• Non ci sono risultati.

LICEO STATALE E. FERMI Catanzaro Lido (CZ)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO STATALE E. FERMI Catanzaro Lido (CZ)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

1

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

CONSIGLIO D'ISTITUTO A.S. 2016-17

Verbale n. 5

Il giorno 12 del mese di Aprile 2017, alle ore 16.00 presso la sede del Liceo Scientifico

“E. Fermi” di Catanzaro Lido, Via Pisacane, Contrada Giovino, si è riunito il Consiglio d’Istituto per procedere alla discussione del seguente o.d.g.:

1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2. PTOF 2016-2019 - annualità 2017

a) Partecipazione al bando MIUR FSE – PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi relativamente alle seguenti azioni:

1- Azione 10.2.2.A Competenze di base

2- Azione 10.2.5.A Competenze di cittadinanza globale 3- Azione 10.2.3B /Azione 10.2.3C Cittadinanza Europea 4- Azione 10.2. Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico 5- Azione 10.2.2.A Cittadinanza e creatività digitale

6- Azione 10.2.5A Educazione all’imprenditorialità

7- Azione 10.2.5A / Azione 10.2.5B Alternanza scuola-lavoro

b) Partecipazione al bando MIUR FSE – PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa, relativamente alla seguente azione:

Azione 10.1.6 Orientamento formativo e ri-orientamento

c) Progetto POR CALABRIA 2014-2020 FESR - Obiettivo Specifico 10.8

“Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”

d) Alternanza Scuola Lavoro - Consigli di classe

e) Progetto "Prevenzione rischi ambientali: conoscere per comunicare"

f) Progetto "Informazione e Web TV"

g) RAV 2016-2017

3. Rimodulazione progetto NHSMUN 2017 4. Comunicazioni del Dirigente.

Risultano presenti e/o assenti:

PRESENTI ASSENTI

Dirigente Scolastico Prof. Luigi Antonio Macrì

(2)

2

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

Docenti

Prof.ssa Adduci Michela Prof. Rotella Antonio Prof.ssa Dardano Maria Teresa

Prof. Fantini Alessandro Prof. Filoramo Francesco Prof.ssa Maiano Maurizia Prof.ssa Pulega Esterina Prof. Scumaci Sandro

ATA

Sinopoli Bruna Fittante Gelsomina

Genitori Alfano Umberto

Aversa Giuseppina Perri Filomena Milena Scalzo Antonio

Alunni

Chillà Giovanni Durante Marco

Gallo Vincenzo Mollica Martina

Presiede la seduta il sig. Scalzo Antonio presidente del Consiglio D’Istituto, il quale constatato il raggiungimento del numero legale degli intervenuti (15/19), dichiara aperta la seduta. Assume le funzioni di segretario verbalizzante la prof.ssa Michela Adduci.

PUNTO 1

Lettura e approvazione verbale seduta precedente

La Prof.ssa Michela Adduci dà lettura del verbale precedente che viene approvato all’unanimità.

PUNTO 2

PTOF 2016-2019 - annualità 2017

a) Partecipazione al bando MIUR FSE – PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi

Il Presidente cede la parola al Dirigente Scolastico, il quale delinea le principali finalità del PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020: perseguire l’inclusività, valorizzare e sviluppare le potenzialità, anche attraverso la promozione delle competenze trasversali degli studenti, comprese quelle di cittadinanza globale. Lo stesso, dopo aver sottolineato come tali finalità siano alla base della progettazione della scuola,

(3)

3

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

propone la partecipazione al bando MIUR FSE – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, relativamente alle seguenti azioni:

1- Azione 10.2.2.A Competenze di base

Si propone la realizzazione di n.8 moduli di 30 ore ciascuno:

Per il Liceo Scientifico: Italiano – Matematica – Inglese – Scienze (Astronomia) Per il Liceo Linguistico/Scienze Umane: Matematica – Inglese – Francese - Tedesco 2- Azione 10.2.5.A Competenze di cittadinanza globale

3- Azione 10.2.3B /Azione 10.2.3C Cittadinanza Europea Si propone la realizzazione dei seguenti moduli:

Azione 10.2.3B n.2 moduli Cittadinanza Europea + Potenziamento linguistico/CLIL:

Lingua Francese e Lingua tedesca

Azione 10.2.3C n.1 modulo Cittadinanza Europea + Mobilità transnazionale 3 settimane:Lingua Inglese- Paese: Irlanda del sud (EIRE)

4- Azione 10.2. Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico 5- Azione 10.2.2.A Cittadinanza e creatività digitale

6- Azione 10.2.5A Educazione all’imprenditorialità

7- Azione 10.2.5A / Azione 10.2.5B Alternanza scuola-lavoro

Il Consiglio di Istituto all’unanimità delibera la partecipazione al bando MIUR FSE – PON

“Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, relativamente alle seguenti azioni:

1- Azione 10.2.2.A Competenze di base

Si delibera all’unanimità la realizzazione di n. 8 moduli di 30 ore ciascuno:

