• Non ci sono risultati.

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARLAMENTO EUROPEO Commissione per l'occupazione e gli affari sociali"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

AM\1053268IT.doc PE551.875v03-00

IT

Unita nella diversità

IT

PARLAMENTO EUROPEO 2014 - 2019

Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

2014/2245(INI) 11.3.2015

EMENDAMENTI 1 - 60

Progetto di parere Danuta Jazłowiecka (PE549.168v01-00)

Investimenti a favore della crescita e della creazione di posti di lavoro:

promozione della coesione economica, sociale e territoriale nell'Unione (COM(2014)0473 – 2014/2245(INI))

(2)

PE551.875v03-00 2/32 AM\1053268IT.doc

IT

(3)

AM\1053268IT.doc 3/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 1 Amjad Bashir Progetto di parere Considerando A

Progetto di parere Emendamento

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

A. considerando che la crisi finanziaria può aver avuto ripercussioni sulla politica di coesione e che ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

Or. en

Emendamento 2 Eva Kaili

Progetto di parere Considerando A

Progetto di parere Emendamento

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e a maggiori divergenze nell'Unione;

Or. en

Emendamento 3 Georgi Pirinski Progetto di parere Considerando A

(4)

PE551.875v03-00 4/32 AM\1053268IT.doc

IT

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione, ha ampliato le disparità tra le regioni e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

Or. en

Emendamento 4 Mara Bizzotto Progetto di parere Considerando A

Progetto di parere Emendamento

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

A. considerando che il perseguimento degli obiettivi della politica di

coesione non hanno guidato i cittadini europei fuori dalla crisi finanziaria ma hanno determinato invece tassi di disoccupazione più elevati e l'aumento della povertà e dell'esclusione sociale;

Or. it

Emendamento 5

Tania González Peñas, Neoklis Sylikiotis Progetto di parere

Considerando A

Progetto di parere Emendamento

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione più elevati, ad un aumento

A. considerando che la crisi finanziaria ha minato gli effetti positivi della politica di coesione e ha portato a tassi di

disoccupazione ancora più elevati e ad un

(5)

AM\1053268IT.doc 5/32 PE551.875v03-00

IT

della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

ulteriore aumento della povertà e dell'esclusione sociale, e ad una

convergenza in minor misura rispetto a quanto previsto;

Or. es

Emendamento 6 Thomas Mann Progetto di parere

Considerando A bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

A bis. considerando che la politica di salvataggio adottata dall'UE ha portato alla realizzazione delle necessarie riforme strutturali, che hanno consentito

considerevoli progressi nel superamento della crisi economica, finanziaria e sociale negli Stati colpiti dalla crisi;

Or. de

Emendamento 7 Eva Kaili

Progetto di parere

Considerando A bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

A bis. considerando che gli ultimi dati del 2013 ritraggono la disoccupazione di lunga durata a un livello storicamente elevato del 5,1% della forza lavoro nell'UE; considerando che la disoccupazione di lunga durata ha conseguenze gravi per il singolo lungo tutto il ciclo di vita e può divenire strutturale, specialmente nelle regioni periferiche;

(6)

PE551.875v03-00 6/32 AM\1053268IT.doc

IT

Emendamento 8

Monika Vana, Karima Delli a nome del gruppo Verts/ALE Progetto di parere

Considerando B

Progetto di parere Emendamento

B. considerando che recentemente si è registrato un calo del 15% negli

investimenti pubblici nell'UE in termini reali, e che molte regioni, in particolare quelle confrontate con sfide demografiche, non hanno contribuito all'obiettivo

primario di Europa 2020 del 75% di occupazione entro il 2020;

B. considerando che recentemente si è registrato un calo del 15% negli

investimenti pubblici nell'UE in termini reali, e che molte regioni, in particolare quelle confrontate con sfide demografiche, non sono state in grado di contribuire in misura adeguata agli obiettivi di Europa 2020, e specialmente all'obiettivo primario del 75% di occupazione entro il 2020, all'obiettivo di riduzione della povertà di 20 milioni di persone nonché all'obiettivo di limitare l'abbandono scolastico

precoce;

Or. en

Emendamento 9 Eva Kaili

Progetto di parere Considerando B

Progetto di parere Emendamento

B. considerando che recentemente si è registrato un calo del 15% negli

investimenti pubblici nell'UE in termini reali, e che molte regioni, in particolare quelle confrontate con sfide demografiche, non hanno contribuito all'obiettivo

primario di Europa 2020 del 75% di occupazione entro il 2020;

B. considerando che recentemente si è registrato un calo del 15% negli

investimenti pubblici nell'UE in termini reali, e che molte regioni, in particolare quelle confrontate con sfide demografiche, si stanno allontanando dall'obiettivo primario di Europa 2020 del 75% di occupazione entro il 2020;

(7)

AM\1053268IT.doc 7/32 PE551.875v03-00

IT

Or. en

Emendamento 10 Georgi Pirinski Progetto di parere Considerando B

Progetto di parere Emendamento

B. considerando che recentemente si è registrato un calo del 15 % negli

investimenti pubblici nell'UE in termini reali, e che molte regioni, in particolare quelle confrontate con sfide

demografiche, non hanno contribuito all'obiettivo primario di Europa 2020 del 75% di occupazione entro il 2020;

B. considerando che recentemente si è registrato un calo del 15 % negli

investimenti pubblici nell'UE in termini reali, e che molte regioni si trovano in difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 poiché, nelle regioni di transizione e meno sviluppate, i tassi di occupazione sono in media 10 punti percentuali al di sotto dell'obiettivo nazionale rispetto ai soli 3 punti

percentuali di scarto delle regioni più sviluppate;

Or. en

Emendamento 11 Eva Kaili

Progetto di parere

Considerando B bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

B bis. considerando che le regioni caratterizzate da svantaggi naturali o demografici gravi e permanenti presentano di solito tassi di

disoccupazione più elevati, una crescita economica inferiore e la mancanza di investimenti significativi, fattori che portano a una divergenza strutturale nell'Unione;

Or. en

(8)

PE551.875v03-00 8/32 AM\1053268IT.doc

IT

Thomas Mann Progetto di parere Considerando C

Progetto di parere Emendamento

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, se utilizzati in modo efficace;

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro di qualità e sostenibili, se utilizzati in modo efficace;

Or. de

Emendamento 13 Amjad Bashir Progetto di parere Considerando C

Progetto di parere Emendamento

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, se utilizzati in modo efficace;

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali possono contribuire a ridurre le disuguaglianze interne in materia di competizione e gli squilibri strutturali nelle regioni che ne hanno maggiormente bisogno, se usati in modo efficiente e con maggiore senso di responsabilità;

Or. en

(9)

AM\1053268IT.doc 9/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 14

Monika Vana, Karima Delli a nome del gruppo Verts/ALE Progetto di parere

Considerando C

Progetto di parere Emendamento

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, se utilizzati in modo efficace;

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro dignitosi, sostenibili e basati sui diritti, oltre a una crescita sostenibile, se utilizzati in modo efficace;

Or. en

Emendamento 15 Eva Kaili

Progetto di parere Considerando C

Progetto di parere Emendamento

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, se utilizzati in modo efficace;

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e dalle misure attuate contro la crisi stessa;

considerando che tali Fondi possono contribuire alla creazione di posti di lavoro di qualità, se utilizzati in modo efficace;

Or. en

(10)

PE551.875v03-00 10/32 AM\1053268IT.doc

IT

Georgi Pirinski Progetto di parere Considerando C

Progetto di parere Emendamento

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, se utilizzati in modo efficace;

C. considerando che i Fondi strutturali e d’investimento europei sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, e che il Fondo sociale europeo in particolare è lo strumento principale per investire nel capitale umano, promuovere

l'integrazione nel mercato del lavoro e combattere la povertà e l'esclusione sociale;

Or. en

Emendamento 17 Mara Bizzotto Progetto di parere Considerando C

Progetto di parere Emendamento

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali sono ancora uno dei principali strumenti d'investimento dell'UE, che potrebbero attenuare tendenze negative derivanti dalla crisi economica e creare posti di lavoro, se utilizzati in modo efficace;

C. considerando che il Fondo di coesione e i Fondi strutturali concentrano ingenti risorse del Bilancio europeo ma restano strumenti inefficaci nel contrasto della crisi e della disoccupazione a causa della loro complessità e di una gestione dei progetti che non tocca le reali esigenze dei cittadini ma alimenta logiche ancora troppo poco trasparenti;

Or. it

(11)

AM\1053268IT.doc 11/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 18 Eva Kaili

Progetto di parere

Considerando C bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

C bis. considerando che gli squilibri socioeconomici tra gli Stati membri si sono ulteriormente aggravati, mentre si è verificato l'opposto per l'obiettivo della convergenza regionale; che il divario tra centro e periferia nell'ambito della disoccupazione è cresciuto dal 3,5% nel 2000 al 10% nel 2013; che tale divario aumenta il rischio di frammentazione e minaccia la stabilità economica e la coesione sociale dell'UE; che la sesta relazione sulla coesione evidenzia il ruolo che rivestono i Fondi strutturali nel superamento delle disuguaglianze, soprattutto in periodo di crisi;

Or. en

Emendamento 19 Thomas Mann Progetto di parere Paragrafo 1

Progetto di parere Emendamento

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro dei fondi dell'UE sia ancora insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato;

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro dei fondi dell'UE sia ancora insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato; in particolare in

considerazione della promozione delle PMI, vale a dire delle micro, piccole e medie imprese, che nell'UE sono

responsabili di più dell'80% di tutti i posti di lavoro;

Or. de

(12)

PE551.875v03-00 12/32 AM\1053268IT.doc

IT

Amjad Bashir Progetto di parere Paragrafo 1

Progetto di parere Emendamento

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro dei fondi dell'UE sia ancora insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato;

1. considera deplorevole che i fondi dell'UE non siano efficaci come potrebbero nella creazione di posti di lavoro; sottolinea che ulteriori azioni verso strategie politiche basate sui risultati ne migliorerebbero l'efficacia e contribuirebbero in misura considerevole a una crescita intelligente e sostenibile;

Or. en

Emendamento 21 Georgi Pirinski Progetto di parere Paragrafo 1

Progetto di parere Emendamento

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro dei fondi dell'UE sia ancora insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato;

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro dei fondi dell'UE sia ancora insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato attraverso un'attuazione più efficiente e orientata al risultato; esprime la propria preoccupazione a questo

proposito in merito ai ritardi nell'adozione e nell'avvio dell'attuazione dei programmi operativi per il periodo di

programmazione 2014-2020 ed esorta la Commissione ad accelerare la procedura;

invita la Commissione e gli Stati membri a facilitare l'accesso al finanziamento per tutti i beneficiari attraverso una gestione migliore e l'uso dei costi semplificati;

(13)

AM\1053268IT.doc 13/32 PE551.875v03-00

IT

Or. en

Emendamento 22

Tania González Peñas, Neoklis Sylikiotis Progetto di parere

Paragrafo 1

Progetto di parere Emendamento

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro dei fondi dell'UE sia ancora insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato;

1. considera deplorevole il fatto che il potenziale di creazione di posti di lavoro di qualità dei fondi dell'UE sia ancora

insufficiente e rileva che dovrebbe essere ulteriormente rafforzato;

Or. es

Emendamento 23 Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 1 bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

1 bis. invita la Commissione e gli Stati membri a definire politiche su misura a sostegno della creazione di posti di lavoro di qualità per i disoccupati di lunga durata, i lavoratori anziani disoccupati, le donne e altri gruppi prioritari colpiti con particolare durezza dalla crisi;

Or. en

Emendamento 24

Neoklis Sylikiotis, Paloma López Bermejo, Tania González Peñas, Inês Cristina Zuber Progetto di parere

Paragrafo 1 bis (nuovo)

(14)

PE551.875v03-00 14/32 AM\1053268IT.doc

IT

1 bis. ritiene che le misure di austerità in alcuni Stati membri abbiano un impatto negativo sull'occupazione e sulla crescita, che comporta una diminuzione degli investimenti, un aumento della disoccupazione e la distruzione del potenziale di creazione di posti di lavoro;

ritiene che tutti i nuovi progetti e investimenti promossi dai fondi

dell'Unione europea debbano recare una clausola di assunzione che preveda l'obbligo di creare nuovi posti di lavoro non precari;

Or. en

Emendamento 25

Neoklis Sylikiotis, Paloma López Bermejo, Tania González Peñas, Inês Cristina Zuber Progetto di parere

Paragrafo 1 ter (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

1 ter. chiede una strategia inclusiva per l'occupazione e la crescita che affronti la disoccupazione e garantisca più crescita, più posti di lavoro con maggiori diritti per i lavoratori, e l'accesso alla sanità

pubblica e all'istruzione come uno dei mezzi per ottenere la coesione economica, sociale e territoriale necessaria

nell'Unione europea; ritiene che lo sviluppo sostenibile e un livello di qualità della vita elevato, unitamente alla

prosperità e un lavoro dignitoso per tutti, dovrebbero costituire l'obiettivo ultimo.

Or. en

(15)

AM\1053268IT.doc 15/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 26 Thomas Mann Progetto di parere Paragrafo 2

Progetto di parere Emendamento

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in

prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione;

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato in alcuni degli Stati membri più colpiti dalla crisi; invita in particolare tali Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore

dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione;

Or. de

Emendamento 27 Amjad Bashir Progetto di parere Paragrafo 2

Progetto di parere Emendamento

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro

dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione;

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora elevato in alcuni Stati membri; incoraggia gli Stati membri a utilizzare i fondi

dell'UE per integrare e rafforzare i

programmi nazionali diretti a promuovere la competitività regionale e l'occupazione e a incoraggiare l'imprenditorialità, specialmente tra i giovani;

Or. en

(16)

PE551.875v03-00 16/32 AM\1053268IT.doc

IT

Tania González Peñas Progetto di parere Paragrafo 2

Progetto di parere Emendamento

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in

prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione;

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore uso del denaro disponibile,

accordando la priorità all'utilizzo dei fondi per la creazione di posti di lavoro stabili per i giovani, inclusa la fascia d'età tra i 25 e i 30 anni;

Or. es

Emendamento 29

Paloma López Bermejo, Neoklis Sylikiotis Progetto di parere

Paragrafo 2

Progetto di parere Emendamento

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in

prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione;

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in

prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione, con l'adeguato coinvolgimento delle parti sociali;

Or. en

(17)

AM\1053268IT.doc 17/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 30 Milan Zver

Progetto di parere Paragrafo 2

Progetto di parere Emendamento

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in

prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione;

2. considera deplorevole che il tasso di disoccupazione tra i giovani sia ancora troppo elevato; invita gli Stati membri a far migliore e più tempestivo uso del denaro disponibile nel quadro dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, in particolare il miliardo di euro in

prefinanziamenti una volta che sia stato messo a disposizione; invita le istituzioni europee di istruzione superiore a

impegnarsi maggiormente nell'adeguare i propri programmi alle richieste del

mercato del lavoro e della società in generale, per contribuire alla lotta alla disoccupazione giovanile su larga scala;

Or. en

Emendamento 31 Vilija Blinkevičiūtė Progetto di parere Paragrafo 2 bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

2 bis. puntualizza che in Europa il livello di abbandono scolastico continua a essere elevato, che tale problema ha un impatto sul tasso di disoccupazione giovanile e che quindi è assolutamente necessario risolverlo ricorrendo al Fondo sociale europeo (FSE) per modernizzare i sistemi d'istruzione e i programmi

d'insegnamento;

(18)

PE551.875v03-00 18/32 AM\1053268IT.doc

IT

Emendamento 32 Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 2 bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

2 bis. sottolinea che la coesione sociale, economica e territoriale nell'Unione deve tener conto della protezione dei diritti del lavoro che sono stati smantellati in molti paesi in conseguenza alla crisi

economica; ritiene che le riforme strutturali nell'Unione non debbano essere fatte a spese dei diritti sociali dei lavoratori;

Or. en

Emendamento 33 Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 2 ter (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

2 ter. sottolinea l'importanza della dimensione di genere nella creazione di posti di lavoro; invita la Commissione a stanziare fondi sufficienti per far fronte alla disoccupazione femminile nonché al divario salariale, ancora presente, che pone le donne in una situazione di svantaggio in molti Stati membri; è del parere che le donne potrebbero trarre beneficio dagli sviluppi tecnologici per poter avere orari di lavoro più flessibili e che sarebbe auspicabile un investimento della Commissione in questo senso;

Or. en

(19)

AM\1053268IT.doc 19/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 34 Eva Kaili

Progetto di parere

Paragrafo 2 quater (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

2 quater. invita la Commissione a prestare particolare attenzione ai gruppi minoritari in tutta l'Unione, che sono vittime

dell'esclusione sociale in ogni sua forma e sono di conseguenza più esposti al rischio di disoccupazione strutturale; ritiene che qualsiasi pianificazione politica tesa alla coesione sociale nell'Unione debba tener conto dell'integrazione delle minoranze;

Or. en

Emendamento 35 Tania González Peñas Progetto di parere Paragrafo 3

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli

investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei

lavoratori;

soppresso

Or. es

(20)

PE551.875v03-00 20/32 AM\1053268IT.doc

IT

Thomas Mann Progetto di parere Paragrafo 3

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

chiede che in questo contesto ci si concentri sulle PMI;

Or. de

Emendamento 37 Amjad Bashir Progetto di parere Paragrafo 3

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

3. rileva che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo (FSE) e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; ritiene fermamente che il Fondo sociale europeo debba essere utilizzato per sostenere, e non per sovvenzionare, gli approcci nazionali negli Stati membri;

Or. en

(21)

AM\1053268IT.doc 21/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 38

Monika Vana, Karima Delli a nome del gruppo Verts/ALE Progetto di parere

Paragrafo 3

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori, la parità di genere e l'inclusione sociale;

Or. en

Emendamento 39 Danuta Jazłowiecka Progetto di parere Paragrafo 3

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

sottolinea parallelamente che i

programmi di formazione finanziati nel quadro del Fondo sociale europeo debbano essere rivolti anche a imprenditori e personale a livello di

(22)

PE551.875v03-00 22/32 AM\1053268IT.doc

IT

sostenibile delle imprese e specialmente delle PMI, che generano la maggioranza dei posti di lavoro nell'UE;

Or. en

Emendamento 40 Anne Sander Progetto di parere Paragrafo 3

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

invita in particolare gli Stati membri e la Commissione a continuare a operarsi per un miglioramento e un approfondimento della piattaforma EURES, come

strumento efficace per favorire la mobilità dei lavoratori in Europa, in particolare la mobilità transfrontaliera, migliorando la loro conoscenza del mercato del lavoro europeo, informandoli sulle opportunità occupazionali e assistendoli nei loro passi;

Or. fr

Emendamento 41 Georgi Pirinski Progetto di parere Paragrafo 3

(23)

AM\1053268IT.doc 23/32 PE551.875v03-00

IT

Progetto di parere Emendamento

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo

significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori;

3. sottolinea che, a causa dei cambiamenti nei modelli di produzione e

dell'avanzamento dell'età pensionabile, il ruolo del Fondo sociale europeo e degli investimenti nell'adeguamento delle competenze dei lavoratori è cresciuto in modo significativo; invita gli Stati membri e la Commissione a garantire che le risorse disponibili siano utilizzate nel modo più efficace ed efficiente possibile al fine di garantire l'occupabilità dei lavoratori, anche attraverso l'attuazione puntuale ed efficiente dell'Iniziativa a favore

dell'occupazione giovanile, maggiori investimenti nelle competenze, nella modernizzazione dei mercati del lavoro, nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale, e il rafforzamento dei sistemi di protezione sociale;

Or. en

Emendamento 42 Anne Sander Progetto di parere

Paragrafo 3 – comma 1 (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

incoraggia gli Stati membri e la

Commissione a sviluppare e sostenere le reti EURES transfrontaliere, concedendo loro finanziamenti sufficienti nel quadro del programma EaSI, dal momento che i lavoratori frontalieri sono i primi a essere esposti ai problemi legati all'adeguamento e al riconoscimento delle qualifiche professionali; osserva che, riunendo i servizi pubblici per l'impiego, le parti sociali e gli enti locali, tali reti

incoraggiano e sostengono la mobilità transfrontaliera, in particolare grazie a

(24)

PE551.875v03-00 24/32 AM\1053268IT.doc

IT

transfrontaliero;

Or. fr

Emendamento 43 Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 3 bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

3 bis. invita la Commissione a presentare una proposta per un quadro europeo sul salario minimo, nel rispetto delle pratiche nazionali e dei sistemi di relazioni

industriali;

Or. en

Emendamento 44 Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 3 ter (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

3 ter. evidenzia la necessità di servirsi delle nuove tecnologie per guidare la creazione di nuovi posti di lavoro di qualità; è del parere che la Commissione dovrebbe stabilire un collegamento tra la riduzione della disoccupazione e gli strumenti contenuti nell'Agenda digitale e in Orizzonte 2020;

Or. en

(25)

AM\1053268IT.doc 25/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 45

Monika Vana, Karima Delli a nome del gruppo Verts/ALE Progetto di parere

Paragrafo 4

Progetto di parere Emendamento

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni.

4. rileva che l'UE dovrebbe investire nelle imprese e sostenere la creazione di imprese con particolare attenzione per le PMI, le micro-imprese e l'economia sociale e solidale; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni, a condizione che si rispettino i risultati emersi dallo studio dell'OIL, secondo cui il FEIS dovrebbe sostenere investimenti strategici diretti alle regioni con livelli elevati di disoccupazione e povertà.

Or. en

Emendamento 46 Anne Sander Progetto di parere Paragrafo 4

Progetto di parere Emendamento

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni.

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese, particolarmente nelle PMI che rappresentano il 99% delle imprese

europee e generano l'85% della creazione netta di occupazione in Europa,

facilitandone l'accesso al finanziamento ma anche semplificando la

regolamentazione, segnatamente tramite

(26)

PE551.875v03-00 26/32 AM\1053268IT.doc

IT

e riducendo gli oneri amministrativi e la burocrazia superflua; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti

strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni.

Or. fr

Emendamento 47 Tania González Peñas Progetto di parere Paragrafo 4

Progetto di parere Emendamento

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni.

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni; si darà la priorità agli investimenti nelle cooperative e nelle imprese dell'economia sociale, sostenibile e solidale.

Or. es

Emendamento 48 Georgi Pirinski Progetto di parere Paragrafo 4

Progetto di parere Emendamento

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici

(27)

AM\1053268IT.doc 27/32 PE551.875v03-00

IT

come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni.

come strumento complementare alla politica di coesione con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni; invita la

Commissione a velocizzare la revisione di medio termine della strategia Europa 2020 al fine di garantire che il FEIS sia chiaramente rivolto al superamento delle difficoltà incontrate finora

nell'avanzamento verso la realizzazione degli obiettivi principali della strategia con riferimento all'occupazione e alla riduzione della povertà.

Or. en

Emendamento 49

Paloma López Bermejo, Neoklis Sylikiotis Progetto di parere

Paragrafo 4

Progetto di parere Emendamento

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE investa in imprese e sostenga la creazione di imprese; accoglie, pertanto, con favore l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento complementare con il potenziale di generare 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro entro tre anni.

4. sottolinea che è ormai tempo che l'UE sostenga gli investimenti pubblici per aumentare l'occupazione e la coesione sociale e regionale; deplora, pertanto, l'intenzione di istituire il nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici come strumento di garanzia degli investimenti privati senza alcuna condizionalità riguardo ai suoi effetti sull'occupazione e la coesione sociale e regionale.

Or. en

Emendamento 50 Amjad Bashir Progetto di parere Paragrafo 4 bis (nuovo)

(28)

PE551.875v03-00 28/32 AM\1053268IT.doc

IT

4 bis. sottolinea che la politica di coesione dovrebbe essere utilizzata per generare una crescita intelligente e sostenibile nelle regioni che più ne hanno bisogno,

sostenendo le start-up e lo sviluppo di microimprese e imprese di piccole e medie dimensioni attraverso una serie di misure e strumenti finanziari;

Or. en

Emendamento 51 Danuta Jazłowiecka Progetto di parere Paragrafo 4 bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 bis. invita gli Stati membri, ai fini del raggiungimento della convergenza socioeconomica, a garantire che anche le regioni più lontane e più piccole abbiano le capacità necessarie, per esempio in termini di risorse umane, per assorbire i fondi disponibili;

Or. en

Emendamento 52 Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 4 bis (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 bis. esorta la Commissione a esaminare la necessità di istituire un "margine di bilancio" come provvedimento vitale a breve termine per combattere la

(29)

AM\1053268IT.doc 29/32 PE551.875v03-00

IT

disoccupazione ciclica, specialmente per gli Stati membri con livelli

straordinariamente elevati di disoccupazione.

Or. en

Emendamento 53 Amjad Bashir Progetto di parere Paragrafo 4 ter (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 ter. incoraggia gli Stati membri a utilizzare i Fondi strutturali e di

investimento europei per portare al centro dell'attenzione la creazione di posti di lavoro e di opportunità commerciali assicurando un ambiente favorevole e il giusto quadro normativo per le

microimprese e le piccole e medie imprese, le aziende e le start-up;

Or. en

Emendamento 54 Danuta Jazłowiecka Progetto di parere Paragrafo 4 ter (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 ter. invita gli Stati membri, in considerazione degli effetti negativi dell'invecchiamento della popolazione e delle sfide demografiche sui mercati del lavoro, a elaborare progetti volti a far fronte al calo della popolazione e a sostenere la mobilità;

Or. en

(30)

PE551.875v03-00 30/32 AM\1053268IT.doc

IT

Eva Kaili

Progetto di parere Paragrafo 4 ter (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 ter. invita la Commissione a garantire investimenti nelle regioni

economicamente più deboli e gravate da un'elevata disoccupazione e nelle PMI di queste regioni, visto il loro accesso limitato ai finanziamenti, per garantire che questi sforzi abbiano un impatto significativo dove sono maggiormente necessari, con scelte fatte tenendo nella dovuta considerazione gli aspetti

economici degli investimenti; concorda con il parere della Commissione secondo cui vi è una necessità di forza lavoro qualificata nei settori in crescita, quali l'economia digitale, i settori verdi e l'assistenza sanitaria;

Or. en

Emendamento 56 Amjad Bashir Progetto di parere

Paragrafo 4 quater (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 quater. ricorda che allineare gli stipendi alla produttività è importante non solo per la coesione sociale, ma anche per

mantenere un'economia forte e una forza lavoro produttiva;

Or. en

(31)

AM\1053268IT.doc 31/32 PE551.875v03-00

IT

Emendamento 57 Danuta Jazłowiecka Progetto di parere

Paragrafo 4 quater (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 quater. sottolinea il ruolo della coesione territoriale e, a questo proposito, ribadisce l'importanza degli investimenti in

infrastrutture transfrontaliere, come le vie navigabili interne, e la loro importanza nella promozione dello sviluppo

socioeconomico delle regioni.

Or. en

Emendamento 58 Eva Kaili

Progetto di parere

Paragrafo 4 quater (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 quater. ritiene che i provvedimenti della politica di coesione svolgano un ruolo chiave nella riduzione delle

disuguaglianze interne in materia di competizione e gli squilibri strutturali nelle regioni che ne hanno maggiormente bisogno; invita la Commissione a

prendere in considerazione soluzioni adeguate per quegli Stati membri che, pur essendo colpiti da forte disoccupazione, sono tenuti a restituire i fondi dell'UE a causa di problemi di cofinanziamento;

esorta la Commissione a considerare la possibilità del prefinanziamento per favorire il pieno utilizzo dei fondi da parte di questi Stati membri nel periodo 2014- 2020, pur garantendo sempre il rispetto del principio della responsabilità di bilancio;

(32)

PE551.875v03-00 32/32 AM\1053268IT.doc

IT

Emendamento 59 Amjad Bashir Progetto di parere

Paragrafo 4 quinquies (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 quinquies. ritiene che la disciplina di bilancio sia di importanza vitale per realizzare una crescita e una creazione di posti di lavoro intelligenti e sostenibili;

sollecita una rinnovata attenzione per una politica più efficiente in materia di spesa e nella lotta contro le frodi.

Or. en

Emendamento 60 Eva Kaili

Progetto di parere

Paragrafo 4 quinquies (nuovo)

Progetto di parere Emendamento

4 quinquies. sottolinea che le politiche per la crescita e l'occupazione hanno

differenti impatti territoriali, a seconda della situazione specifica di ciascuna regione dell'UE, e che le disparità

regionali si sono ampliate dall'inizio della crisi; sottolinea che le raccomandazioni specifiche per paese dovrebbero tenere in considerazione le differenze territoriali negli Stati membri per promuovere la crescita e l'occupazione pur mantenendo la coesione territoriale;

Or. en

Riferimenti

Documenti correlati

“rete”). Su Internet 2 è possibile consultare uno studio commissionato dalla Commissione sul funzionamento della rete. L’allegato alla presente relazione contiene i dati relativi al

La Commissione si adopererà per garantire che le sue imprese possano beneficiare della libera circolazione internazionale dei dati nel pieno rispetto delle norme

i candidati idonei, che nella graduatoria di merito si troveranno in una posizione utile ai fini della copertura dei posti resisi disponibili, dovranno presentare

Tali emendamenti riguardano in particolare: l'introduzione del divieto di commercializzare legno di provenienza illegale e prodotti da esso derivati (emendamenti 42 e

2. Ogni struttura dovrà disporre di almeno 1 laboratorio ogni due aule teoriche e in ogni caso di almeno un laboratorio. Non è possibile prevedere l’uso di sedi occasionali

un'economia a basse emissioni di carbonio e a minore intensità di risorse, occorrono livelli adeguati di formazione e di competenze affinché le ecoinnovazioni possano affermarsi e

L'iniziativa sarà diretta a rendere più semplice l'avviamento di un'impresa e la sua espansione oltre frontiera, a razionalizzare l'attuazione delle norme in

uno alla DG Presidenza, per le procedure amministrative sulle petizioni discutibili, e il secondo istallato dalla DG IPOL nel Segretariato della commissione PETI per