• Non ci sono risultati.

(codice 55/2020/CON) Le tracce della prova orale svoltasi in data 18/12/2020 e 19/12/2020 sono le seguenti (rif. Verbale n. 2 del 18/12/2020):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(codice 55/2020/CON) Le tracce della prova orale svoltasi in data 18/12/2020 e 19/12/2020 sono le seguenti (rif. Verbale n. 2 del 18/12/2020):"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Commissione esaminatrice del pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico Disciplina Geriatria per l’Azienda USL Toscana Sud Est

(codice 55/2020/CON)

Le tracce della prova orale svoltasi in data 18/12/2020 e 19/12/2020 sono le seguenti (rif. Verbale n. 2 del 18/12/2020):

• La malnutrizione nell’anziano: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• La gastrite cronica atrofica nell’anziano: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• La diarrea nell’anziano: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• La nutrizione clinica artificiale nel paziente anziano: quali indicazioni e quali controindicazioni

• La nutrizione clinica artificiale nel paziente con demenza: quali indicazioni e quali controindicazioni

• La nutrizione clinica artificiale nel paziente anziano ricoverato in ospedale: quali indicazioni e quali controindicazioni

• La PEG (gastrostomia endoscopica percutanea) nel paziente anziano: quali indicazioni e quali controindicazioni

• Gli accessi venosi nel paziente anziano: rischi e benefici del PICC (Peripherally Inserted Central Catheters), Midline e (CVC) catetere venoso centrale: quali indicazioni e quali controindicazioni

• L’ipodermoclisi ha ancora un significato nel paziente anziano?

• La disfagia nel paziente anziano: diagnosi e gestione clinica

• La polmonite ab ingestis

• La polmonite da pneumococco: inquadramento clinico, diagnosi, terapia

• Le polmoniti interstiziali nell’anziano: inquadramento clinico, diagnosi, terapia

• Le polmoniti nosocomiali nell’anziano ospedalizzato: inquadramento clinico, diagnosi, terapia

• L’ecografia toracica: quale ruolo nella gestione della dispnea del paziente anziano?

• Osteoporosi nel paziente anziano: Inquadramento, diagnosi e terapia

(2)

• Cedimento vertebrale: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• La sindrome della stenosi midollare

• Le polineuropatie e neuropatie periferiche nell’anziano

• L’iperparatiroidismo secondario nel paziente anziano

• L’ipotiroidismo nel paziente anziano: diagnosi e gestione clinica

• Stenosi valvolare aortica: quale strategia da seguire nel paziente anziano

• Lo scompenso cardiaco nell’anziano: inquadramento diagnostico e terapeutico

• La fibrillazione atriale nel paziente ultranovantenne: la gestione terapeutica

• La sarcopenia nel paziente anziano: inquadramento diagnostico

• La sarcopenia nel paziente anziano: inquadramento terapeutico

• Infezione da Clostridium Difficile: gestione clinica e terapia

• Le Infezioni delle vie urinarie: diagnosi, terapia e prevenzione delle recidive

• Il catetere vescicale a permanenza: indicazioni, controindicazioni e alternative

• Ritenzione urinaria: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• Incontinenza urinaria persistente: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• Incontinenza urinaria transitoria: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• L’insufficienza renale acuta nell’anziano

• L’insufficienza renale cronica nell’anziano

• Oncologia Geriatrica: come definire un paziente “fragile” e quali conseguenze sul piano clinico

• Oncologia Geriatrica: come definire un paziente “fit” e quali conseguenze sul piano clinico

• Oncologia Geriatrica: come personalizzare il piano di cura nel paziente anziano

• Quando un paziente anziano si può definire “fragile”?

• Con quali strumenti possiamo misurare la fragilità di un anziano?

• L’anziano fragile: che cosa è il fenotipo clinico proposto da L. Fried?

• Fragilità, comorbilità e disabilità nell’anziano

• Definizione di domini della valutazione multidimensionale geriatrica

• Iponatremia ipovolemica: inquadramento, diagnosi e terapia

• Iponatremia ipervolemica: inquadramento, diagnosi e terapia

• Iponatremia normovolemica: inquadramento, diagnosi e terapia

• Ipernatremia: inquadramento, diagnosi e terapia

(3)

• Ipokaliemia: inquadramento, diagnosi e terapia

• Iperkaliemia: inquadramento, diagnosi e terapia

• La gestione della disidratazione nel paziente anziano fragile

• Anemia ipocromica microcitica: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• Anemia macrocitica: inquadramento clinico, diagnosi e terapia

• La sincope nell’anziano

• Le gammopatie monoclonali di maggiore interesse nell’anziano

• Diagnosi differenziale tra delirium e psicosi

• La terapia non farmacologica del paziente anziano con delirium

• La terapia farmacologica del paziente anziano con delirium

• Problemi etici e legali: contenzioni e danno

• La delirium room: quali indicazioni?

• Il senso di autoefficacia del caregiver

• Delirium: fattori scatenanti

• Delirium: fattori predisponenti

• I disturbi del sonno in pazienti con demenza

• In relazione all’invecchiamento quali sono le modifiche cognitive che possiamo ritenere non patologiche?

• Definizione e possibile evoluzione del MCI (Mild Cognitive Impairment)

• Diagnosi e classificazione delle demenze

• Sintomi specifici della demenza di Alzheimer

• Sintomi tipici della demenza fronto temporale

• Sintomi tipici della demenza a corpi di Lewy

• Parkinson-demenza

• Le demenze secondarie

• Parkinsonismo: diagnosi e classificazione

• Idrocefalo normoteso: diagnosi, valutazione e terapia

(4)

• Instabilità posturale: inquadramento, valutazione e terapia

• Inquadramento clinico del paziente che inizia a cadere

• Le conseguenze cliniche della sindrome da immobilizzazione

• Definizione e sintomi della demenza vascolare La gestione del diabete nel paziente con demenza La valutazione del dolore nell’anziano

• La depressione dell’anziano

• L’ortogeriatria come modello assistenziale

• La geriatria ovvero dalla medicina “disease oriented” alla medicina “person oriented”

• Il codice argento (Silver Code) nel Dipartimento Emergenza Urgenza

• Il fine vita nel paziente anziano: un approccio “dignity oriented”

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate nell’inquadramento clinico delle cadute?

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate nell’inquadramento clinico dei disturbi dell’equilibrio?

• Il test SPPB (Short Physical Performance Battery): che cosa valuta e quale significato nella pratica clinica

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate nell’inquadramento clinico dei sintomi depressivi?

• Quali test o scale di valutazione vengono utilizzate nell’inquadramento clinico dei disturbi cognitivi?

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate per la valutazione dello stato funzionale?

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate nell’inquadramento clinico del delirium?

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate per monitorare l’effetto terapeutico degli antipsicotici somministrati nel delirium?

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate per la valutazione della fragilità in oncologia geriatrica?

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate per la valutazione della malnutrizione nell’anziano

(5)

• Quali test e scale di valutazione vengono utilizzate per la valutazione del dolore nell’anziano?

• La PET con amiloide: che cosa valuta e quale significato nella pratica clinica

• La PET con 18F-fluorodesossiglucosio (FDG): che cosa valuta e quale significato nella pratica clinica

• La valutazione del liquor cerebrospinale: che cosa valuta e quale significato nella pratica clinica

• Lo scala NPI (Neuropsychiatric Inventory): che cosa valuta e quale significato nella pratica clinica

• Lo score CDR (Clinical Dementia Rating): che cosa valuta e quale significato nella pratica clinica

• Inibitori di pompa protonica nel paziente anziano: rischi e benefici

• I nuovi anticoagulanti orali (NOAC) nel paziente anziano: rischi e benefici

• Eparina a basso peso molecolare nel paziente anziano: rischi e benefici

• Gli antiaggreganti piastrinici nel paziente anziano: rischi e benefici

• I farmaci beta bloccanti nel paziente anziano: rischi e benefici

• La digitale nel paziente anziano: rischi e benefici

• Farmaci e disfagia nel paziente anziano

• Utilizzo degli inibitori dell’acetilcolinesterasi nei pazienti con malattia di Alzheimer

• Quando trattare con la vitamina D il paziente anziano

• La gestione delle benzodiazepine nell’anziano

• Il “carico” anticolinergico nell’anziano

• Gli antipsicotici: indicazioni e controindicazioni Il candidato dovrà esporre con:

• attinenza dei contenuti della risposta alla domanda

• completezza della risposta

Per ogni sessione è stata predisposta una domanda in più rispetto al numero dei candidati convocati, in modo che tutti abbiano la possibilità di estrazione.

Il punteggio attribuito alla prova è stato determinato in funzione del grado di conoscenza e approprietezza dell'esposizione da parte del candidato degli argomenti richiesti.

Letta confermata e sottoscritta:

Il Presidente: F. to Dr. Mario Felici

(6)

I Componenti:F.to Dr.ssa Morena Pellati F.to Dr.Carlo Adriano Biagini

La Segretaria: F.to Sig.ra Angela Pellegrino

Data: 18/12/2020

Riferimenti

Documenti correlati

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 15 voti favorevoli Parolin, Baventore, Ferro, Scaduto, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini,

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 13 voti favorevoli Parolin, Baventore, Ferro, Scaduto, Bertani, Granata, Merlini, Ratto,

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 15 voti favorevoli (Parolin, Baventore, Ferro, Scaduto, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini,

Esegue semplici operazioni e applica procedure di calcolo in modo abbastanza corretto.. Riconosce, rappresenta e risolve semplici problemi con

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

Favorevoli: Caruson, Conson, Cotrufo, Cozzuto, D’Acquisto, Grandinetti, Felaco, Freda, Nasti, Rega, Riccio, Rubino, Russo, Piccirillo,

Procedura negoziata d’urgenza, senza la pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 63 comma 2 lettera c) per l’affidamento di accordi quadro ai

La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di non procedere all’aggiudicazione del servizio e di interrompere o annullare in qualsiasi momento