• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae MARIA NORINA LICCARDO - ARCHITETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae MARIA NORINA LICCARDO - ARCHITETTO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

MARIA NORINA LICCARDO - ARCHITETTO

Dati personali:

Nome e Cognome Maria Norina Liccardo

Percorso formativo:

Istituto: Liceo Scientifico “Enrico Fermi” (Aversa - Caserta).

Data: Luglio 1996.

Titolo: Diploma

Corsi e altre qualifiche:

Istituto: Boston (MA) – Harvard School of Public Health.

Data: Agosto 2009.

Titolo: Building Design and Engineering Approaches to Airborne Infection Control

(Progettazione architettonica e soluzioni tecnologiche per il controllo delle malattie infettive). Il corso è incentrato sul controllo delle malattie infettive nelle strutture sanitarie; con particolare attenzione alle infezione aerobiche come la tubercolosi, l‟influenza, la SARS. Le soluzioni tecnologico/architettoniche proposte prendono in considerazioni sia ambienti con limitate risorse (paesi in via di sviluppo) che ambienti con strutture sanitarie tecnologicamente avanzate.

Istituto: MSF Belgium/MSF Supply – Logistics Training Centre EBC

Data: Luglio 2007

Titolo: Water and Sanitation (WHS) in Emergency (Approvvigionamento e trattamento

dell‟acqua in situazioni di emergenza). Temi affrontati: WHS in una organizzazione medica umanitaria. Requisiti minimi di WatSan in campi profughi e strutture sanitarie.

Risorse idriche, pozzi e trivellazioni. Sistemi di approvvigionamento dell'acqua e apparecchiature. Disinfezione e trattamento delle acque. Servizi igienico-sanitari di emergenza. Gestione dei cadaveri. Colera.

Istituto: Torino - ENIGIM.

Data: Dal 26 Aprile al 5 Luglio - 2005

Titolo: Sistemi Informativi Professionali SIT (Geographic Information System GIS). Corso di formazione professionali, per Architetti, Ingegneri, Pianificatori, Paesaggisti.

Temi Affrontati:

1. Introduzione al GIS: ESRI's ArcGIS (versione 9.0)

2. Uso di un Database in relazione al GIS. Costruzione di un progetto GIS.

3. Analisi Spaziale e Georeferenziazione.

4. GIS nei luoghi di lavoro.

5. GIS nella pianificazione urbana.

Istituto: Politecnico di Torino, Corso di Perfezionamento – Master di secondo livello.

Data: Da gennaio ‟03 ad ottobre „03.

Titolo: Perfezionamento in “Habitat, Tecnologia e Sviluppo”.

Titolo tesi: “Analisi e Studio di Fattibilità per la riqualificazione di un Pueblo Joven”.

Istituto: II Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Architettura.

Data: Luglio 2002.

Titolo: Laurea in Architettura (Votazione 110/110 con lode).

Titolo tesi: “Il Piano del Parco dei Campi Flegrei: Interventi Integrati per uno Sviluppo Sostenibile”.

(2)

Istituzione: II Università degli Studi di Napoli.

Data: Gennaio ‟03.

Titolo e/o esperienza conseguiti Abilitazione alla professione di Architetto.

Istituzione: Ordine degli Architetti di Caserta.

Data: Dicembre 2002.

Titolo e/o esperienza conseguiti Qualifica di Responsabile della salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (D.lg. 528/99 ex D.lg. 494/96).

Lingue:

Parlato Letto Scritto

Italiano Madre lingua

Inglese Ottimo Ottimo Ottimo

Tedesco Buono Buono Sufficiente

Portoghese Buono Buono Sufficiente

Francese Buono Buono Sufficiente

Conoscenze informatiche:

Operatore PC. Ottima conoscenza Microsoft. Buona conoscenza AutoCAD 2D/3D, Archview GIS, Corel Draw, Adobe Photoshop.

Principali esperienze professionali:

Occupazione Attuale Musicista

Luogo Vari

Azienda C.IT.A. Cooperativa Italiana Artisti

Posizione Fisarmonicista, cantante, Insegnante di Musica

Descrizione Dal 2011 ho ripreso e affiancato alla professione di architetto la mia carriera musicale, che attualmente rappresenta, al di fuori di MSF, la mia principale attività professionale. Lavoro prevalentemente come fisarmonicista e cantante, ma anche come insegnante di fisarmonica e pianoforte, collaboro inoltre con vari musicisti nella composizione e arrangiamento di brani musicali. Mi esibisco e collaboro con vari artisti in contesti e paesi diversi come festival internazionali di arte di strada, festival di teatro e musica, nonché in eventi privati.

Data Dal 20 Dicembre 2016 al 22 Marzo 2017.

Luogo Roma, Brussels, Malta

Azienda MSF-B Médecins Sans Frontières (Belgio).

Posizione Logistics Tactician - Team Leader

Descrizione Supporto al Coordinatore di Progetto nella gestione e coordinazione del team di MSF, nella pianificazione delle attività, nella coordinazione tra gli attori coinvolti e coordinazione tra essi.

Descrizione del Progetto:

 Schedatura di navi e raccomandazioni per la selezione operata da Missione Italia (Roma e Brussels)

 Progettazione di un Pronto Soccorso e ambienti di accoglienza sulla nave selezionata (VOS Prudence) per le attività SAR nel mar Mediterraneo (Roma e Brussels)

 Selezione delle aziende (Brussels)

 Direzione dei lavori (cantiere nautico: Malta) Data Dal 6 Dicembre 2015 al 22 Febbraio 2016

Luogo Belgrado, Serbia

Azienda MSF-B Médecins Sans Frontières (Belgio).

Posizione Coordinatore Logistico

Descrizione Responsabile per la logistica della Missione in Serbia Data Dal 30 Giugno al 10 Settembre 2015

Luogo Kathmandu, Nepal

Azienda MSF-B Médecins Sans Frontières (Belgio).

Posizione Coordinatore Logistico

Descrizione Responsabile per la logistica della Missione in Nepal

(3)

Data Dal 15Settembre al 20 Ottobre 14 Luogo Barcellona, Spagna - Torino, Italy.

Azienda Architetto Andrea Lorenzetti

Posizione Architetto, Co-Responsabile scrittura progetto.

Descrizione Redazione di un documento di Analisi sulla potenziale risposta di “Host Community” in Mozambico in seguito a catastrofi naturali. Il documento fa parte di un progetto più ampio di sensibilizzazione della comunità e delle autorità locali verso una forma spontanea di soccorso alle vittime delle alluvioni. Partendo dall‟analisi di documenti internazionali sulla “Community Resilience” e analizzando aspetti, dati statistici e leggi locali delle comunità Mozambicane, si è ipotizzato un programma di miglioramento della risposta comunitaria alle alluvioni che ciclicamente colpiscono il paese.

Data Dal 14Febbraio al 27 Marzo „13 Luogo Collegno (Torino), Italy.

Azienda Scuola media statale Don Minzoni - Gramsci Posizione Insegnante

Descrizione Insegnante di tecnologia e disegno tecnico.

Data Giugno ‟11 – Dicembre‟12 Luogo Teverola (Caserta), Italy.

Azienda Libero professionista Posizione Architetto

Descrizione Progettazione, ristrutturazione e realizzazione di due unità abitative.

Data Dal 7 al 21 Aprile ‟11.

Luogo Lampedusa.

Azienda MSF-B Médecins Sans Frontières (Belgio). Missione Italia Posizione Responsabile Logistica, Amministrazione e Contabilità (LAF)

Descrizione Il progetto di Lampedusa è un progetto di assistenza agli immigrati che sbarcano sull‟isola, Nel progetto ci sono un medico, due infermieri, un coordinatore di progetto, due mediatori culturali e il logista (LAF).

Il LAF è responsabile dell‟organizzazione dei trasporti, l‟approvvigionamento di tutti i materiali, la manutenzione dei PC e di tutto il materiale informatico, del controllo-fornitura di acqua ed elettricità, della gestione delle abitazioni del personale e delle visite e dei viaggi del personale, gestisce la cassa e i pagamenti, è il punto di riferimento nel progetto per tutte le problematiche di ordine pratico-organizzative.

Data Dal 1°Gennaio ‟11 al 30 Marzo ‟11.

Luogo Torino.

Azienda Carmelita Li Mura (Architetto) – Comuni di Chieri e Rivoli.

Posizione Tecnico SIT (Sistemi Informativi Territoriali)

Descrizione Redazione per gli ambiti comunali di Chieri e Rivoli di due mappe informatizzate sulle emergenze ambientali, ricettivo-turistiche e storico-culturale. I due SIT insieme alle schede progettuali redatte dall‟architetto Li Mura sono stati presentate al bando di concorso regionale “Corona Verde”.

Data Dal 1°Agosto ‟10 al 25 di Settembre ‟10.

Luogo Leogane, Haiti.

Azienda MSF-CH Médecins Sans Frontières (Svizzera) Posizione Log-Constructor. Responsabile per le costruzioni.

Descrizione In seguito al terremoto del 12 Gennaio 2010, MSF Svizzera ha aperto un progetto di prima assistenza a Leogane, considerato il luogo dell‟epicentro. Il progetto ha un‟importante componente logistico-architettonica al fine di rendere il sito ospedaliero auto-funzionante. Il mio ruolo di “Logista-Costruttore” ricopriva le responsabilità per: la pianificazione e la progettazione architettonica, la direzione cantieri, le pratiche amministrative e finanziare del progetto. In particolare ho conseguito: Finiture dell‟ospedale in container (118 containers Conteinex assemblati e posati su pilastri in cemento armato); Assemblaggio della Farmacia in container (36 containers Algeco posati su setti in cemento armato); progettazione e direzione cantiere di un‟officina meccanica per la revisione dei veicoli;

completamento dell‟edificio dei generatori; progettazione e direzione cantieri di alloggi (bungalow realizzati in materiali locali) per gli espatriati; Progettazione di una stazione fornitura carburante (2 cisterne da 24t);

ristrutturazione dell‟area smaltimento rifiuti; gestione logistica di base.

(4)

Data Dal 1° Marzo 2010 al 26 Luglio 2010.

Luogo Torino, Italy.

Azienda Carmelita Li Mura (Architetto)

Posizione Progettista fase esecutiva (“log-constructor)

Descrizione Allestimento della mostra permanente presso “Ente Parco della Collina di Superga”. Il progetto include la progettazione di: pannelli espositivi, mobili e di una struttura porta-pannelli con retroilluminazione a Led.

Data Dal 7 Dicembre 20‟09 al 1° Febbraio 2010.

Luogo Dehegabur, Regione Somala dell‟Etiopia.

Azienda MSF-E Medici Senza Frontiere (Spagna) Posizione Log-Constructor. Responsabile per le costruzioni.

Descrizione Il crescente fabbisogno del progetto di nutrizione richiedeva più spazio per stoccaggio di farmaci e viveri. Di conseguenza MSF ha approvato il progetto per la costruzione di una Farmacia e di un Circuito della Nutrizione all‟interno dell‟area ospedaliera di Dehegabur. Il “log-constructor” era responsabile di: ultimare i progetti ed aprire i cantieri, progettare la rete idrica per l‟ala EST dell‟ospedale, redigere una bozza di progetto per la ristrutturazione del reparto TB (tubercolosi/malattie infettive).

