• Non ci sono risultati.

Relazione tecnica integrativa (114 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione tecnica integrativa (114 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Urbanistica e Valutazione di Impatto Ambientale

31100 TREVISO Telefax 0422 421324

Via Cal di Breda n. 116 Sant'Artemio Telex 420131 PROV. TV. I.

Tel.0422 6565 Cod. Fisc. 80008870265

Prot. n. 43563 Treviso, 28.04.2011

Rif. interno 04/10

Responsabile del procedimento: dott. Carlo Rapicavoli

Responsabile struttura competente per la VIA: arch. Marco Parodi

Responsabile struttura competente per l'approvazione del progetto: dott. Simone Busoni Spett.le ditta POSTUMIA CAVE srl Via delle Fosse, 7

36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Raccomandata A.R.

Oggetto: Discarica per rifiuti inerti denominata Postumia 2 - Ampliamento Ditta: POSTUMIA CAVE srl

Comune di localizzazione: Trevignano Comune interessati: Istrana; Paese, Vedelago Procedura congiunta di VIA e approvazione art. 23 del D.Lgs. 152/06 s.m.i. - art. 23 della L.R. 10/99

Proroga termini richiesta integrazioni ai sensi dell’art. 26 D.Lgs. 152/06 smi

Con comunicazione 23.03.2010 (prot. prov. n. 32526 del 24.03.2010), è pervenuta la domanda di VIA relativa all’intervento in oggetto, che ai sensi dell’articolo 23 e 24 del D.Lgs. 152/06 s.m.i. e dell’art. 23 della L.R. 10/99. Le fasi procedimentali svolte sono le seguenti:

Domanda valutazione ed approvazione pervenuta il 23/03/2010

Richiesta integrazioni trasmessa il 29/07/2010

Integrazioni richiesta del 29/07/10 pervenute il 09/09/2010

Esito istruttoria preliminare trasmessa il 13/10/2010

Deposito atti (art.23 comma 1 D.Lgs 152/06 smi) pubblicizzata il 02/11/2010 Attestazione presentazione al pubblico (art.15 LR 10/99) pervenuta il 19/11/2010 Osservazioni (art.24 c4 D.Lgs.152/06 smi -pubblicate sul sito WEB) pervenute entro il 01/01/2011 Richiesta Inchiesta pubblica del comune di Trevignano pervenuta il 30/12/2010 Richiesta Inchiesta pubblica di Paeseambiente e Legambiente pervenuta il 19/01/2011 Osservazioni (art.24 c4 D.Lgs.152/06 smi -pubblicate sul sito WEB) pervenute dopo il 01/01/2011

Inchiesta pubblica effettuata il 15/02/2011

Richiesta Integrazioni trasmessa il 03/03/2011

A seguito della richiesta del proponente pervenuta in data 14.04.2011 prot. prov. n. 39900 del 15.04.2011 con la presente comunicazione si prorogano di ulteriori 60 giorni i termini per la presentazione della documentazione integrativa richiesta in data 03.03.2011 con prot. prov. n.

22503.

Per ogni ulteriore informazione o chiarimento può essere contattata la dott.ssa De Luca Assunta, presso l’Uff. Valutazione Impatto Ambientale sito in Treviso, Via Cal di Breda n. 116, n° tel. 0422-656895, e-mail: [email protected].

Distinti saluti.

Il Dirigente del Servizio f.to Arch. Marco Parodi

Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale

Riferimenti

Documenti correlati

Le caratteristiche tipologiche e dimensionali del progetto PREVEDONO l’applicazione della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto

' PROGETTO DI REALIZZAZIONE ED AVVIO DELL'ESERCIZIO DI UN NUOVO IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI sita in Comune di Paese (TV) Loc.. Padernello,

svolge l’attività di recupero rifiuti speciali non pericolosi inerti presso il proprio impianto situato in Via Milan 17/a a Zero Branco (TV). L’impianto è stato autorizzato

Parco Commerciale 'Parco delle Imprese' a Montebelluna Comuni interessati Volpago e Trevignano Procedimento autorizzativo unico di VIA(art27-bis DLgs 152/2006 art.10 LR

“Noalese” in corrispondenza della nuova sede stradale di via Mascagni la quale funge da ingresso all’area a parcheggio delle attività commerciali, ponendo

ALLEGATO B via Palladio Rilievo dei flussi in linea. COMUNE:

VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PROGETTO IN PROCEDURA ORDINARIA. AI

1 posto a tempo pieno e indeterminato di Operaio Qualificato Muratore presso il Comune di Calasetta riservato alle persone con disabilità (art. 68/99) -