• Non ci sono risultati.

Ai sensi del R. D. n° 1775/33 e s.m.i

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ai sensi del R. D. n° 1775/33 e s.m.i"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ASSESSORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE SETTORIALE SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ

Area dei Servizi di Pubblica Utilità

Ufficio Risorse Idriche, Energia e Vincolo Idrogeologico Via Fertilia 40 – 09013 Carbonia (CI) Tel 0781 6695 - Fax 0781 670821

www.provincia.carboniaiglesias.it Rif. Attingimento n° 01 del 2011

DETERMINAZIONE N° 86 DEL 21 APRILE 2011

LICENZA DI ATTINGIMENTO AD USO IRRIGUO

Ai sensi del R. D. n° 1775/33 e s.m.i

La Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”, affida alle Province la competenza per il rilascio della licenza di attingimento annuale dai corpi idrici superficiali regolamentato dall’art. 56 R.D. n° 1775/33.

Il Sig. Medda Vincenzo C.F.MDD VEN 48C09 B745 residente in Portoscuso via Manzoni, 38 ha presentato con ns prot. n° 0008511 A del 30/03/2011 domanda di Licenza per l’Attingimento annuale dal corpo idrico superficiale denominato Rio Santu Milanu ad Uso IRRIGUO per il fondo del quale risulta essere PROPRIETARIO, sito nel Comune di San Giovanni Suergiu in loc. Is Gannaus.

TENUTOCONTOCHE: Con la documentazione presentata dal richiedente risulta che:

La presente costituisce la 1° licenza di attingimen to;

La licenza di Attingimento è ad Uso IRRIGUO per le necessità del sito, nel Comune di San Giovanni Suergiu, località IS GANNAUS individuato attraverso gli allegati cartografici, per una portata di l/s 0.5.

VISTI:gli artt. 3 e 6 dello Statuto Speciale della Sardegna e le Relative norme di Attuazione;

VISTO: il Regio Decreto 14 agosto 1920, n.1285 recante “Approvazione del regolamento per le derivazioni e utilizzazioni di acque pubbliche” e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO: il Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 recante “Approvazione del T.U. delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici” (e s.m.i.);

VISTA: la Legge Regionale 10 febbraio 1978, n. 4 recante “Raccolta di reperti interessanti la conoscenza geologica del sottosuolo;

VISTO:il Decreto Legislativo 12 luglio 1993, n. 275 recante “Riordino in materia di acque pubbliche” e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO:l’art. 18 della Legge 5 gennaio 1994, n. 36 recante “Disposizioni in materia di risorse idriche” e successive modificazioni e integrazioni;

VISTO: il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 N.152 “Norme in materia ambientale” e successive modifiche ed integrazioni.

VISTA:la ricevuta del versamento a favore della Regione Sardegna del canone di € 2,85.

(2)

DETERMINA N°86 DEL 21.04.2011

Rif. Attingimento n° 01 del 2011

VISTO: il Decreto Presidenziale n. 3 del 04/08/2010, con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Area dei servizi tecnologici e servizi per il territorio, al dirigente Dott. Ing. Palmiro Putzulu;

DETERMINA

Di concedere al Sig. Medda Vincenzo, in base all’istruttoria eseguita dall’Ufficio Risorse Idriche il rilascio della licenza di attingimento dal Rio Santu Milanu in Comune di San Giovanni Suergiu, località Is Gannaus come indicato nella cartografia allegata, facente parte integrante e sostanziale dell’autorizzazione, ai sensi del R.D. n° 1775/33 e succ. mod. ed int. e della L.R. n° 9/06 nell’osservanza delle seguenti prescrizioni:

1. L’attingimento d’acqua dal Rio Santu Milanu, in Comune di San Giovanni Suergiu, località Is Gannaus potrà avere la portata massima non superiore a 0.5 l/sec. e deve avvenire a mezzo di pompe mobili o semifisse, con l’osservanza del seguente turno di attingimento:

2.

Periodo di attingimento autorizzato: dal 1/04/2011 al 31/12/2011

Giorni: Lunedi, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica

Orario consentito: dalle 6.00 alle 9.00 dalle 19.00 alle 21.00

3. Dovrà essere salvaguardato il principio di razionale utilizzo della risorsa idrica prelevata e garantito il minimo deflusso vitale pari al 10 % del deflusso naturale;

4. L’acqua dovrà essere utilizzata unicamente ad Uso irriguo

5. Non dovranno essere intaccati in alcun modo gli argini e le sponde del corso d’acqua, né dovranno alterarsi le condizioni idrauliche né modificarne il piano di scorrimento ed in modo sostanziale il regime idraulico;

6. L’apparecchiatura di sollevamento impiegata per l’attingimento dovrà essere di potenza commisurata alla quantità d’acqua concessa;

7. Dovranno essere eseguite e mantenute a carico del titolare della presente licenza tutte le opere necessarie, sia per l’attraversamento di strade, canali, scoli e simili sia per la difesa della proprietà privata e del buon regime del corso d’acqua;

8. La presente licenza non esime il titolare dal rispetto di altri obblighi di legge ed è subordinata al nulla osta dei proprietari di fondo eventualmente attraversati;

9. Il titolare è tenuta alla puntuale osservanza di tutte le disposizioni del R.D. 1775/33, n° 1775 e relative norme regolamentari concernenti il buon regime delle acque pubbliche, l’agricoltura, la piscicoltura, l’igiene e la sicurezza pubblica.

(3)

DETERMINA N°86 DEL 21.04.2011

Rif. Attingimento n° 01 del 2011

La presente licenza, ex art. 56 del R.D. 1775/1933, può essere rinnovata al massimo per 5 volte per il fondo interessato e può essere revocata per motivi di pubblico interesse in qualunque momento a giudizio insindacabile di questa Amministrazione.

La presente concessione deve essere esibita ad ogni richiesta dei funzionari preposti ai controlli e pertanto dovrà essere tenute costantemente nel luogo di Attingimento..

La presente concessione è comunque subordinata alle altre eventuali autorizzazioni o N.O. da parte dei diversi Enti competenti, in base alla normativa di Legge vigente in materia.

Il Dirigente Palmiro Putzulu

f.to

M.Murtas r.p f.to

Riferimenti

Documenti correlati

CONTENUTI: L’estraneità della materia al comune bagaglio professionale del magistrato impone una trattazione istituzionale e al contempo semplice di principi contabili di

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Arianna SBABO Giuseppe SCARPA Giovanni STAURENGHI Marco TAVOLATO Luigina TOLLOT. Antonio TOSO Francesca URBAN Gaetano VECCHIONE Daniele VERITTI Francesco VIOLA

11.11.20111 si è provveduto alla ripartizione delle risorse destinate pro esercizio 2011 al finanziamento di programmi di intervento in favore del resiano e

Art. Al di fuori dei casi in cui trova applicazione lo specifico Regolamento per la disciplina della concessione dei beni immobili di proprietà del Comune di Monterosso al

12 (AREA FABBRICABILE) del vigente regolamento, con il quale viene spiegato che “Per stabilire il valore venale in comune commercio da utilizzare ai fini

Al fine del rilascio dell' Autorizzazione di Tipo " A", provvedimento di competenza del Comune sede di posteggio (L.R. 29 - comma l) l'elenco dei posteggi liberi da

a) nel caso in cui la domanda presentata comporti attività istruttoria e/o l'adozione dei provvedimenti finali esclusivamente in capo al Comune, questo gestisce il procedimento