Data Dal 14 Gennaio ‟08 al 1mo Maggio „09

Luogo: Morija c/o Scott Hospital. Distretto Maseru - Lesotho Azienda: MSF-B Medici Senza Frontiere (Belgio)

Posizione: Log-Constructor. Responsabile per le costruzioni in progetto HIV/TB

Descrizione: Il progetto comprendeva ampliamenti dell‟ospedale distrettuale (IPD, OPD and LAB) e ristrutturazioni dei 14 ambulatori sanitari pertinenti; il tutto teso a ridurre l‟infezione nosocomia di TB. Il progetto includeva una consistente parte di “WatSan”. Il Log-constructor era responsabile per l'intero processo amministrativo (contratti con consulenti esterni e con imprese di costruzioni), per la pianificazione dei lavori e per la redazione del budget, per le relazioni con altri soggetti, per la fase progettuale ed esecutiva del lavori.

Data Dal 1mo Giugno 2007 al 28 Luglio 2007 Luogo: Torino

Azienda: Maurizio Buffa

Posizione: Architetto, progettista per la realizzazione presso il museo delle scienze della mostra "Riscaldamento Globale"

Descrizione: Sono stata coinvolta nella fase finale della progettazione, ho contribuito alla definizione ultima dei disegni per le gare d‟appalto (disegni fase definitiva).

Data Dal 20 Marzo ‟06 al 19 Aprile „07 Luogo: Mozambico – distretto di Angonia Azienda: MSF-B Medici Senza Frontiere (Belgio)

Posizione: Responsabile per la logistica, l‟amministrazione e la finanza (Log-Admin-Fin)

Descrizione: Responsabile per la logistica e le costruzioni. Gran parte del lavoro quotidiano era dedicato alla parte amministrativa (76 impiegati nazionali e 4 espatriati) e la finanza (contabilità, gestione del budget, stesura del piano annuale di azione) dipartimenti.

Data Da Gennaio ‟04 a Dicembre „05 Luogo: Torino

Azienda: Studio Mellano Associati Posizione: Urbanista, Tecnico GIS.

Descrizione: Collaboratore nella redazione di Piani Regolatori Generali Comunali con sistemi informativi territoriali (SIT). In particolare ho seguito la redazione del PRG di Gattinara (VC).

Data Da Maggio ‟04 a Maggio ‟05 Luogo: Torino, quartiere di San Salvario.

Azienda: Finanziamento Europeo, Programma URBAL. Città di: Torino - Servizio Centrale Gioventù, Periferie e Cooperazione Internazionale e Montevideo (Uruguay).

Posizione: Progetto: “San Salvario: Mestieri, Tradizioni e Culture”.

Coprogettista, Logista, Grafico, Tecnico GIS.

Descrizione: Relazioni con i diversi soggetti coinvolti, realizzazione grafica del materiale di informazione/diffusione del progetto, gestione dei fondi, gestione delle tecnologie GIS, organizzazione di eventi.

(5)

Data Da Luglio ‟03 ad Ottobre „03.

Luogo: Kolaśin - Montenegro.

Azienda: Municipalità di Kolaśin (Montenegro), Politecnico di Torino, Louis Berger per conto dell‟European Agency for Reconstruction in Montenegro, sotto l‟egida del Consolato Italiano in Montenegro.

Posizione: Coprogettista (Responsabile per la ricostruzione e per il settore turismo), Logista, Tecnico GIS.

Descrizione: Redazione di progetti di ricostruzione edilizia; Dimensionamento delle attività ricettivo/turistiche e adeguamento delle esistenti agli standard urbanistici europei; Organizzazione del lavoro in schede, dei contatti con i cittadini tramite questionari, interviste e incontri collettivi (progettazione partecipata) e degli eventi; gestione delle tecnologie GIS (software utilizzato: ArchView GIS 3.2/3.3);

Data: Aprile ‟00 – Ottobre „00.

Luogo: Braunschweig (Germania) – San Paolo, Rio de Janeiro (Brasile) – Lima (Perù).

Azienda: Technische Universität von Braunschweig (Fachbereich Architektur) - Institute für Entwicklungsplanung und Siedlungswesen; Universidade de Arquitetura do Rio de Janeiro; Universitade de Architectura de Lima.

Descrizione: Concorso di architettura “Favela Bairro sull‟architettura spontanea nelle periferie delle grandi metropoli sudamericane”. Progettazione di unità abitative e relative previsioni di sviluppo triennale, dotazione di opere primarie di urbanizzazione, dotazione di strumenti urbanistici attuativi. Progetto realizzato per la riqualificazione della favela “Nossa Senhora” – Rio de Janeiro e del sobborgo di Villa El Salvador, “Campo Nuevo” (accampamento di 300 famiglie).

Altre esperienze:

Faccio parte del Consiglio Direttivo di MSF Italia da Otobre 2018 Altre esperienze lavorative:

Nov 2004 United Nation – Department of Economic and Social Affairs (Office of Human Resources for International Cooperation). Valutazione positiva per la candidature al Fellowship Programme (programma per giovani laureati di cooperazione internazionale allo sviluppo).

Gen/Apr „04 Progettazione e realizzazione del logo, delle insegne stradali e di alcuni elementi di arredo per il centro benessere

“BodyImage” di Annarita Brunzo - Casaluce (CE).

Nov 2003 Seconda classificata nell‟ambito del concorso di idee (Servizio Centrale Gioventù, Periferie e Cooperazione Internazionale, Città di Torino) per la presentazione di progetti da candidare al programma europeo URB-AL

“Politiche sociali urbane: una proposta per l’integrazione sociale nelle aree centrali”, di cui è capofila la Municipalità di Montevideo (Uruguay). Il progetto è risultato vincitore assoluto nella selezione finale presso la Municipalità di Montevideo.

Feb/Lug „03 Operatore telefonico in lingua tedesca per “Giordano Vini” presso la “Contacta”, Torino.

Set 2002 Part-time studenti presso la biblioteca “R. Pane” - Facoltà di Architettura, II Università degli Studi di Napoli.

Ott/Dic „02 Collaboratore nel settore spettacolo e turismo presso l‟agenzia di viaggi “Eureka Viaggi”, Casaluce (CE).

Dic„01/Ge‟03 Contabile presso la ditta S.r.l. “New Boutique Harmony”, Aversa (CE) Giu„01/Set„02 Cameriera di sala per il catering “Pasticceria Marino”, Aversa (CE).

Ago„01 e Ago„02

Commessa presso la “Boutique di Nora” presso l‟hotel “Baia di Nora”, Pula (CA).

Feb/Giu „99 Disegnatore CAD presso lo studio associato “Spacciante Francese”, Aversa (CE).

Gen„97/lug„98 Ripetizioni private di matematica, fisica e inglese per studenti di scuole medie superiori.

Set„95/Ott„96 Ripetizioni private di solfeggio e pianoforte.

Maria Norina Liccardo

Riferimenti

Documenti correlati

Determinazione solo ione Ca 2+ (Durezza calcica): prelevare esattamente la stessa quantità di acqua del rubinetto (o acqua di mare, come sopra), aggiungere KOH

An evidence review was sought by the Health Service Executive Steering Group for the Revised Child Health Programme to examine the validity and use of the red reflex test in Ireland

ralphcannonite has been refined by X-ray single-crystal data to a final R1 = 0.030, on the basis 37.. of 140

• la capacità di controllo motorio, cioè saper organizzare il movimento in modo da realizzare in maniera corretta l’azione programmata e.. in modo da realizzare in maniera

A questo punto taglia con le forbici lungo la linea tratteggiata (fai attenzione a non staccare la parte finale della striscia dalla testa del leone).. Incolla la figura su

frequenza evidenziata dallo spettro è pari alla frequenza vera moltiplicata per il numero ; di lobi di cui è composto effettivamente il fenomeno e la fase mostrata è

Entropia di dissoluzione degli ioni metallici coordinati..  La causa principale del grande aumento di entropia riscontrato in alcune reazioni risiede nel fatto che, a valle

• Il salto energetico tra questi orbitali è detto D ott , l’energia di separazione del campo cristallino (CFSE) per un complesso ottaedrico.. Usi: • Interpreta le relazioni