
Piattaforma, accesso, obblighi di vigilanza e disposizioni per studenti e docenti
• L’attività didattica in modalità DDI -sincrona e asincrona- si svolge esclusivamente sulla piattaforma GSUITE d’istituto;
• Il collegamento relativo a ciascuna unità di lezione è attivato dal docente della disciplina che opera all’interno della classe assegnatagli, nell’unità di lavoro corrispondente, secondo l’orario delle lezioni in quel momento vigente;
• Ciascun docente in turno di lavoro è tenuto alla massima puntualità nell’attivare l’aula virtuale;
• Ciascun docente è tenuto a registrare quotidianamente nel Registro Elettronico le presenze degli studenti;
• Ciascun docente è tenuto a registrare nel Registro Elettronico le assenze degli studenti;
• È possibile che, a causa di eventuali problemi di connessione, gli studenti partecipino in “ritardo”
all’incontro o che, addirittura, possano, nel corso della lezione perdere più volte il collegamento. In questo caso, quando evidentemente la NON PRESENZA dello studente è da ricondurre a problemi tecnici, si eviti di segnare l’assenza;
• Il docente sarà sempre l’ultimo ad abbandonare l’incontro, che terminerà sempre all’orario stabilito dall’invito iniziale;
• Eventuali reiterate assenze degli studenti alle attività in DaD vanno in primo luogo segnalate con apposita ANNOTAZIONE del Registro Elettronico visibile alle famiglie e, quindi, ad avvisare la scrivente che procederà a predisporre apposita comunicazione formale ai genitori;
• Si rammenta agli insegnanti che l’obbligo di sorveglianza sugli alunni da parte degli insegnanti, permane inalterato anche per le attività di didattica a distanza. Particolare attenzione va posta alla prevenzione ed all’impedimento di ogni possibile situazione riconducibile alla casistica del “cyberbullismo”. I docenti sono tenuti a segnalare nel Giornale di Classe, con apposita annotazione visibile alle famiglie degli studenti interessati eventuali comportamenti scorretti nel corso delle attività a distanza e così via. Si precisa che, come già occorso in occasione del precedente lockdown, tutte le violazioni e le infrazioni alla “netiquette”
che è stata sottoscritta da studenti e famiglie all’atto di conferma dell’iscrizione, saranno sanzionate secondo le norme previste dal Regolamento d’istituto;
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
SCARPA - M A T T E I
San Donà di Piave (Ve) - 30027 - via Perugia,7 Tel . 0421 50122 - Fax. 0421 52786 www. scarpamattei.gov.it e-mail pec: [email protected] e-mail: [email protected] Cod. Mecc. VEIS021001
Cod. Fisc. 93040810272 Pagina 5 di 6
• I docenti sono tenuti a segnalare immediatamente alla scrivente, eventuali difficoltà degli studenti relative a scarsa connettività o malfunzionamenti dei dispositivi in loro possesso, affinchè la scuola sia in grado, se possibile, di supportarli tecnicamente;
• I docenti sono tenuti ad invitare gli studenti ad attivare e mantenere sempre accese le webcam, al fine di verificare l’identità dei partecipanti. Lo studente che debba assentarsi temporaneamente è tenuto a comunicarlo al docente. Qualora l’interruzione si prolunghi o non venga preventivamente comunicata e giustificata, questa stessa verrà registrata come mancata partecipazione alla sessione di DaD;
• I docenti possono accettare richieste di partecipare alla videolezione provenienti solo ed esclusivamente da indirizzi di posta elettronica/account che siano stati rilasciati dall’IIS “Scarpa-Mattei” con estensione
@scarpamattei.edu.it,. I docenti non dovranno mai accettare richieste di partecipare alle lezioni provenienti da indirizzi di posta elettronica/account che non siano stati rilasciati dalla scuola;
• Poiché gli studenti frequentano le attività in DaD dalla loro abituazione, nella quale potrebbero essere presenti i familiari conviventi, potrebbe verificarsi la situazione che questi compaiano nell’inquadratura della web-cam. Qualora tuttavia il terzo non autorizzato permanga
• nell’inquadrature della webcam oltre un ragionevole intervallo di tempo (qualche decina di secondi), il docente chiede al
• I docenti sono tenuti a verificare più volte, durante le attività in DaD, l’elenco dei partecipanti. Nel caso in cui si riscontrino comunque intrusioni di terzi non autorizzati, si dovrà procedere con l’espulsione;
• Qualora durante la DaD compaiano contenuti non coerenti con il compito educativi della scuola o comunque inappropriati, il docente espelle dalla sessione lo studente dal cui dispositivo provengono i contenuti in questione, annotando la circostanza nel Registro Elettronico con annotazione disciplinare visibile alla famiglia.
Riunioni, Organi Collegiali, Incontri, Iniziative
Per effetto delle disposizioni del DPCM novembre 2020 tutte le riunioni, le assemblee, gli incontri degli Organi Collegiali, convegni, conferenze, eventuali iniziative di orientamento si svolgeranno rigorosamente ed esclusivamente in modalità “smart”, in videoconferenza sincrona, su piattaforma Meet.
Elezioni Suppletive per il reintegro della componente genitori in Consiglio di Istituto
Per effetto delle disposizioni del DPCM novembre 2020 le elezioni in oggetto si svolgeranno rigorosamente ed esclusivamente su piattaforma “a distanza”, secondo modalità che verranno comunicate a suo tempo.
Personale ATA
Gli Assistenti Amministrativi, come da formali richieste degli stessi, svolgeranno il loro servizio in presenza, con ingressi scaglionati, secondo le seguenti scansioni orarie:
INGRESSO USCITA
h. 7.33 h 14.45
h. 8.00 h. 15.12
secondo turnazioni settimanalmente concordate e, quindi, formalizza
te dalla DSGA.
Gli Assistenti Tecnici, svolgeranno il loro servizio in presenza, predisponendo ed organizzando le attività laboratoriali che inizieranno dal 16 novembre 2020, secondo l’attuale orario di servizio:
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE
SCARPA - M A T T E I
San Donà di Piave (Ve) - 30027 - via Perugia,7 Tel . 0421 50122 - Fax. 0421 52786 www. scarpamattei.gov.it e-mail pec: [email protected] e-mail: [email protected] Cod. Mecc. VEIS021001
Cod. Fisc. 93040810272 Pagina 6 di 6
INGRESSO USCITA
h. 7.33 h 14.45
I Collaboratori Scolastici, svolgeranno il loro servizio in presenza, con ingressi scaglionati, secondo le seguenti scansioni orarie:
INGRESSO USCITA
h. 7.33 h 14.45
h. 9.00 h. 16.12
secondo turnazioni settimanalmente concordate e quindi formalizzate dalla DSGA.
Il Dirigente Scolastico Marina DRIGO
Documento firmato digitalmente ai sensi del DL 82/2005 e norme correlate