CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE
Portogruaro - San Donà di Piave
DELIBERA PRESIDENZIALE N. 54 DEL 04/09/2020
APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA FRA IL COMUNE DI TORRE DI MOSTO E IL CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SERIE DI INIZIATIVE CULTURALI DA OSPITARE PRESSO IL MUSEO DEL PAESAGGIO DI
BOCCAFOSSA E LUNGO IL CORSO DEL CANALE BRIAN
IL PRESIDENTE
Premesso che:
− il Comune di Torre di Mosto sta promuovendo nell’anno in corso un percorso ambientale, culturale e turistico lungo il Canale Brian, con punto di partenza presso l’idrovora di Staffolo e punto di arrivo al Museo del Paesaggio di Boccafossa, che configura l’istituzione di un vero e proprio Parco d’arte artistico e ambientale e che, a questo fine:
ha intrapreso una serie di azioni distribuite lungo il tratto del Canale Brian sopraindicato (ristrutturazione di manufatti della bonifica – ponte di Boccafossa –, infrastrutturazione per la mobilità acquea – pontile e scivolo a Boccafossa – nuove installazioni e performance artistiche in corso di realizzazione lungo il percorso tra le due idrovore);
intende istituire, a partire da quest’anno, un Parco della scultura negli spazi esterni del Museo del Paesaggio, mediante grandi installazioni artistiche ed ambientali di artisti di primaria importanza nazionale e internazionale, visitabili gratuitamente tutto l’anno, aumentandone ancor più di quanto già oggi svolga, il ruolo di centro regionale per la valorizzazione artistica e culturale del paesaggio della Bonifica;
ritiene fondamentale un coordinamento con il Consorzio di Bonifica per la sua visione complessiva sulla valorizzazione dell’intero Canale Brian, di cui il tratto di competenza del Comune di Torre di Mosto è una porzione;
− il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale organizza e promuove da tempo una serie di opere e iniziative culturali (Settimana della bonifica, Festival Terre Evolute) volte alla valorizzazione del patrimonio Nota per la trasparenza: il Presidente approva lo schema dell'accordo di programma fra Comune di Torre di Mosto e Consorzio di Bonifica Veneto Orientale per la produzione di una serie di iniziative culturali da ospitare presso il Museo del Paesaggio di Boccafossa e lungo il corso del canale Brian.
CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE
Portogruaro - San Donà di Piave
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2/4
architettonico (in particolare gli stabilimenti idrovori) e il paesaggio di bonifica, che per tanta parte il Consorzio ha contribuito e contribuisce a definire, qualificare e difendere con la sua attività;
− la valorizzazione a fini culturali dell’intera asta del Canale Brian rappresenta per il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, assieme ai suoi compiti d’istituto, uno degli assi dell'attenzione e dell'impegno del all’interno della sua attività legata alla valorizzazione della Bonifica nel Veneto Orientale nei suoi aspetti produttivi, scientifici, paesaggistici e culturali
− è interesse del Consorzio di Bonifica appoggiare tutte le manifestazioni e soggetti che già autonomamente svolgano un ruolo nella valorizzazione culturale della Bonifica coordinandosi attivamente con le loro iniziative;
ritenuto che le attività del Comune di Torre di Mosto e del Museo del Paesaggio svolte negli anni scorsi e rafforzate dalle attività in corso, siano da sostenere nella prospettiva di trasformare l’intero Canale Brian in un parco d’arte ambientale, che della bonifica valorizzi il patrimonio architettonico (e in particolare i manufatti della bonifica e l’architettura rurale), le vedute paesaggistiche, il paesaggio agrario;
preso atto:
− della volontà di entrambi gli Enti di coordinare le proprie autonome iniziative al fine comune della valorizzazione del paesaggio di Bonifica lungo il Canale Brian;
− che il Comune di Torre di Mosto è il proprietario dello stabile del Museo del Paesaggio e che sovraintende ogni anno al programma culturale con l’approvazione delle proposte avanzate dalla Direzione artistica;
visto lo schema di accordo di programma fra Comune di Torre di Mosto e Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, e, in particolare, il programma di mostre e iniziative in esso contenuto;
considerato che Il Comune di Torre di Mosto si impegna a mettere a disposizione a titolo gratuito gli spazi del Museo del Paesaggio nei tempi e modi stabiliti dal programma e supportare la comunicazione degli eventi nei siti propri e del Museo del Paesaggio, evidenziando il logo e il contributo avuto dal Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale
visto il vigente Statuto consorziale;
assunti i poteri previsti dall’art.13 lettera h) del vigente Statuto,
tutto ciò premesso, oggi addì 4 (quattro) del mese di settembre dell’anno 2020, presso la sede consorziale di San Donà di Piave
CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE
Portogruaro - San Donà di Piave
D E L I B E R A
-le premesse formano parte integrante del presente deliberato-
1. Di approvare lo schema di accordo di programma fra Comune di Torre di Mosto e Consorzio di Bonifica Veneto Orientale per la produzione, in collaborazione con il Museo del Paesaggio e la sua direzione artistica, di una serie di mostre e iniziative specificate nello stesso documento, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, da realizzare entro la data del Festival TerrEvolute 2021 (maggio 2021).
