• Non ci sono risultati.

Convitto Nazionale Statale "GIORDANO BRUNO" - C.F C.M. CEVC01000B - SEGR - Istituto di Istruzione Superiore G. Bruno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convitto Nazionale Statale "GIORDANO BRUNO" - C.F C.M. CEVC01000B - SEGR - Istituto di Istruzione Superiore G. Bruno"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B DEL D. LGS. 50/2016 FINALIZZATO AD UN’INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA GARA PER L’AFFIDAMENTO DI UNA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI, DI DURATA ANNUALE, DESTINATE AL SERVIZIO INTERNO DI MENSA PER L’A.S.

2021/2022 PER I SEMICONVITTORI DEL CONVITTO NAZIONALE STATALE

“GIORDANO BRUNO” DI MADDALONI (CE).

IL RETTORE DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la propria Determina Dirigenziale prot. n. 2498 del 24/03/2021 per l’affidamento di una fornitura di derrate alimentari destinate al funzionamento del servizio interno di mensa per l’a.s. 2021/2022 per i semiconvittori del Convitto Nazionale statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, con procedura sotto soglia di rilevanza comunitaria di cui all’art.

35 del D.lgs. n.50 del 18 aprile 2016, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto e regolato dell’art.36, comma 2, lett. b del D.Lgs. n.50 del 18 aprile 2016;

CONSIDERATA la necessità di procedere all’individuazione di cinque operatori economici sulla base di un’indagine di mercato, a scopo meramente esplorativo, attraverso la pubblicazione di un avviso per manifestazione di interesse sul sito web istituzionale del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” Maddaloni al fine di costituire una short list;

CONSIDERATO che alla presente manifestazione di interesse potranno partecipare tutti gli Operatori Economici interessati, tranne l’uscente e gli operatori invitati alla precedente procedura e risultati non aggiudicatari, secondo quanto previsto dalle linee Guida n. 4 “La rotazione non si applica laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato, nelle quali la Stazione Appaltante non operi alcuna limitazione in ordine al numero di operatori economici tra i quali effettuare la selezione

PREMESSO che il presente avviso non costituisce invito a partecipare alla procedura di affidamento, ma è finalizzato a ricevere esclusivamente manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici in modo non vincolante per la scuola e nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza;

EMANA

L’AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B DEL D. LGS. 50/2016 FINALIZZATO AD UN’INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA GARA PER L’AFFIDAMENTO DI UNA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI DI DURATA ANNUALE DESTINATE AL SERVIZIO INTERNO DI MENSA PER L’A.S. 2021/2022 PER I SEMICONVITTORI DEL CONVITTO NAZIONALE STATALE “GIORDANO BRUNO” DI MADDALONI (CE), DISCIPLINATO COME DI SEGUITO DESCRITTO.

Convitto Nazionale Statale "GIORDANO BRUNO" - C.F. 80004990612 C.M. CEVC01000B - SEGR - Istituto di Istruzione Superiore G. Bruno Prot. 0002520/U del 24/03/2021 19:22

(2)

FINALITA’

L’avviso, nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016, è finalizzato all’individuazione di Operatori Economici da invitare per l’affidamento del servizio di fornitura annuale di Derrate Alimentari destinate al funzionamento del servizio interno di mensa per l’a.s. 2021/2022 per i semiconvittori del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni (CE).

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE

Il servizio richiesto ha per oggetto la fornitura da parte di operatori economici di Derrate Alimentari, suddivise in lotti di seguito indicati, per un numero di circa 280 semiconvittori, dai 6 ai 18 anni di età, del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, presumibilmente per il periodo dal 01 settembre 2021 al 31 agosto 2022, fatto salvo il mancato o ritardato espletamento della presente procedura di gara nei tempi previsti.

Ogni operatore economico può manifestare interesse per uno o più lotti.

Descrizione lotto Importo a base d’asta LOTTO N. 1 GENERI ALIMENTARI COMPRESI PRODOTTI PER

CELIACI € 44.000,00

LOTTO N. 2 CARNI E POLLAME € 22.000,00

LOTTO N. 3 FRUTTA E VERDURA € 22.000,00

LOTTO N. 4 SURGELATI E CONGELATI (VERDURA, ORTAGGI

E PESCE) € 16.000,00

LOTTO N. 5 LATTICINI E FORMAGGI COMPRESI PRODOTTI

SENZA LATTOSIO € 5.000,00

LOTTO N. 6 PANE E PANINI COMPRESI PRODOTTI

INTEGRALI E PER CELIACI € 7.000,00

LOTTO N. 7 PRODOTTI DA FORNO DOLCE E SALATO

COMPRESI PRODOTTI PER CELIACI E SENZA LATTOSIO € 22.000,00

VALORE DELLA FORNITURA

Il valore della fornitura posto a base di gara è di € 138.000/00 Iva esclusa.

CONSEGNA DEI PRODOTTI

Le consegne delle derrate alimentari, in relazione alle quantità comunicate, devono essere effettuate inderogabilmente ogni mattina entro le ore 8:30 presso il magazzino del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, per consentire la preparazione giornaliera dei pasti da somministrare ai semiconvittori.

DESTINATARI

Possono presentare manifestazione di interesse gli operatori economici in possesso di provata e specifica esperienza nel settore.

(3)

Il numero di operatori economici che saranno destinatari della lettera di invito è pari a 5 (cinque).

Nell’ipotesi che, agli esiti dell’avviso per manifestazione d’interesse de quo, dovessero pervenire, per uno o più lotti, istanze di partecipazione in numero superiore a cinque si procederà, presso l’ufficio del Rettore-Dirigente scolastico del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” Maddaloni, ad un sorteggio cui verranno ammessi a presenziare i legali rappresentati degli operatori economici interessati o le persone dagli stessi incaricati a farne le veci, munite di formale atto di delega redatto ai sensi della vigente normativa di legge. La data e l’orario di un eventuale sorteggio saranno comunicati successivamente agli Operatori Economici che hanno presentato la manifestazione di interesse.

Qualora il numero dei partecipanti sia inferiore a cinque, la stazione appaltante li inviterà tutti.

La procedura di gara sarà ritenuta valida anche in presenza di un’unica offerta, purché rispondente ai requisiti richiesti.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE I soggetti interessati e in possesso dei requisiti dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse attraverso il modello di partecipazione (All. 1) e la propria dichiarazione ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (All. 2) entro e non oltre le ore 12:00 del 08 aprile 2021 all’ indirizzo: [email protected]

In merito all’orario di scadenza sopra indicato, farà fede quello riportato in ricezione nella PEC della Stazione Appaltante.

Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre tale termine o in altra modalità.

MOTIVI DI ESCLUSIONE

Saranno escluse le manifestazioni di interesse:

 pervenute oltre la scadenza prevista;

 mancanti dell’istanza di partecipazione (All. 1), nonché della firma in calce del titolare/legale rappresentante;

 mancanti della dichiarazione art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (All. 2);

 mancanti della copia del documento di identità del titolare/legale rappresentante.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA DI GARA CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

L’aggiudicazione dell’appalto avverrà mediante procedura di gara ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b del D. Lgs. 50/2016 secondo il criterio del “prezzo più basso” di cui all’art. 95, comma 4 lettera b, del D.Lgs. n.50 del 18 aprile 2016.

TERMINI E MODALITA’

I termini e le modalità di presentazione delle offerte, nonché ulteriori dettagli sulla procedura, saranno forniti agli Operatori Economici nella Lettera d’invito e nel Capitolato d’oneri (parte integrante della lettera d’invito).

I requisiti delle offerte, i criteri di valutazione utili all’aggiudicazione saranno definiti e specificati nella lettera d’invito e nel capitolato d’oneri (parte integrante della lettera di invito).

(4)

La procedura di gara sarà ritenuta valida e aggiudicata anche in presenza di una sola offerta fatta regolarmente pervenire da uno degli operatori economici invitati a partecipare, nei termini stabiliti nella lettera d’invito.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I legali rappresentanti degli operatori economici invitati a partecipare alla procedura di gara dovranno sottoscrivere ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 circa:

 l’insussistenza dei motivi di esclusione dall’appalto di cui all’art. 80 del D.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016;

il possesso dei requisiti di cui all’art.83, comma 1, lett. a) di idoneità professionale, all’art. 83 comma 1, lett. b) di capacità economica e finanziaria, all’art.83 comma 1, lett. c) di capacità tecniche e professionali, del D.lgs. n.50 del 18 aprile 2016;

 la regolare iscrizione alla C.C.I.A.A. comprovante, tra l’altro, l’indicazione della categoria merceologica per la fornitura quanto oggetto della presente determina;

 la regolarità rispetto versamento degli oneri previdenziali ed assistenziali propedeutici al rilascio del DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva INPS - INAIL - Cassa Edile), erariali certificabili dall’ Agenzia delle Entrate anche in qualità di ex Equitalia;

 il rispetto degli obblighi di cui all’ art. 26 del D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione, così come modificato dall'art.16 del D.lgs. n.106 del 3 agosto 2009.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni informa che i dati forniti dagli operatori economici per le finalità connesse alla manifestazione di interesse ed all’eventuale gara di appalto, saranno trattate dall’Amministrazione appaltante in conformità alle disposizioni del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 […noto come “GDPR General Data Protection Regulation”…] relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.

PUBBLICITA’

La presente manifestazione di interesse è pubblicata sul sito web istituzionale, sezione

“Amministrazione Trasparente” Bandi e gare del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni (CE).

L’amministrazione si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare le procedure relative alla presente indagine di mercato senza che i soggetti che si siano dichiarati interessati possano avanzare, nemmeno a titolo risarcitorio, alcuna pretesa o diritto di sorta.

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA IN AUTOTUTELA

Il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni si riserva di procedere, in esplicazione del proprio potere di autotutela decisoria, all’adozione di provvedimento di annullamento d’ufficio dell’intera procedura amministrativa avviata con l’atto di determina a contrarre prot. n. 2498 del 24/03/2021 del Rettore-Dirigente scolastico pro-tempore del Convitto Nazionale “Giordano Bruno” di Maddaloni, con efficacia retroattiva, qualora dovessero configurarsi vizi che rendano illegittima la procedura medesima.

(5)

Tanto sia con la finalità di salvaguardare il più efficace perseguimento dell’interesse pubblico assicurando la piena e corretta applicazione dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, rotazione, pubblicità, che di assicurare di non arrecare danno o pregiudizio alcuno ai diritti ed agli interessi degli operatori economici.

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è il Rettore-Dirigente Scolastico pro- tempore del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, prof. Rocco Gervasio.

IL RETTORE - DIRIGENTE SCOLASTICO prof. Rocco Gervasio

Documento firmato digitalmente ai sensi del cd Codice dell'Amministrazione digitale e normativa connessa

ROCCO GERVASIO 24.03.2021 15:10:02 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

Le adozioni dei testi scolastici, da effettuarsi nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per le scuole secondarie di primo e secondo grado, o l'eventuale scelta di avvalersi

- Formule per calcolare la distanza fra due punti e le coordinate del punto medio di un segmento.. - Equazione della retta in forma generale, in forma esplicita e

sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l'ausilio di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le applicazioni informatiche1. tra

All’inizio dell’anno scolastico si è cercato di individuare le condizioni iniziali di ciascun allievo e del gruppo classe e sulla base delle loro competenze si è cercato

Per quanto riguarda le conoscenze e le abilità conseguite negli anni precedenti, alcuni studenti presentano molte carenze di base, sono molto lenti e poco abituati

- Saper trovare massimi e minimi con il metodo elementare - Saper trovare il massimo profitto.. in

 Memorizzare i valori delle funzioni goniometriche elementari per angoli particolari e saper determinare i valori per angoli qualsiasi mediante l’uso della calcolatrice. 

Contrariamente alle prove formative, nelle prove sommative assumerà importanza l’insieme delle prestazioni al fine di determinare il livello di