• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Municipio Roma XIII Direzione Tecnica

P.O. Servizio Amministrativo

UFFICIO APPALTI E SUPPORTO AL R.U.P.

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO CS/998/2020 del 17/08/2020 NUMERO PROTOCOLLO CS/60490/2020 del 17/08/2020

Oggetto: Determina a contrarre, indizione gara per Accordo Quadro “manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati: recupero architettonico, strutturale e tecnologicodel casale di Via di Torrevecchia n.1108 - IBU 1606. Importo intervento complessivo € 1.601.934,00. Importo a base d’appalto per lavori: 1.180.551,93, di cui € 84.555,90 per oneri della sicurezza. CUP: -OP1902560001-CUP J85I18001000004. -PT20201173 - CUP J89E19002250004. CIG: 8399995728

IL DIRETTORE

DOMENICO ANTONIO LECCESE

Responsabile procedimento: Ing. Roberto Faiella Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

DOMENICO ANTONIO LECCESE

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 1 di 24

(2)

PREMESSO CHE

il Municipio XIII, con Risoluzione n. 2 del Consiglio Municipale, nella seduta del 18.01.2018, si era espresso impegnando la Giunta ad attivarsi presso i responsabili degli uffici per ottenere i pareri tecnico/professionali per l’adeguamento del casale;

con Direttiva di Giunta Municipale 29 del 15/03/2018, si dava mandato alla Direzione Tecnica di redigere un progetto per l’adeguamento normativo dell’immobile, di proprietà comunale, sito in Via di Torrevecchia, 1108 – IBU1606, ove realizzare un progetto di training abitativo per la realizzazione di una struttura a ciclo semi-residenziale per adulti con disabilità (DGR 1305/2004 e successive modifiche);

con deliberazione dell’Assemblea Capitolina del 21/12/2018 n. 143, immediatamente esecutiva, è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 e Piano degli investimenti 2019-2021;

tra le Opere pubbliche presenti nel CDR SDP, è inserita l’OP PT1902560001, avente come declaratoria:

“Manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati”, per un importo pari ad € 400,000 di cui 88.066,00 per incarico professionale;

data la specificità della progettazione e non essendo presente all’interno dell’Amministrazione Capitolina personale idoneo a ricoprire l’incarico di progettazione di cui trattasi, si è proceduto, a norma di legge, ad incaricare un professionista esterno;

con Determinazione Dirigenziale CS/1647 del 25/11/2019, è stato affidato l’incarico professionale, per la progettazione definitiva ed esecutiva, adempimenti per adeguamento sismico, coordinamento perla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, collaudo statico, tecnico-amministrativo e impiantistico, scia antincendio relativa all’OP1902560001 ”Manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati“ per l’importo di € 88.066,00, all’Ing. Di Pasquale Michele;

per le attività connesse alla fase di aggiudicazione è stato nominato RUP l’Ing. Roberto Faiella con DD. CS/152 dell’11.02.2020;

in fase di verifica del progetto definitivo, il RUP, Ing. Roberto Faiella, con proposta prot. CS/32833 del 05/05/2020, rappresentava la necessità di ampliare l’incarico di progettazione all’Ing. Michele Di Pasquale;

per poter portare a termine un’opera di primaria importanza per l’Amministrazione Capitolina, dunque, occorre incrementare la stessa con ulteriori lavori originariamente non previsti e resisi necessari, considerata la volontà e interesse dell’Amministrazione Comunale di porre in essere tutte le misure idonee volte all'adeguamento del casale di Torrevecchia 1108 per i fini istituzionali ribaditi;

con Determinazione Dirigenziale CS/517 del 07/05/2020, si approvava la modifica contrattuale dell’appalto di servizio, approvato con Determinazione Dirigenziale CS/1647 del 25/11/2019, e si impegnava l’ulteriore importo;

in data 19/05/2020, prot. CS/35983 è stato modificato il disciplinare d’incarico all’Ing. Michele di Pasquale, a parziale modifica e integrazione del contratto 9/12/2019, prot. CS/122210, per perfezionare il progetto dei lavori supplementari;

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 2 di 24

(3)

con Delibera di Giunta Municipale n° 2 del 18/02/2020, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica, per l’inserimento nel Bilancio 2020 della nuova opera avente come declaratoria “Manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati: recupero architettonico, strutturale e tecnologico del Casale di Via di Torrevecchia, 1108 da destinare a struttura socio-assistenziale”;

con nota prot. CS/22798 del 12/03/2020, è stata richiesta variazione di bilancio di previsione 2020-2022, rimodulazione spesa in conto capitale con stralcio di un’opera già finanziata di pari importo e l’inserimento della nuova opera per un importo pari ad € 1.290.000,00 avente come declaratoria “manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati:

recupero architettonico, strutturale e tecnologico del Casale di Torrevecchia, 1108 da destinare a Struttura Socio- educativa;

con Delibera di Assemblea Capitolina 82 del 14.7.2020, è stata inserita nel Bilancio 2020 l’Opera PT20201173;

in data 04/06/2020 prot. CS/400560, è stata presentata l’integrazione del progetto definitivo da parte del professionista incaricato Ing. Michele Di Pasquale;

con Delibera di Consiglio Municipale n°28 del 23/27 luglio 2020, è stato approvato il progetto definitivo ai fini dell’istruttoria relativa al diverso utilizzo e conseguente impegno fondi, per dar corso alla procedura di indizione gara, per la scelta dell’O.E. che eseguirà i lavori;

con nota protocollo RE/20200032254 del 30/3/2020, la Ragioneria Generale ha disposto, anche per gli interventi finanziati con avanzo derivante da mutuo, di procedere secondo le indicazioni di cui alla nota RE/2019/9659 del 29.01.2019, al fine di consentire che la stessa possa attivare l’istruttoria di diverso utilizzo del Mutuo pertanto è stato necessario trasmettere alla U.O. Programmazione Finanziaria e Gestione del debito, la Deliberazione di Giunta Municipale di approvazione del progetto definitivo;

con prot. 2020-0000452077 del 23/05/2020, è stato depositato il progetto strutturale al Genio Civile - AREA GENIO CIVILE ROMA CITTA’ METROPOLITANA, con la Richiesta di autorizzazione sismica RA, ai sensi degli artt. 93 e 94 del D.P.R. n. 380/01 e dell'art. 3 del r.r. n. 14/16, rilasciata in data 15/07/2020 con prot. n. CS/478050;

la Sovrintendenza Capitolina ha espresso il proprio parere in data 21/07/2020 con prot. n. 17904, mentre quello della Soprintendenza di Stato è in corso di trasmissione, precisando che la progettazione è stata condotta in stretta e continua collaborazione con gli altri Uffici/Enti, avendo già recepito, pertanto, tutte le loro indicazioni e/o prescrizioni (pec alla Soprintendenza di Stato prot. CS/40332 e all’ASLRM1 prot. CS/40279, entrambe del 4/6/2020);

le eventuali ulteriori indicazioni e/o prescrizioni dei suddetti Uffici/Enti, saranno comunque recepite nel corso della stesura del redigendo progetto esecutivo;

le NTA del PRG, all’art.6, comma 3, prevedono che: “sono ovunque consentite, nell’intero Sistema insediativo, le destinazioni d’uso “servizi alle persone”, chiara volontà dell’Amministrazione di favorire, su tutto il territorio, l’inserimento di destinazioni d’uso che offrano servizi alla comunità;

con nota prot. CS/63834 del 12/06/2019 allegata alla presente, il Direttore della Direzione Tecnica del Municipio XIII- Aurelio faceva, dopo ampia argomentazione tecnica, la seguente attestazione: “Conferire la destinazione di “Verde pubblico e servizi di livello locale” all’area consentirebbe un uso del fabbricato compatibile con il perseguimento delle finalità sociali rappresentate dall’Organo Municipale, in linea con le disposizioni normative di cui al sopra richiamato art.6 delle NTA, consentendo comunque la eventuale realizzazione di parcheggi in vista del futuro prolungamento della metropolitana” ed esprimeva il seguente parere sulla funivia casalotti/battistini - parere nella conferenza dei servizi del 15.04.2019 sul progetto preliminare: “Pertanto, la scrivente Direzione Tecnica esprime parere favorevole alla realizzazione dell’opera, subordinando tale assenso all’approvazione della variante di PRG proposta”

per quanto sopra rappresentato, al fine di addivenire al cambio di destinazione d'uso e trattandosi di variante

urbanistica non sostanziale, si provvederà alla predisposizione di specifica Proposta di Del. di Giunta Capitolina, per l'approvazione del Progetto Esecutivo, ai sensi dell'art. 10 c. 6 della L. 104/92: “L'approvazione dei progetti edilizi presentati da soggetti pubblici o privati concernenti immobili da destinare alle comunità alloggi ed ai centri socio- riabilitativi di cui ai commi 1 e 3, con vincolo di destinazione almeno ventennale all'uso effettivo dell'immobile per

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 3 di 24

(4)

gli scopi di cui alla presente legge, ove localizzati in aree vincolate o a diversa specifica destinazione, fatte salve le norme previste dalla legge 29 giugno 1939, n. 1497, e successive modificazioni, e dal decreto-legge 27 giugno 1985, n. 312, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1985, n. 431, costituisce variante del piano regolatore. Il venir meno dell'uso effettivo per gli scopi di cui alla presente legge prima del ventesimo anno comporta il ripristino della originaria destinazione urbanistica dell'area;

l’art. 19 c. 2 del DPR 327/2001 dispone che: “L'approvazione del progetto preliminare o definitivo da parte dell’Assemblea Capitolina costituisce adozione della variante allo strumento urbanistico”;

inoltre, l’articolo 32, comma 4 della L. 383 del 7/12/2000 recita: “La sede delle associazioni di promozione sociale ed i locali nei quali si svolgono le relative attività sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 16 aprile 1968, indipendentemente dalla destinazione urbanistica” - (AGEVOLAZIONE PER LE ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO);

in data 5/08/2020 prot. CS/57897 è stato presentato progetto definitivo architettonico e impiantistico e il progetto esecutivo delle strutture, complessivamente verificato e validato in data 12/08/2020, prot. CS/59767 con verbale conservato in atti, composto dai seguenti elaborati:

ELENCO ELABORATI

DESCRIZIONE SIGLA

ELABORATO FORMATO SCALA REVISIONE DATA

0 0 ELENCO ELABORATI EE A4 REV.05

1 PROGETTO ARCHITETTONICO - ELABORATI GRAFICI

1 1.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE - STRUMENTI DI PRG AR 01 A1 VARIE REV.04 2 1.2 RILIEVO METRICO FABBRICATO ESISTENTE - PIANTE

PROSPETTI E SEZIONI AR 02 A1 1:100 REV.04

3 1.3 TAVOLA DELLE INTERFERENZE CON INDIVIDUAZIONE DEI

SOTTOSERVIZI E DEGLI IMPIANTI AR 03 A1 1:100 REV.04

4 1.4 TAVOLA INDAGINI E SAGGI SULLE STRUTTURE AR 04 A1 1:100 REV.04 5 1.5 PIANTE - PROSPETTI E SEZIONI: ANTE OPERAM AR 05 A1 1:100 REV.04

6 1.6 TAVOLA DEMOLIZIONI E RICOSTRUZIONI AR 06 A1 1:100 REV.04

7 1.6b TAVOLA DEGLI SCAVI AR 06b A1 1:50 REV.04

8 1.7 PIANTE - PROSPETTI E SEZIONI POST OPERAM AR 07 A1 1:100 REV.04 9 1.8 TAVOLA DESTINAZIONE D'USO DEGLI SPAZI DISTRIBUTIVI

INTERNI AR 08 A1 1:100 REV.04

10 1.9a TAVOLA SISTEMAZIONE ESTERNA AR 09a A1 1:100 REV.04

11 1.9b TAVOLA SISTEMAZIONE ESTERNA - PARTICOLARI

COSTRUTTIVI AR 09a A1 VARIE REV.04

12 1.10 TAVOLA CONTROSOFFITTATURE - ABACO NUOVI INFISSI

- PARTICOLARI COSTRUTTIVI AR 10 A1 1:100 REV.04

13 1.11 TAVOLA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE -

SPAZI INTERNI AR 11a A1 1:100 REV.04

14 1.12 TAVOLA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE -

SPAZI ESTERNI AR 11b A1 1:100 REV.04

15 1.13 VISTE 3D E RENDER FOTOREALISTICI- INTERNI DAY-

NIGTH AR 12 A1 ND REV.04

16 1.14 VISTE 3D E RENDER FOTOREALISTICI-ESTERNI DAY AR 13 A1 ND REV.04 17 1.15 VISTE 3D E RENDER FOTOREALISTICI-ESTERNI NIGTH AR 14 A1 ND REV.04

18 1.16 TAVOLA PARERE ASL-SIAN AR 15 A1 1:100 REV.04

19 1.17 TAVOLA DEFLUSSO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA -

SCARICHI FOGNARI AR 16 A1 1:100 REV.04

20 1.18 TAVOLA PREVENZIONE INCENDI PI 1 A1 1:100 REV.04

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 4 di 24

(5)

2 RELAZIONI GENERALI

21 2.1 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA E QUADRO

TECNICO ECONOMICO RGI A4 - REV.05

22 2.2 RELAZIONE DESCRITTIVA INTERVENTO ARCHITETTONICO

- OPERE EDILI RTD A4 - REV.04

23 2.3 DISCIPLINARE TECNICO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DT A4 - REV.04 24 2.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO INTEGRATO CON QUADRO RIEPILOGATIVO CATEGORIE ED INCIDENZA MANO D'OPERA

CME A4 - REV.04

25 2.5 ELENCO PREZZI CON ANALISI NUOVI PREZZI EP A4 - REV.04

26 2.6 STIMA INCIDENZA MANO D'OPERA EP A4 REV.04

27 2.7 CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI CRO A4 - REV.04

28 2.8 CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE

INTERFERENZE RRI A4 - REV.04

29 2.9 RELAZIONE PAESAGGISTICA A4 - REV.04

30 2.10 RELAZIONE ASL- SIAN- SUPERAMENTO BARRIERE

ARCHITETTONICHE A4 - REV.04

31 2.11 RELAZIONE CONTENIMENTO CONSUMI ENERGETICI A4 - REV.04

32 2.12 RELAZIONE PREVENZIONE INCENDI A4 - REV.04

3 STRUTTURE

33 3.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1_Rev.03 A4 - REV.03

34 3.2 RELAZIONE SUI MATERIALI 2_Rev.03 A4 - REV.03

35 3.3 RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLAZIONE SISMICA 3_Rev.03 A4 - REV.03 36 3.4 RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 4_Rev.03 A4 - REV.03

37 3.5 RELAZIONE DI CALCOLO E FASCICOLO 5_Rev.03 A4 - REV.03

38 3.6 PIANO DI MANUTENZIONE 6_Rev.03 A4 - REV.03

39 3.7 PLANIMETRIA E SEZIONE SCHEMATICA 7_Rev.03 A4 - REV.03

40 3.8 CONFIGURAZIONE DEFORMATE 8_Rev.03 A4 - REV.03

41 3.9 DIAGRAMMI SPETTRI 9_Rev.03 A4 - REV.03

42 3.10 GIUDIZIO MOTIVATO A4 - REV.03

43 3.11 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA SOLLECITAZIONI 11_Rev.03 A4 - REV.03

44 3.12 SCHEMI STRUTTURALI 12_Rev.03 A4 - REV.03

ELABORATI GRAFICI STRUTTURE

45 3.14 Tavola 01.1 - Progetto Architettonico Post Operam Rev 03 TAV.01.1 A1 VARIE REV.03 46 3.15 Tavola 01.2 - Progetto Architettonico Post Operam Rev 03 TAV.01.2 A1 VARIE REV.03 47 3.16 Tavola 01.3 - Progetto Architettonico Post Operam Rev 03 TAV.01.3 A1 VARIE REV.03

48 3.17 Tavola 02.1 - Strutturale Rev 03 TAV.2.1 A1 VARIE REV.03

49 3.18 Tavola 02.2 - Strutturale Rev 03 TAV.2.2 A1 VARIE REV.03

50 3.19 Tavola 02.3 - Strutturale Rev 03 TAV.2.3 A1 VARIE REV.03

51 3.20 Tavola 02.4 - Strutturale Rev 03 TAV.2.4 A1 VARIE REV.03

52 3.21 Tavola 02.5 - Strutturale Rev 03 TAV.2.5 A1 VARIE REV.03

53 3.22 Tavola 02.6 - Strutturale Rev 03 TAV.2.6 A1 VARIE REV.03

54 3.23 Tavola 02.7 - Strutturale TAV.2.7 A1 VARIE REV.03

55 3.24 Tavola 03.1 - Rilievo metrico Rev 01 TAV.3.1 A1 VARIE REV.03 56 3.25 Tavola 03.2 - Rilievo metrico Rev 01 TAV.3.2 A1 VARIE REV.03 57 3.26 Tavola 03.3 - Rilievo metrico Rev 01 TAV.3.3 A1 VARIE REV.03 58 3.27 Tavola 03.4 - Rilievo metricoPiano Indagini TAV.3.4 A1 VARIE REV.03

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 5 di 24

(6)

59 3.28 Tavola 04 - Planimetria Zona interessata Rev 01 TAV.4 A1 VARIE REV.03 60 3.29 Tavola 05.1 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.1 A1 VARIE REV.03 61 3.30 Tavola 05.2 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.2 A1 VARIE REV.03 62 3.31 Tavola 05.3 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.3 A1 VARIE REV.03 63 3.32 Tavola 05.4 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.4 A1 VARIE REV.03

4 IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

64 4.1 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IE-RS A4 - REV.02

65 4.2 RELAZIONE DESCRITTIVA IE-RD A4 - REV.02

66 4.3 RELAZIONE DI CALCOLO ELETTRICO IE-RC.ELE A4 - REV.02

67 4.3 RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO IE-RC.ILL A4 - REV.02 68 4.3 RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO ALLEGATO A A4 - REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI

69 4.4 PLANIMETRIA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE P.T. IE01 A1 1:50 REV.02 70 4.5 PLANIMETRIA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE P.1° IE02 A1 1:50 REV.02 71 4.6 PLANIMETRIA IMPIANTO FORZA MOTRICE P.T. IE03 A1 1:50 REV.02 72 4.7 PLANIMETRIA IMPIANTO FORZA MOTRICE P.1° IE04 A1 1:50 REV.02 73 4.8 PLANIMETRIA IMPIANTO ALIMENTAZIONI MECCANICHE

P.T. IE05 A1 1:50 REV.02

74 4.9 PLANIMETRIA IMPIANTO ALIMENTAZIONI MECCANICHE

P.1° IE06 A1 1:50 REV.02

75 4.10 PLANIMETRIA IMPIANTO LUCE E FM AREA ESTERNA IE07 A1 1:50 REV.02

76 4.11 QUADRO ELETTRICO ARRIVO LINEA - QAL IE08 A4 - REV.02

77 4.12 QUADRO ELETTRICO GENERALE - QEG IE09 A4 - REV.02

78 4.13 QUADRO ELETTRICO CONDIZIONAMENTO - QCDZ IE10 A4 - REV.02

79 4.14 QUADRO ELETTRICO CENTRALE IDRICA - QCI IE11 A4 - REV.02

80 4.15 QUADRO ELETTRICO CUCINA - QCU IE12 A4 - REV.02

81 4.16 PLANIMETRIA IMP.TI O TRASMISSIONE DATI P.T. IS01 A1 1:50 REV.02 82 4.17 PLANIMETRIA IMPIANTI O TRASMISSIONE DATI P.1° IS02 A1 1:50 REV.02 83 4.18 PLANIMETRIA IMPIANTO RILEVAZIONE INCENDIO P.T. IS03 A1 1:50 REV.02 84 4.19 PLANIMETRIA IMPIANTO RILEVAZIONE INCENDIO P.1° IS04 A1 1:50 REV.02

85 4.20 PLANIMETRIA IMPIANTO EVAC P.T. IS05 A1 1:50 REV.02

86 4.21 PLANIMETRIA IMPIANTO EVAC P.1° IS06 A1 1:50 REV.02

87 4.22 PLANIMETRIA IMPIANTO ANTINTRUSIONE E TVCC P.T. IS07 A1 1:50 REV.02 88 4.23 PLANIMETRIA IMPIANTO ANTINTRUSIONE E TVCC P.1° IS08 A1 1:50 REV.02

89 4.24 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO WIFI IS09 A4 - REV.02

90 4.25 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO TV-SAT IS10 A4 - REV.02

91 4.26 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO TVCC IS11 A4 - REV.02

92 4.27 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO TRASMISSIONE DATI IS12 A4 - REV.02 5 IMPIANTI MECCANICI: CLIMATIZZAZIONE, IDRICO

SANITARIO, ANTINCENDIO E FOGNARIO

93 5.1 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IM-RS A4 - REV.02

94 5.2 SPECIFICHE TECNICHE IM-ST A4 - REV.02

95 5.3 RELAZIONE DI CALCOLO L10.91 IM-L10.91 A4 - REV.02

96 ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI CLIMATIZZAZIONE

97 5.4 PIANTA LIVELLO 0 IMPIANTO A PAVIMENTO IM1.01 A1 1:100 REV.02

98 5.5 PIANTA LIVELLO 0 IMPIANTO FANCOILS IM1.02 A1 1:100 REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI IDRICO

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 6 di 24

(7)

QUADRO TECNICO ECONOMICO a b c = a + b

Importo IVA Totale

A) LAVORI, SERVIZI E FORNITURE a base di appalto:

a.1Lavori a misura:

1.095.996,0322%

241.119,13

1.337.115,16 a.2Costi della sicurezza (non soggetti a ribasso) € 84.555,90 22%

18.602,30 € 103.158,20

Importo dei lavori a base di appalto:

1.180.551,93

259.721,42

1.440.273,35

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE:

b.1Lavori in economica € 9.404,21 22%€ 2.068,93 € 11.473,14

b.2Pagamento a fattura € 4.138,00 22%€ 910,36 € 5.048,36

b.3Imprevisti per lavori [2,5%] € 29.513,80 22%€ 6.493,04 € 36.006,83 b.4Accantonamento per transazioni e accordi bonari [0,0%] € 0,00 € 0,00 € 0,00 b.5Incentivo x funzioni tecniche, calcolato al 2% fino a 750,000€ e all'1,6% per la parte

eccedente [art.113 c.2 D. Lgs. n. 50/16 e Regolamento] € 21.888,83 € 21.888,83

b.6Arredi € 71.019,25 22%

15.624,24 € 86.643,49

b.7Contributo ANAC (*) € 600,00 € 600,00

Importo delle somme a disposizione B) : € 136.564,09

25.096,56 € 161.660,65

C Importi complessivi (A + B)

1.317.116,02

284.817,98

1.601.934,00 ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI IDRICO

SANITARI

99 5.6 PIANTA LIVELLO 0 RETE IDRICO SANITARIA - ADDUZIONE

E SCARICO IM2 A1+ 1:100 REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI RETE FOGNARIA ED IRRIGAZIONE

99 5.7 PIANTA LIVELLO 0 PLANIMETRIA IM3 A1+ 1:100 REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI MECCANICI

100 5.8 SCHEMA DI CENTRALE IM4.01 A1+ NS REV.02

101 5.8 LAYOUT DI CENTRALE IM4.02 A1+ 1:50 REV.02

7

SICUREZZA

102 7.1 DOCUMENTO CONTENENTE LE PRIME INDICAZIONI E

DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA DOC-SIC A4 - REV.04

103 8 COMPUTI METRICI ESTIMATIVI DCF CME

INTEGRATO .DCF REV.04

9 INDAGINE GEOLOGICA - INDAGINE GEOTECNICA - PROVE GEOGNOSTICHE DI LABORATORIO

104 9 INDAGINE GEOLOGICA - INDAGINE GEOTECNICA - PROVE

GEOGNOSTICHE DI LABORATORIO REL.GEOL. A4 REV.02

come verificato nel Computo Metrico Estimativo, che per gli interventi sopra descritti sono necessari € 1.180.551,93 per lavori a base d’asta, così suddivisi: € 1.095.996,03, per lavori soggetti a ribasso d’asta, ed € 84.555,90, per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso;

il Quadro Tecnico Economico, pari ad € 1.601.934,00 è stato determinato come segue:

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 7 di 24

(8)

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 8 di 24

(9)

(*) Detto contributo, ancorché previsto, non verrà impegnato, ai sensi del D. L. n. 76/2020.

l’importo presunto dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 23, comma 16, ultimo periodo, del Codice, sono pari ad euro 330.311,83 con una incidenza percentuale del 27,979%.dell'importo per lavori;

lo stanziamento, a copertura dell’intervento in oggetto, è stato allocato nel Bilancio 2020:

- OP1902560001 sul capitolo/spesa 2201492/20853 - Pos. Fin. U. 2.02.01.09.001 1MIF – C.d.R. SDP - Risorsa EAVAIV00000FAAM 0RGNR – avanzo di amministrazione per € 311.934,00;

- PT20201173 sul capitolo/spesa 2201492/30853 CdR SDP Risorsa EAVAIV000000AMU 0RG (AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DERIVANTE DA MUTUO) per € 1.290.000,00;

per quanto concerne gli arredi, l’Ufficio provvederà alla variazione di voce economica dal Cap. 2201492/30853 al Cap.

di competenza;

tale intervento risulta inserito e pianificato negli obiettivi PEG del Municipio XIII;

il Consiglio del Municipio XIII ha formalmente deliberato, in data 23/27 luglio 2020 con prot. n. 28 la futura destinazione sociale dell’Immobile;

tra le linee programmatiche, inserite nel Documento Unico di Programmazione 2020-2022 approvato con

Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 97 del 17 dicembre 2019, è stato ribadito l’obiettivo strategico finalizzato a favorire l’accesso da parte dei cittadini a informazioni e servizi offerti dall’amministrazione, in relazione alle politiche sociali, garantendo l’inclusione sociale e l’accesso ai diritti, per contrastare qualsiasi forma di discriminazione e violenza;

il Municipio XIII, in attuazione dell’obiettivo strategico cod. 1.2.a TO12O4, in un'ottica di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza, mobilità e integrazione dei disabili, trasformerà il tavolo interistituzionale, già attivato, in un

"Polo per le Autonomie", da realizzarsi presso il Casale sito in Via di Torrevecchia 1108; in tale sede si realizzeranno tutte quelle attività, tese all'acquisizione potenziale delle autonomie necessarie alle persone con disabilità, per realizzare progetti di vita autonoma, tendenti alla realizzazione di diverse forme di residenzialità;

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 9 di 24

(10)

la Commissione Consiliare III Politiche Sociali, nella seduta del 08.06.2020 si riuniva per valutare la coerenza del progetto definitivo ed esecutivo, dopo relazione da parte dell’Ing. Leccese, rispetto alla Risoluzione n. 2 del Consiglio Municipale del 18.01.2018, esprimendosi positivamente;

in data 19 aprile 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.91 il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” (nel prosieguo, anche Codice), successivamente, modificato ed integrato tanto dal D.Lgs. 56 del 19/4/2017, quanto dal D.L. 18/04/2019, n. 32, come convertito nella L. 55 del 14 giugno 2019;

in data 16 luglio 2020 è entrato il vigore il D.L. n° 76 recante misure urgenti per la semplificazioe e l’innovazione digitale, che contiene al Titolo I, negli artt. Dall’1 al 9, la semplificazione in materia di contratti pubblici;

l’art. 65 del decreto legge n. 34, pubblicato sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, nell’ambito delle iniziative volte ad assicurare supporto economico ai cittadini, alle amministrazioni e alle imprese che affrontano problemi di liquidità finanziaria in questo particolare contesto di emergenza sanitaria, ha disposto - in coerenza con la richiesta deliberata dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 289 del 1 aprile u.s. - l’esonero temporaneo, dal 19 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, del pagamento dei contributi dovuti da parte dei soggetti pubblici e privati, ai sensi dell’art. 1, comma 65, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per la partecipazione alle procedure di gara avviate dalla data di entrata in vigore del citato decreto legge.

occorre approvare il progetto progetto definitivo architettonico e impiantistico e il progetto esecutivo delle strutture allegati;

Considerato che:

ai sensi dell’articolo 192 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la stipulazione del contratto deve essere preceduta da apposita determinazione a contrattare del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a. il fine che con il contratto si intende perseguire;

b. l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c. le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alle base;

ai sensi dell’articolo 32, comma 2, del Codice, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, l’amministrazione decreta o determina di contrarre, in conformità al proprio ordinamento, individuando:

- gli elementi essenziali del contratto;

- i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 10 di 24

(11)

Ritenuto, pertanto:

di individuare un operatore economico a cui affidare i lavori di “manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati: recupero architettonico, strutturale e tecnologico del Casale di Via di Torrevecchia 1108 da destinare a struttura sociale” - IBU1606 – OP1902560001e PT20201173”;

di richiamare l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole risultanti dal Capitolato speciale d’appalto (nel prosieguo anche CSA);

di richiamare, in particolare, le seguenti clausole essenziali:

termine di ultimazione dei lavori: 270gg. naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna;

remunerazione: “a misura”, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. eeeee), del Codice;

pagamenti:

anticipazione, previa garanzia fidejussoria, secondo disposizioni di legge sul valore del contratto d’appalto;

in acconto, al raggiungimento dell’importo di € 200.000,00 (euro duecentomila/00).

saldo, previa garanzia fidejussoria, sarà effettuato non oltre il novantesimo giorno dall’emissione del certificato di collaudo finale provvisorio o del certificato di regolare esecuzione;

obblighi assicurativi: polizza di copertura assicurativa nei termini previsti dall’art. 2.8 del CSA;

subappalto: ai sensi dell’art. 105, del Codice.

Valutato che:

- l’art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. 76/2020, prevede che, trattandosi di lavori di importo pari o superiore ad un milione di euro e fino alle soglie comunitarie di cui all’art. 35 del D.lgs. 50/2016, si possa procedere alla scelta del contraente a mezzo procedura negoziata di cui all’art. 36, comma 2, lett. d) invitando almeno quindici operatori economici.

-l’individuazione del contraente avverrà attraverso la piattaforma telematica di negoziazione, ai sensi dell’art. 58 del D.

Lgs. 50/2016 e s.m.i., avvalendosi di CONSIP S.p.a. che mette a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni, MEPA, ai sensi della Legge 94/2012, per acquisti in rete mediante Richiesta di Offerta (RdO), invitando almeno 15 operatori economici in possesso di attestazione SOA regolarmente autorizzata e in corso di validità, nelle seguenti Categorie:

Riepilogo SUPER CATEGORIE ClassificaIMPORTO

TOTALE (euro)

Incidenza

% 1OG2 - RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA III 881 484,32 74,667

2OG 11 - IMPIANTI TECNOLOGICI II 299 067,61 25,333

Totale SUPER CATEGORIE euro 1 180 551,93 100

Ritenuto di procedere sulla base delle seguenti ulteriori scelte:

a. ai sensi dell’art. 36, comma 9-bis), del Codice, adottare il criterio del minor prezzo determinato dal massimo ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara, al netto degli oneri di sicurezza, ai sensi dell’art. 36, comma 9-bis, del Codice;

b. ai sensi dell’art. 95, comma 12, del Codice, non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto;

c. ai sensi dell’art. 97, comma 8, del Codice, prevedere l’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dei commi 2 e 2-bis del

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 11 di 24

(12)

medesimo articolo 97, l’esclusione automatica non opera quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a cinque;

d. ai sensi dell’art. 97, comma 6, ultimo periodo, del Codice, prevedere la facoltà di sottoporre a verifica le offerte che, in base a specifici elementi, appaiano anormalmente basse;

e. di non potere procedere alla suddivisione della gara in lotti funzionali ai sensi e per gli effetti dell’art 51 del Codice, in quanto tale suddivisione comprometterebbe l’efficacia complessiva dell’opera o del lavoro da attuare (impossibilità oggettiva);

Dato atto che:

secondo l’art. 65 del decreto legge n. 34, pubblicato sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, nell’ambito delle iniziative volte ad assicurare supporto economico ai cittadini, alle amministrazioni e alle imprese che affrontano problemi di liquidità finanziaria in questo particolare contesto di emergenza sanitaria, ha disposto - in coerenza con la richiesta deliberata dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 289 del 1 aprile u.s. - l’esonero temporaneo, dal 19 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, del pagamento dei contributi dovuti da parte dei soggetti pubblici e privati, ai sensi dell’art. 1, comma 65, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per la partecipazione alle procedure di gara avviate dalla data di entrata in vigore del citato decreto legge.

i C.U.P. assegnati mediate procedura telematica dal sito del Comitato CIPE sono:

OP1902560001 - CUP J85I18001000004 PT20201173 - CUP J89E19002250004

Verificato che:

lo stanziamento, a copertura dell’intervento in oggetto, è stato allocato nel Bilancio 2020:

- OP1902560001 sul capitolo/spesa 2201492/20853 - Pos. Fin. U. 2.02.01.09.001 1MIF – C.d.R. SDP - Risorsa EAVAIV00000FAAM 0RG NR – avanzo di amministrazione per € 311.934,00;

- PT20201173 sul capitolo/spesa 2201492/30853 CdR SDP Risorsa EAVAIV000000AMU 0RG (AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DERIVANTE DA MUTUO) per € 1.290.000,00;

per quanto concerne gli arredi, l’Ufficio provvederà alla variazione di voce economica dal Cap. 2201492/30853 al Cap.

di competenza;

per la presente procedura di gara è stata rilevata l’insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013, sulla base delle autodichiarazioni prodotte durante le varie fasi della procedura medesima;

per il presente provvedimento. saranno rispettati gli obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art. 37 D.lgs. 33/2013 e all’art. 29 D.lgs. 50/2016;

Data la complessità della procedura, si ritiene utile riassumerne la sua articolazione:

la presene DD a contrarre considera un Q. E. generale, che contempla due tipologie di intervento:

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 12 di 24

(13)

1. il primo riguarda un appalto per lavori, inerente il presente provvedimento, per € 1.180.551,93, di cui € 84.555,90 per oneri della sicurezza (importi al netto dell’IVA);

2. il secondo riguarda, previa una necessaria variazione di voce economica come sopra meglio specificato, un successivo appalto per la fornitura di arredi per € 71.019,25, al netto dell’IVA;

successivamente, si provvederà, mediante Proposta di Delibera di Giunta Capitolina, al cambio di destinazione d’uso, mediante il combinato disposto del comma 6 dell’art. 10 della L. 104/92 e dell’art. 19 del DPR 327/2001 (l’approvazione del progetto costituisce approvazione del cambio d’uso/variante urbanistica).

Poiché l’appalto verrà contrattualizzato mediante la sottoscrizione di specifico A. Q., la costituzione dei rapporti economico-giuridici verranno demandati alla sottoscrizione di appositi contatti applicativi.

Vista la Delibera di Giunta municipale n° 11 del 6/08/2020, con cui si è approvato il progetto definitivo, al fine dell’istruttoria relativa al diverso utilizzo del mutuo e conseguente impegno fondi, la cui finalità è stata formalmente adottata dal Municipio con Deliberazione del Consiglio municipale del 23-27 luglio 2020;

Visto il D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;

Visto il D.L. 76 del 16/07/2020;

Visto il D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010 per quanto ancora applicabile;

Visto il D.lgs. 81/2008 e s.m.i.;

Visti la Legge n. 136 del 13 agosto 2010 e s.m.i. e il Decreto legislativo n. 159 del 6 settembre 2011;

Visto il T.U.E.L. n. 267 del 18 agosto 2000;

Visto lo Statuto di Roma Capitale;

Vista la direttiva di Giunta Capitolina in materia di contratti e appalti del 20 gennaio 2015;

DETERMINA

di approvare il progetto definitivo architettonico e impiantistico e il progetto esecutivo delle strutture allegati, relativo alla “Manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati: recupero architettonico, strutturale e tecnologico del casale di Via di Torrevecchia n.1108, validato con prot. n. CS/59767 del 12/08/2020, composto dai seguenti elaborati:

ELENCO ELABORATI

DESCRIZIONE SIGLA

ELABORATO FORMATO SCALA REVISIONE DATA

0 0 ELENCO ELABORATI EE A4 REV.05

1 PROGETTO ARCHITETTONICO - ELABORATI GRAFICI

1 1.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE - STRUMENTI DI PRG AR 01 A1 VARIE REV.04 2 1.2 RILIEVO METRICO FABBRICATO ESISTENTE - PIANTE

PROSPETTI E SEZIONI AR 02 A1 1:100 REV.04

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 13 di 24

(14)

3 1.3 TAVOLA DELLE INTERFERENZE CON INDIVIDUAZIONE DEI

SOTTOSERVIZI E DEGLI IMPIANTI AR 03 A1 1:100 REV.04

4 1.4 TAVOLA INDAGINI E SAGGI SULLE STRUTTURE AR 04 A1 1:100 REV.04 5 1.5 PIANTE - PROSPETTI E SEZIONI: ANTE OPERAM AR 05 A1 1:100 REV.04

6 1.6 TAVOLA DEMOLIZIONI E RICOSTRUZIONI AR 06 A1 1:100 REV.04

7 1.6b TAVOLA DEGLI SCAVI AR 06b A1 1:50 REV.04

8 1.7 PIANTE - PROSPETTI E SEZIONI POST OPERAM AR 07 A1 1:100 REV.04 9 1.8 TAVOLA DESTINAZIONE D'USO DEGLI SPAZI DISTRIBUTIVI

INTERNI AR 08 A1 1:100 REV.04

10 1.9a TAVOLA SISTEMAZIONE ESTERNA AR 09a A1 1:100 REV.04

11 1.9b TAVOLA SISTEMAZIONE ESTERNA - PARTICOLARI

COSTRUTTIVI AR 09a A1 VARIE REV.04

12 1.10 TAVOLA CONTROSOFFITTATURE - ABACO NUOVI INFISSI -

PARTICOLARI COSTRUTTIVI AR 10 A1 1:100 REV.04

13 1.11 TAVOLA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE -

SPAZI INTERNI AR 11a A1 1:100 REV.04

14 1.12 TAVOLA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE -

SPAZI ESTERNI AR 11b A1 1:100 REV.04

15 1.13 VISTE 3D E RENDER FOTOREALISTICI- INTERNI DAY-NIGTH AR 12 A1 ND REV.04 16 1.14 VISTE 3D E RENDER FOTOREALISTICI-ESTERNI DAY AR 13 A1 ND REV.04 17 1.15 VISTE 3D E RENDER FOTOREALISTICI-ESTERNI NIGTH AR 14 A1 ND REV.04

18 1.16 TAVOLA PARERE ASL-SIAN AR 15 A1 1:100 REV.04

19 1.17 TAVOLA DEFLUSSO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA - SCARICHI

FOGNARI AR 16 A1 1:100 REV.04

20 1.18 TAVOLA PREVENZIONE INCENDI PI 1 A1 1:100 REV.04

2 RELAZIONI GENERALI

21 2.1 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA E QUADRO TECNICO

ECONOMICO RGI A4 - REV.05

22 2.2 RELAZIONE DESCRITTIVA INTERVENTO ARCHITETTONICO -

OPERE EDILI RTD A4 - REV.04

23 2.3 DISCIPLINARE TECNICO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DT A4 - REV.04 24 2.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO INTEGRATO CON QUADRO RIEPILOGATIVO CATEGORIE ED INCIDENZA MANO D'OPERA

CME A4 - REV.04

25 2.5 ELENCO PREZZI CON ANALISI NUOVI PREZZI EP A4 - REV.04

26 2.6 STIMA INCIDENZA MANO D'OPERA EP A4 REV.04

27 2.7 CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI CRO A4 - REV.04

28 2.8 CENSIMENTO E PROGETTO DI RISOLUZIONE DELLE

INTERFERENZE RRI A4 - REV.04

29 2.9 RELAZIONE PAESAGGISTICA A4 - REV.04

30 2.10 RELAZIONE ASL- SIAN- SUPERAMENTO BARRIERE

ARCHITETTONICHE A4 - REV.04

31 2.11 RELAZIONE CONTENIMENTO CONSUMI ENERGETICI A4 - REV.04

32 2.12 RELAZIONE PREVENZIONE INCENDI A4 - REV.04

3 STRUTTURE

33 3.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1_Rev.03 A4 - REV.03

34 3.2 RELAZIONE SUI MATERIALI 2_Rev.03 A4 - REV.03

35 3.3 RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLAZIONE SISMICA 3_Rev.03 A4 - REV.03 36 3.4 RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 4_Rev.03 A4 - REV.03

37 3.5 RELAZIONE DI CALCOLO E FASCICOLO 5_Rev.03 A4 - REV.03

38 3.6 PIANO DI MANUTENZIONE 6_Rev.03 A4 - REV.03

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 14 di 24

(15)

39 3.7 PLANIMETRIA E SEZIONE SCHEMATICA 7_Rev.03 A4 - REV.03

40 3.8 CONFIGURAZIONE DEFORMATE 8_Rev.03 A4 - REV.03

41 3.9 DIAGRAMMI SPETTRI 9_Rev.03 A4 - REV.03

42 3.10 GIUDIZIO MOTIVATO A4 - REV.03

43 3.11 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA SOLLECITAZIONI 11_Rev.03 A4 - REV.03

44 3.12 SCHEMI STRUTTURALI 12_Rev.03 A4 - REV.03

ELABORATI GRAFICI STRUTTURE

45 3.14 Tavola 01.1 - Progetto Architettonico Post Operam Rev 03 TAV.01.1 A1 VARIE REV.03 46 3.15 Tavola 01.2 - Progetto Architettonico Post Operam Rev 03 TAV.01.2 A1 VARIE REV.03 47 3.16 Tavola 01.3 - Progetto Architettonico Post Operam Rev 03 TAV.01.3 A1 VARIE REV.03

48 3.17 Tavola 02.1 - Strutturale Rev 03 TAV.2.1 A1 VARIE REV.03

49 3.18 Tavola 02.2 - Strutturale Rev 03 TAV.2.2 A1 VARIE REV.03

50 3.19 Tavola 02.3 - Strutturale Rev 03 TAV.2.3 A1 VARIE REV.03

51 3.20 Tavola 02.4 - Strutturale Rev 03 TAV.2.4 A1 VARIE REV.03

52 3.21 Tavola 02.5 - Strutturale Rev 03 TAV.2.5 A1 VARIE REV.03

53 3.22 Tavola 02.6 - Strutturale Rev 03 TAV.2.6 A1 VARIE REV.03

54 3.23 Tavola 02.7 - Strutturale TAV.2.7 A1 VARIE REV.03

55 3.24 Tavola 03.1 - Rilievo metrico Rev 01 TAV.3.1 A1 VARIE REV.03 56 3.25 Tavola 03.2 - Rilievo metrico Rev 01 TAV.3.2 A1 VARIE REV.03 57 3.26 Tavola 03.3 - Rilievo metrico Rev 01 TAV.3.3 A1 VARIE REV.03 58 3.27 Tavola 03.4 - Rilievo metricoPiano Indagini TAV.3.4 A1 VARIE REV.03 59 3.28 Tavola 04 - Planimetria Zona interessata Rev 01 TAV.4 A1 VARIE REV.03 60 3.29 Tavola 05.1 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.1 A1 VARIE REV.03 61 3.30 Tavola 05.2 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.2 A1 VARIE REV.03 62 3.31 Tavola 05.3 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.3 A1 VARIE REV.03 63 3.32 Tavola 05.4 - Strutturale Particolari Rev 03 TAV.5.4 A1 VARIE REV.03

4 IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

64 4.1 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IE-RS A4 - REV.02

65 4.2 RELAZIONE DESCRITTIVA IE-RD A4 - REV.02

66 4.3 RELAZIONE DI CALCOLO ELETTRICO IE-RC.ELE A4 - REV.02

67 4.3 RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO IE-RC.ILL A4 - REV.02

68 4.3 RELAZIONE DI CALCOLO ILLUMINOTECNICO ALLEGATO A A4 - REV.02 ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI

69 4.4 PLANIMETRIA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE P.T. IE01 A1 1:50 REV.02 70 4.5 PLANIMETRIA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE P.1° IE02 A1 1:50 REV.02 71 4.6 PLANIMETRIA IMPIANTO FORZA MOTRICE P.T. IE03 A1 1:50 REV.02 72 4.7 PLANIMETRIA IMPIANTO FORZA MOTRICE P.1° IE04 A1 1:50 REV.02 73 4.8 PLANIMETRIA IMPIANTO ALIMENTAZIONI MECCANICHE P.T. IE05 A1 1:50 REV.02 74 4.9 PLANIMETRIA IMPIANTO ALIMENTAZIONI MECCANICHE P.1° IE06 A1 1:50 REV.02 75 4.10 PLANIMETRIA IMPIANTO LUCE E FM AREA ESTERNA IE07 A1 1:50 REV.02

76 4.11 QUADRO ELETTRICO ARRIVO LINEA - QAL IE08 A4 - REV.02

77 4.12 QUADRO ELETTRICO GENERALE - QEG IE09 A4 - REV.02

78 4.13 QUADRO ELETTRICO CONDIZIONAMENTO - QCDZ IE10 A4 - REV.02

79 4.14 QUADRO ELETTRICO CENTRALE IDRICA - QCI IE11 A4 - REV.02

80 4.15 QUADRO ELETTRICO CUCINA - QCU IE12 A4 - REV.02

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 15 di 24

(16)

81 4.16 PLANIMETRIA IMP.TI O TRASMISSIONE DATI P.T. IS01 A1 1:50 REV.02 82 4.17 PLANIMETRIA IMPIANTI O TRASMISSIONE DATI P.1° IS02 A1 1:50 REV.02 83 4.18 PLANIMETRIA IMPIANTO RILEVAZIONE INCENDIO P.T. IS03 A1 1:50 REV.02 84 4.19 PLANIMETRIA IMPIANTO RILEVAZIONE INCENDIO P.1° IS04 A1 1:50 REV.02

85 4.20 PLANIMETRIA IMPIANTO EVAC P.T. IS05 A1 1:50 REV.02

86 4.21 PLANIMETRIA IMPIANTO EVAC P.1° IS06 A1 1:50 REV.02

87 4.22 PLANIMETRIA IMPIANTO ANTINTRUSIONE E TVCC P.T. IS07 A1 1:50 REV.02 88 4.23 PLANIMETRIA IMPIANTO ANTINTRUSIONE E TVCC P.1° IS08 A1 1:50 REV.02

89 4.24 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO WIFI IS09 A4 - REV.02

90 4.25 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO TV-SAT IS10 A4 - REV.02

91 4.26 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO TVCC IS11 A4 - REV.02

92 4.27 SCHEMA FUNZIONALE IMPIANTO TRASMISSIONE DATI IS12 A4 - REV.02 5 IMPIANTI MECCANICI: CLIMATIZZAZIONE, IDRICO

SANITARIO, ANTINCENDIO E FOGNARIO

93 5.1 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IM-RS A4 - REV.02

94 5.2 SPECIFICHE TECNICHE IM-ST A4 - REV.02

95 5.3 RELAZIONE DI CALCOLO L10.91 IM-L10.91 A4 - REV.02

96 ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI CLIMATIZZAZIONE

97 5.4 PIANTA LIVELLO 0 IMPIANTO A PAVIMENTO IM1.01 A1 1:100 REV.02

98 5.5 PIANTA LIVELLO 0 IMPIANTO FANCOILS IM1.02 A1 1:100 REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI IDRICO SANITARI

99 5.6 PIANTA LIVELLO 0 RETE IDRICO SANITARIA - ADDUZIONE E

SCARICO IM2 A1+ 1:100 REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI RETE FOGNARIA ED IRRIGAZIONE

99 5.7 PIANTA LIVELLO 0 PLANIMETRIA IM3 A1+ 1:100 REV.02

ELABORATI GRAFICI ESPLICATIVI IMPIANTI MECCANICI

100 5.8 SCHEMA DI CENTRALE IM4.01 A1+ NS REV.02

101 5.8 LAYOUT DI CENTRALE IM4.02 A1+ 1:50 REV.02

7

SICUREZZA

102 7.1 DOCUMENTO CONTENENTE LE PRIME INDICAZIONI E

DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA DOC-SIC A4 - REV.04

103 8 COMPUTI METRICI ESTIMATIVI DCF CME

INTEGRATO .DCF REV.04

9 INDAGINE GEOLOGICA - INDAGINE GEOTECNICA - PROVE GEOGNOSTICHE DI LABORATORIO

104 9 INDAGINE GEOLOGICA - INDAGINE GEOTECNICA - PROVE

GEOGNOSTICHE DI LABORATORIO REL.GEOL. A4 REV.02

di approvare lo schema di contratto di Accordo Quadro allegato;

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 16 di 24

(17)

QUADRO TECNICO ECONOMICO a b c = a + b

Importo IVA Totale

A) LAVORI, SERVIZI E FORNITURE a base di appalto:

a.1Lavori a misura:

1.095.996,0322%

241.119,13

1.337.115,16 a.2Costi della sicurezza (non soggetti a ribasso) € 84.555,90 22%

18.602,30 € 103.158,20

Importo dei lavori a base di appalto:

1.180.551,93

259.721,42

1.440.273,35

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE:

b.1Lavori in economica € 9.404,21 22%€ 2.068,93 € 11.473,14

b.2Pagamento a fattura € 4.138,00 22%€ 910,36 € 5.048,36

b.3Imprevisti per lavori [2,5%] € 29.513,80 22%€ 6.493,04 € 36.006,83

b.4Accantonamento per transazioni e accordi bonari [0,0%] € 0,00 € 0,00 € 0,00 b.5Incentivo x funzioni tecniche, calcolato al 2% fino a 750,000€ e all'1,6% per la parte

eccedente [art.113 c.2 D. Lgs. n. 50/16 e Regolamento] € 21.888,83 € 21.888,83

b.6Arredi € 71.019,25 22%

15.624,24 € 86.643,49

b.7Contributo ANAC (*) € 600,00 € 600,00

Importo delle somme a disposizione B) : € 136.564,09

25.096,56 € 161.660,65

C Importi complessivi (A + B)

1.317.116,02

284.817,98

1.601.934,00

di prendere atto che si procederà al sub-impegno dei fondi, non appena concluse le operazioni inerenti il diverso utilizzo delle economie derivanti da mutuo;

di indire una procedura di gara, per un importo a base di gara per € 1.180.551,93, di cui € 84.555,90 per oneri della Sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, per l’affidamento dell’appalto di Accordo Quadro per lavori di “Manutenzione straordinaria per recupero casali abbandonati: recupero architettonico, strutturale e tecnologico del casale di Via di Torrevecchia n.1108”, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera d) del D.lgs. 50/2016 con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 36, comma 9-bis del D.lgs. 50/2016; ai sensi, dell’art.97 si procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, individuata ai sensi del c. 2, 2bis e 2ter dello stesso art. 97; l’individuazione del contraente avverrà attraverso la piattaforma telematica di negoziazione ai sensi dell’art. 58 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., avvalendosi di CONSIP S.p.a. che mette a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni, MEPA, ai sensi della Legge 94/2012, per acquisti in rete mediante Richiesta di Offerta (RdO),

invitando almeno 15 operatori economici in possesso di attestazione SOA regolarmente autorizzata e in corso di validità, nelle seguenti Categorie:

di approvare il disciplinare di gara;

di approvare il seguente Quadro Economico:

(*) Detto contributo, ancorché previsto, non verrà impegnato, ai sensi del D. L. n. 76/2020.

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 17 di 24

(18)

di articolare la complessa procedura come di seguito riportato:

la presene DD a contrarre considera un Q. E. generale, che contempla due tipologie di intervento:

1. il primo riguarda un appalto per lavori, inerente il presente provvedimento, per € 1.180.551,93, di cui € 84.555,90 per oneri della sicurezza (importi al netto dell’IVA);

2. il secondo riguarda, previa una necessaria variazione di voce economica come sopra meglio specificato, un successivo appalto per la fornitura di arredi per € 71.019,25, al netto dell’IVA;

successivamente, si provvederà, mediante Proposta di Delibera di Giunta Capitolina, al cambio di destinazione d’uso, mediante il combinato disposto del comma 6 dell’art. 10 della L. 104/92 e dell’art. 19 del DPR 327/2001 (l’approvazione del progetto costituisce approvazione del cambio d’uso/variante urbanistica).

Poiché l’appalto verrà contrattualizzato mediante la sottoscrizione di specifico A. Q., la costituzione dei rapporti economico-giuridici verranno demandati alla sottoscrizione di appositi contatti applicativi.

L'aggiudicazione avverrà nelle more della conclusione delle operazioni inerenti il diverso utilizzo delle economie derivanti da mutuo da parte della Ragioneria Generale, divenendo efficace, comunque, solo dopo la verifica del possesso dei requisiti prescritti.

IL DIRETTORE

DOMENICO ANTONIO LECCESE

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 18 di 24

(19)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE verbale_validazione.pdf

RUP_FAIELLA_CS_152_2020_MERCATI.pdf

DETTAGLIO_CUP_J89E19002250004___Euro_1.290.000.pdf

DETTAGLIO_CUP_J85I18001000004___Euro_400.000.pdf

Delibera_Giunta_2_2020.pdf

Delibera_G.M._11_del_06_08_2020.pdf

Delib._C.C._n°28_2020.pdf

CIG_CORRETTO.pdf

CAPITOLATO_SPECIALE_APPALTO_E_SCHEMA_DI_CONTRATTO_rev.17.8.20.pdf

278_DISCIPLINARE_DI_GARA.pdf

TAV.AR_01.pdf

TAV.AR_02.pdf

TAV.AR_03.pdf

TAV.AR_04.pdf

TAV.AR_05.pdf

TAV.AR_06_A.pdf

TAV.AR_07.pdf

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 19 di 24

(20)

TAV.AR_08.pdf

TAV.AR_09_a.pdf

TAV.AR_10.pdf

TAV.AR_11.pdf

TAV.AR_13.pdf

TAV.AR_14.pdf

TAV.AR_PI_1.01.pdf

Doc_06___Relazione_di_calcolo_e_fascicolo_calcoli_Rev_03_1.pdf

Doc_07___Relazione_qualita_materiali_Rev_03_1.pdf

Doc_09___Relazione_geot_fond_Rev_03_1.pdf

Doc_10___Relazione_di_calcolo_e_fascicolo_calcoli_Rev_03_1.pdf

Checklist.pdf

Tavola_01___Progetto_Architettonico_PO_Rev_03_1.pdf

Tavola_01.1___Progetto_Architettonico_Post_Operam_Rev_03.pdf

Tavola_01.2___Progetto_Architettonico_Post_Operam_Rev_03.pdf

Tavola_01.3___Progetto_Architettonico_Post_Operam_Rev_03.pdf

Tavola_02.1___Progetto_Strutturale_Rev_03_1.pdf

Tavola_02.2___Progetto_Strutturale_Rev_03_1.pdf

rif: 202000048707 Repertorio: CS /998/2020 del 17/08/2020 Pagina 20 di 24

Riferimenti

Documenti correlati

• a definire misure organizzative di prevenzione e protezione atte a mitigare il rischio e realizzare gli interventi di carattere organizzativo, nei limiti delle proprie

SETTORE DELLA INNOVAZIONE E DEI SERVIZI AI COMUNI Proposta n° 37/2020 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA CON PIATTAFORMA

196/2003, i dati forniti dai candidati in occasione della presentazione della domanda di cui al presente bando saranno raccolti presso il Servizio Personale dell’Ente e

La ditta UNIREST S.R.L. è in regola relativamente agli obblighi contributivi, come risulta dal Durc on line Prot. Presto atto che il Dirigente del Settore

Nel caso si verifichi un’interruzione del servizio di protocollo informatico con durata superiore alle quattro ore, il Responsabile del Settore Segreteria Generale e

Tali indicatori sono utilizzati dalla Direzione del Gruppo per monitorare e valutare l’andamento operativo dello stesso e non sono identificati come misure contabili nell’ambito

SETTORE VIGILANZA E SICUREZZA Proposta n° 38/2020 OGGETTO: PIANO DELLA SICUREZZA STRADALE 2020/2222 - SPOSTAMENTO, INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DUE APPARECCHI PER IL RILEVAMENTO

Nota disciplinare sul RE Comunicazione con la famiglia In caso di comportamento reiterato provvedimento disciplinare di sospensione dalle lezioni fino a un massimo di 5 giorni.