• Non ci sono risultati.

29/07/2021 ore 11,30

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "29/07/2021 ore 11,30"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modulo 3: Tecniche e metodi di monitoraggio DOCENTE CFU/ORE MODALITA MARTEDI 29/6/2021 9:30-13:30 DISTANZA MERCOLEDÌ 30/6/2021 9:00-14:00 PRESENZA

GIOVEDÌ 1/7/2021 15:00 19:00 DISTANZA

LUNEDI 5/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA

MARTEDÌ 6/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA

MERCOLEDI 7/7/2021 15:00-19:00 DISTANZA GIOVEDÌ 8/7/2021 15:00-19:00 DISTANZA LUNEDì 12/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA

MARTEDì 13/7/2021 9:30-13:30 PRESENZA

MERCOELDI' 14/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA GIOVEDI' 15/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA

VENERDI' 16/7/2021 9,30-13,30 PRESENZA LUNEDì 19/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA

MARTEDì 20/7/2021 9,30-13,30 PRESENZA

MERCOELDI' 21/7/2021 9,30-13,30 PRESENZA GIOVEDI' 22/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA VENERDI' 23/7/2021 9,30-13,30 PRESENZA LUNEDI' 26/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA MARTEDI' 27/7/2021 15:00-19:00 PRESENZA

GIOVEDì

GIORNO/ORA DI LEZIONE

Prof. Giuliana Bianco 2 CFU-16 ORE

29/07/2021 ore 11,30

UD3.4:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di inquinanti nel suolo e nei sedimenti

ESAME 3°MODULO Dott. Michele Paternoster 1 CFU-8 ORE UD3.3:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di

inquinanti nelle acque superficiali e sotterranee Prof. Antonio d’Angola 1 CFU-8 ORE

UD3.4:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di

inquinanti nel suolo e nei sedimenti Prof. Laura Scrano 1 CFU-8 ORE Dott. Michele Paternoster 1 CFU-8 ORE UD3.3:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di

inquinanti nelle acque superficiali e sotterranee (A) Dott. Filomena Canora 1 CFU-8 ORE UD3.3:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di

inquinanti nelle acque superficiali e sotterranee Prof. Salvatore Masi 1 CFU-8 ORE

UD3.3:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di inquinanti nelle acque superficiali e sotterranee UD3.1: Metodologie analitiche in campo ambientale

UD3.2:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di

inquinanti nell’aria (A) Prof. Guido Masiello 1 CFU-8 ORE UD3.2:Diffusione, rilevazione e monitoraggio di

inquinanti nell’aria (B) Prof. Marinella Ragosta 1 CFU-8 ORE

Riferimenti

Documenti correlati

Stato complessivo «scarso» in quanto più del 20% dei punti di monitoraggio (e dell’area monitorata) risulta in stato «scarso».. Tutti i dati relativi ai pozzi/piezometri

L’indice SACA è una classificazione dei corsi d’acqua effettuata rapportando i dati relativi al SECA con i dati relativi alla presenza di inquinanti chimici organici e

Sulla base dei risultati del monitoraggio 2017 delle acque sotterranee, condotto nell’ambito della Convenzione ARPA-DAR 3 , è stato possibile aggiornare la valutazione

Nel 2019 il monitoraggio della concentrazione dei nitrati nelle acque sotterranee regionali è stato effettuato in corrispondenza di 179 stazioni rappresentative di

E-mail indirizzate a uffici competenti in temi ambientali - Normativa ambientale: provvedimenti normativi ambientali, di qualunque tipo, anche di portata strettamente locale

Saranno presi in considerazione anche gli indicatori di supporto alle tematiche di sostenibilità, desertificazione, contabilità ambientale, ambiente e salute; la prosecuzione,

Fornire una stima del numero delle iniziative (progetti e attività puntuali) di educazione ambientale orientata alla sostenibilità, e della loro riparti- zione per tipologia e

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina.. Il ritaglio stampa è da intendersi per