Per il Liceo Scientifico: Italiano – Matematica – Inglese – Scienze (Astronomia) Per il Liceo Linguistico/Scienze Umane: Matematica – Inglese – Francese - Tedesco 2- Azione 10.2.5.A Competenze di cittadinanza globale

3- Azione 10.2.3B /Azione 10.2.3C Cittadinanza Europea Si delibera all’unanimità la realizzazione dei seguenti moduli:

Azione 10.2.3B n. 2 moduli Cittadinanza Europea + Potenziamento linguistico/CLIL:

Lingua Francese e Lingua tedesca

Azione 10.2.3C n. 1 modulo Cittadinanza Europea + Mobilità transnazionale 3 settimane:Lingua Inglese - Paese: Irlanda del sud (EIRE)

4- Azione 10.2. Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico 5- Azione 10.2.2.A Cittadinanza e creatività digitale

6- Azione 10.2.5A Educazione all’imprenditorialità

7- Azione 10.2.5A / Azione 10.2.5B Alternanza scuola-lavoro

b) Partecipazione al bando MIUR FSE – PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 ASSE I – Istruzione - Obiettivo

(4)

4

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa

Il Dirigente Scolastico, dopo aver ribadito l’importanza di offrire agli allievi opportunità di formazione e crescita, propone la partecipazione al bando MIUR FSE – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa, relativamente alla seguente azione:

Azione 10.1.6 Orientamento formativo e ri-orientamento

Il Consiglio di Istituto all’unanimità delibera la partecipazione al bando MIUR FSE – PON

“Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 ASSE I – Istruzione - Obiettivo specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa, relativamente alla seguente azione:

Azione 10.1.6 Orientamento formativo e ri-orientamento

c) Progetto POR CALABRIA 2014-2020 FESR - Obiettivo Specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e

adozione di approcci didattici innovativi”

Il Dirigente Scolastico propone la partecipazione al bando POR CALABRIA 2014-2020 FESR - Obiettivo Specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”, relativamente alla seguente azione:

Azione 10.8.1- Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave

Con riferimento alla sotto-azione 10.8.1B - Laboratori di settore ed attrezzature volte all’introduzione di modalità didattiche innovative, il Dirigente scolastico propone la realizzazione di un laboratorio scientifico. Propone, inoltre, che gli interventi richiesti riguardino entrambe le sedi dell'Istituto.

Il Consiglio di Istituto all’unanimità delibera la partecipazione al bando POR CALABRIA 2014-2020 FESR - Obiettivo Specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”, relativamente alla seguente azione:

Azione 10.8.1- Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.

Il Consiglio di Istituto all’unanimità delibera la richiesta di un laboratorio scientifico i cui interventi riguardino entrambe le sedi dell'Istituto.

d) Alternanza Scuola Lavoro - Consigli di classe

Il Dirigente Scolastico comunica che, in riferimento all'Alternanza Scuola Lavoro, i tutor interni hanno provveduto a trasmettere opportuna documentazione ai coordinatori dei consigli delle classi terze e quarte, riguardante l'elenco degli allievi partecipanti alle

(5)

5

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

diverse attività in corso o completate e i progetti formativi inerenti i relativi percorsi. I coordinatori hanno informato, nell'ambito della riunione dei consigli di classe di Marzo, tutti i colleghi al fine di un'integrazione tra la formazione curriculare e la formazione in alternanza dei singoli allievi, nonché del riconoscimento da parte della scuola della pari efficacia di ambienti e modalità di apprendimento diversi.

Il Consiglio d'Istituto prende atto.

e) Progetto "Prevenzione rischi ambientali: conoscere per comunicare"

Il Dirigente Scolastico comunica che il progetto "Prevenzione rischi ambientali: conoscere per comunicare" sarà attivato in collaborazione con la Protezione Civile e che le ore svolte da ciascun allievo saranno calcolate nel monte ore dell'Alternanza Scuola Lavoro.

Il Consiglio di Istituto all’unanimità approva e delibera.

f) Progetto "Informazione e Web TV"

Il Dirigente Scolastico dichiara la propria soddisfazione per il progetto "Informazione e Web TV", per l'entusiasmo e la serietà che gli studenti coinvolti manifestano nei diversi interventi. Inoltre, lo stesso comunica che il gruppo di lavoro ha svolto attività di formazione per l’acquisizione di competenze comunicative di tipo giornalistico e radio/televisivo.

Il Consiglio d'Istituto prende atto.

g) RAV 2016-2017

Il Dirigente Scolastico riferisce che i gruppi di progetto e i referenti stanno lavorando sulle criticità emerse dal RAV nonché sulle priorità strategiche del Piano di Miglioramento e dell'USR Calabria. Per quanto riguarda la collaborazione con le famiglie, lo stesso comunica che, entro la fine dell'anno scolastico, organizzerà un altro incontro con i rappresentanti dei genitori.

Il Consiglio d'Istituto prende atto.

