• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 256/2013 – Area Servizi Ambientali Pagina 1 di 2

DETERMINAZIONE N. 256 DEL 12 SETTEMBRE 2013

Oggetto: approvazione elenco beneficiari relativo al bando per la concessione di contributi ai privati per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto – anno 2013.

ILDIRIGENTE

Vista la legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22 recante “Norme per l’approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall’amianto”, ed in particolare l’art. 7 comma 2, il quale prevede che le amministrazioni provinciali concedano un contributo ai privati che effettuino, nei propri immobili, interventi di bonifica da amianto fino ad un massimo del 60% delle spese ammesse a finanziamento;

Vista la deliberazione di Giunta della Regione Autonoma della Sardegna n. 32/5 del 04.06.2008 avente ad oggetto “Legge regionale 16 dicembre 2005, n. 22. Direttive regionali per la protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto”, ed in particolare il paragrafo 16.1, il quale definisce i contenuti del bando pubblico che le province “procederanno a predisporre … entro 60 giorni dal trasferimento delle risorse da parte della Regione Sardegna” per l’erogazione dei contributi ai privati;

Vista la deliberazione di Giunta della Regione Autonoma della Sardegna n. 51/29 del 28.12.2012 avente ad oggetto “L.R. 22/2005 - Norme per l’approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto. Programma di interventi annualità 2012”, con la quale sono state ripartite tra le amministrazioni provinciali le risorse finanziarie disponibili per l'anno 2012 - finalizzate alla concessione di contributi a favore di privati per la rimozione dell’amianto - ed assegnata alla Provincia di Carbonia Iglesias la somma di € 400.000,00;

Considerato che la D.G.R. 49/21 del 07.12.2011, espressamente richiamata dalla deliberazione di cui al punto precedente, prevede che il contributo massimo erogabile sia pari a

€ 5.000,00, oneri fiscali compresi, fino alla concorrenza del 60% delle spese ammissibili, calcolate adottando i massimali riportati nello schema di bando allegato alla medesima deliberazione;

Vista la determinazione del Direttore del Servizio Tutela dell’Atmosfera e del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna n. 30396 rep. n. 1377 del 31.12.2012 con la quale è stata impegnata a favore della Provincia di Carbonia Iglesias la somma di € 400.000,00 finalizzata alla bonifica dall’amianto degli immobili di proprietà privata;

Richiamata la determinazione n. 132 del 13.05.2013 dell’Area dei Servizi Ambientali con la quale è stato indetto un bando pubblico per la concessione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto, il cui termine ultimo per la presentazione delle domande è stato fissato per il giorno 14.06.2013;

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n. 256/2013 – Area Servizi Ambientali Pagina 2 di 2

Richiamata la propria determinazione n. 218 del 12.07.2013 dell’Area dei Servizi Ambientali con la quale è stata nominata la commissione tecnica incaricata di valutare l’ammissibilità delle domande di contributo pervenute entro il termine stabilito;

Viste le risultanze istruttorie e di valutazione compiute dalla commissione tecnica di cui al punto precedente;

Ritenuto, pertanto, di poter procedere alla pubblicazione dell’elenco dei beneficiari di contributo correlati agli interventi di bonifica dell’amianto considerati ammissibili;

Visti:

la legge regionale n. 11 del 25 maggio 2012 avente ad oggetto "Norme sul riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge regionale n. 10 del 2011" e ss.mm.ii.;

la legge regionale n. 15 del 28 giugno 2013 avente ad oggetto " Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province";

il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 concernente le "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";

il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 recante il "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";

− il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20 dicembre 2012 e ss.vv.;

− il decreto del Commissario Straordinario n. 4 del 29 agosto 2013 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi Tecnologici".

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. di approvare l’elenco contenente l’esito delle domande relative al bando per la concessione dei contributi per la bonifica e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto negli immobili di proprietà privata (anno 2013), allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

2. di impegnare a favore dei beneficiari del contributo la somma complessiva di

€ 262.873,86 sul capitolo n. 5534 “RAS - Contributi smaltimento e bonifica Amianto - privati” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario;

3. di provvedere, con appositi e separati atti, all’erogazione e liquidazione dei contributi ai soggetti beneficiari che dimostrino, mediante produzione di regolare documentazione indicata all’art. 9 del bando pubblicato, l’effettiva ultimazione degli interventi di bonifica e di smaltimento dell’amianto dagli edifici per i quali è stato richiesto il beneficio economico;

4. di precisare che avverso il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. della Sardegna o, in alternativa, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione nell’Albo pretorio online della Provincia.

Iglesias, 12 settembre 2013

ILDIRIGENTE Ing. Palmiro Putzulu

f.to L'Istruttore: M. Garau

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

domande di contributo presentate dai privati per la bonifica e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, con un compenso di € 487,80 comprensivo di

RITENUTO opportuno, al fine di non creare turbative nello svolgimento dei servizi, nelle more dell’approvazione delle norme regionali relative al riordino delle

Ritenuto necessario a provvedere all’istituzione di un apposito fondo da destinare alla copertura delle spese derivanti alle attività sopra richiamata, per un ammontare di

Considerato che il progetto esecutivo è stato predisposto nel rispetto delle norme di legge e delle regole tecniche e secondo le direttive impartite dall’Amministrazione

Vista la deliberazione di Giunta della Regione Autonoma della Sardegna n. 22/2005 - Norme per l’approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione,

RITENUTO opportuno, al fine di non creare turbative nello svolgimento dei servizi, nelle more dell’approvazione delle norme regionali relative al riordino delle

Vista la L.R. 5444, dall’azienda Consorzio di Bonifica del Cixerri, con sede legale in Iglesias, via XX Settembre, 84 avente ad oggetto la determinazione di

Oggetto: Bando pubblico per la concessione a privati di contributi finalizzati all’incentivazione di rimozione e smaltimento dell’amianto da fabbricati ed edifici privati