• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ARE A DEI SE RVIZI A MBIENT A LI

Determinazione n. 40/2013 dell’Area dei Servizi Ambientali - Pagina 1 di 3 DETERMINAZIONE N. 40 DEL 8 FEBBRAIO 2013

Oggetto: approvazione elenco beneficiari relativo al bando per la concessione di contributi ai privati per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto – anno 2012.

ILDIRIGENTE

Vista la legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22 recante “Norme per l’approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall’amianto”, ed in particolare l’art. 7 comma 2, il quale prevede che le amministrazioni provinciali concedano un contributo ai privati che effettuino, nei propri immobili, interventi di bonifica da amianto fino ad un massimo del 60% delle spese ammesse a finanziamento;

Vista la deliberazione di Giunta della Regione Autonoma della Sardegna n. 32/5 del 04.06.2008 avente ad oggetto “Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22. Direttive regionali per la protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto”, ed in particolare il paragrafo 16.1, il quale definisce i contenuti del bando pubblico che le province “procederanno a predisporre … entro 60 giorni dal trasferimento delle risorse da parte della Regione Sardegna” per l’erogazione dei contributi ai privati;

Vista la deliberazione di Giunta della Regione Autonoma della Sardegna n. 49/21 del 07.12.2011 avente ad oggetto “L.R. 22/2005 - Norme per l’approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto. Programma di interventi annualità 2011”, con la quale sono state ripartite tra le amministrazioni provinciali le risorse finanziarie disponibili per l'anno 2011 - finalizzate alla concessione di contributi a favore di privati per la rimozione dell’amianto - ed assegnata alla Provincia di Carbonia Iglesias la somma di € 500.000,00;

Considerato che la succitata D.G.R. 49/21 del 07.12.2011 prevede che il contributo massimo erogabile sia pari a € 5.000,00, oneri fiscali compresi, fino alla concorrenza del 60% delle spese ammissibili, calcolate adottando i massimali riportati nello schema di bando allegato alla medesima deliberazione;

Vista la determinazione del Direttore del Servizio Tutela dell’Atmosfera e del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna n. 6566 rep. n. 245 del 19.03.2012 con la quale è stata trasferita alla Provincia di Carbonia Iglesias la somma di € 500.000,00 finalizzata alla bonifica dall’amianto degli immobili di proprietà privata;

Richiamata la propria determinazione n. 165 del 29.06.2012 con la quale è stato indetto un bando pubblico per la concessione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto, il cui termine ultimo per la presentazione delle domande è stato fissato per il giorno 28.09.2012;

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ARE A DEI SE RVIZI A MBIENT A LI

Determinazione n. 40/2013 dell’Area dei Servizi Ambientali - Pagina 2 di 3

Richiamata la propria determinazione n. 39 del 07.02.2013 è stata nominata la commissione tecnica incaricata di valutare l’ammissibilità delle domande di contributo pervenute entro il termine stabilito, costituita dai seguenti componenti:

- Presidente: Ing. Fulvio Bordignon – Dirigente dell’Area dei Servizi per la Tutela dell’Ambiente e del Servizio di Protezione Civile della Provincia di Carbonia Iglesias;

- Componente e segretario verbalizzante: Dott. Mirko Garau – Istruttore Direttivo Amministrativo della Provincia di Carbonia Iglesias, Responsabile del procedimento;

Visto il verbale delle operazioni di valutazione poste in essere dalla commissione tecnica di cui al punto precedente;

Considerato che le risorse disponibili per il finanziamento dei contributi in oggetto risultano sufficienti sia per le domande già dichiarate ammissibili che per soddisfare l'eseguo numero di domande ancora incomplete e che necessitano di integrazioni documentali, talché non sussistono per queste ultime - neppure potenzialmente - possibili cause di esclusione correlate all’esaurimento dei fondi a disposizione;

Atteso, pertanto, che si rende necessario consentire ai richiedenti il contributo - la cui domanda è già stata giudicata ammissibile in fase istruttoria - poter avviare senza ulteriori indugi gli interventi di bonifica programmati;

Ritenuto, pertanto, di poter procedere alla pubblicazione dell’elenco dei beneficiari di contributo correlati agli interventi di bonifica dell’amianto già considerati ammissibili e di procedere mediante apposita comunicazione, inerente l’esito della domanda presentata, nei confronti di coloro che ottemperino alla richiesta di integrazione documentale successivamente all’emissione del presente provvedimento;

Visti:

− la legge regionale n. 11 del 25 maggio 2012 avente ad oggetto "Norme sul riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge regionale n. 10 del 2011";

− il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

− il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

− la legge 7 agosto 1990, n. 241;

− il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20 dicembre 2012;

− il decreto presidenziale n. 3 del 1° settembre 2011 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi per la Tutela dell’Ambiente” e del Servizio di Protezione Civile.

Tutto ciò premesso:

DETERMINA

1. di approvare l’elenco contenente l’esito delle domande relative al bando per la concessione dei contributi per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto negli immobili di proprietà privata (anno 2012), allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

2. di impegnare a favore dei beneficiari del contributo la somma complessiva di

€ 446.329,60 sul capitolo n. 5534 “RAS - Contributi smaltimento e bonifica Amianto -

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ARE A DEI SE RVIZI A MBIENT A LI

Determinazione n. 40/2013 dell’Area dei Servizi Ambientali - Pagina 3 di 3

privati” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, gestione residui 2012, impegno n. 928.

3. di provvedere, con appositi e separati atti, all’erogazione e liquidazione dei contributi ai soggetti beneficiari che dimostrino, mediante produzione di regolare documentazione indicata all’art. 9 del bando pubblicato, l’effettiva ultimazione degli interventi di bonifica e di smaltimento dell’amianto dagli edifici per i quali è stato richiesto il beneficio economico;

4. di precisare che avverso il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. della Sardegna o, in alternativa, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione nell’Albo pretorio online della Provincia.

Iglesias, 8 febbraio 2013

Il Dirigente Ing.Fulvio Bordignon

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

“Leonardo Software House S.r.l.” ed assunto al protocollo il bilancio di previsione per l’esercizio in corso approvato con delibera del Consiglio Provinciale n.56 golamento

- che gli acquisti non sono riconducibili alle forniture comprese nelle gare già espletate software di cui l’ufficio necessita.. Software S.p.a.”, Via Michelangelo

L’Amministrazione Provinciale, nell’ambito del progetto di dragaggio del Canale Navigabile della Laguna di Sant’Antioco, intende eseguire dei rilievi finalizzati ad accertare

Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e direzione

Direttive regionali per la protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto”, ed in

2) Di aggiudicare in via definitiva la procedura per “Affidamento dei lavori di restauro conservativo del campanile della Cattedrale di Santa Chiara a

in occasione della prima seduta della Conferenza di Servizi sono pervenuti i pareri così come dai Recupero dell’edificio storico “Centro raccolta per le

rvizio di redazione degli Studi Meteo Marini sul Sistema Portuale del Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva,