numero 50/2006_martedì_19_dicembre
in questo numero:
1) calendario invernale provinciale 2007
1 Organico Comitato Provinciale F.I.D.A.L. Brescia 2007
Presidente – Responsabile Settore Amatori e Senior Masters
Portone Giuseppe
Via Rotonda Montiglio 8 – 25127 Brescia – tel 030382138, 3495145789
Vice Presidente – Responsabile Settore Assoluto e Corsa in Montagna – Addetto Stampa
Quaresmini Domenico
Via XXV Aprile 2 – 25068 Sarezzo (BS) – tel/fax 030801398 – tel 3383889487 Segretario
Danesi Federico
Via Europa 28 – 25040 Monticelli B.ti (BS) – tel 030654073, 3282119210 – e.mail [email protected] Consigliere - Responsabile rapporti con la Scuola
Soffientini Virginio
Via Solitro 14 – 25087 Salò (BS) – tel 036540749 Consigliere – Responsabile Settore Giovanile
Leggerini William
Via San Francesco 24 – 25089 Villanuova Sul Clisi (BS) – tel 0365373664, 3358015812 Consigliere – Fiduciario Tecnico Provinciale Promozionale
Maestri Rudy
Via Matteotti 10 – 25085 Gavardo (BS) – tel 0365372401 Fiduciario Provinciale Giudici Gara
Polini Pietro
Via G.B. Inga 22 – 25077 Roè Volciano (BS) – tel 036542426 Fiduciario Medico
Zucchini Valentino
Via Fornaci 2 – 25085 Gavardo (BS) – tel/fax 0365372641
Consiglieri Regionali
x
Faustini Osvaldo
: tel.036534295, 3402433227 - [email protected]x Zanetti Lorenzetti Alberto
Orari di apertura del Comitato Provinciale FIDAL (tel/fax 0302410017)
x Martedì: dalle 18.00 alle 22.00 (escluso il mese di Agosto) x Giovedì: dalle 18.00 alle 22.00 (da Novembre ad Aprile) x Sabato: dalle 10.00 alle 12.00 (escluso il mese di Agosto)
Via Bazoli 6 (Centro Sportivo San Filippo, 3° Piano) – 25100 Brescia
Per esigenze particolari potete contattare il Presidente Portone o il Segretario Danesi per orari diversi.
www.fidalbrescia.it
[email protected] [email protected] [email protected] INDIRIZZI UTILI
FIDAL NAZIONALE : Via Flaminia Nuova 830 – 00191 Roma – tel 0636851 – fax 063336016
FIDAL C.R.L. – Via Piranesi 10 – 20137 Milano – tel 02744786, 02733579 – fax 02716706
FIDAL Regionale Amatori/Senior Masters – tel 02733683 – martedì e venerdì (17.30/19.30)
Ass. Brixia Crono – Fi.Cr. : Via Bazoli 6 – 25100 Brescia – tel/fax 030318407
2
PER TUTTE LE INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE AFFILIAZIONI, IL TESSERAMENTO, I TRASFERIMENTI, LE QUOTE ASSOCIATIVE, DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE, NORME GENERALI E REGOLAMENTI GENERALI DELL’ATTIVITA’ ATTENERSI A QUANTO PUBBLICATO SU ATLETICA COMUNICATI, SUL CALENDARIO REGIONALE 2007 E SUI SITI INTERNET www.fidal-lombardia.it, www.fidal.it, www.fidalbrescia.it. SUL CALENDARIO PROVINCIALE SARANNO RIPORTATI SOLAMENTE I REGOLAMENTI DELLE MANIFESTAZIONI PROVINCIALI
TUTTE LE VARIAZIONI DEL PRESENTE CALENDARIO SARANNO PUBBLICATE SU www.fidalbrescia.it NELLA SEZIONE CALENDARIO E SUI NUMERI SETTIMANALI DI FIDALBRESCIAINFORMA.