2. Di delegare il Direttore Generale alla sottoscrizione del documento di cui al precedente punto 1.
3. Di dare mandato al Direttore Generale di attivare la struttura operativa consorziale per procedere con i successivi adempimenti di competenza.
4. Di sottoporre il presente provvedimento alla ratifica di competenza del prossimo Consiglio di Amministrazione.
IL PRESIDENTE
F.to Dott. Giorgio Piazza
CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE
Portogruaro - San Donà di Piave
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4/4
__________________________________________________________________________________
RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione è stata pubblicata agli albi consorziali, ai sensi dell’art. 26 del vigente Statuto consorziale, a partire dalla data odierna.
IL SEGRETARIO F.to Dott. Ing. Sergio Grego San Donà di Piave, 4 settembre 2020
Accordo di programma tra il Comune di Torre di Mosto e il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale
Tra le parti sotto nominate:
• Comune di Torre di Mosto, rappresentato dal Sindaco Giannino Geretto, nato a Motta di Livenza (TV) il 29/09/1957;
• Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, rappresentato dal Direttore Generale, Dott. Ing. Sergio Grego, nato a Portogruaro il 20/12/1960, che interviene in questo atto in nome e per conto del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale delegato dal presidente Giorgio Piazza con delibera presidenziale n 54 del 04/09/2020.
Preso atto che il Comune di Torre di Mosto
sta promuovendo nell’anno in corso un percorso ambientale, culturale e turistico lungo il Canale Brian, con punto di partenza l’idrovora di Staffolo e punto di arrivo il Museo del Paesaggio di Boccafossa, che configura l’istituzione di un vero e proprioParco d’arte artistico e ambientale nel tratto del Canale Brian tra l’idrovora di Staffolo e Boccafossa
che a questo fine
● ha intrapreso una serie di azioni distribuite lungo il tratto del Canale Brian sopraindicato (ristrutturazione di manufatti della bonifica – ponte di Boccafossa -, infrastrutturazione per la mobilità acquea – pontile e scivolo a Boccafossa- nuove installazioni e performance artistiche in corso di realizzazione lungo il percorso tra le due idrovore)
● che intende istituire, a partire da quest’anno, un Parco della scultura negli spazi esterni del Museo del Paesaggio, mediante grandi installazioni artistiche ed ambientali di artisti di primaria importanza nazionale e internazionale, visitabili gratuitamente tutto l’anno, aumentandone ancor più di quanto già oggi svolga, il ruolo di centro regionale per la valorizzazione artistica e culturale del paesaggio della Bonifica
● che ritiene fondamentale un coordinamento con il Consorzio di Bonifica per la sua visione complessiva sulla valorizzazione dell’intero Canale Brian, di cui il tratto di competenza del Comune di Torre di Mosto è una porzione
Preso atto che il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale
organizza e promuove da tempo (Settimana della bonifica, Festival Terre Evolute) una serie di opere e iniziative culturali volte alla valorizzazione del patrimonio architettonico (in particolare gli stabilimenti idrovori) e il paesaggio di Bonifica, che per tanta parte il Consorzio ha contribuito e contribuisce a definire, qualificare e difendere con la sua attività.
Che all’interno della sua attività legata alla valorizzazione della Bonifica nel Veneto Orientale nei suoi aspetti produttivi, scientifici, paesaggistici e culturali, la valorizzazione a fini culturali dell’intera asta del Canale Brian rappresenta, assieme ai suoi compiti d’istituto, uno degli assi della sua attenzione e impegno
Che è interesse del Consorzio di Bonifica appoggiare tutte le manifestazioni e soggetti che già autonomamente svolgano un ruolo nella valorizzazione culturale della Bonifica coordinandosi attivamente con le loro iniziative
Preso atto della volontà di entrambi gli Enti di coordinare le proprie autonome iniziative al fine comune della valorizzazione del paesaggio di Bonifica lungo il Canale Brian, si impegnano a quanto segue Preso atto della presenza ormai decennale del Museo del Paesaggio situato in località Boccafossa, divenuto uno dei centri culturali regionali di valorizzazione artistica e ambientale del territorio della Bonifica e del Canale Brian in particolare,
Preso atto che il Comune di Torre di Mosto è il proprietario dello stabile del Museo del Paesaggio e che sovraintende ogni anno al programma culturale con l’approvazione delle proposte avanzate dalla Direzione artistica
Il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale si impegna a produrre, in collaborazione con il Museo del Paesaggio e la sua direzione artistica, una serie di mostre e iniziative specificate nel programma allegato, da prodursi entro la data del Festival Terrevolute 2021 (maggio 2021), iniziativa con la quale le azioni del presente accordo si dovranno coordinare, per il corrispettivo di € 30.000 che sarà corrisposto a tal fine al Comune di Torre di Mosto.
Le mostre saranno esposte presso il Museo del Paesaggio e in altri siti lungo il corso del Canale Brian (Idrovore di Cittanova, Termini, Torre di Fine).
Il Comune di Torre di Mosto si impegna a mettere a disposizione a titolo gratuito gli spazi del Museo del Paesaggio nei tempi e modi stabiliti dal programma e supportare la comunicazione degli eventi nei siti propri e del Museo del Paesaggio, evidenziando il logo e il contributo avuto dal Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale.
Programma di attività
Il Canale Brian: 50 chilometri di cultura, arte, architettura, natura Un parco d’arte ambientale che cresce con il nuovo paesaggio agricolo
Iniziative Descrizione Tempi di
realizzazione (mesi)
Importi
Incarico per la curatela generale del programma
L’incarico sarà affidato al dott. Giorgio Baldo, direttore del Museo del Paesaggio.
Esso prevede: l’ideazione delle esposizioni e la curatela delle stesse comprensiva di produzione, allestimenti e comunicazione
Settembre 2020
€ 5.000
Partecipazione alla Istituzione del Parco della Scultura
Contributo alla illuminazione fissa delle opere installate nel parco della Scultura del Museo del Paesaggio
€ 1.000
Mostra
“Svolgi-menti”
Un parco lungo 50 chilometri: arti,
architetture, nature tra le acque del Canale Brian.””
Il tema della mostra verterà sulla presentazione di una serie di
considerazioni e proposte artistiche in merito alla costituzione di un parco d’arte ambientale lungo tutto il corso del Canale Brian.
La mostra sarà ospitata nel mese di settembre presso lo spazio giardino del Museo del Paesaggio
Settembre 2020
€ 8.000
Tre Mostre per libere idee
Le tre mostre che di seguito vengono descritte, debbono essere viste in modo unitario: rappresentano modalità per appropriarsi del passato e del presente .
€ 6.000
Esse avranno diversi momenti e luoghi espositivi concentrati nel Museo del Paesaggio e in alcune idrovore poste lungo il Canale Brian
A) Mostra
Architetture intrecciate:
natura e artificio.
.
Il tema della mostra fotografica verterà sulla scoperta-visione nel territorio di bonifica di alcuni vecchi edifici
abbandonati che, nel lento processo che li degrada a rovine, trovano una natura che li sostiene e li plasma in nuove architetture.
Un processo di riciclo dell’artificiale nel naturale di cui saranno fornite immagini e mappe.
Settembre- dicembre 2020
€ 2.000
B) Mostra
Storia e presente: fili per cucire il tempo.
Saranno “cucite” assieme in una grande installazione immagini storiche ed attuali della Bonifica lungo il Canale Brian e alcune voci (di natura, di animali, di uomini-donne-bambini) .
A formare un lungo arazzo temporale di immagini e suoni
Settembre – dicembre 2020
€ 2.000
C)
Mostra e installazioni Le cattedrali dell’acqua
Saranno prodotti
● Progetti di interventi artistici sulle idrovore di Staffolo, Boccafossa, Termini riguardanti interventi coloristici sulle pareti esterne e sulle vetrate
● Studi di fattibilità e materiali utilizzabili
● Prime realizzazioni esemplari
Settembre 2020- marzo 2021
€ 5.000
Pubblicazione sugli eventi
Saranno raccolte le diverse esperienze in una pubblicazione da mettere a
disposizione del Consorzio di Bonifica
€ 1.000
Individuazione delle rispettive attività, tempi e impegni di spesa
1) I tempi complessivi di realizzazione e inaugurazione delle opere del presente programma vanno dal settembre 2020 a marzo 2021, come specificato analiticamente per ogni singola iniziativa 2) L’affidamento dell’incarico di curatela sarà affidato in modo diretto dal Consorzio di Bonifica del
Veneto Orientale
3) L’importo rimanente di € 25.000 sarà corrisposto per metà alla firma del presente atto e liquidato per la parte rimanente alla presentazione del rendiconto conclusivo delle attività entro marzo del 2021, con evento di presentazione in avvio al Festival TerrEvolute 2020 (domenica 13 settembre 2020), e presentazione delle realizzazioni di cui al punto C) nel Festival TerrEvolute 2021 (maggio 2021);
4) Gli interventi che riguardano i manufatti della bonifica in gestione o proprietà del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale (colorazioni pareti esterne e vetrate delle Idrovore) saranno coordinati con gli interventi di manutenzione straordinaria del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale.
Ciascuno dei soggetti sopra indicati provvederà, inoltre, ad attuare ogni attività amministrativa e gestionale
Le parti si impegnano ad effettuare un continuo scambio di informazioni e di dati e a collaborare, anche con attività che vadano oltre a quanto stabilito nel presente accordo, per facilitare il raggiungimento dell’obiettivo di cui al presente accordo.
Disposizioni varie
Le parti potranno concordare delle motivate modifiche del presente accordo di programma o deroghe ai termini sopra stabiliti.
Il Presente Accordo di Programma sarà valido solo a seguito di approvazione degli organi Comunali e Consorziali competenti.
Letto, approvato, sottoscritto.
Data del certificato digitale di firma
Per il Comune di Torre di Mosto Per il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale
Il Sindaco Giannino Geretto Il Direttore Generale Dott. Ing. Sergio Grego