• Non ci sono risultati.

Le agevolazioni per la formazione continua in azienda. Elisa Marchini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le agevolazioni per la formazione continua in azienda. Elisa Marchini"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Le agevolazioni per la formazione continua in azienda

Elisa Marchini 20.06.2019

(2)

Credito di imposta Industria 4.0: condivisione dei piani formativi

- Accordo sottoscritto tra l’azienda e le RSU/RSA se presenti in azienda - Accordo sottoscritto dalle Commissioni paritetiche territoriali per la

formazione continua

• Assolombarda – CGIL CISL e UIL

• Assolombarda – FIM FIOM e UILM

• Assolombarda – Aldai

(3)

Le opportunità di Fondimpresa

CONTO FORMAZIONE Finanzia piani formativi condivisi

aziendali/interaziendali

facoltà di destinare non il 70 ma l'80%

della quota dei versamenti dello 0,30%

CONTO DI SISTEMA

Conto collettivo per interventi formativi di sistema

CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

Integra le risorse del conto formazione aziendale con quelle del conto di

sistema Se non utilizzato

confluisce

nel Conto di Sistema

Canali di finanziamento

(4)

Le opportunità di Fondimpresa

• Conto di sistema - Avviso Competitività

L’avviso finanzia piani formativi condivisi di tipo aziendale, territoriale, settoriale per la formazione dei lavoratori su temi rilevanti per le imprese tra cui:

- Innovazione dell’organizzazione (applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nell'organizzazione del luogo di lavoro o nelle relazioni esterne)

- Digitalizzazione dei processi aziendali (progetti o interventi di innovazione digitale che riguardano l’introduzione in azienda di nuovi processi o un notevole

miglioramento di quelli già esistenti)

- Commercio elettronico (Sviluppo di attività di e-commerce con vendita diretta ai consumatori o tra aziende)

Nella prima scadenza 18 progetti finanziati riguardano il territorio milanese per un finanziamento

(5)

Le opportunità di Fondimpresa

• Conto di Sistema - Avviso per la formazione a sostegno

dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti

L’avviso finanzia piani formativi condivisi di tipo aziendale (PMI) e interaziendale che riguardano interventi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, inclusi cambiamenti nelle tecniche, attrezzature, software

Per l’Avviso 4/2018 dedicato all’innovazione è stata stanziata una dotazione di 10ME A Milano sono stati condivisi 12 progetti per un totale di 26 imprese e un finanziamento richiesto di oltre 1,4ME

(6)

Le opportunità di Fondirigenti

- Digitalizzazione dei processi organizzativi e/o produttivi - Gestione, raccolta e analisi dei dati a supporto del business

aziendale

- Digital marketing e social media management - Incentivazione alla trasformazione digitale - Cyber security e Data protection

• Avvisi dedicati a sostenere lo sviluppo della competitività aziendale e della crescita manageriale

Gli avvisi finanziano piani formativi condivisi di tipo aziendale riguardanti tematiche ritenute prioritarie per lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese

Aree di intervento Avviso 3/2018: Internazionalizzazione, Organizzazione pianificazione e controllo, Trasformazione digitale

(7)

Le opportunità di Fondirigenti

• Iniziative strategiche

Iniziative trasversali su proposta dei Soci del Fondo nei territori (Assolombarda e Aldai) volte ad analizzare contesti e strumenti utili a promuovere la crescita

manageriale delle imprese

Nel 2018 Assolombarda e Aldai hanno promosso sul territorio di Milano il progetto

«DREAMY – Digital Readiness Assessment Maturity Model», in collaborazione con MIP Politecnico di Milano.

Sono state coinvolte 25 imprese in attività di analisi dei fabbisogni relativa alla trasformazione digitale.

Obiettivo: permettere alle aziende di identificare le opportunità per implementare/rafforzare/migliorare i processi di trasformazione digitale.

(8)

Grazie!

Per informazioni

Area Sistema Formativo e Capitale Umano

Tel. 0258370.510

[email protected]

[email protected]

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

• Prima devo fare il progetto, dimostrare di averlo fatto e poi mi viene erogato il contributo (possibile richiesta di anticipi).. • Il denaro non deve

FORMAZIONE E CONSULENZA SPECIALIZZATA IN FINANZA AZIENDALE, CONTROLLO DI GESTIONE

• Atto di costituzione del partenariato (a seconda della tipologia di partenariato: atto di costituzione dell’ATI/ATS verticale, atto di costituzione della Rete di imprese, contratto

I piani formativi settoriali concordati riguardano imprese aderenti a Fon.Coop, o consorzi di imprese aderenti, o gruppi di imprese aderenti, gruppi cooperativi paritetici o

In particolare, per interventi sulle parti comuni degli edifici, non è necessario che il condominio nel suo insieme opti per lo sconto in fattura o per la cessione del

Costi relativi a viaggi, vitto e alloggio sostenuti dai soggetti impegnati nelle attività del Piano. Viaggi: utilizzo di mezzi pubblici. Qualora non si renda possibile il

In caso di mancato rispetto del termine precedente e/o di svolgimento delle attività interessate dalla variazione in assenza di autorizzazione del Fondo, Fonservizi si riserva

- la presente Convenzione intende promuovere azioni concrete tra i soggetti responsabili delle programmazioni, cioè tra Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma