• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Viale dell’Ateneo lucano, 10 – 85100 Potenza Telefono 0971205776

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE Il Coordinatore del CDS è il Prof. Giacomo PROSSER

AGOSTA FABRIZIO BALASCO MARIANNA BENTIVENGA MARIO BRIENZA MONICA BUCCIONE ROBERTO CANORA FILOMENA

CAVALCANTE FRANCESCO COLELLA ALBINA

D’AURIA MAURIZIO DE LUCA VINCENZO FABOZZI FRANCESCO GIANNANDREA PAOLO GIANO SALVATORE IVO GRIMALDI PATRIZIO GRIMALDI SALVATORE GUEGUEN ERWAN LELARIO FILOMENA LONGHITANO SERGIO MALASPINA ANGELICA MONGELLI GIOVANNI NOLE’GABRIELE PANNONE MARILENA PATERNOSTER MICHELE PERRONE ANGELA

PERGOLA NICOLA PISCITELLI SABATINO PROSSER GIACOMO RIZZO GIOVANNA SATRIANO CELESTE SANDRA SALIANI SDAO FRANCESCO SUMMA VITO

TRAMUTOLI VALERIO

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI COSTANTINI NICOLA

LOISI TONIA NAPPI ANTONIO

PERRONE CHRISTOPHER SALINARDI LORENZO

Riferimenti

Documenti correlati

I sistemi di Biologia Molecolare sono utilizzati e manipolati nelle tecnologie di clonaggio molecolare per studiare la funzione dei geni e delle proteine in condizioni normali

Gli studenti amplieranno lo studio di diversi aspetti della biologia e genetica dei microorganismi comprendenti l’organizzazione, la replicazione e l’evoluzione

• Dal 22.06.2009 - Tutor scientifico per due voucher formativi della durata di 24 mesi per lo svolgimento del progetto “VAS – Validazione di Analisi Spettroscopica”

Lo studente alla fine del corso deve dimostrare di essere in grado di: -Riconoscere e classificare le forme farmaceutiche convenzionali; - Manipolare e riconoscere le materie

“Molecular and technological characterization of lactic acid bacteria and microstaphylococci and selection of starter cultures to produce two traditional sausages

• Ha svolto le lezioni, le esercitazioni (in laboratorio ed in campagna) e i relativi esami per i corsi d’insegnamento di : Paleontologia I e Paleontologia II per il Corso

Patogenesi delle complicazioni croniche dell’iperglicemia Fisiopatologia della secrezione degli ormoni tiroidei Fisiopatologia del metabolismo lipidico e aterosclerosi.

In particolare il modulo 1 Applicazioni delle biotecnologie entomologiche nella ricerca medica, nell’industria e nel biocontrollo consentirà, di maturare conoscenze