• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome FUNARI LUCIA Data di nascita 27/06/1953

Qualifica DIRIGENTE TECNICO Amministrazione COMUNE DI ROMA

Incarico attuale Dirigente - Dirigente Attuazione Piano Parcheggi Numero telefonico

dell’ufficio 06671072510 Fax dell’ufficio 06671070711

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in architettura 110/110 Altri titoli di studio e

professionali - - Abilitazione alla professione di architetto (1978) - Iscrizione Albo professionale (1978) - Specializzazione in Pianificazione Urbanistica applicata alle aree metropolitane, presso Università la Sapienza di Roma - Perfezionamento in Protezione Civile (con esame finale) presso l’Università la Sapienza di Roma - Specializzazione in didattica della geografia storica del’Africa - Specializzazione in didattica dei problemi dello sviluppo del continente africano - Attestato della Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca - Attestato della Scuola di Management dell’Università Luiss - Certificato di conoscenza della lingua inglese rilasciato dal Centro di Studi Americani in Roma - Attestato di conoscenza della lingua inglese – americana, rilasciato dall’ELS Wagner University di Staten Island, New York (Stati Uniti) - Attestato di conoscenza della lingua inglese rilasciato dall’Università di Kent, Canterbury (Gran Bretagna)

- Maturità classica Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Assistente Cattedra Pianificazione Regionale Facoltà Ingegneria Università Calabria Professore Facoltà Architettura ’Università La Sapienza Laurea Conservazione Restauro Beni Architettonici Architetto Dirigente presso il Comune di Cosenza Dirigente U.O.T. Municipio 18 Dirigente delle U. O. Rip. LL.PP. Direttore Edilizia Monumentale Direttore Dipartimento Progetti Metropolitani Direttore Dipartimento Patrimonio Direttore Dipartimento Politiche per la riqualificazione delle Periferie Ammissione al concorso pubblico per Dirigente Tecnico Superiore

CURRICULUM VITAE

1

(2)

(1992) non effettuato per la creazione della qualifica unica dirigenziale Presidente della Commissione Tecnica per la verifiche statica e sismica degli edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali Conservatore degli immobili del Teatro dell’Opera di Roma Assessore "tecnico"

al Patrimonio e Casa Roma Capitale (02/2012-05/2013) Elenco completo incarichi svolti vedi sito Roma Capitale - COMUNE DI ROMA

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Inglese Fluente Fluente

Francese Scolastico Scolastico Tedesco Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie - Padronanza completa nell'uso degli strumenti informatici coniugati alla professione

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- Autore del Libro di Architettura: “Robert A.M. Stern – Modernità e Tradizione” Edizione Kappa Roma 1990 Recensito da riviste e media: elenco sul sito di Roma Capitale - Curatrice del libro “La Casina dei Pierleoni – Il restauro di un restauro” Edizione Kappa 1999 - Curatrice del libro “Palazzo Braschi. Immagini di un restauro”

Edizione Kappa 2000. - Curatrice del libro “Teatro dell’opera. Conservazione Restauro Adeguamento”

Edizione Promografh Communication 2005 - Curatrice del libro “Limonaia e Villino medievale. Immagini di un restauro a Villa Torlonia” Edizione Promografh Communication 2006 - Presentazioni e/o introduzioni di pubblicazioni di architettura - Autore di articoli di Architettura ed Urbanistica su varie riviste. - Relatore in Convegni di Architettura, Urbanistica e Restauri - Presidente e/o membro delle commissione di collaudo tecnico-amministrativo: elenco pubblicato sul sito di Roma Capitale

CURRICULUM VITAE

2

(3)

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: COMUNE DI ROMA dirigente: FUNARI LUCIA

incarico ricoperto: Dirigente - Dirigente Attuazione Piano Parcheggi

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 43.310,90 € 49.500,00 € 314,73 € 12.550,70 € 1.418,30 € 107.094,63

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

3

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Supporto al Coordinatore di Progetto nella gestione e coordinazione del team di MSF, nella pianificazione delle attività, nella coordinazione tra gli attori coinvolti

Dottore di Ricerca in “Scienze Veterinarie” presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina, conseguito il 20/02/2017 con una tesi dal

Importo lavori: € 100.000,00 - Ruolo Assunto: Progettista, direttore dei lavori e coordinatore sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione.. COLLE CARUSO –

• Incarico di docenza presso il Laboratorio di progettazione architettonica III (Modulo) – Tecnologia dell’architettura, Corso di Laurea Scienze dell’Architettura ex LQ -

Clemens Zwergel, Michael Schnekenburger, Federica Sarno, Cecilia Battistelli, Maria Cristina Manara, Giulia Stazi, Roberta Mazzone, Rossella Fioravanti, Christina Gros,

Fino al mese di luglio dell’anno 2012 ho ricoperto presso la facoltà di Economia e Commercio di Brescia numerosi incarichi quale assegnista di ricerca e incaricato alle

Ha svolto attività di collaborazione didattica presso la Facoltà di Architettura di Ferrara e il Politecnico di Milano (sedi di Milano Leonardo, Bovisa e Polo di Mantova)

Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini per la presentazione della domanda di