1.CATEGORIE ATLETI – ANNO 2007 1.1 Categorie Giovanili
Esordienti “A”:nati nel 2000 e 2001 Esordienti “B”: nati nel 1998 e 1999 Esordienti “C”: nati nel 1996 e 1997 Ragazzi/e: nati nel 1994 e 1995 Cadetti/e: nati nel 1992 e 1993
1.2 Categorie Assoluti
Allievi/e: nati nel 1990 e 1991 Juniores M/F: nati nel 1988 e 1989 Promesse M/F: nati nel 1985, 1986 e 1987 Seniores M/F: nati nel 1984 e precedenti 1.3 Categorie Amatori – Senior Masters
Maschili Femminili Maschili Femminili
Amatori TM Amatori TF nati dal 1984 al 1973 MM55 MF55 nati dal 1952 al 1948
MM35 MF35 nati dal 1972 al 1968 MM60 MF60 nati dal 1947 al 1943
MM40 MF40 nati dal 1967 al 1963 MM65 MF65 nati dal 1942 al 1938
MM45 MF45 nati dal 1962 al 1958 MM70 MF70 nati dal 1937 al 1933
MM50 MF50 nati dal 1957 al 1953 MM75 MF75 nati dal 1932 al 1928
+ fino a MM90 di cinque anni in cinque anni 1.4 VINCOLO SOCIALE
x Esordienti – Ragazzi/e: annuale
x Cadetti/e – Allievi/e – Juniores M/F – Promesse M/F: durata della categoria x Seniores M/F: 3 anni
x Categorie Amatori M/F – Senior Masters M/F: annuale
2.ISCRIZIONI ATLETI
2.1 Le iscrizioni in pista indoor e lanci dovranno essere effettuate utilizzando gli appositi moduli prestampati come indicato in tabella da consegnare in segreteria gare prima dell’orario di chiusura delle iscrizioni:
Categoria Corse Concorsi Seniores, Promesse,
Juniores, Allievi, Amatori, Masters
Mediante moduli in doppia copia (rosa per le donne, bianchi per gli
uomini.)
mediante moduli gialli in unica copia
Categoria Corse/Concorsi Cadetti, Ragazzi,
Esordienti mediante cartoncino in unica copia (rosa per le femmine, bianco per i maschi)
Non è necessario il numero di gara
2.2 Per le gare di cross gli atleti devono compilare il cartellino gara ove previsto (rosa per le femmine e bianco o verde per i maschi). In tutte le gare solo di carattere provinciale gli atleti delle categorie Amatori e Masters devono gareggiare con il numero gara provinciale (anche con il cartellino ove richiesto). Gli atleti delle categorie Giovanili gareggiano senza numero di gara ma esclusivamente con il cartellino (con il numero gara dove previsto dalla manifestazione).
2.3 Le iscrizioni dovranno essere effettuate secondo le modalità previste dalla manifestazione (pre iscrizioni o iscrizioni sul luogo). Per le gare provinciali Amatori e Masters di Cross le Società devono iscrivere i propri atleti su un apposito modulo fornito all’atto delle iscrizioni già indicante il pettorale provinciale dei propri atleti che hanno gareggiato da inizio 2007 con i loro relativi dati anagrafici.
Basterà indicare gli atleti partecipanti barrando con una X la casella bianca in parte al numero di pettorale dell’atleta. Per un’atleta nuovo basterà inserire i dati nelle righe bianche disponibili nel modulo.
2.4 Nelle manifestazioni dove sono previste le pre-iscrizioni, gli atleti gareggeranno solo con il numero di gara e senza il cartellino gara.
L’eventuale partecipazione anche con il cartellino sarà comunicata all’atto dell’iscrizione.
3
3.RICHIESTE ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI PROVINCIALI 2007/2008
3.1 Le Società che intendono organizzare nel 2007 e nel 2008 manifestazioni Provinciali e Campionati Federali Provinciali dovranno inviare la richiesta, tramite apposito modulo disponibile presso il C.P. BRESCIA, come segue:
Entro il 31 gennaio 2007: gare da effettuare dall'01.04.2007 al 31.12.2007.
Entro il 31 ottobre 2007: gare da effettuare dall'01.01.2008 al 31.03.2008.
Entro il 31 gennaio 2008: gare da effettuare dall'01.04.2008 al 31.12.2008.
3.2 Le Società che hanno fatto richiesta per organizzare manifestazioni di livello Regionale-Nazionale-Internazionale devono trasmettere copia della richiesta al Comitato Provinciale per l’inserimento della manifestazione nel calendario provinciale.
4.SERVIZI ORGANIZZATI 4.1 SEGRETERIA
Si informano le Società Organizzatrici che è possibile utilizzare il servizio di segreteria computerizzata (se l’operatore è libero) inoltrando specifica richiesta scritta (su apposito modulo disponibile presso il C.P.) al C.P. almeno 30 giorni prima dello svolgimento della gara.
La quota del rimborso per il servizio è così determinata:
x € 55 per servizio 1/2 giornata a persona
x € 80 e spese viaggio, per servizio giornata intera a persona x Eventuali oneri di pernottamento e vitto.
4.2 CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio, nelle manifestazioni Provinciali e Regionali va previsto secondo le disposizioni federali. Quando il servizio - secondo le nuove normative FIDAL - potrà essere espletato con attrezzature in possesso del Comitato Regionale Lombardo Fidal, la quota del rimborso per il servizio - da versare al Gruppo Giudici Gare - è così determinata:
x € 30 e spese viaggio, per servizio 1/2 giornata x € 55 e spese viaggio, per servizio giornata intera x Eventuali oneri di pernottamento e vitto.
4.3 MEDICO DI SERVIZIO
Si ricorda alle Società organizzatrici che ad ogni singola Manifestazione (e per tutta la sua durata) dovrà essere sempre presente sul campo un Medico di Servizio. Questa è una condizione irrinunciabile perché una Manifestazione possa avere inizio. Il medico può essere richiesto al Comitato Provinciale inoltrando specifica richiesta su apposito modulo disponibile presso il C.P., con le seguenti quote: € 130,00
I servizi indicati nei punti 4.1, 4.2, 4.3 nelle manifestazioni Istituzionali (Campionati Individuali Provinciali o Regionali) saranno forniti (sempre se richiesti dalla Società organizzatrice) dal Comitato Provinciale F.I.D.A.L. Brescia senza alcuna spesa da parte degli organizzatori. Se il Campionato Provinciale o Regionale rientra in una gara di carattere superiore il servizio, se richiesto, sarà a carico della Società organizzatrice.
5.CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE Categorie Promozionali Giovanili
La FIDAL – Comitato Provinciale di Brescia – parteciperà con la propria rappresentativa provinciale alla manifestazione di domenica 25 marzo 2007 a Cortenova (LC).
Saranno utilizzati i seguenti criteri per la convocazione:
x i primi 4/5 atleti (in base al regolamento della manifestazione) di ogni anno di nascita con una classifica ottenuta dai migliori due punteggi ottenuti da ogni singolo atleta nei primi 4 cross del 2007 (Serle, Muscoline, Chiari e Villa Carcina). I punteggi saranno uguali a quelli utilizzati per il Campionato di Società 2007 di Cross. In caso di parità si calcoleranno i punteggi scartati. In caso di ulteriore parità deciderà il Comitato Provinciale.
I nominativi saranno comunicati al termine dell’ultima gara di Villa Carcina.
6.ACCORDO FIDAL BRESCIA / HINTERLAND GARDESANO
Per la stagione agonistica 2007 la FIDAL C.P. Brescia ha sottoscritto un accordo con l’Hinterland Gardesano che stabilisce:
x che tutti gli atleti tesserati FIDAL possono partecipare alle manifestazioni del circuito dell’Hinterland Gardesano e Valli del Chiese senza incorrere in nessuna sanzione della FIDAL e secondo il regolamento dello stesso calendario dell’Hinterland Gardesano Le manifestazioni interessate a questo accordo sono quelle presenti nel calendario 2007 dell’Hinterland Gardesano e Valli del Chiese.
4
Esordienti m/f, Ragazze/i, Cadette/i
La FIDAL – Comitato Provinciale di Brescia – organizza il Campionato Provinciale di Società 2007 per le categorie Giovanili che si svolgerà in 4 prove.
Le distanze gare dovranno essere così costituite: Esordienti “A” e “B” m/f: 300 mt ca., Esordienti “C” m/f: 600/800 mt. ca., Ragazze/i:
1200/1500 mt. ca., Cadette: 1800/2200 mt. ca., Cadetti: 2500/2800 mt. ca.
x 1ª Prova: Serle – domenica 21 gennaio 2007 x 2ª Prova: Muscoline – domenica 11 febbraio 2007 x 3ª Prova: Villa Carcina – domenica 18 marzo 2007 x 4ª Prova: Rodengo Saiano – domenica 2 dicembre 2007
I Campionati Provinciali Individuali si terranno in prova unica a Chiari il 4 marzo 2007
Ogni Società può gareggiare con un numero illimitato di atleti/e. Ad ogni prova il primo classificato di ogni categoria prenderà 30 punti a scalare fino al trentesimo che prenderà 1 punto, così fino all’ultimo classificato. Il punteggio di ogni Società sarà ottenuto dalla somma dei punti ottenuti dagli atleti tesserati per la Società. Il punteggio finale di ogni Società risulterà dalla somma dei punteggi ottenuti nelle 5 prove. Ci saranno due classifiche, una maschile e una femminile. In caso di parità per l’ordine di classifica si terrà conto del maggior numero di prove disputate, in caso di ulteriore parità si terrà conto della prova con il punteggio più alto.
Iscrizioni: Euro 0,50 per atleta (escluse le categorie Esordienti m/f)
Punti per la COMBINATA GIOVANILE 2007: gli stessi previsti per il Campionato di Società.
All/Jun/Pro/Sen m/f
La FIDAL – Comitato Provinciale di Brescia – organizza il Campionato Provinciale di Società 2007 per le categorie Assoluti che si svolgerà in 4 prove.
Le distanze gare dovranno essere così costituite: Allieve: 3/4 km. ca., Allievi: 4/5 km. ca., Juniores donne: 4/6 km. ca., Juniores uomini:
6/8 km. ca., Promesse/Seniors donne: 4/5 km. ca. (corto) – 6/8 km. ca. (lungo), Promesse/Seniores uomini: 4/5 km. ca. (corto), 7/10 km.
ca. (lungo)
x 1ª Prova: Bedizzole – sabato 6 gennaio 2007 x 2ª Prova: Vallio Terme – domenica 14 gennaio 2007
x 3ª Prova: Villa Carcina – domenica 18 marzo 2007 (Cross Corto) x 4ª Prova: Rodengo Saiano – domenica 2 dicembre 2007
I Campionati Provinciali Individuali si terranno in prova unica a Darfo Boario Terme domenica 18 febbraio 2007
Ogni Società può gareggiare con un numero illimitato di atleti/e. Ad ogni prova il primo classificato della categoria Promesse/Senior uomini prenderà 40 punti a scalare di un punto fino al 40° classificato che prenderà 1 punto così fino all’ultimo classificato. Nella categoria Juniores e Allievi uomini si partire dai 30 punti. Nelle categorie femminili si partirà da 30 punti per le Promesse/Senior, 20 alle Juniores e alle Allieve. Risulterà vincitrice la Società che nell’arco delle 3 prove avrà acquisito più punti con la somma dei risultati dei loro atleti tesserati. Ci saranno due classifiche, una maschile e una femminile. In caso di parità per l’ordine di classifica si terrà conto del maggior numero di prove disputate, in caso di ulteriore parità si terrà conto della prova con il punteggio più alto.
Gli atleti delle categorie Masters m/f possono gareggiare ma non concorrono al punteggio per la Società di appartenenza.
Punti per la COMBINATA ASSOLUTI 2007: la Società vincitrice maschile e femminile prenderà 20 punti, la seconda 17, la terza 14, la quarta 12 e poi a scalare di un punto le altre classificate fino alla 15ª che prenderà 1 punto cosi fino all’ultima.
5
Amatori e Masters m/f
La FIDAL – Comitato Provinciale di Brescia – organizza il Campionato Provinciale di Società 2007 per le categorie Amatori e Masters m/f che si svolgerà in 5 prove.
Le distanze gare dovranno essere così costituite: donne: 3,5/4 km. ca., uomini: 7/8 km. ca.
x 1ª Prova: Bedizzole – sabato 6 gennaio 2007
x 2ª Prova: Borgosatollo – domenica 14 gennaio 2007 (Campionati Provinciali Individuali) x 3ª Prova: Gussago – domenica 4 febbraio 2007
x 4ª Prova: Muscoline – domenica 11 febbraio 2007 x 5ª Prova: Rovato – sabato 8 dicembre 2007
Ogni Società può partecipare con un numero illimitato di atleti/e. Ad ogni Prova il 1° classificato di ogni batteria di partenza prenderà tanti punti quanti sono gli atleti classificati a scalare di un punto fino all’ultimo, indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Vincerà la classifica di giornata la Società che avrà ottenuto il punteggio maggiore dalla somma dei risultati conseguiti da tutti i suoi atleti. Ci saranno 2 classifiche di giornata: maschile e femminile. Per la classifica finale del Campionato di Società di Cross si terranno in considerazione le migliori 4 prove disputate sulle 5 in programma secondo la somma del seguente punteggio di ogni giornata: alla prima Società di giornata andranno tanti punti quante sono le Società classificate fino all’ultima che prenderà 1 punto. Ci saranno due classifiche di Società: una maschile e una femminile. In caso di parità per l’ordine di classifica si terrà conto del punteggio della prova scartata, poi del maggior numero di prove disputate, in caso di ulteriore parità si terrà conto della prova con il punteggio più alto. Per la classifica di Combinata 2007 si procederà con lo stesso punteggio sommando maschile + femminile.
Punti per la COMBINATA AMATORI/MASTERS 2007: 50 punti alla 1ª Società classificata del CdS m+f e a scalare di 5 punti per le altre Società classificate fino alla 10ª Società classificata che prenderà 5 punti.
La FIDAL – Comitato Provinciale di Brescia – organizza il Campionato Provinciale di Società su Pista Indoor 2007 per le categorie Assoluti che si svolgerà in prova unica:
x Domenica 28 gennaio 2007 a Castenedolo (Campionati Provinciali Individuali Assoluti)
Ogni Società può partecipare con un numero illimitato di atleti/e. Il primo atleta classificato di ogni singola gara per ogni categoria (ad esclusione delle categorie Promesse e Senior che per questo punteggio gareggeranno insieme) prenderà 12 punti, 10 il secondo, 8 il terzo, 6 al quarto, 5 al quinto, 4 al sesto, 3 al settimo, 2 all’ottavo e 1 punto a tutti gli altri classificati. La somma di tutti i punteggi determinerà la classifica finale (maschile e femminile). Gli atleti delle categorie Amatori e Masters m/f possono partecipare ai Campionati Provinciali Individuali Assoluti ma non concorrono al punteggio per la Società di appartenenza.
Punti per la COMBINATA ASSOLUTI 2007: la Società vincitrice maschile e femminile prenderà 10 punti, la seconda 7, la terza 5, la quarta 4 e poi a scalare di un punto le altre classificate fino alla 7ª che prenderà 1 punto.
6
C C a a l l e e n n d d a a r r i i o o g g a a r r e e i i n n v v e e r r n n a a l l e e 2 2 0 0 0 0 7 7
PROVINCIALE
- gennaio, febbraio, marzo -
Provinciale
J J sa s ab ba at to o 6 6 ge g en nn na ai io o 2 20 00 07 7 K K BEDIZZOLE
– località San VitoXX° Cross a Bedizzole –I° Memorial “Giuseppe De Giovanni”
1ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Amatori e Masters m/f 1ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Assoluti m/f
Ritrovo ore 07.30 presso il ristorante “Due Cigni” di Bedizzole Chiusura iscrizioni ore 08.45 – Inizio gare ore 09.15
Programma gare (a seguire):
x ore 09.15: MM45 e oltre x Amatori/MM35/MM40
x Allievi, Allieve, Jun/Pro/Sen/Amatori/Masters donne x Pro/Sen uomini
Società organizzatrice: Atl. Bedizzole (BS377)
Resp.: Luigi Porrini – tel/fax 030676090 – [email protected] – www.5castellibedizzole.it Gli atleti delle categorie Amatori e Masters devono gareggiare con il pettorale FIDAL 2007 Gli atleti delle categorie Assoluti devono gareggiare con il pettorale fornito dall’organizzazione
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 1 1 4 4 ge g en nn na ai io o 2 2 00 0 07 7 K K CASTENEDOLO
– Impianto Indoor di Via OlivariRiunione Regionale Indoor categorie Ragazzi/e e gare di contorno Allievi/e Campionati Provinciali Individuali Indoor categorie Ragazzi/e
Ritrovo mattino ore 09.00 – Chiusura iscrizioni ore 09.30 – Inizio gare ore 10.00 Programma gare del mattino solo per Ragazze/i (nelle finali i primi otto): 60 hs, 60 mt Ritrovo pomeriggio ore 14.00 – Chiusura iscrizioni ore 14.30 – Inizio gare ore 15.00 Programma gare del pomeriggio: Lungo Ragazze/i, Lungo Allievi, Triplo Allieve Società organizzatrice: Atl. Virtus Castenedolo (BS575)
Resp.: Giulio Lombardi – tel 0302130102 – [email protected], Erminio Rozzini – tel 030964127 Francesco Baiguera – tel 0302305124
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 1 1 4 4 ge g en nn na ai io o 2 2 00 0 07 7 K K BORGOSATOLLO
– Centro SportivoIII° Cross “F.G. Falegnameria Guerrini”
Campionati Provinciali Individuali di Cross categorie Amatori e Masters m/f 2ª Prova Campionato Provinciale di Società Amatori e Masters m/f
Ritrovo ore 08.00 – Chiusura iscrizioni ore 09.00 – Inizio gare ore 09.30 Programma gare (a seguire):
x ore 09.30: MM45 e oltre x Amatori/MM35/MM40 x Amatori/Masters donne
Società organizzatrice: FG Atl. Falegnameria Guerrini (BS341) Resp.: Cristian Tononi – tel 3487618637
Gli atleti devono gareggiare con il pettorale FIDAL 2007
7
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 1 1 4 4 ge g en nn na ai io o 2 2 00 0 07 7 K K VALLIO TERME
– Scuola Elementare, Via Repubblica 64Cross “Comune di Vallio Terme” – Trofeo “Lazzarini Marmi”
1ª Prova Gran Premio Lombardia di Cross categoria Assoluti m/f
2ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Assoluti m/f
Campionati Regionali Individuali di Cross “LIBERTAS” (solo per società affiliate Libertas) Ritrovo ore 10.30 – Chiusura iscrizioni 45’ prima l’inizio di ogni gara – Inizio gare ore 12.00
Programma gare e orari: Allieve km.3 (12.00), Allievi km.4 (12.15), Juniore donne km.4 (12.40), Juniores uomini km.6 (13.00), Pro/Sen donne km.6 (13.30), Pro/Sen uomini km.10 (14.00)
Società organizzatrice: Atl. Gavardo’90 Lib. (BS538)
Resp.: Paolo Salvadori – tel 3351524193 – fax 0365373562 – www.atleticagavardo90.com – [email protected] Gli atleti devono gareggiare con il pettorale fornito dall’organizzazione
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 2 2 1 1 ge g en nn na ai io o 2 2 00 0 07 7 K K SERLE
– località Tesio Sopra1ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Giovanili m/f Gara promozionale non competitiva categorie Esordienti A e B
Ritrovo ore 09.00 – Inizio gare ore 10.00 Programma gare (a seguire):
x ore 10.00 Esordienti A e B, a seguire Esordienti femminile C, Esordienti maschile C, Ragazze, Ragazzi, Cadette, Cadetti
Società organizzatrice: U.S Serle (BS191)
Resp.: Ennio Bodei – tel 0306910100 – www.usserle.it
Gli atleti devono gareggiare solo con il cartellino gara compilato (rosa per le femmine, bianco per i maschi)
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 2 2 8 8 ge g en nn na ai io o 2 2 00 0 07 7 K K CASTENEDOLO
– Impianto Indoor di Via OlivariRiunione Regionale Indoor categorie Assoluti m/f
Campionati Provinciali Individuali Indoor categorie Assoluti m/f Campionato Provinciale di Società Indoor categorie Assoluti m/f
Ritrovo mattino ore 09.00 – Chiusura iscrizioni ore 09.30 – Inizio gare ore 10.00 Programma gare del mattino (nelle finali i primi otto): 60 hs, 60 mt
Ritrovo pomeriggio ore 14.00 – Chiusura iscrizioni ore 14.30 – Inizio gare ore 15.00 Programma gare del pomeriggio (in finale le prime otto misure): Lungo, Triplo Società organizzatrice: Atl. Virtus Castenedolo (BS575)
Resp.: Giulio Lombardi – tel 0302130102 – [email protected], Erminio Rozzini – tel 030964127 Francesco Baiguera – tel 0302305124
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 4 4 f fe eb bb br ra ai io o 20 2 00 07 7 K K CASTENEDOLO
– Impianto Indoor di Via Olivari“Giocatletica Indoor” categorie Esordienti “C”
Gare promozionali non competitive categorie Esordienti “B” e “C”
Ritrovo ore 09.00 – Chiusura iscrizioni ore 09.30 – Inizio gare ore 10.00 Programma gare: 40 hs, 50 mt, lungo
Ogni atleta può partecipare anche a tutte tre le gare.
Società organizzatrice: Atl. Virtus Castenedolo (BS575)
Resp.: Giulio Lombardi – tel 0302130102 – [email protected], Erminio Rozzini – tel 030964127 Francesco Baiguera – tel 0302305124
8
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 4 4 f fe eb bb br ra ai io o 20 2 00 07 7 K K GUSSAGO
– Pista ippica Aliprandi in Via Mandolossa 25V° Cross di Gussago – II° Memorial “Mario Mosca”
3ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Amatori e Masters m/f
Camp. Regionali Ind. di Cross “LIBERTAS” (solo per società affiliate Libertas) cat. Amatori e Masters Ritrovo ore 07.30 – Chiusura iscrizioni Amatori e Masters ore 08.30 – Inizio gare Amatori e Masters ore 09.00 Chiusura iscrizioni Assoluti ore 09.30 – Inizio gare dopo l’ultima gara Masters
Programma gare (a seguire):
x ore 09.15: MM45 e oltre (km.6,8) x Amatori/MM35/MM40 (km.6,8)
x Amatori/Masters/Jun/Pro/Sen donne (km.4,2) Società organizzatrice: Atl. Rebo Gussago (BS243)
Resp.: Francesco Reboldi – tel 3397649262, 3383667859, 0364536030 – fax 0302521880 [email protected]
Gli atleti devono gareggiare con il pettorale FIDAL 2007
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 11 1 1 fe f eb bb br ra ai io o 2 2 00 0 07 7 K K MUSCOLINE
2ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Giovanili m/f
2ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Amatori e Masters m/f Gara promozionale non competitiva categorie Esordienti A e B
Ritrovo ore 08.00 – Chiusura iscrizioni Amatori e Masters ore 10.00 – Inizio gare ore 09.00 Programma gare (a seguire):
x ore 09.30 Esordienti A e B, a seguire Esordienti femminile C, Esordienti maschile C, Ragazze, Ragazzi, Cadette, Cadetti
x MM45 e oltre
x Amatori/MM35/MM40 x Amatori/Masters donne
Società organizzatrice: Atl. Gavardo’90 Lib. (BS538) Resp.: Paolo Salvadori – tel 3351524193 – fax 0365373562 www.atleticagavardo90.com – [email protected]
Gli atleti delle categorie Amatori e Masters devono gareggiare con il pettorale FIDAL 2007
Gli atleti delle categorie Giovanili devono gareggiare solo con il cartellino gara compilato (rosa per le femmine, bianco per i maschi)
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 18 1 8 fe f eb bb br ra ai io o 2 2 00 0 07 7 K K CASTENEDOLO
– Impianto Indoor di Via OlivariQuadrangolare categorie Esordienti m/f, Ragazze/i Squadre partecipanti:
x ATL. VIRTUS CASTENEDOLO, ATL. CHIARI 1964 LIB., LIB. ATL. VILLANUOVA’70, ATL.
RODENGO SAIANO
Ritrovo ore 08.30 – Chiusura iscrizioni ore 09.00 – Inizio gare ore 09.30 Programma gare:
x Esordienti m/f: 40 hs, 50 mt, lungo x Ragazze/i: 60 hs. 60 mt, lungo
Società organizzatrice: Atl. Virtus Castenedolo (BS575)
Resp.: Giulio Lombardi – tel 0302130102 – [email protected], Erminio Rozzini – tel 030964127 Francesco Baiguera – tel 0302305124
9
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 18 1 8 fe f eb bb br ra ai io o 2 2 00 0 07 7 K K DARFO BOARIO TERME
– frazione ErbannoCross “Comune di Vallio Terme” – Trofeo “Lazzarini Marmi”
3ª Prova Gran Premio Lombardia di Cross categorie Assoluti m/f Campionati Provinciali Individuali di Cross categorie Assoluti m/f Orario e programma gare a cura della Società organizzatrice
Società organizzatrice: Atl. Vallecamonica (BS199)
Resp.: Innocente Agostini – tel 0364330218 – fax 0364330536 – www.atleticavallecamonica.it Gli atleti devono gareggiare con il pettorale fornito dall’organizzazione
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 25 2 5 fe f eb bb br ra ai io o 2 2 00 0 07 7 K K CASTENEDOLO
– Impianto Indoor di Via OlivariRiunione Regionale Indoor categorie Cadetti/e
Campionati Provinciali Individuali Indoor categorie Cadetti/e
Ritrovo mattino ore 09.00 – Chiusura iscrizioni ore 09.30 – Inizio gare ore 10.00 Programma gare del mattino (nelle finali i primi otto): 60 hs, 60 mt
Ritrovo pomeriggio ore 14.00 – Chiusura iscrizioni ore 14.30 – Inizio gare ore 15.00 Programma gare del pomeriggio (nelle finali le prime otto misure): Lungo, Triplo Società organizzatrice: Atl. Virtus Castenedolo (BS575)
Resp.: Giulio Lombardi – tel 0302130102 – [email protected], Erminio Rozzini – tel 030964127 Francesco Baiguera – tel 0302305124
Provinciale
J J d do om me en ni ic ca a 4 4 ma m ar rz zo o 2 20 00 07 7 K K CHIARI
– Campo Sportivo Comunale, Via S.S. TrinitàXIII° Trofeo “Tecnopantografatura” – XI° Memorial “Elena Bonaita”
Campionati Provinciali Individuali di Cross categorie Giovanili m/f
Camp. Regionali Ind. di Cross “LIBERTAS” (solo per società affiliate Libertas) cat. Giovanili Ritrovo ore 09.00 – Inizio gare ore 10.00
Programma gare (a seguire):
x ore 10.00 Esordienti femminile, Esordienti maschile, Ragazze, Ragazzi, Cadette, Cadetti Società organizzatrice: Atl. Chiari 1964 Lib. (BS318)
Resp.: Daniele Rapetti – tel 0307100851 – fax 030711671 – [email protected] – www.atleticachiari.it Gli atleti devono gareggiare solo con il cartellino gara compilato (rosa per le femmine, bianco per i maschi)
Regionale
J J d do om me en ni ic ca a 4 4 ma m ar rz zo o 2 20 00 07 7 K K CASTENEDOLO
– Impianto Indoor di Via OlivariTrofeo delle Provincie categorie Ragazzi/e Inizio gare del mattino ore 10.30
Programma gare del mattino (nelle finali i primi otto): 60 hs, 60 mt Inizio gare del pomeriggio ore 14.00
Programma gare del pomeriggio: Lungo, Triplo Società organizzatrice: Atl. Virtus Castenedolo (BS575)
Resp.: Giulio Lombardi – tel 0302130102 – [email protected], Erminio Rozzini – tel 030964127 Francesco Baiguera – tel 0302305124
Parteciperà la rappresentativa provinciale del C.P. Brescia
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 1 11 1 ma m ar rz z o o 20 2 0 07 0 7 K K VILLANUOVA SUL CLISI
XXXVIII° Trofeo di Marcia “Ugo Frigerio” per tutte le categorie Ritrovo ore 09.00 – Inizio gare ore 10.00
Società organizzatrice: Lib. Atl. Villanuova’70 (BS198) Resp.: Giovanni Bonori – tel 0365373466
10
Provinciale
J J do d om me en ni ic ca a 1 18 8 ma m ar rz z o o 20 2 0 07 0 7 K K VILLA CARCINA
– Villa GlisentiXXX° Trofeo “Valtrompia”
3ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Giovanili m/f 4ª Prova Campionato Provinciale di Società di Cross categorie Assoluti m/f Gara promozionale non competitiva categorie Esordienti A e B
Ritrovo ore 09.00 – Inizio gare ore 10.00 – Chiusura iscrizioni categorie Assoluti ore 10.45 Programma gare (a seguire):
x ore 09.30 Esordienti A e B, a seguire Esordienti C femminile, Esordienti C maschile, Ragazze, Ragazzi, Cadette, Cadetti
x Allieve
x Allievi, Jun/Pro/Sen donne x Jun/Pro/Sen uomini
Società organizzatrice: Atl. Villa Carcina (BS303) Resp.: Luigi Riboldi – tel 0302521366 – fax 0308981985
Gli atleti delle categorie giovanili devono gareggiare solo con il cartellino gara compilato (rosa per le femmine, bianco per i maschi).
Gli atleti delle categorie Assoluti devono gareggiare con il pettorale fornito dall’organizzazione
Internazionale
J J do d om me en ni ic ca a 1 18 8 ma m ar rz z o o 20 2 0 07 0 7 K K SALO’
– Scuola Elementare “Olivelli”, località “Due Pini”Corsa per la Pace e la Vita – Trofeo “Golfo di Salò”
Corsa su Strada Internazionale categorie Amatori/Masters/Jun/Pro/Sen donne Ritrovo ore 08.45 – Chiusura iscrizioni ore 09.45 – Inizio gare ore 10.30
Società organizzatrice: Atl. Garda (BS185)
Resp.: Gianni Lombardi – tel 036542324 – fax 036542324 – [email protected] www.altogardabresciano.org
Ogni atleta deve gareggiare con il pettorale fornito dall’organizzazione
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 1 18 8 ma m ar rz z o o 20 2 0 07 0 7 K K CHIARI
– Campo Sportivo Comunale, Via S.S. Trinità10° Criterium Invernale Lanci Lunghi – categorie Cadetti/e,Allievi/e 2ª prova Trofeo “Gianbernardo Foresti”
Campionati Regionali Individuali Invernali Lancio del MartelloCadetti/e,Allievi/e Campionati Regionali Individuali Invernali Getto del PesoCadetti/e
Ritrovo ore 10.00 – Chiusura iscrizioni 30’ prima dell’orario previsto di ogni gara – Inizio gare ore 10.45 Società organizzatrice: Atl. Chiari 1964 Lib. (BS318)
Resp.: Daniele Rapetti – tel 0307100851 – fax 030711671 – [email protected] – www.atleticachiari.it
Regionale
J J do d om me en ni ic ca a 2 25 5 ma m ar rz z o o 20 2 0 07 0 7 K K CORTENOVA (LC)
– Scuole elementariX° Meeting di Corsa Campestre riservata alle rappresentative provinciali ad invito Categorie giovanili Esordienti m/f, Ragazze/i, Cadette/i
Ritrovo ore 09.30 – Inizio gare ore 10.30
Parteciperà la rappresentativa provinciale del C.P. Brescia come da regolamento invernale al punto 7