PUNTO 3

Rimodulazione progetto NHSMUN 2017

Il Dirigente Scolastico comunica che 15 allievi su 18 hanno accettato la rimodulazione del progetto NHSMUN, a New York dal 20 al 27 Aprile. Lo stesso sottolinea che per i nostri allievi non sarà più possibile partecipare ad una simulazione diplomatica e dunque confrontarsi con altri studenti provenienti da tutto il mondo, ma la rimodulazione prevede visita all'ONU e a famosi musei. Il Dirigente Scolastico, inoltre, fa presente che gli allievi partecipanti hanno svolto 30 ore di formazione, considerata come attività di Alternanza Scuola Lavoro.

Il Consiglio d'Istituto prende atto.

(6)

6

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

PUNTO 4

Comunicazioni del Dirigente

1. Il Dirigente Scolastico comunica che si è provveduto al rinnovo delle attrezzature (impianto audio e video) dell’Auditorium, in vista del Convegno del 30 marzo che ha visto la presenza del Ministro dell'Istruzione. I lavori sono stati eseguiti con urgenza e comunque si è provveduto alla comparazione dei costi tra diversi preventivi. Si è provveduto inoltre al discarico del materiale obsoleto per un totale di €. 5.752,64.

Il Consiglio di Istituto all’unanimità approva e delibera.

2. Il Dirigente Scolastico riferisce che la Banca Popolare di Crotone, precedente istituto cassiere del Liceo prima dell’attuale, con nota mail ha comunicato che sono giacenti, presso le loro casse, assegni circolari non riscossi da parte di genitori e allievi e relativi a buoni libro anni 2008-2009. La somma è in fase di accertamento. Alla data di oggi è stato comunicato un importo di circa 7.473,83. Si propone l'assunzione in bilancio sullo stesso capitolo iniziale di emissione dei mandati di pagamento e cioè A02. Il Consiglio d'Istituto prende atto e delibera all'unanimità.

Inoltre, si propone di destinare la somma sul conto 3/13/1 viaggi di istruzione al fine di utilizzare l'importo per le uscite didattiche per costi a carico della scuola e /o per i rimborsi dovuti ai docenti accompagnatori per le varie uscite didattiche e per la copertura delle spese da sostenere per la pubblicazione del materiale della scuola di Fisica prevista per la prima decade di Maggio. Il Consiglio di Istituto all’unanimità approva e delibera.

3. Il Dirigente Scolastico propone la realizzazione dell'Annuario 2016/2017, un libro che racconti cinque anni di vita insieme, per rafforzare il senso di appartenenza del singolo studente alla propria scuola e arricchire l'identità dell'istituto sul territorio. Pertanto, lo stesso invita i rappresentanti degli studenti a contribuire attivamente all'iniziativa, anche con il coinvolgimento di altri allievi, fornendo immagini, articoli, idee.

Il Consiglio di Istituto all’unanimità approva e delibera.

4. Il Dirigente Scolastico comunica che, nel quadro di un sempre maggiore approfondimento della Fisica e della Cultura in generale, quest’anno il nostro Liceo ha organizzato il Seminario di Studi Nazionale – IV Scuola di Fisica, che si terrà nelle giornate dall’8 al 10 di maggio 2017. Al Seminario, che avrà come tema dominante “il Tempo”, declinato in diverse forme (dalla Filosofia alla Meteorologia, dalla Fisica Classica a quella Moderna), parteciperanno illustri studiosi provenienti da diverse Università o Enti di ricerca italiani.

Il Consiglio di Istituto all’unanimità approva e delibera.

(7)

7

www.iisfermi.gov.it - e-mail:[email protected] - C.F. 80003620798 - Cod. Meccanografico CZIS001002 email:[email protected]

Alle ore 18:00 il sig. Scalzo Antonio chiude i lavori e dichiara sciolta l’assemblea.

CATANZARO, 12 Aprile 2017

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE IL PRESIDENTE Prof.ssa ADDUCI Michela Sig. SCALZO Antonio

Riferimenti

Documenti correlati

Classe: 3A2IS SCIENTIFICO- SEZIONE AD INDIRIZZO SPORTIVO LICEO SCIENTIFICO STATALE

13 COMITINI SIMONA IACONO PARIDE 14 CORLITI CORRADO CORLITI ADRIANO 15 DI MARI ROMINA CAPPELLO GIORGIO 16 DIQUATTRO MARIA TUMINO FRANCESCO 17 DISTEFANO DOMINGA

d) Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave

Ogni facente istanza può concorrere per una o più figure professionali presentando una istanza di partecipazione e indicando l’ordine di preferenza delle figure professionali a cui

Visto l’articolo 45, comma 1, lettera f) del Decreto della Regione Siciliana, Assessorato Regionale dell'istruzione e della formazione professionale e Assessorato Regionale

Viale Padre Pio da Pietrelcina.. L’attività oggetto del presente avviso rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2011/2012, ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e

196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, autorizzano la raccolta e il trattamento

VISTO l’art. Nel predetto regolamento sono anche indicate specifiche modalità di rotazione degli inviti e degli affidamenti e di attuazione delle verifiche sull’affidatario